PDA

View Full Version : Disponibile un Service Pack per Ms Office 2003


Redazione di Hardware Upg
29-07-2004, 08:38
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12905.html

Microsoft ha rilasciato poche ore fa un service pack per Office 2003, aggiornamenti all'insegna della sicurezza e della stabilità

Click sul link per visualizzare la notizia.

JoJo
29-07-2004, 08:52
In 14minuti nemmeno un commento negativo sulla Ms?! Siete tutti in ferie? Eddai gente! Ho bisogno di farmi qualke sana risata altrimenti non riesco a passare la mattina!! :D

La News in se e per se non è molto commentabile. E' uscito un SP per Office, fine. Non c'è molto da commentare. Teniamo i commenti per quello di WinXP... :D

RadeonDexter
29-07-2004, 09:04
cmq è scandaloso: esce un OS nuovo e dopo un po' esce un service pack....esce un office nuovo e dopo un po' esce un service pack.....ma i rubasold.....ehm.....programmatori M$ lavorano o vanno a farfalle?!?!?!?!?!?........
si può che fanno uscire solo dei programmi che han bisogno di una marea di aggiornamenti?????

MaxP4
29-07-2004, 09:09
Originariamente inviato da JoJo
In 14minuti nemmeno un commento negativo sulla Ms?! Siete tutti in ferie? Eddai gente! Ho bisogno di farmi qualke sana risata altrimenti non riesco a passare la mattina!! :D

Originariamente inviato da RadeonDexter
cmq è scandaloso: esce un OS nuovo e dopo un po' esce un service pack....esce un office nuovo e dopo un po' esce un service pack.....ma i rubasold.....ehm.....programmatori M$ lavorano o vanno a farfalle?!?!?!?!?!?........
si può che fanno uscire solo dei programmi che han bisogno di una marea di aggiornamenti?????

Bastava aspettare qualche minuto... francamente non saprei nemmeno cosa rispondere :rolleyes: se non la solita frase:
Se non vengono fatti aggiornamenti allora è male! Se vengono fatti aggiornamenti allora è male!

Un mondo difficile!

Kuarl
29-07-2004, 09:20
personalmente sono solo deluso x il ritardo nell'uscita di win a 64bit, tifo per amd e sarebbe stato un bell'incentivo per lei :P

Genesio
29-07-2004, 09:23
"A margine di questo annuncio, segnaliamo invece l'annuncio di un notevole ritardo per il rilascio di Service Pack 1 di Windows Server 2003, di Windows Server 2003 for 64-bit Extended Systems e di Windows XP 64-bit Edition for 64-bit Extended Systems. Le giustificazioni ufficiali di Microsoft parlano di una rinnovata attenzione alla qualità ed alla sicurezza.
"

Ma scusate un attimo: Windows XP 64bit non è ancora uscito (a meno che io sia caduto in un buco spazio-temporale) e già fanno un service pack?????

csvqkm
29-07-2004, 09:24
Non credo sia facile per una squadra di programmatori trovare ogni micro bug su un programma che ha milioni di righe di codice. A mio avviso il fatto che vangano rilasciati costantemente aggiornamenti dimostra attenzione al cliente anche dopo l'acquisto del prodotto.

Genesio
29-07-2004, 09:24
devo aver capito male...

MaxP4
29-07-2004, 09:27
Un po' OT

Io un bel po' di tempo fa mi sono scaricato dal sito Microsoft una versione di Windows XP 64 bit edition for AMD Athlon 64. È in inglese. Mai provato.

Di che si tratta?

Ciaparat
29-07-2004, 09:34
NOTIZIA VECCHIA!!! IL SP1 DI OFFICE 2003 E' USCITO IERI MATTINA E IO L'HO GIA INSTALLATO IERI MENTRE HWUPGRADE LO ANNUNCIA UN GIORNO DOPO!!! SU WWW.WINTRICKS.IT LA NOTIZIA E' STATA GIA' DATA IERI. I REDATTORI DEVONO SVEGLIARSI!!!!!!!

SENTINELLA
29-07-2004, 09:37
Ma nessuno ha mai provato una versione windows 64 e sappia dire come va? Si blocca? problemi di driver? ecc., ecc.

