PDA

View Full Version : Pensioni: Cosa cambia???


sanxius
29-07-2004, 10:12
c'e' tutto sto casino attorno alla legge sulle pensioni... e neanche un giornale CHIARISCE a cosa andiamo incontro....
ne sapete qualcosa???qualche link importante?

be'....sto per lavorare e vorrei anche avere le idee piu' chiare sul sistema previdenziale... :D

Grazie
SZ

maddero
29-07-2004, 10:14
da quel che ho letto dal 2008 si andrà in pensione a 60 anni o dopo 35 anni di contributi...


questo è quello che ho capito....

alex10
29-07-2004, 10:25
Che non te la danno più ...... :D

alex10
29-07-2004, 10:26
Attenzione sito comunista .... :D :D

http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=22.0.1250651740

dooka
29-07-2004, 10:27
ma le pensioni sono come le arme di distruzione di massa di Saddam? :|

ni.jo
29-07-2004, 10:29
http://www.mc.maricopa.edu/dept/d10/asb/anthro2003/legacy/chincho/mummie.jpeg
"finalmente in pensione: non ne potevo più." :D

sanxius
29-07-2004, 14:09
be'...voi ci ridete sopra...ma sta andando a puttane pure un minimo di assistenza nel futuro.....

e' vero che adesso come adesso non si puo' "vivere" con questo sistema pensionistico, pero' e' anche vero che arrivare a 60 anni senza avere una pensione e' un dilemma grande come la montagna, sopratuttto quando sei a contratto indeterminato e ti mettono da parte i contributi per poi essere "inculato"????:(

io mi metterei a piangere....che vadano a tagliare altri sprechi piuttosto e le loro pensioni da politici, visto che a non fare un cazzo tutti i santi gg porta un mucchio di soldi a loro...

si riforma il sistema pensionistico per poi introdurre il parlamento regionale????praticamente dall'anno prox i soldi delle pensioni verranno deviate per il parlamento regionale.....

ci sara' da ridere????:muro: :muro: :muro: :muro:


meditate meditate.... sto federalismo non e' tanto oro che luccica....

ShadowThrone
29-07-2004, 14:11
arrivi all'età pensionabile e apri la partita iva.... :cool:
meno lavoro per i giovani :cool:

grazie berlusca!!!!!

infowit
02-08-2004, 13:48
scusate ma io ho sentito che non verrà dato l'intero importo dell'ultimo stipendio percepito , ma sara circa dal 50 / 80%


E' vero.....

se qualcuno ne sa qualcosa me lo spieghi grazie


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/08_Agosto/02/pensioni.shtml

lucadeep
02-08-2004, 13:50
Originariamente inviato da sanxius
c'e' tutto sto casino attorno alla legge sulle pensioni... e neanche un giornale CHIARISCE a cosa andiamo incontro....
ne sapete qualcosa???qualche link importante?

be'....sto per lavorare e vorrei anche avere le idee piu' chiare sul sistema previdenziale... :D

Grazie
SZ


Tranqui, andremo in pensione solo fra 110 anni :)

zirtek
02-08-2004, 13:54
Originariamente inviato da alex10
Attenzione sito comunista .... :D :D

http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=22.0.1250651740


Magari se non ti danno + la pensione con chi te la prenderai?

Con le sinistre?

Magari se dovrai pagare anche la strada che facevi per andare dal tuo amico con chi te la prenderai con la sinistra?

Magari se a capodanno la benzina costerà 2€ con chi te la prenderai?

Immagino con la sinistra....

Beh questo governo in 3 anni ha fatto peggio di quanto è capitato durante la prima e la seconda guerra mondiale, almeno economicamente...

Guardati attorno fra' poco pagherai l'aria che consumi....

Questa è solo la mia opinione, please no ban......... :p

el_marchet
02-08-2004, 14:46
io vorrei sapere qualcosa di piu' sul TFR, mi pare che vada tutto ai fondi pensione se non fai esplicita richiesta del contrario, perche' vale il silenzio assenso.

Per cui se ti dimetti non becchi manco il TFR, a meno che non ci sia opposti prima.

ecco, io vorrei capirne di piu' su questo punto...

Mailandre
02-08-2004, 15:05
Originariamente inviato da el_marchet
io vorrei sapere qualcosa di piu' sul TFR, mi pare che vada tutto ai fondi pensione se non fai esplicita richiesta del contrario, perche' vale il silenzio assenso.

Per cui se ti dimetti non becchi manco il TFR, a meno che non ci sia opposti prima.

ecco, io vorrei capirne di piu' su questo punto...

