PDA

View Full Version : ottimo dissipatore per 50€. quale?


lothlorien
28-07-2004, 14:03
Scusatemi per la domanda ma vorrei sapere qual'è il miglior dissipatore per athlon xp da 50 €. avevo adocchiato l'hyper 6 ma è solo per amd 64 e p4. grazie mille

trecca
28-07-2004, 14:18
thermalright SP97 con ventola da 92mm ma si passano i 50€.
Però è il migliore

http://img62.exs.cx/img62/4992/CPTR_088_1g.jpg

AndreaFx
28-07-2004, 14:23
Confermo l'sp97 è davvero un must!

Se vuoi risparmiare qualcosa puoi prendere slk947 che non ha le heat-pipes ma è validissimo cmq

Ciao

Revolution.Man
28-07-2004, 14:27
quoto i due precedenti post..
ottimo compromesso lo zalman a mio vedere, ma devi guardare se è compatibile con la tuoa mobo!

genk
28-07-2004, 14:37
scusate ma lo zalaman 7000 a cu non cè anke per amd (o meglio, non va anke su amd?)
cmq ti consiglio l'slk947, con l'sp guadagnerai forse un grado, e il prezzo non vale la pena

me
28-07-2004, 14:52
Originariamente inviato da trecca
thermalright SP97 con ventola da 92mm ma si passano i 50€.
Però è il migliore

http://img62.exs.cx/img62/4992/CPTR_088_1g.jpg

io,ke ho un 2500+ a 2400mhz(200x12) ke sottosforzo in questo peiodo con cooler master aero 7 al massimo arriva sui 58-60 gradi,potrei trarre giovamento con un dissi del genere? a quanto potrei arrivare di temp?

trecca
28-07-2004, 15:01
con questo potrai arrivare sui 40°- 45°C al massimo, con una temperatura ambiente intorno ai 28°-30°C

nikyg1
28-07-2004, 15:06
Volcano 12+ (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/v12.php) al max 30€

Io ce l'ho, funziona molto bene!

L'unica pecca è ke con la ventola al max è un po' rumoroso.

Io lo uso con ventola a 3000rpm, e resto sui 47°-50° sotto stress ;)

me
28-07-2004, 15:20
Originariamente inviato da trecca
con questo potrai arrivare sui 40°- 45°C al massimo, con una temperatura ambiente intorno ai 28°-30°C

cioe' dici 10-15 gradi in meno?
mi sembra un po' troppo...

trecca
28-07-2004, 15:28
Originariamente inviato da me
cioe' dici 10-15 gradi in meno?
mi sembra un po' troppo...

tranquillo quel dissi ti fa 10°C in meno ;)
non a caso è il migliore

me
28-07-2004, 15:36
mi daresti un link per dargli un okkio?

Malachia[PS2]
28-07-2004, 17:28
ma secondome gli slk e l sp sono i migiori ma per risparmiare anche il volcano 12 e ottimo

me
28-07-2004, 17:49
ma secondo voi,con l'arrivo di settembre e il calo delle temp,a livello di proci,scenderemo qualcosa come temp?

GiSje!
28-07-2004, 18:08
ovviamente... però ti dico una cosa... a me l'aero 4 non m'è mai piaciuto :sofico: come prestazioni intendo

Revolution.Man
28-07-2004, 18:28
Originariamente inviato da GiSje!
ovviamente... però ti dico una cosa... a me l'aero 4 non m'è mai piaciuto :sofico: come prestazioni intendo

ci credo è rumoroso cm cosa!!!
anke cm prestazioni non è il max

Revolution.Man
28-07-2004, 18:36
Originariamente inviato da GiSje!
ovviamente... però ti dico una cosa... a me l'aero 4 non m'è mai piaciuto :sofico: come prestazioni intendo

ci credo è rumoroso cm cosa!!!
anke cm prestazioni non è il max

lilos
30-07-2004, 16:32
Per vedere un test "on the road" dell' SP97 guardate qua:
link (http://www.pippoverclock.it/browsearticles.php?aid=8)

Boso
30-07-2004, 17:26
Il volcano per quanto ne so è abbastanza rumoroso, lo zalman è molto buono ma purtroppo incompatibile con la tua mobo, l'sp 97 è il migliore in assoluto, soprattutto se affiancato da una buona 9x9, che aiuta anche a raffrddare la zona intorno al socket ma ovviamente vai ben oltre i 50 € ed inoltre nn è compatibile con la nf7 ma solo con la nf7-s.
Io fino a poco tempo fa usavo un globalwin cak5 che è simile al volcano ma ha va venola autoregolante e costa solo 35€.
Ciao :)

