PDA

View Full Version : Impianto liquido:in serie o parallelo?


121180
29-07-2004, 11:53
Leggendo molti post e pareri ancora nn ho capito:ma l'impianto va assemblato in parallelo o in serie?
OcLabs lo monta in serie,mentre PCTuner e Lunasio in parallelo..c'è tanta differenza tra le 2 soluzioni,o si cerca il pelo nell'uovo?

P.S. x la config in sign.,che dite,va meglio un radiatore singola o doppia ventola?

Steve2077
29-07-2004, 12:32
interessa anche a me...

121180
29-07-2004, 13:32
Nessuna opinione?

IcEMaN666
29-07-2004, 13:37
la differenza non è abissale...ma una divisione dei flussi permette un lavoro minore alla pompa che sforza di meno e una maggiore portata...il problema è l'ingombro dei tubi in più tutto lì ;)

121180
29-07-2004, 13:56
In effetti è logico,cosa ne pensi della soluzione adottata da OcLabs che li mette in serie...teoricamente con una L20,sforzerebbe parecchio..

IcEMaN666
29-07-2004, 14:00
Originariamente inviato da 121180
In effetti è logico,cosa ne pensi della soluzione adottata da OcLabs che li mette in serie...teoricamente con una L20,sforzerebbe parecchio..
ho parlato personalmente con l'ideatore dei wb oclabs (Kavvidias) e mi ha assicurato che non ci sono problemi e che il tutto garantisce ottime performances.
Come sappiamo però recensioni affidabili su tutta la gamma di wb italiani non ce ne sono e soprattttto non ho la possibilità in quanto non sono un redattore di ricever in prestito dei kit per provare le varie configurazioni.
Tuttavia non mi convincono queste soluzioni: far fare ad una pompa 150lt/h quando ne tira fuori 800 è controproducente...tutto l'impianto ne gioverebbe sdoppiando i flussi..ma questa è la mia opinione..:)

121180
29-07-2004, 14:01
E poi altre 3 cose,un pò OT:
1)la pompa la si mette esterna o interna alla vaschetta:io sarei per l'esterna,a patto di usare una L20 o L25,che fanno poco o niente rumore...poi magari si possono distanziare dal fondo del case tramite ventose o sostegni in silicone o gomma..
2)Il radiatore messo sul tetto di un bigtower,funza meglio con l'impianto in parallelo o sbaglio?
3)Sarebbe possibile unire la vaschetta di Oclabs,che è esterna alla pompa L25 che hanno da PcT,o c'è bisogno di particolari accorgimenti(specie con configurazioni in parallelo)?

Necromachine
29-07-2004, 14:04
Ma ragionandoci un attimo, non è meglio in parallelo?? se fossero in serie l'acqua riscaldata da un blocco andrebbe a raffreddare quello successivo con minore efficienza e così via per tutti i blocchi successivi ... o no?? invece in parallelo arriva sempre acqua fresca a tutti i blocchi.

IcEMaN666
29-07-2004, 14:05
Originariamente inviato da 121180
E poi altre 2 cose,un pò OT:
1)la pompa la si mette esterna o interna alla vaschetta:io sarei per l'esterna,a patto di usare una L20 o L25,che fanno poco o niente rumore...poi magari si possono distanziare dal fondo del case tramite ventose o sostegni in silicone o gomma..
2)Il radiatore messo sul tetto di un bigtower,funza meglio con l'impianto in parallelo o sbaglio?
1) La pompa opta per le Seltz o meglio ancora askol o eheim, sono eterne. Le sicce danno problemi dopo un pò per un difetto all'albero.
2) Il radiatore sarebbe meglio sul frontale con la ventola ke pesca aria fresca da fuori e la butta sul rad..se lo metti sul tetto deve tirare aria fuori.
Più acqua prende meglio è...chiaramente devi vedere come suddividere i iflussi e il tipo di impianto che devi fare.
Se posti una possibile configurazione di componenti per il liquido ti possiamo aiutare ci sono persone molto valide su questo forum e spesso gironzolano anche i costruttori dei wb quindi ci sono tutti i presupposti per aiutarti al meglio ;)

121180
29-07-2004, 14:06
E' vero,ma forse chi pensa in serie,sostiene che è meno c omplicato da montare,e hai meno tubi in giro per il case..

