PDA

View Full Version : debian....help


cisc
28-07-2004, 21:47
Ho installato debian, dopo essermi perso tra gli 8000 e passa pacchetti (ho tutti e 7 i Cd della woody) e aver penato non poco per riuscire ad avviare il server X, mi trovo un po spesato di fronte al fatto innanzitutto di aver aggiornato il kernel con l'ultima versione disponibile nei pacchetti .deb (cioè la 2.4.18), ma di trovarmi i moduli alsa per versioni precedenti (tralaltro non riesco a capire cosa devo installare e cosa no dei pacchetti alsa)

secondo, il Konqueror mi si blocca alla partenza, senza darmi la possibilità di navigare nel file system

terzo, ho un altro computer con Slack 9.1 e samba 2.2.8a, mentre questo ha samba 2.2.2a, e non riesco a farli comunicare (in debian non riconosce nemmeno il comanda findsmb), mentre quando avevo Slack su entrambi ero riuscito a farli comunicare tranquillamente

quarto, quando usavo le due Slack, non riuscivo a montare in rete una directory montata già su una FAT, perchè?

Grazie anticipatamente a tutti

matzuk
29-07-2004, 00:15
Forse non hai l'adsl a disposizione ma il tuo problema sembra proprio il non aggiornamento dei pacchetti.
Io ti consiglio di scaricare SimplyMepis (una Mepis più ridotta ... "un programma per tipo")
http://machan.mrbass.org/linux/mepis/simplymepis-2004.rc2.us.iso
così avrai i pacchetti molto aggiornati e soprattutto funzionanti.
Ciao ciao

maxithron
29-07-2004, 00:42
Beh, ormai è tardi, perchè i 7 cd della woody potevi anche risparmiare di caricarli.

Ti bastava solo il primo, poi, avresti dovuto aggiornare alla SID, e metterci magari un kernel nuovo, dato che il 2.4.18 è abbastanza vecchiotto.

La woody usa pacchetti sicuramente stabili, ma altrettanto sicuramente obsoleti.

Con un kernel + nuovo, magari della famiglia 2.6.x, non avresti nemmeno il problema con alsa. Oltremodo, tramite apt-get, puoi scaricarti un kernel precompilato per debian. La cosa necessaria però, è che almeno upgradi la tua debian da woody a sid.

Embryo
29-07-2004, 09:17
Confermo... all'inizio avevo scaricato pure io 5 dei 7 cd di debian prima di scoprire che ne bastava 1!!! Con un po' di fortuna portai la dostro da woody a sid per aggiornare tutti i pacchetti obsoleti via adsl. Adesso inveceho usato direttamente il cd da 110 mega di sarge (portato a sid come al solito) per fare la net install, e con l'ultimo kernel l'audio degli alsa funge alla grande (prima dovetti faticare non poco a installare e configurare il necessario).
In ogni caso tieni duro... te lo dice un niubbo assoluto di linux :D

cisc
29-07-2004, 22:30
voi dite che quindi tutti i problemi che sto avendo con la debian (per adesso essenzialmente il primi tre che ho elencato) sono tutti dovuti a i pacchetti obsoleti?

Per aggiornare la distro alla sid, quanti mega devi scaricare?

E' possibile/facile aggiornare la distro anche scaricandola (o scaricando i pacchetti essenziali) da windows e poi aggiornandola in seguito?( il mio problema è che mi sono fatto l'aliceSAT, ma usa una vpn e, nonstante ho trovato i driver per diversi kernel e forse c'è per il 2.4.18, non so se riesco a connettermi -- non c'ho ancora provato...)

