View Full Version : mobo: ognugno dice la sua...
19semplicemente
29-07-2004, 10:38
finalmente ho trovato un bel negozietto da cui acquistare il piccì... e, come al solito, ognugno dice la sua!
volevo prendere la Abit NF7-S ma mi hanno detto ke nforce2 è un pò "skizzato" e può iniziare a dare problemi con le ram o di altro genere (che non ricordo) che ti porti dietro a vita... :(
allora mi hanno consigliato di prendere o una ASUS A7V600-X o una A7V880 con chipset VIA, che gia tempo fa mi raccomandarono al posto dell'nforce.
a sto punto io non so davvero che scegliere! ognugno ha la sua esperienza.. e magari "esigenza di vendere" un prodotto piuttosto che un altro.. ma all'atto pratico io voglio una scheda che vada bene (e mi permetta di fare il raid... :rolleyes:)
voi che ne dite? c'è qualche tipo ti "classifica di bontà" per le schede madri?
valerio86
29-07-2004, 10:46
Riguardo i problemi di incompatibilità di RAM con l'nforce2 è vero, vedi Asus A7N8X.
Se vuoi fare overclock, anche leggero, prendi senza dubbio la NF7-S ;)
19semplicemente
29-07-2004, 10:52
no no, non voglio fare nessun overclock.. accorci la vita dei transistor del procio .. no no.. prendo il 3000+ .. ma la domanda rimane....
valerio86
29-07-2004, 10:54
Se non vuoi fare overclock prendi comunque la Abit ;)
Invece di spendere 130€ per il 3000+, perchè non prendi un 2600+ Mobile da portare a 3200+/3400+ ?
valerio86
29-07-2004, 11:43
Originariamente inviato da Scarfatio
Per fortuna che ha detto che non vuole fare overclock!:sofico: :sofico:
Secondo me non ha senso comprare un 3000+ quando con lo stesso prezzo si comprano degli XP-M!
In fondo è soltanto una questione di cambiare moltiplicatore e portare l'Fsb da 133Mhz a 166Mhz: potrebbe tenerlo a 166*13 (3000+), ma a un VCore più basso e quindi temperature più basse rispetto al 3000+ Desktop...
19semplicemente
29-07-2004, 12:39
ma ascolta, lo so ke overcloccare è una procedura che ormai fate quasi tutti però così si va a modificare "all'interno" il processore che col tempo ne subisce le conseguenze.
quindi meglio spendere 40€ in piu ed avre qualcosa di affidabile!
Necromachine
29-07-2004, 15:10
Se non overclocchi va bene qualsiasi chipset, prendi la scheda che ti offre più funzionalità al minor prezzo a questo punto, non importa che sia VIA o Nforce ... la storia dell'incompatibilità delle ram ce l'ha solo ASUS, lascia stare le schede Asus (che con AMD si sono fatte un pessimo nome), prenditi una bella Abit che è più affidabile. Se non vuoi spendere tanto io ti consiglio vivamente la ASRock K7S8XE+ , che ha un sacco di funzionalità (SATA RAID, audio, lan etc. etc.) è qualitativamente buona e costa 50 euro o meno :D, secondo me è un'ottima occasione ;)
tisserand
29-07-2004, 15:28
Strano le asus si sono sputtanate con Amd, allora prendiamo le asrock (ovvero le asus di seconda scelta) che invece vanno una bomba. Chiamiamole stranezze. Ciao
DonaldDuck
29-07-2004, 17:11
Originariamente inviato da 19semplicemente
finalmente ho trovato un bel negozietto da cui acquistare il piccì... e, come al solito, ognugno dice la sua!
volevo prendere la Abit NF7-S ma mi hanno detto ke nforce2 è un pò "skizzato" e può iniziare a dare problemi con le ram o di altro genere (che non ricordo) che ti porti dietro a vita... :(
allora mi hanno consigliato di prendere o una ASUS A7V600-X o una A7V880 con chipset VIA, che gia tempo fa mi raccomandarono al posto dell'nforce.
a sto punto io non so davvero che scegliere! ognugno ha la sua esperienza.. e magari "esigenza di vendere" un prodotto piuttosto che un altro.. ma all'atto pratico io voglio una scheda che vada bene (e mi permetta di fare il raid... :rolleyes:)
voi che ne dite? c'è qualche tipo ti "classifica di bontà" per le schede madri?
Lascia perdere la A7V600-X. Al limite, se non vuoi spendere troppo, compra la versione liscia.
la storia dell'incompatibilità delle ram ce l'ha solo ASUS, lascia stare le schede Asus (che con AMD si sono fatte un pessimo nome)
Boh! P5A, A7V8X deluxe, A7V600, A7V880 (che ho sotto ora con i fix)...
vai sulla nf7 overclocca
ciao
Originariamente inviato da tisserand
Strano le asus si sono sputtanate con Amd, allora prendiamo le asrock (ovvero le asus di seconda scelta) che invece vanno una bomba. Chiamiamole stranezze. Ciao
no, la differenza è che le asrock fanno schifo quanto le asus ma costano 30 euro di meno.
cmq nforce2 > via in tutti i campi.
l'overclock rovina i componenti soltanto se legato ad un massiccio overvolt, e soltanto se non acompagnato da un raffreddamento adeguato. poi anche se accorci la vita del processore da 30 a 20 anni credo che tuo figlio non ci rimarrà così male, visto che a quel punto avrà un processore dalle prestazioni infinitamente maggiori integrato sottocute.