IcEMaN666
29-07-2004, 14:06
Originariamente inviato da Necromachine
Ma ragionandoci un attimo, non è meglio in parallelo?? se fossero in serie l'acqua riscaldata da un blocco andrebbe a raffreddare quello successivo con minore efficienza e così via per tutti i blocchi successivi ... o no?? invece in parallelo arriva sempre acqua fresca a tutti i blocchi.
La differenza di acqua in entrata e in uscita in un normale wb è di circa 0.1-0-2°c...

IcEMaN666
29-07-2004, 14:07
Originariamente inviato da 121180
E' vero,ma forse chi pensa in serie,sostiene che è meno c omplicato da montare,e hai meno tubi in giro per il case..
quando mi fai questo discorso va bene..ma quando l'allarghi pure alle prestazioni allora ho qualcosa da contestare ;)

121180
29-07-2004, 14:09
Bè sì,sulle prestazioni pure ho qualche dubbio anche io,ci vorrebbe un test serie contro parallelo..

121180
29-07-2004, 14:11
Maah sono parecchio in dubbio..ciò che dovrei raffreddare è la cpu e la gpu in sign.,il case è bigtower,e lo spazio interno non manca,ma purtroppo il radiatore lo posso mettere solo sul tetto..:rolleyes:
Molte singoli prodotti dei tre grandi italiani sono ottime..
Idealmente:
1 waterblock per cpu;
1waterblock per gpu;
1 raddy da 2 ventole;
1 vaschetta;
1 pompa(mi sono impuntato sulla L25,mi sembra una buona pompetta..)

121180
29-07-2004, 14:22
Comunque,sarebbe interessante vedere da qualche parte una buona comparativa tra i tre liquidi italiani,che male ci sarebbe?
I clienti se ne gioverebbero parecchio,e stimolerebbe i produttori a trovare nuove e più geniali soluzioni...

IcEMaN666
29-07-2004, 14:25
Originariamente inviato da 121180
Comunque,sarebbe interessante vedere da qualche parte una buona comparativa tra i tre liquidi italiani,che male ci sarebbe?
I clienti se ne gioverebbero parecchio,e stimolerebbe i produttori a trovare nuove e più geniali soluzioni...
non è mai stato trovato un accordo tra i costruttori per usare un sistema universale per le misurazioni.
Le misurazioni con i senfu sono inutili la precisione non è tale da sancire un vincitore e gli sconfitti imho...ci sono molteplici rancori tra tutti e 3 i costruttori e secondo me siamo molto lontani da un accordo.
Io la mia scelta l'ho già fatta da tempo, mi trovo bene con il costruttore ke ho scelto e ho sempre ricevuto l'aiuto e le info quando ho avuto problemi.

121180
29-07-2004, 14:36
Che ne pensi di un sistema del genere:
-1 waterblock Typhoon x cpu;
-1 Keops x ATi;
-4 metri di tubo 12x17(meglio crystal o al silicone?);
-Pompa L25;
-Radiatore Black ice pro(o meglio qualcosa di più performante?);
-Vaschetta esterna alla pompa(potrei farmela io,ispirandomi alle plexy di Oclabs..);

IcEMaN666
29-07-2004, 15:04
ottimo sistema....puoi mettere cpu==Rad su un ramo e GPU dall'altro..o il rad in serie con la gpu...

zerotre
29-07-2004, 15:12
Forse con quel tipo di wb sarebbe meglio farlo lavorare da solo su di un ramo, e mettere wbgpu e rad sull'altro.
Ciao.
Zerotre.