SENTINELLA
29-07-2004, 09:41
Intendevo la versione beta o quella più aggiornata non so...:muro:

coschizza
29-07-2004, 09:45
>cmq è scandaloso: esce un OS nuovo e dopo un po' esce un service pack....

cosa dovrebbe accadere prima ip sp e poi il prodotto, l'uscita di un aggiornamento qualsiasi sia dimostra la qualita del prodotto non l'incontrario, per esempio se devi comperare un lettore divx da tavolo come il kiss non comperi quello che ha meno aggiornamenti dfel bios ma quello che ne ha di piu, infatti i modelli piu coistoni sono quelli piu aggiornati. sinceramente alcuni di voi non li capisco....

TheSlug
29-07-2004, 10:42
che l'ho segnalato ieri dntro software.... e non m'ha c@g@to nessuno :(

ErminioF
29-07-2004, 10:43
Ritardo di winXP 64bit?

Ma porc...di quanto è stato ritardato?
Ci vedo lo zampino di intel akjsldfaskfahdsfl

Raven
29-07-2004, 10:46
Originariamente inviato da Ciaparat
NOTIZIA VECCHIA!!! IL SP1 DI OFFICE 2003 E' USCITO IERI MATTINA E IO L'HO GIA INSTALLATO IERI MENTRE HWUPGRADE LO ANNUNCIA UN GIORNO DOPO!!! SU WWW.WINTRICKS.IT LA NOTIZIA E' STATA GIA' DATA IERI. I REDATTORI DEVONO SVEGLIARSI!!!!!!!

evabbeh... occorre scaldarsi così per 1 (UNO) giorno di ritardo?!

cagnaluia
29-07-2004, 11:01
Originariamente inviato da Ciaparat
NOTIZIA VECCHIA!!! IL SP1 DI OFFICE 2003 E' USCITO IERI MATTINA E IO L'HO GIA INSTALLATO IERI MENTRE HWUPGRADE LO ANNUNCIA UN GIORNO DOPO!!! SU WWW.WINTRICKS.IT LA NOTIZIA E' STATA GIA' DATA IERI. I REDATTORI DEVONO SVEGLIARSI!!!!!!!



ma chi se ne frega....:rolleyes:

alanmotta
29-07-2004, 11:08
Non per niente questo sito si chiama HWupgrade....

alanmotta
29-07-2004, 11:19
X ErminioF:
Per WinXp 64 in versione definitiva si parla della prima metà del 2005

RadeonDexter
29-07-2004, 11:25
xò si può fare anke il ragionamento contrario: se per una cosa nn escono molti aggiornamenti vuol dire che agli eventuali problemi ci avevano già pensato prima...

è questione di punti di vista.....

coschizza
29-07-2004, 11:35
Il punto a mio parere sta nel fatto che i sp dei prodotti microsoft sono comunque schedulati e servono a coprire tutto il periodo di vita del prodotto. I prodotti ms sono usati da tante persone diverse e in tanto modi diversi che non prevedere l'uscita di aggiornamenti tempestivi o cumolativi non è possibile. Se per esempio avrebbero spostato l'uscita dell'office o del SO win200 o xp di anche 2 anni interi non avrebbero potuto con tutto l'impegno del mondo (betatester compresi) trovare neanche 1/3 dei bug trovati nello stesso tempo dopo la distribuzione. Questo vale per tutti i software del mondo il problema sta nel trovare il giusto momento per la distribuzione ne troppo baccato ne troppo in ritardo. by ^__^

leonino_c
29-07-2004, 11:43
Originariamente inviato da Ciaparat
NOTIZIA VECCHIA!!! IL SP1 DI OFFICE 2003 E' USCITO IERI MATTINA E IO L'HO GIA INSTALLATO IERI MENTRE HWUPGRADE LO ANNUNCIA UN GIORNO DOPO!!!

Oh mamma ! E pensa a tutti quei poveretti che sono rimasti senza SP per ADDIRITTURA UN GIORNO !!!!! Roba da denuncia !!!! :D

Sig. Stroboscopico
29-07-2004, 12:38
comunque comincia a diventare veramente seccante il ritardo per win xp 64 bit... qui pare sempre più ovvio che microsoft stia aspettando i 64 bit per intel...

bah!

frankie
29-07-2004, 12:57
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
comunque comincia a diventare veramente seccante il ritardo per win xp 64 bit... qui pare sempre più ovvio che microsoft stia aspettando i 64 bit per intel...

bah!