DonaldDuck
29-07-2004, 23:30
A7V880 (http://81.208.11.83/public/sempron_web/Sempron.asp) su fluctuslab.
AMDDevelop
30-07-2004, 10:50
Allora facciamo un pò di chiarezza. Il chipset per gli Athlon Xp è l'nforce2 ultra 400 che trovi sia sulla Asus A7n8x Deluxe che sulla Abit AN7. La Abit però si è studiata bene le specifiche del chipset e questa scheda madre non da problemi con le ram come la Asus quindi chi ti dice che l'nforce2 è skizzinoso sbaglia dovrebbe dirti l'implementazione del chipset da parte di alcune marche di schede madri è sbagliata.(immagina un motore di un auto montato su due auto differenti su una va sull'altra no di chi è la colpa?del motore non credo proprio).
Lascia perdere i Via per il semplice fatto che non vengono testati bene e quindi anche se sono performanti escono con bachi che non vengono corretti se non con un nuovo chipset,(bug del tipo corruzione dati sul canale ide, incompatibilità schede audio con slot pci, porte usb con errato voltaggio ecc....)
Per gli Athlon64 io propenderei per aspettare in quanto i chispet sono ancona troppo "giovani" non "spremono" a fondo le features del processore, per esempio è solo l'ultima generazione che ha i pci/lock e non quelle precedenti.
DonaldDuck
30-07-2004, 11:10
Lascia perdere i Via per il semplice fatto che non vengono testati bene e quindi anche se sono performanti escono con bachi che non vengono corretti se non con un nuovo chipset,(bug del tipo corruzione dati sul canale ide, incompatibilità schede audio con slot pci, porte usb con errato voltaggio ecc....)
Beh questo succede con gli nForce2. E per quanto riguarda le porte USB il problema era proprio su questo chipset con un particolare controller. Con VIA, utilizzando XP, occorre installare una versione del sistema operativo con service pack1 integrata e tutti i "presunti" problemi spariscono. Per quanto mi riguarda ho fatto acquisizione video sia sul KT600 che sul KT800 con periferiche USB. Le incompatibilità delle schede audio di cui parli era limitato alle Creative ma sappiamo bene che sono sempre state problematiche anche dal punto di vista software. E comunque sempre risolvibile spostandole di slot. Ci dimentichiamo forse dei problemi IDE busmaster che avevano gli nForce? Certamente poi risolti con driver appropriati. Ad essere sinceri gli unici chipset VIA che hanno creato qualche problema sono stati il KT266a ed il KT333. Sul primo c'è stato un correttivo da bios e per il secondo c'era una patch per la latenza PCI. A ciascuno il suo;) ed il resto sono gusti personali.
Ciauz:)
AMDDevelop
30-07-2004, 11:20
Infatti sono proprio i due chipset che io ho avuto in passato e con i quali ho avuto i suddetti problemi fino a quando non sono stati risolti.
Infatti se ora Via si mette a sfornare cose ben fatte le comprerò non ho pregiudizi anzi. E lo so che l'nforce2 aveva problemi di bus ide infatti ho consigliato l'ultima verisone la Ultra 400 che ha risolto i problemi direttamente nel chipset senza bisogno di driver patchati.
Io cerco sempre di consigliare ciò che è già da un pò sul mercato e che molte persone hanno usato in modo che la successiva versione sia priva dei problemi segnalati.(Esempio penso che i pci/lock che ora vanno solo a volte nel prossimo chipset andranno bene come per l'nforce3 150 che non funzionavano e il 250 dove funzionano, quindi mi aspetto che l'nforce 4 e il prox via siano abb stabili e testati)
DonaldDuck
30-07-2004, 11:37
E lo so che l'nforce2 aveva problemi di bus ide infatti ho consigliato l'ultima verisone la Ultra 400 che ha risolto i problemi direttamente nel chipset senza bisogno di driver patchati.
Su questo ci troviamo perfettamente d'accordo, anche perchè seppure patchati bisognava tenere lo stesso i driver IDE del sistema operativo con i relativi cali prestazionali. Penso che l'ultra 400 sia quasi perfetto.
Io cerco sempre di consigliare ciò che è già da un pò sul mercato e che molte persone hanno usato in modo che la successiva versione sia priva dei problemi segnalati
Giustissimo! Infatti il mercato ci ha schiacciati nel ruolo di beta tester. Sia ben chiaro che questa mia affermazione è valida sia per VIA che nVidia.
Per gli Athlon64 io propenderei per aspettare in quanto i chispet sono ancona troppo "giovani" non "spremono" a fondo le features del processore, per esempio è solo l'ultima generazione che ha i pci/lock e non quelle precedenti.
D'accordissimo anche su questo. Se non altro per i costi secondo me troppo elevati, prima ancora di ottimizzazioni hardware.
Ciauz :)
Non discuto il fatto che un procio in overclock possa durare meno
di uno a defaut.Ma quanto meno?1 o 2 anni meno.Cioè la cpu invece di durare 10 12 anni ne durerà "solo"10 o magari solo 8.
Ma tra 8 o10 anni quella Cpu non potra nemmeno essere definita tale.Capisco che uno non voglia overckkokkare per filosofia o per altri mille motivi ma non quello dei danni fisici ai transistor.
Naturalmente sto parlando di overckock "concepibili".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.