La legge era inizialmente improntata sull'obbligatorietà di versare l'intero ammontare del TFR (trattamento di fine rapporto - liquidazione) a fondi integrativi ,ancor oggi non idividuati.
Resta invece adesso ,la possibilità ,entro sei mesi dall'applicazione della nuova legge , di non condividere tale adesione .
La difficoltà sarà proprio nei Fondi,..come saranno strutturati e se di settore (esempio i Metalmeccanici e Chimici hanno il loro fondo), comunque non saranno soldi perduti , verranno liquidati nel momento della Pensione, sottoforma di assegno mensile oppure di liquidazione parziale.
Sei mesi di tempo x avvisare il vostro ufficio paga della contrarietà dell'adesione,....siete avvisati!!
ciao

el_marchet
02-08-2004, 15:35
l'avviso fa fatto verbale o scritto?

Cfranco
02-08-2004, 16:07
La pensione ? Non esiste ... :muro:
Pensioni integrative ? Meglio il materasso ... :muro:
Lavoreremo fino a crepare ... questa é l' unica certezza che abbiamo ... :muro:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

alex10
02-08-2004, 16:21
Originariamente inviato da zirtek
Magari se non ti danno + la pensione con chi te la prenderai?

Con le sinistre?

Magari se dovrai pagare anche la strada che facevi per andare dal tuo amico con chi te la prenderai con la sinistra?

Magari se a capodanno la benzina costerà 2€ con chi te la prenderai?

Immagino con la sinistra....

Beh questo governo in 3 anni ha fatto peggio di quanto è capitato durante la prima e la seconda guerra mondiale, almeno economicamente...

Guardati attorno fra' poco pagherai l'aria che consumi....

Questa è solo la mia opinione, please no ban......... :p

:confused: perchè mi hai quotato ??? La mia era una battuta

parax
02-08-2004, 16:27
in linea di massima, se si decide di non dare il TFR si arriverà al massimo al 54% dell'ultimo stipendio, se si decide di darlo, al 76%.
Della serie se tutto va bene siamo rovinati.

Poi mi fanno piegare quelli che parlano di pensione integrativa, e con che cazzo la pago la pensione integrativa??? :confused:

thotgor
02-08-2004, 16:33
Originariamente inviato da alex10
:confused: perchè mi hai quotato ??? La mia era una battuta


appunto, ci stavo pensando pure io :asd:

thotgor
02-08-2004, 16:34
Originariamente inviato da zirtek
Magari se non ti danno + la pensione con chi te la prenderai?

Con le sinistre?

Magari se dovrai pagare anche la strada che facevi per andare dal tuo amico con chi te la prenderai con la sinistra?

Magari se a capodanno la benzina costerà 2€ con chi te la prenderai?

Immagino con la sinistra....

Beh questo governo in 3 anni ha fatto peggio di quanto è capitato durante la prima e la seconda guerra mondiale, almeno economicamente...

Guardati attorno fra' poco pagherai l'aria che consumi....

Questa è solo la mia opinione, please no ban......... :p


un altro frustrato di sinistra che non capisce le battute :nono:

Cfranco
02-08-2004, 16:37
Originariamente inviato da parax
Poi mi fanno piegare quelli che parlano di pensione integrativa, e con che cazzo la pago la pensione integrativa??? :confused:
Sudi e tiri cinghia per pagarla , e poi se ne va a gambe all' aria come la famigerata Cometa dei metalmeccanici ... :muro: :muro:
A sto punto é meglio metterli nel materasso i soldi . :muro: :muro:

Mailandre
02-08-2004, 16:46
Originariamente inviato da el_marchet
l'avviso fa fatto verbale o scritto?


allo stato dell'arte non c'è nulla di ufficiale, verrà implementato a inizio effettivo della nuova legge.
Resta da definire in che modo si debba comportare,...un dato certo te lo saprà dire l'azienda , la quale sarà tenuta a devolvere la somma del tuo TFR a fondi che nasceranno ,..
.. la stessa ha però interesse che il tuo TFR resti nelle sue casse , avrà così modo di gestire il tuo capitale come ha sempre fatto .
ciao

Mailandre
02-08-2004, 17:00
Originariamente inviato da parax
in linea di massima, se si decide di non dare il TFR si arriverà al massimo al 54% dell'ultimo stipendio, se si decide di darlo, al 76%.
Della serie se tutto va bene siamo rovinati.

Poi mi fanno piegare quelli che parlano di pensione integrativa, e con che cazzo la pago la pensione integrativa??? :confused:

ciao Parax
credo che la tua ipotesi , riguardo al 76%, sia troppo ottimistica ...io direi che dopo 40 anni di contribuzione e versando l'intera quota del TFR si dovrebbe stare sotto il 70% della retribuzione ultima,....sta di fatto che quando lasci il lavoro x andare in pensione hai "perso" quella liquidazione che ti permetteva di "aggiustarti" la vecchiaia (funerale - ristrutturare la vecchia casa - cambio dell'auto vecchia - e sopratutto avere dei soldi di "emergenza" per la salute (che quando si è vecchi manca)..quelli che ti danno una certa sicurezza di finire dignitosamente la tua vita)........
Condivido la tua ultima opinione , che sarà condivisa da chi sa cosa vuol dire vivere con 1000 € al mese ,.....ma c'è sempre chi stà peggio,..e allora ....ALLEGRIA ...la vita è comunque bella!!Al peggio non c'è mai fine......buone ferie a tutti.
ciao