Quoto.

Io sto aspettando Sp5 x 2000, ma mi sa che usciranno in cntemporanea 10 Servis pacc...

Devo formattare e non ho voglia di installarmi 20 e rotti patch e non ho l'adsl....

lucarp78
29-07-2004, 13:07
Sapete qual è la verità (appresa dall'esame di "Ingegneria del software"):
La fase di testing di un qualsiasi programma costa in soldi, ad una qualunque azienda che sviluppi software, molto più di tutte le altre fasi di sviluppo quali analisi dei requisiti, progettazione, codifica, etc.
Per risolvere questo problema, secondo me, la MS ha integrato nei suoi sistemi il modulo di segnalazione degli errori; così siamo noi stessi utonti a fare da cavie, e quindi a fare il testing per la MS, permettendogli di risparmiare vagonate di milioni di dollari. Altrimenti come si spiegherebbe che un prodotto del genere ha così tanti aggiornamenti????

SLX
29-07-2004, 13:10
Ragazzi incerdibile. Un nuovo service pack per office. Ne sentivo la mancanza. All'insegna della stabilità e sicurezza? Ma Office 2003 non è stato lanciato sul mercato con lo stesso slogan. Forse si assomigliano tutti. &%$£"**§ Oppss, il mio Word è andato in crash. Adesso lo aggiorno.

M4st3r
29-07-2004, 13:31
Originariamente inviato da Ciaparat
NOTIZIA VECCHIA!!! IL SP1 DI OFFICE 2003 E' USCITO IERI MATTINA E IO L'HO GIA INSTALLATO IERI MENTRE HWUPGRADE LO ANNUNCIA UN GIORNO DOPO!!! SU WWW.WINTRICKS.IT LA NOTIZIA E' STATA GIA' DATA IERI. I REDATTORI DEVONO SVEGLIARSI!!!!!!!
1) non mi pare che stai pagando per il servizio che hwupgrade gentilmente offre a migliaia di utenti, quindi un leggero ritardo credo si possa concedere non credi?
2) togli il CAPS-LOCK
3) se ti trovi così bene con wintricks.it non credo che nessuno qui sentirà la mancanza di tuoi commenti di tale levatura
4) togli il CAPS-LOCK
5) togli il ..
6) togli ..
7) ..

PS: http://www.spammers.it/viol/9.gif

coschizza
29-07-2004, 13:46
>Altrimenti come si spiegherebbe che un prodotto del genere ha così tanti aggiornamenti????

gentilmente durante l'esame ti hanno spiegato come è possibile valutare il numero dei fix per dire se sono tanti o pochi?
esempio pratico, sommando tutti i fix compresi dalla sp1 alla sp4 del windows 2000 abbiamo circa 2100 fix in tutto ,sono tanti o pochi?
andando a guardare i fix del kernel di linux dal 2.6.1 al v2.6.7 abbiamo circa 10.000 bug sono tanti o pochi, a mio parere devi rivedere le tue idee in merito allo sviluppo del software altrimenti dalle tue analisi linux risulterebbe il peggior software mai realizzato al mondo e lo dimostrerebbero i centinaia e migliaia di fix risolti ogni mese http://www.kernel.org/

considerando che linux è un ottimo prodotto le conslusioni sono abbastanza evidenti (almeno per me, io non ho mai fatto esami all'universita ma sviluppo per lavoro e devo dire che le cose cambiano completamente)
by

SleepyBlack
29-07-2004, 13:49
Originariamente inviato da lucarp78
Sapete qual è la verità (appresa dall'esame di "Ingegneria del software"):
La fase di testing di un qualsiasi programma costa in soldi, ad una qualunque azienda che sviluppi software, molto più di tutte le altre fasi di sviluppo quali analisi dei requisiti, progettazione, codifica, etc. (SNIP)


C'è anche un'altra "verità": nel ciclo di vita di un SW qualunque si identificano varie release e revisioni minori.
Nel nostro caso le release sono ovviamente le varie versioni di Office (... 95, 97, 2000, XP, 2003, ...) mentre le revisioni potremmo assimilarle ai service pack.

