PDA

View Full Version : Chiedo aiuto: "latitudine di posa" e foto di un tramonto


marakid
28-07-2004, 17:21
Ciao a tutti,

Ho sempre scattato foto completamente in automatico con macchinette da due soldi, ma da quando ho comprato la digitale (una Minolta S414, che permette anche un certo numero di impostazioni manuali tra cui quelle basilari tempo otturatore/apertura diaframma) sto cercando di imparare a scattare anche in manuale... insomma sto cercando di imparare a fotografare!

Uno degli scatti che più mi piacerebbe fare, ma in cui non riesco ad ottenere effetti soddisfacenti è uno scatto del sole al tramonto. Mi pare di non riuscire a rendere nella mia fotografia la differenza di luce tra sole e cielo nelle zone più scure, qualunque coppia tempo/apertura provi. L'impressione è soggettiva e difficile da rendere a parole, ma purtroppo non ho a portata di mano uno scatto (e il relativo tramonto originale... ;) ) per essere più chiaro.
Se rendo le sfumature che ad occhio nudo noto attorno al sole, perdo quelle presenti nelle zone più scure, che appaiono uniformi.

Leggendo la guida qui sul forum, ho letto che la latitudine di posa è un parametro dell'elemento sensibile della macchina che quantifica la "distanza" tra il più alto e il più basso livello di luce. Quindi il mio problema potrebbe essere che pretendo una latitudine di posa superiore a quella possibile al sensore della mia macchina, questa "diagnosi" è corretta? Esistono metodi per aggirare il problema?

Grazie

Mark75
29-07-2004, 15:19
Non riesci ad ottenere una buona luminosità delle zone scure in contrasto con molta luce? Se è questo il problema penso che sia normale, non credo tu possa avere una foto che ti limiti la luce dove è troppa e compensi le zone scure.
Io se voglio una buona resa di colori con poca luce piuttosto sovraespongo la foto.
In un tramonto il soggetto è il sole quindi se il resto ti viene scuro non è anche meglio? Evidenzi il soggetto.

Magari farebbe comodo un esperto di fotografia, non ci sono ancora arrivato nella guida :p

the_joe
29-07-2004, 15:43
Originariamente inviato da marakid
Ciao a tutti,

.......CUT...........

Leggendo la guida qui sul forum, ho letto che la latitudine di posa è un parametro dell'elemento sensibile della macchina che quantifica la "distanza" tra il più alto e il più basso livello di luce. Quindi il mio problema potrebbe essere che pretendo una latitudine di posa superiore a quella possibile al sensore della mia macchina, questa "diagnosi" è corretta? Esistono metodi per aggirare il problema?

Grazie

Risposta esatta, purtroppo quello che manca oggi ai sensori digitali specie delle compatte è una latitudine di posa, che per loro si chiama gamma dinamica, equivalente alla pellicola, per ora sono ancora indietro.

Per ovviare al problema, in Photoshop CS c'è la funzione luci/ombre che funziona bene.

marakid
01-08-2004, 02:11
Grazie... il prossimo passo é padroneggiare un po' Photoshop che ho appena installato, finora mi ero accontentato di Paint Shop Pro che ha un'interfaccia tipicamente Windows, mentre Photoshop tradisce le sue origini Macintosh e va imparato