Embryo
30-07-2004, 07:54
Io ti dico come ho fatto io...
Installato la distro solo coi pacchetti essenziali, niente Xserver e niente programmi... solo riga di comando e i programmi per compilare il kernel (make, gcc, ncurses-dev mi pare, e poi patch se devi patchare il kernel ). Compilato il kernel 2.6.7 coi driver per la mia sk di rete (quella sulla NF-7, nforce2), riavviato e avevo internet :D (io però ho installato dalla mini iso di sarge quella da 110 mega che aveva configurato la connessione già prima con l'altro kernel). A questo punto è bastato aggiornare il sources.list coi repository di sid, dare un apt-get update, un apt-get dist-upgrade e poi avevo la sid (qui scarica mi sembra un 45 mega che anche con l'adsl è fattibile in pochi minuti). Dopo di che si tratta solo di mettere i pacchetti che interessano: server grafico, window manager, mozilla o firefox e thunderbird, open office, xine e via dicendo...
Questo è quello che ho fatto io spero di non aver detto troppe castronerie data la mia niubbaggine :oink:
In bocca al lupo in questa operazione! :sofico:

cyber
30-07-2004, 08:22
Originariamente inviato da Embryo
Io ti dico come ho fatto io...
Installato la distro solo coi pacchetti essenziali, niente Xserver e niente programmi... solo riga di comando e i programmi per compilare il kernel (make, gcc, ncurses-dev mi pare, e poi patch se devi patchare il kernel ). Compilato il kernel 2.6.7 coi driver per la mia sk di rete (quella sulla NF-7, nforce2), riavviato e avevo internet :D (io però ho installato dalla mini iso di sarge quella da 110 mega che aveva configurato la connessione già prima con l'altro kernel). A questo punto è bastato aggiornare il sources.list coi repository di sid, dare un apt-get update, un apt-get dist-upgrade e poi avevo la sid (qui scarica mi sembra un 45 mega che anche con l'adsl è fattibile in pochi minuti). Dopo di che si tratta solo di mettere i pacchetti che interessano: server grafico, window manager, mozilla o firefox e thunderbird, open office, xine e via dicendo...
Questo è quello che ho fatto io spero di non aver detto troppe castronerie data la mia niubbaggine :oink:
In bocca al lupo in questa operazione! :sofico:

Come hai fatto ad installare dal CD di Sarge, io mi ritrovo sempre su una specie di shell e non so che fare...

Embryo
30-07-2004, 08:33
Quando ti ritrovi una shell? quando hai finito l'installazione? in quel caso è normale, è una mini iso e c'è solo lo stretto necessario per avere linux a riga di comando e pochi programmini base, si tratta poi di fare la net-install di tutti i pacchetti che servono via apt-get o con aptitude a seconda di come si è + comodi.

Io per installarlo col kernel 2.4.25 (o 24 non ricordo quale abbia) dò invio appena mi boota (se si seleziona il kernel 2.6.3 si pianta perchè c'è un baco) e poi praticamente configura tutto lui in automatico (rileva la scheda di rete, configura il DHCP...) gli interventi manuali si limitano a selezionare il tipo di tastiera, password di root, l'ora, e ridigitazione manuale di sources.list (io lo lascio com'è e lo sovrascrivo con una copia :D ). Cmq la sarge che ho io è quella che si recupera qui
http://www.nl.debian.org/devel/debian-installer/

cyber
30-07-2004, 08:53
No quelle che ho ho io (una su DVD e una su CD) l'installazione manco parte. Quella su DVD si blocca alla creazione delle partizioni e quella su CD mi fa scegliere solo la lingua e la tastiera e poi appare una specie si shell e sottolineo una specie... :sofico:

Embryo
30-07-2004, 09:04
Allora scaricati quella che ho ti ho consigliato io! :sofico:
Cmq si trova tutto nel [Debian] Hwupgrade clan (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=603657) sono un po' di pagine che vale la pena di leggere (a parte quando spammano alla grande :sofico: )

The X
30-07-2004, 09:57
'Mo t dico come ho sempre fatto io :

Aggiunta temporanea d 1 skeda d rete realtek (8319too) x avere subito 1 connettività (presumendo ke il pc sia in rete con 1 pc connesso ad internet ke fa da router/gateway);

Installata la debian woody 3.0rc2 in modalità MINIMALE (bash+kernel 2.4+moduli strettamente necessari);

apt-get install mc
apt-get install nano
nano /etc/apt/source.list --> Aggiunta dei repository SID
apt-get update && dist-upgrade

ORA hai 1 SID !!!