Ebbene, all'interno della stessa release il tempo di sviluppo (compreso il testing) di un software medio è circa solo il 40%, mentre il restante 60% è manutenzione! :eek:
Alla fine di tutte le manutenzioni il software è cestinato in quanto nel frattempo sono uscite altre major release che lo rimpiazzano... quindi evviva Office 2005, 2008, 2011 e lunga vita a Office 2003.... :p

coschizza
29-07-2004, 14:15
vedo che hai capito bravo ^__^

ilsensine
29-07-2004, 14:49
Originariamente inviato da coschizza
andando a guardare i fix del kernel di linux dal 2.6.1 al v2.6.7 abbiamo circa 10.000 bug sono tanti o pochi
Non sono personalmente molto interessato a queste discussioni (anzi ben contento di restarne fuori), ma se leggo FUD simili ti chiedo cortesemente la fonte di questa fesseria.

coschizza
29-07-2004, 14:56
se non la trovi nel mio post allora è tutto chiaro

ilsensine
29-07-2004, 15:01
Originariamente inviato da coschizza
se non la trovi nel mio post allora è tutto chiaro
Seguo quasi quotidianamente kernel.org e per lavoro metto frequentemente mano al kernel, quindi so perfettamente di cosa si parla.

Vuoi dirmi cortesemente come hai dedotto quel numero di bug?

coschizza
29-07-2004, 15:08
ho letto semplicemente i change log dal primo all'ultimo
dal http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/ChangeLog-2.6.1
al
http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/ChangeLog-2.6.7
un po inpagnativo ma lo faccio anche per molti altri programmi ^_^

ovviamnete non posso dire che sono ESATTAMENTE 10000 ma potrebbero essere anche il doppio il numero era per fare un confronto

ilsensine
29-07-2004, 15:11
Originariamente inviato da coschizza
ho letto semplicemente i change log dal primo all'ultimo
dal http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/ChangeLog-2.6.1
al
http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/ChangeLog-2.6.7
un po inpagnativo ma lo faccio anche per molti altri programmi ^_^

ovviamnete non posso dire che sono ESATTAMENTE 10000 ma potrebbero essere anche il doppio il numero era per fare un confronto
Sì ok, hai letto le variazioni che ci sono state tra il kernel 2.6.1 e 2.6.7. Dici che sono 10000, a occhio avrei pensato addirittura di più visto che il 2.6 sta evolvendo velocemente.

Continuo a non vedere riferimenti al numero di bug.

coschizza
29-07-2004, 15:18
sinceramente non capisco cosa intendi , cioe se in una rica trovo scritto FIX e nella seconda trovo scritto PATCH allora 1+1 fa 2 e ci sono 2 bug risolti giunsto?

poi ci sono le righe che trattano semplici ampliamenti di funzione che non contano ovviamente

visto che stiamo parlando dei stessi log cosa non hai capito ?
nel caso del windows 2000 go fatto la stessa cosa ho letto e aperto TUTTI i Q e poi li ho contati isolando le singole righe in word e usanto il (conta righe), ma non mi ricordo il numero preciso e passato un po di tempo e le cose cambiano spesso come sai.
by

ilsensine
29-07-2004, 15:27
Originariamente inviato da coschizza
sinceramente non capisco cosa intendi , cioe se in una rica trovo scritto FIX e nella seconda trovo scritto PATCH allora 1+1 fa 2 e ci sono 2 bug risolti giunsto?

Ah certo, hai fatto la somma aritmetica di tutto il calderone.

Per intenderci, ritieni una cosa del genere un bug:

<greg@kroah.com>
[PATCH] USB: fix up formatting problems in the legotower driver

Basically fixed up spaces to tabs problems.

oppure, l'aggiunta di un nuovo driver per te è un bug:

<luca@libero.it>
[PATCH] USB: add W996[87]CF driver

Per favore, non parlare di cose che non conosci. Abbiamo già tanti problemi con i FUD.

ilsensine
29-07-2004, 15:31
Originariamente inviato da coschizza
nel caso del windows 2000 go fatto la stessa cosa ho letto e aperto TUTTI i Q e poi li ho contati isolando le singole righe in word e usanto il (conta righe), ma non mi ricordo il numero preciso e passato un po di tempo e le cose cambiano spesso come sai.

Non credo che le descrizioni dei Q di win2k abbiano qualcosa a che vedere con i changelog del kernel linux. Sono cose diverse e non confrontabili.