Mailandre
02-08-2004, 17:10
Originariamente inviato da Cfranco
Sudi e tiri cinghia per pagarla , e poi se ne va a gambe all' aria come la famigerata Cometa dei metalmeccanici ... :muro: :muro:
A sto punto é meglio metterli nel materasso i soldi . :muro: :muro:


sicuramente non ci diventi ricco ,..ma non mi risulta che sia andata a "gambe all'aria" (parlo di Cometa)......

http://www.cometafondo.it/patrimonio/evoluzione_patrimoniale.htm

conosco un acaro che vive nei materassi (lattice escluso) ..si nutre di carta colorata..:D :D ....
Comunque il rendimento del fondo si avvicina a quello che da l'azienda di interesse sul TFR...di poko cambia !!
Mi sa che x diventare benestanti è meglio pensare che lo si può essere anche senza soldi.....è solo una questione di "allenamento"
ciao

zirtek
02-08-2004, 18:23
Originariamente inviato da alex10
:confused: perchè mi hai quotato ??? La mia era una battuta


Beh avevo capito male scusami....;)

Cfranco
02-08-2004, 19:57
Originariamente inviato da Mailandre
sicuramente non ci diventi ricco ,..ma non mi risulta che sia andata a "gambe all'aria" (parlo di Cometa)......

Ha lasciato il 4% in un anno , se quei soldi me li tenevo nel materasso ( di lattice :D ) ne avrei il 4% in più :muro: :muro:
Questi "fondi pensione integrativa" non sono altro che "fondi di investimento" di rendita casuale , a questo punto rischiare per rischiare tanto vale che mi giochi i miei 4 spiccioli in borsa , o al casinò che tanto si guadagna uguale :mc: , anzi persi per persi tanto vale spenderli in alcool :ubriachi: :gluglu: così come diceva quella canzone "Beve per dimenticare / Di esser stato preso / Per il sedere .." :muro: :muro:

Mailandre
02-08-2004, 22:17
Originariamente inviato da Cfranco
Ha lasciato il 4% in un anno , se quei soldi me li tenevo nel materasso ( di lattice :D ) ne avrei il 4% in più :muro: :muro:
Questi "fondi pensione integrativa" non sono altro che "fondi di investimento" di rendita casuale , a questo punto rischiare per rischiare tanto vale che mi giochi i miei 4 spiccioli in borsa , o al casinò che tanto si guadagna uguale :mc: , anzi persi per persi tanto vale spenderli in alcool :ubriachi: :gluglu: così come diceva quella canzone "Beve per dimenticare / Di esser stato preso / Per il sedere .." :muro: :muro:

devo registrare delle info diverse dalle tue :


"Il fondo Co.Met.A nasce sette anni fa con la previsione statutaria del sistema di investimento multicomparto. Nella fase di avvio, tuttavia, fu deciso di caratterizzare l'offerta con un unico profilo di investimento per consentire la solidificazione organizzativa, l'accumulazione di esperienza sui mercati e l'avvio di rapporti di collaborazione e informazione con le aziende, le parti istitutive e gli associati.
Il profilo di investimento, orientato alla prudenza, ha sostanzialmente permesso di proteggere il patrimonio degli associati dalle oscillazioni dei mercati. Tuttavia questa soluzione non ha fornito agli associati una possibilità di scelta nel soddisfare bisogni previdenziali differenti.
Una rapida sintesi dei risultati di questa prima fase evidenzia come al 31 ottobre 2003 il valore della quota (pari a €11,246) sia superiore del 8,87% rispetto al valore della prima quota (pari a 10,329 il 31/12/1998). Solo nel 2002, a seguito di un anno particolarmente negativo dei mercati finanziari, il nostro Fondo ha registrato una perdita, peraltro contenuta al -2,27%, ma il rendimento lordo rispetto all'inizio dell'anno è stato del +3,65% in linea, quindi, con gli obiettivi di rendimento attesi. L'introduzione del multicomparto rappresenta ora il passaggio dalla fase adolescenziale a quella relativa al consolidamento della crescita del Fondo."

il resto dell'articolo lo trovi qui:
http://www.uil.it/uilm/images/FabbricaSociet%C3%A0/200308/fs0308_cometa.htm

Sono invece daccordo con te , che non si possano mettere a rischio questi poki capitali raccimolati dopo una vita lavorativa sudata........ora il "multicomparto " non aiuta del certo la sicurezza dell'accantonamento , anzi. ce lo si scommette in borsa....,saranno i nuovi pensieri capitalisti a farci perdere il nostro futuro?!.......io non mi darei al bere !
ciao