A questo punto apt-get install kernel-image-2.6.xx ed hai anke il kernel nuovo
Enjoy
^_^

cisc
30-07-2004, 12:06
Se c'ho i cd della sarge è voglio fare l'upgrade da quello e non da internet (per il problema del modem satellitare di cui ho parlato precedentemente), come devo fare??

The X
30-07-2004, 12:13
Originariamente inviato da cisc
Se c'ho i cd della sarge è voglio fare l'upgrade da quello e non da internet (per il problema del modem satellitare di cui ho parlato precedentemente), come devo fare??

Metti nel source.list i cd come repository e da lì fai l'aggiornamento...

cisc
31-07-2004, 19:44
fatto, ho upgradato alla sarge.....ma non ho trovato i moduli giusti per l'alsa (non posso aggiornare il kernel perchè i driver del modem satellitare supportano al massimo il 2.4.18)

ho capito perchè samba non andava, mi ritrovo una seconda scheda di rete con lo stesso indirizzo ip (tap0), il fatto è che non è il modem satellitare, come faccio per rimuoverlo dalla procedura d'avvio?

Cosè Squid????

cyber
01-08-2004, 16:35
Originariamente inviato da The X
'Mo t dico come ho sempre fatto io :

Aggiunta temporanea d 1 skeda d rete realtek (8319too) x avere subito 1 connettività (presumendo ke il pc sia in rete con 1 pc connesso ad internet ke fa da router/gateway);

Installata la debian woody 3.0rc2 in modalità MINIMALE (bash+kernel 2.4+moduli strettamente necessari);

apt-get install mc
apt-get install nano
nano /etc/apt/source.list --> Aggiunta dei repository SID
apt-get update && dist-upgrade

ORA hai 1 SID !!!

A questo punto apt-get install kernel-image-2.6.xx ed hai anke il kernel nuovo
Enjoy
^_^

si lo so come passare da woody a sarge io invece vorrei solo sapere come installare la sarge...

ANDY CAPS
01-08-2004, 16:41
per installare la sarge la cosa migliore e upgradare da woody
ci sono anche delle miniso della sarge con il kernel 2.4.22 o 24 le trovi sul sito di debian

cyber
01-08-2004, 17:04
quindi non si può installare?

ANDY CAPS
01-08-2004, 17:23
basta scaricare la iso
pero se hai il modem che vuole il kernel 2.4.18 devi installare sempre da woody poi aggiornare anche a sid ma non aggiornare il kernel

cyber
01-08-2004, 17:52
forse non riesco a spiergarmi... a me non si installa, la procedura termina prima.

Embryo
01-08-2004, 18:55
Originariamente inviato da Embryo
Cmq la sarge che ho io è quella che si recupera qui
http://www.nl.debian.org/devel/debian-installer/

Prova a buttare la iso che si trova a quell'indirizzo su un cd-rw e vedi se termini l'installazione :sofico:

cyber
01-08-2004, 19:27
sto scaricando...

cisc
02-08-2004, 21:49
allora, ricompilando il kernel ho risolto sia i problemi della rete che della scheda audio, il mio problema adesso è che i driver del modem satellitare richiedono squid, lo installato ma mi fa un errore all'avvio chiedendomi il visible_hostname:confused: :confused:

_YTS_
02-08-2004, 22:18
qua c e una guida eng ma facile:
http://www.iiitmk.ac.in/iiitmk/netservdoc/FinalPDF/squidconfig.pdf

http://www.llg.it/Squid-Book/HTML/parametri-amministrativi.html

hai provato sia a usare il tuo hostname, oppure a commentarla?
ciao

cisc
04-08-2004, 10:26
adesso provo, il problema è che mi è partito lo schermo:muro: :muro:

cisc
05-08-2004, 23:00
a posto, ringrazio tutti!!!! (devo ammettere che piano piano anche la debian mi comincia a piacere)