Puoi confrontare i changelog di linux con i changelog interni degli sviluppatori Microsoft, ma ho qualche dubbio che li rilascino pubblicamente visto che riguardano il codice sorgente ;)
(...e non ci troveresti sicuramente solo i bug)

coschizza
29-07-2004, 15:36
>Ah certo, hai fatto la somma aritmetica di tutto il alderone.

ma veramente io ti ho gia detto di aver considerato i bug risolti e non capisco cosa non è stato chiaro non dirmi che mi tocca rileggerli tutti perche non vorrei farti fare brutta finura

ilsensine
29-07-2004, 15:52
Originariamente inviato da coschizza
ma veramente io ti ho gia detto di aver considerato i bug risolti e non capisco cosa non è stato chiaro non dirmi che mi tocca rileggerli tutti perche non vorrei farti fare brutta finura
Non è chiaro come arrivi a 10000 bug, senza sapere neanche di cosa trattano i changelog. Per te basta forse leggere "patch" "fix" "bug" per capire esattamente di cosa si tratta? Un driver che si "dimentica" di deallocare 16 byte per te è un "bug" o una "fesseria"? Un fix di una warning in compilazione? L'aggiunta di un "credit" a un autore? Un whitespace cleanup nel codice? Un driver o una caratteristica nuova? Una miglioria implementativa? L'aggiunta di documentazione? Sono _queste cose_ che riempiono in maggior parte i changelog del kernel, altro che "10000 bug". Senza contare che i changelog riguardano _tutti_ i driver liberi per linux e _tutte_ le architetture supportate, che sono molti di più dei driver e architetture di windows(*).

E' come se ti dicessi che i bug di windows sono centinaia di migliaia, in quanto i KB che identificano i fix hanno numeri a 6 cifre. Ovviamente chi ne sa qualcosa si metterebbe a ridere.

Per favore, rientriamo in topic parlando ciascuno delle proprie competenze. Altro che "brutta figura".

(*) La maggior parte dei driver di windows sono fatti dal produttore dell'hardware, non dalla Microsoft. Noi non possiamo contare su un analogo supporto.

Andrewu
29-07-2004, 16:46
ma allora cosa fa e come va questo service patch???????

MaxP4
29-07-2004, 17:16
Originariamente inviato da Andrewu
ma allora cosa fa e come va questo service patch???????
Per ora, ogni volta che parte michiede di disabilitare Acrobat perché potrebbe dargli fastidio. :mad:

fek
29-07-2004, 20:07
Originariamente inviato da RadeonDexter
cmq è scandaloso: esce un OS nuovo e dopo un po' esce un service pack....esce un office nuovo e dopo un po' esce un service pack.....ma i rubasold.....ehm.....programmatori M$ lavorano o vanno a farfalle?!?!?!?!?!?........
si può che fanno uscire solo dei programmi che han bisogno di una marea di aggiornamenti?????

Il giorno che trovi il modo di scrivere software esente da difetti mandami una mail. Ti faccio diventare ricco perche' nessuno ci e' ancora riuscito da 30 anni a questa parte.

fek
29-07-2004, 20:21
Originariamente inviato da lucarp78
Sapete qual è la verità (appresa dall'esame di "Ingegneria del software"):
La fase di testing di un qualsiasi programma costa in soldi, ad una qualunque azienda che sviluppi software, molto più di tutte le altre fasi di sviluppo quali analisi dei requisiti, progettazione, codifica, etc.
Per risolvere questo problema, secondo me, la MS ha integrato nei suoi sistemi il modulo di segnalazione degli errori; così siamo noi stessi utonti a fare da cavie, e quindi a fare il testing per la MS, permettendogli di risparmiare vagonate di milioni di dollari. Altrimenti come si spiegherebbe che un prodotto del genere ha così tanti aggiornamenti????

Eheh, non credo che un'azienda come la MS non abbia reparti di testing ;)

La verita' e' un'altra. MS fa testing sia a livello unit sia a livello system. A livello unit hanno degli ingegneri che si occupano di scrivere i test case per le classi scritte dai programmatori, ed hanno potere sui programmatori stessi: se il codice scritto non e' di loro gradimento (troppo sporco, non efficente) possono rigettarlo e non autorizzare il check in.
Poi hanno reparti di system testing che si occupano del testing dell'applicazione e del report dei bug, che ritornano nel circolo di sviluppo.