Fobiah
30-07-2004, 18:43
tieni in considerazione anche il Gigabyte 3d Cooler; non è a livello dell' SP, ma costa meno di 35€ , non ha problemi di compatibilità, ha gli attacchi per qualsiasi cpu (per upgrade futuri) e secondo me è anche bello da vedere, con i suoi 4 led blu sulla ventola.
;) ;)

lothlorien
30-07-2004, 18:54
siccome l'sp97 non posso prenderlo cosa mi consigliate di altro????
il 3d cooler non mi ispira troppa fiducia.........qualcuno ha qualche dato????

me
30-07-2004, 19:02
scusate l'ot:
avete presente la gygabite 7n400l?
io ho la l1,sulla mamma,c'e' un dissi con la scritto nvidia nforce 2,senza dissi.
ora,sul dissi con la scritta gygabite ho messo una ventolina,dovrei farlo anke sul quadrato nero con la scritta nforce 2?

Necromachine
30-07-2004, 23:24
Con meno di 50 euro (se non addirittura meno di 40 euro) ti prendi un bel SLK900A + ventola 9*9 ;) . Le ottime prestazioni le conosciamo tutti, inoltre la versione A non ha problemi di buchi sulla mobo, basta il socket normale. Fatti un giro qui (http://www.overclockmania.net/).

lothlorien
31-07-2004, 12:17
Originariamente inviato da Necromachine
Con meno di 50 euro (se non addirittura meno di 40 euro) ti prendi un bel SLK900A + ventola 9*9 ;) . Le ottime prestazioni le conosciamo tutti, inoltre la versione A non ha problemi di buchi sulla mobo, basta il socket normale. Fatti un giro qui (http://www.overclockmania.net/).


sul sito che mi hai detto tu non c'è. ma l'slk 900u si può mettre sulla nf7 v2.0????
grazie mille

Boso
31-07-2004, 13:16
Quel sito che ti ha linkato è fuori servizio da almeno 2 mesi , prima x rifacimento del listino, ed ora x le ferie estive, cmq t ho mandato un'altro link in pvt dove lo puoi trovare a meno di 38€.
Come ventola ti consiglio una enermax 9x9, visto che ha il regolatore di giri, oppure prendi quella che vuoi e la regoli usando speedfan.
Questo è compatibile con la tua mobo, anche perchè nn si attacca con le viti nei fori del pcb, ma con i normali agganci del socket.
Ciao :)

me
31-07-2004, 13:19
me lo manderesti anke a me il link per favore?
ti ringrazio.

Boso
31-07-2004, 14:22
Originariamente inviato da me
me lo manderesti anke a me il link per favore?
ti ringrazio.
Svuota la cartella dei pvt prima!!!!
Ciao :)

mizam
31-07-2004, 15:38
ciao boso lo manderesti anche a me, please???? :D

freestart
22-08-2004, 02:45
scusa ma non è meglio che posti il link per tutti?:cool:

Sinclair63
22-08-2004, 08:01
Originariamente inviato da trecca
thermalright SP97 con ventola da 92mm ma si passano i 50€.
Però è il migliore

http://img62.exs.cx/img62/4992/CPTR_088_1g.jpg
Peccato che quel cesso della mia mobo non la può montare...:muro: :cry:

Spectrum7glr
22-08-2004, 10:42
Originariamente inviato da trecca
con questo potrai arrivare sui 40°- 45°C al massimo, con una temperatura ambiente intorno ai 28°-30°C


sì col sensore che sbarella però ;)

con 30 gradi di temperatura esterna vuol dire che all'interno del case dopo qualche ora ce ne sono almeno 10 in più (tutti i componenti scaldano ed hai voglia a buttare fuori l'aria con le ventole...) e sono questi 40° che devi considerare come base per calcolare la temperatura della CPU di partenza non certo i 30° di temperatura esterna (il dissipatore non è un refrigeratore, ma usa l'aria alla tetemperatura che trova che è quella interna al case)...
Bene, adesso mi vuoi dire che hai solo 5° di delta T con un 70 e passa watt da dissipare? evidentemente hai il sensore sballato se ottieni 45° visto che i migliori dissipatori in condizioni ideali e con ventole modello turboreattore hanno un C/W di 0.20...fai 2 conti 70*0.20=14° e se li aggiungi ai 40 fai un minimo di 54° (ripeto: tutto questo con una delta o una vantec tornado...roba da tappi per le orecchie!).

La realtà è i sensori che misurano le temperature reali sono un'eccezione piuttosto che una regola

planetkalle
22-08-2004, 11:53
mache sò tutti sti calcoli

TripleX
22-08-2004, 12:44
sp 120 o hyper 6 prestazioni equivalenti e 3-4 gradi meno in load rispetto a slk...il primo monta ventola 120mm in maniera nativa e' in alluminio viste le dimensioni mostruose......ma e' il top.....l'hyper 6 in configurazione con 2 ventole e' di pari livello pro' piu' rumoroso:)

Spectrum7glr
22-08-2004, 13:33
Originariamente inviato da planetkalle
mache sò tutti sti calcoli

il C/W è il rapporto esistente tra aumento della temperatura e watt dissipati...cioè misura l'aumento della temperatura all'aumento della potenza da dissipare. In altri termini dire che un dissiatore ha un C/W di 0.20 (ottimo valore) vuol dire che per ogni watt da dissipare la temperatura sale di 0.20 C°...con i 100 e passa watt di un prescott in full load quindi meno di 20° di aumento di temperatura non sono fisicamente possibili

planetkalle
22-08-2004, 14:34
Ad uno che non interessa rumore:
meglio sp94 con vantec tornado 92mm ( è regolabile? ) o hyper 6?

lothlorien
22-08-2004, 14:34
peccato che l'hyper 6 non si può montare su socket a.........

TigerTank
22-08-2004, 15:29
Io ho installato questo. Adesso costa 30 €.
E' molto silenzioso ed efficace e con la arctic silver 5 + doppia ventola mi tiene il prescott 3,0@3,6 sempre sotto i 50°C sotto stress. In idle ho anche 38°C (temperature date da sensore che ho messo io, bios e programmi sballano). Gli unici difetti sono la necessità di avere un case bello largo (io ho xaser III) e una minima difficoltà o meglio pazienza nel montarlo.
http://www.thermaltake.com/images/coolers/CL-P0025/EnlargeView.jpg

xool
22-08-2004, 18:43
Non mi ammazzate se mi intrometto così ma sono un pò disperato.

Mi sapete dire se l'SLK 900A è compatibile con la mia Abit KD7-Raid?
Sul sito la mia scheda non c'è nella lista però ho visto che ci sono schede (come la VA-10) che sono compatibili e che a vedere la figura non cambiano di una virgola dalla mia KD7.

Vi prego datemi una mano che non riesco a trovare nulla a riguardo in rete, eppure pensavo di avere una scheda madre abbastanza quotata per l'overclock.:(

ale.crucitti
22-08-2004, 19:03
volevo chiedervi una cosa che nn ho capito xkè c'è un po di confusionee...ma sto benedetto sp97 va sulla nf7-s?se questo nn va quale potrei prendere senza fare riferimento al prezzo?intendo il migliore....e x la ventola???thanks!!!

Santovasku
22-08-2004, 19:28
Originariamente inviato da trecca
thermalright SP97 con ventola da 92mm ma si passano i 50€.
Però è il migliore

ma è compatibile con i proci athlon64?

ho cercato sul sito della thermalright ma non ho trovato indicazioni a riguardo, il che IMO è un pò strano. dopotutto è il loro migliore e più famoso dissipatore, sarebbe logico aspettarsi una versione anche x i nuovi proci amd, no?

ale.crucitti
22-08-2004, 19:39
HO COMPRATO IL Thermaltake Polo 735 ma la ventolain dotazionequanto assorbe si può attaccare al connettore della mobo??

xool
23-08-2004, 09:54
Nessuno sa aiutarmi :cry: :cry: :cry: :cry: ?

Aro
23-08-2004, 10:15
Originariamente inviato da lothlorien
siccome l'sp97 non posso prenderlo cosa mi consigliate di altro????
il 3d cooler non mi ispira troppa fiducia.........qualcuno ha qualche dato????

ciao!
io ho da poco installato il 3d cooler e devo dire che sono proprio contento.

costa poco e fa il suo dovere. ovviamente come prestazioni è un po' inferiore rispetto ai termalright, però come rapporto qualità prezzo è davvero buono.

con la pasta compresa con il dissy (penso sia la bianca siliconica normalissima) le mie temp con T° ambiente 26°-30° sono queste:

2500+@2800+ Vcore 1,6
idle 42-43 - full 44-46

2500+@ 3200+ Vcore 1,85
idle 46 - full 48-49

penso che con la arctic silver 5+ al posto di quella bianca potrei scendere ulteriormente di almeno 3°...

io dal dissy amd boxed al 3d cooler pro sono sceso di 8°/10°
..e non è male per 35€.

ciao!

Sinclair63
23-08-2004, 10:16
Originariamente inviato da xool
Non mi ammazzate se mi intrometto così ma sono un pò disperato.

Mi sapete dire se l'SLK 900A è compatibile con la mia Abit KD7-Raid?
Sul sito la mia scheda non c'è nella lista però ho visto che ci sono schede (come la VA-10) che sono compatibili e che a vedere la figura non cambiano di una virgola dalla mia KD7.

Vi prego datemi una mano che non riesco a trovare nulla a riguardo in rete, eppure pensavo di avere una scheda madre abbastanza quotata per l'overclock.:(
Si l'SLK900A è comptibile con la tua mobo in quanto ha l'aggancio a 3 fori per il socket!;)

Santovasku
23-08-2004, 20:21
Originariamente inviato da Santovasku
ma è compatibile con i proci athlon64?
mi quoto da solo nella speranza che qualcuno possa rispondermi. ;)


sapete dirmi se il thermalright SP97 è compatibile con gli athlon64?

freestart
23-08-2004, 21:09
io ho scelto di comprare per €47,90 senza ventola il dissipatore Thermaltake combo cool pipe 101:

http://www.moddingplanet.it/?m=show&id=408&page=1

un ottimo dissipatore con 4 hitepipe ben costruito e compatibile con qualsiasi piastra madre. Così ho ottime prestazioni e in futuro non avrò bisogno di comprarne un'altro vista la compatibilità con le cpu presenti e future, almeno penso da qui a tre anni avanti.

:D

ale.crucitti
23-08-2004, 22:17
io ho una nf7-s e proprio ieri ho comprato il polo 735...che mi dite di questo dissi è buono ho fatto bene a prenderlo???

Sinclair63
23-08-2004, 22:19
Originariamente inviato da ale.crucitti
io ho una nf7-s e proprio ieri ho comprato il polo 735...che mi dite di questo dissi è buono ho fatto bene a prenderlo???
Ottima scelta! ;)

ale.crucitti
23-08-2004, 22:24
Originariamente inviato da Sinclair63
Ottima scelta! ;)

grazie! ma anche tu hai il polo??se si come va?

Sinclair63
23-08-2004, 22:37
Originariamente inviato da ale.crucitti
grazie! ma anche tu hai il polo??se si come va?
Io ho il silent boost sul muletto che praticamente è lo stesso pezzo di rame del polo,mi tiene il 2400xp@2400mhz a 42° in idle e 48° in full,con una Noiseblocker S2 a 2250 rpm!;)

ale.crucitti
23-08-2004, 22:42
Originariamente inviato da Sinclair63
Io ho il silent boost sul muletto che praticamente è lo stesso pezzo di rame del polo,mi tiene il 2400xp@2400mhz a 42° in idle e 48° in full,con una Noiseblocker S2 a 2250 rpm!;)

2400 mhz effettivi????col sisoft sandra il performance rating quanto ti porta??

Sinclair63
23-08-2004, 22:51
Originariamente inviato da ale.crucitti
2400 mhz effettivi????col sisoft sandra il performance rating quanto ti porta??
E' da molto che non uso il muletto,cmq siccome il molti è bloccato a 15 l'ho fatto salire con l'fsb e precisamente l'ho portato a 160x15 e devo dire la verità è risultato molto stabile anche dopo circa 12 ore di prime 95!

freestart
23-08-2004, 23:16
Originariamente inviato da freestart
io ho scelto di comprare per €47,90 senza ventola il dissipatore Thermaltake combo cool pipe 101:

http://www.moddingplanet.it/?m=show&id=408&page=1

un ottimo dissipatore con 4 hitepipe ben costruito e compatibile con qualsiasi piastra madre. Così ho ottime prestazioni e in futuro non avrò bisogno di comprarne un'altro vista la compatibilità con le cpu presenti e future, almeno penso da qui a tre anni avanti.

:D

cosa ne pensate di questo modello che ho comprato? qualcuno lo ha giò montato e provato?

Necromachine
24-08-2004, 10:52
Originariamente inviato da Santovasku
mi quoto da solo nella speranza che qualcuno possa rispondermi. ;)


sapete dirmi se il thermalright SP97 è compatibile con gli athlon64?

Ovviamente no, visto che gli agganci sono diversi :( .

Santovasku
24-08-2004, 11:46
Originariamente inviato da Necromachine
Ovviamente no, visto che gli agganci sono diversi :( .
davvero peccato. questo significa che mi rimane solo lo zalman 7000 come scelta...


thx x l'informazione. :)

freestart
24-08-2004, 13:13
Originariamente inviato da Necromachine
Ovviamente no, visto che gli agganci sono diversi :( .

rischi che nemmeno lo zalman sia compatibile per la tua mb perchè ci deve essere una certa distanza tra lo zoccolo della cpu e l'alimentatore o altri componenti. Ti consiglio quello che ho comprato io il thermaltake combo-cool pipe 101, ha 4 hitepipe ed è completamente in rame ricoperto da una lamiera che protegge il rame dalle ditate che col tempo lo ossidano. Inoltre è compatibile con qualsiasi modo e cpu future ed ha un ottimo livello di dissipazione paragonabile alla serie sp di thermalright. Leggi il vio post precedente se vuoi ulteriori informazioni.

ale.crucitti
29-08-2004, 11:31
ancora in giro dissy valenti per gli athlon 64 se ne trovano ben pochi..;)