Chromo
28-07-2004, 12:36
Sarà il caldo? :muro: :muro:
Il velivolo, un Boeing 767 East African, era diretto a Zanzibar
E' stato costretto ad atterrare pochi minuti dopo il decollo
Emergenza a Fiumicino
aereo con motore in fiamme
Stanno tutti bene i 165 passeggeri: ripartiranno oggi
Un caso analogo qualche giorno fa su un volo diretto a Cuba
ROMA - Era appena decollato dall'aeroporto di Fiumicino, ma è stato costretto a rientrare immediatamente perché il motore sinistro aveva preso fuoco. Solo un grande spavento per i 165 passeggeri che si trovavano sul Boeing 767 della compagnia East African diretto a Zanzibar. E' stato lo stesso comandante a spegnere le fiamme con i dispositivi di sicuerezza di bordo. E' la seconda emergenza in pochi giorni nello scalo romano.
La notte scorsa, intorno alle 2, l'aereo è decollato da una delle piste dell'aeroporto. Dopo pochi minuti il comandante si è accorto che il motore sinistro del Boeing 767 -300 ER era in fiamme e le ha spente grazie ai dispositivi che può azionare dalla cabina di pilotaggio. A quel punto si è reso comunque indispensabile l'atterraggio di emergenza, che è avvenuto senza problemi sulla pista 1 dello scalo di Fiumicino, dodici minuti dopo il decollo.
I 165 passeggeri sono scesi dal velivolo dalle scalette e sono stati portati in un vicino albergo. Potranno partire oggi stesso con un altro volo. Il Boeing è ancora parcheggiato sulla pista, in attesa di essere ispezionato per verificare le cause dell'avaria al motore.
L'Agenzia nazionale per la sicureza al volo ha aperto un'inchiesta e ha inviato sul posto un investigatore. "A quanto risulta, il Boeing 767 - fa sapere l'Ansv - in fase di salita ha avuto un incendio a uno dei motori, che è stato prontamente spento dall'equipaggio. Poi è rientrato a Fiumicino sulla pista 34 Left, dove è atterrato alle 2.08 locali".
E' il secondo volo, in pochi giorni, che rientra allo scalo romano per un incendio al reattore: il 16 luglio scorso un volo della Blu Panorama diretto a Cuba fu costretto a un atterraggio di emergenza. In quell'occasione il comandante non riuscì a spegnere le fiamme con i dispositivi antincendio e i passeggeri scesero a terra dagli scivoli.
PUBBLICITA'
(28 luglio 2004)
Roma, 13:02
Atterraggio emergenza Fiumicino, Ansv apre inchiesta
L'Agenzia nazionale per la sicurezza al volo ha aperto un'inchiesta tecnica di competenza sull'atterraggio d'emergenza, avvenuto questa notte all'aeroporto di Fiumicino, del volo East African 1458 diretto a Zanzibar. L'Agenzia ha già inviato sul posto un proprio tecnico investigatore. "A quanto risulta, il Boeing 767 - rende noto l'Ansv - in fase di salita iniziale, ha avuto un incendio ad uno dei motori, che è stato prontamente spento dall'equipaggio, ed è rientrato a Fiumicino sulla pista 34 Left, dove è atterrato alle 2.08 locali". (A)
Il velivolo, un Boeing 767 East African, era diretto a Zanzibar
E' stato costretto ad atterrare pochi minuti dopo il decollo
Emergenza a Fiumicino
aereo con motore in fiamme
Stanno tutti bene i 165 passeggeri: ripartiranno oggi
Un caso analogo qualche giorno fa su un volo diretto a Cuba
ROMA - Era appena decollato dall'aeroporto di Fiumicino, ma è stato costretto a rientrare immediatamente perché il motore sinistro aveva preso fuoco. Solo un grande spavento per i 165 passeggeri che si trovavano sul Boeing 767 della compagnia East African diretto a Zanzibar. E' stato lo stesso comandante a spegnere le fiamme con i dispositivi di sicuerezza di bordo. E' la seconda emergenza in pochi giorni nello scalo romano.
La notte scorsa, intorno alle 2, l'aereo è decollato da una delle piste dell'aeroporto. Dopo pochi minuti il comandante si è accorto che il motore sinistro del Boeing 767 -300 ER era in fiamme e le ha spente grazie ai dispositivi che può azionare dalla cabina di pilotaggio. A quel punto si è reso comunque indispensabile l'atterraggio di emergenza, che è avvenuto senza problemi sulla pista 1 dello scalo di Fiumicino, dodici minuti dopo il decollo.
I 165 passeggeri sono scesi dal velivolo dalle scalette e sono stati portati in un vicino albergo. Potranno partire oggi stesso con un altro volo. Il Boeing è ancora parcheggiato sulla pista, in attesa di essere ispezionato per verificare le cause dell'avaria al motore.
L'Agenzia nazionale per la sicureza al volo ha aperto un'inchiesta e ha inviato sul posto un investigatore. "A quanto risulta, il Boeing 767 - fa sapere l'Ansv - in fase di salita ha avuto un incendio a uno dei motori, che è stato prontamente spento dall'equipaggio. Poi è rientrato a Fiumicino sulla pista 34 Left, dove è atterrato alle 2.08 locali".
E' il secondo volo, in pochi giorni, che rientra allo scalo romano per un incendio al reattore: il 16 luglio scorso un volo della Blu Panorama diretto a Cuba fu costretto a un atterraggio di emergenza. In quell'occasione il comandante non riuscì a spegnere le fiamme con i dispositivi antincendio e i passeggeri scesero a terra dagli scivoli.
PUBBLICITA'
(28 luglio 2004)
Roma, 13:02
Atterraggio emergenza Fiumicino, Ansv apre inchiesta
L'Agenzia nazionale per la sicurezza al volo ha aperto un'inchiesta tecnica di competenza sull'atterraggio d'emergenza, avvenuto questa notte all'aeroporto di Fiumicino, del volo East African 1458 diretto a Zanzibar. L'Agenzia ha già inviato sul posto un proprio tecnico investigatore. "A quanto risulta, il Boeing 767 - rende noto l'Ansv - in fase di salita iniziale, ha avuto un incendio ad uno dei motori, che è stato prontamente spento dall'equipaggio, ed è rientrato a Fiumicino sulla pista 34 Left, dove è atterrato alle 2.08 locali". (A)