Se per assurdo facessero testing solo come dici tu solo con il modulo di segnalazione errori, e soprattutto alla fine del ciclo di sviluppo, i soldi che risparmierebbero verrebbero spesi dieci volte tanto in tempi di sviluppo e qualita' del software.

cdimauro
29-07-2004, 23:22
Originariamente inviato da lucarp78
Per risolvere questo problema, secondo me, la MS ha integrato nei suoi sistemi il modulo di segnalazione degli errori; così siamo noi stessi utonti a fare da cavie, e quindi a fare il testing per la MS, permettendogli di risparmiare vagonate di milioni di dollari.
E di cosa ti lamenti? E' un sistema che ha permesso di scoprire una notevole quantità di bug dopo solo il primo mese di commercializzazione di XP: le ricadute finali per gli utenti sono non indifferenti, ed è questo che conta.

cdimauro
29-07-2004, 23:24
Originariamente inviato da ilsensine
Un driver che si "dimentica" di deallocare 16 byte per te è un "bug" o una "fesseria"?
Per me è un bug: i memory leak generalmente non creano grossi problemi (specialmente con la quantità di ram in dotazione ai sistemi attuali), ma nei posti giusti sanno anche inchiodare la macchina in pochi secondi...

cdimauro
29-07-2004, 23:26
Originariamente inviato da fek
Il giorno che trovi il modo di scrivere software esente da difetti mandami una mail. Ti faccio diventare ricco perche' nessuno ci e' ancora riuscito da 30 anni a questa parte.
E nessuno ci riuscirà fino alla morte dell'universo: parola di Goedel... ;)

ilsensine
30-07-2004, 07:33
Originariamente inviato da cdimauro
Per me è un bug: i memory leak generalmente non creano grossi problemi (specialmente con la quantità di ram in dotazione ai sistemi attuali), ma nei posti giusti sanno anche inchiodare la macchina in pochi secondi...
Non ti ci mettere pure tu...:huh:
:D

coschizza
30-07-2004, 08:36
non centra niente ma mi sapresti dire dove trovate quelle belle immagini da inserire nelle risposte ne ho trovate tante in giro ma non cosi belle
grazie

ilsensine
30-07-2004, 08:46
Quando rispondi, a sx hai la finestra con le faccine, sotto la quale il link "altre" che ti apre una finestra con altre faccine

Raven
30-07-2004, 09:11
... aggiungo che per vedere le faccine da inserire devi inoltre postare dal forum di hwupgrade... NON dal sito delle news! ;)

capitan_crasy
30-07-2004, 19:49
" A margine di questo annuncio, segnaliamo invece l'annuncio di un notevole ritardo per il rilascio di Service Pack 1 di Windows Server 2003, di Windows Server 2003 for 64-bit Extended Systems e di Windows XP 64-bit Edition for 64-bit Extended Systems. Le giustificazioni ufficiali di Microsoft parlano di una rinnovata attenzione alla qualità ed alla sicurezza."

signori, non so se qualcuno di voi se ne accorto, ma questa notizia di un nuovo rinvio della versione a 64bit di windows favorisce in modo schifoso intel, soprattutto in campo dei desktop.

il service pack della serietà per microsoft non è ancora uscito, invece quello della vergogna siamo arrivati alla versione 7!!!
:muro:

cdimauro
30-07-2004, 21:48
Originariamente inviato da ilsensine
Non ti ci mettere pure tu...:huh:
:D
OK, OK: cedo alla violenza... :p

IlCarletto
31-07-2004, 00:26
è troppo divertente legegre questi topic su uindos o linucs!!

alla fine non vedo tutta questa differenza tra linux e uindos, tutte e due continuano a fare uscire versioni nuove e aggionamenti.

succede con uindois e i sp
succede con linux e i kernel (anche se il discorso è un po' diverso)

se c'è l'aggiornamento vuol dire che è stato trovata una cosa che non va bene, è stata corretta ed è stata migliorata, perchè bisogna ammazzarsi?

poi.. è sempre la solita solfa, uindows è installato su circa il 90% dei pc, è ultra-stralogico che si trovano 1000 "imperfezioni".

fosse il contrario? alcuni direbbero.. "magari fosse così :D ", ...ci scommetterei i tarzanelli che i cracker troverebbero allora queste 1000 "imperfezioni" su linux....

andate in pace...:flower::flower::flower: