PDA

View Full Version : Clienti VO all'estero: Attenti ai furti dal vostro gestore


nandomas
28-07-2004, 12:01
PREMESSA:
Fino allo scorso Marzo ho sempre usato VO come gestore gprs, sia in Italia che all'estero, dove passo circa 5 mesi l'anno.

le tariffe , fino allo scorso autunno erano il doppio di quelle italiane, cioè 1,2 cnts a Kb per tutti e tre i nostri gestori

poi VO, toma toma, quatta quatta , ha deciso di cambiare tariffe, iniziando a far pagare a pacchetto: 2,88 euro a collegamento di minimo 100kb.

CIOE', BASTA COLLEGARTI E CECCARE UNA EMAIL E SBORSI 2,88 EURO!!!

Io, quando sono all'estero mi collego ai miei account circa 10 volte al gg per ceccare email, e con Tim e wind, pago circa 20 centesimi di euro stando bene attento a non scaricare mail con allegati, mentre con VO si spendono per gli stessi collegamenti 28,8 EURO!!!

La cosa più grave è che VO ha cambiato le tariffe senza pubblicizzare la cosa, ed ancor più grave che non lo abbia comunicato a me e a tutti gli altri ex assidui clienti gprs Vo, rubandomi circa 48 Euro.
Bastava che insieme ai tanti sms di benvenuto che VO ci manda appena si va all'estero ne inserisse uno con le nuove tariffe; ma si è ben guardata dal farlo.

QUINDI ATTENTI , adesso che le vacanze sono alla porta!!!!!

solo collegarsi al gprs con VO, navighi o non navighi, scarichi o non scarichi pagate 2,88 euro.

Devono stare attenti sopratutto quelli che hano i cellulari MARCHIATI VO, perchè basta premere un tasto e vedersi collegati in gprs con relativo esborso di money

E attenti anche a mandare e a ricevere MMS con VO all'estero, perchè il collegamento avviene in GPRS,

Spero che questo post sia utile a qualcuno. Ciao

Alpha4
28-07-2004, 12:18
gli mms sono un servizio a parte sul canale gprs ma a prezzo fisso di 50 cent fino a fine agosto in quasi tutta europa

Michele.Ali
28-07-2004, 12:40
ma questi 2.88€ vengono addebitati solo all'estero?
o anche in italia?:mc:

nandomas
28-07-2004, 14:56
solo all'estero. in italia se non hai una flat paghi a kb scaricato.

all'estero, per mia fortuna, ho ricevuto solo mms pubblicitari di tim la scorsa estate... ed ho pagato a kb scaricato:mad:

incredibile... tim ,che sa che sei all'estero , ti manda un mms e tu paghi:mad:

ho fatto l'errore una sola volta, ma mi è bastato. non mi fregano più.

Alpha, mi posti per piacere dove risulta che vo fa pagare la recezione di un mms all'estero 50 cnts... io non l'ho trovato.
grazie

Alpha4
28-07-2004, 15:06
la ricezione da quanto mi dissero dovrebbe essere gratuita...
spero di non sbagliarmi

Alpha4
28-07-2004, 15:09
Il servizio è automaticamente disponibile per i Clienti che hanno attivato il servizio MMS in Italia ed usufruiscono del roaming internazionale.

Ricorda di verificare se il tuo cellulare MMS sia configurato per la ricezione e l'invio di MMS in roaming, consultando le istruzioni fornite dal produttore.
Una volta verificata l'impostazione corretta del cellulare potrai inviare e ricevere MMS anche dall'estero come se fossi in Italia, con tutti gli operatori che offrono il roaming GPRS.







Quanto costa



Inviare un SMS dall'estero costa 30 centesimi (Iva inclusa) indipendetemente dal Paese del mondo in cui ti trovi.

Ricevere SMS quando sei all'estero non ti costa nulla.

Inviare un MMS dall'estero costa quanto inviare un MMS dall'Italia: 50 cent (Iva inclusa). Tale modalità di tariffazione e' valida in via promozionale fino al 30 Settembre 2004.

Ricevere un MMS all'estero non ti costa nulla. Tale modalità di tariffazione e' valida in via promozionale fino al 30 Settembre 2004.




Copia incolla dal sito vodafone

bluelake
04-08-2004, 12:45
Originariamente inviato da nandomas
Bastava che insieme ai tanti sms di benvenuto che VO ci manda appena si va all'estero ne inserisse uno con le nuove tariffe; ma si è ben guardata dal farlo.
Probabilmente perché non è la Vodafone che gestisce quei messaggi, ma l'operatore estero a cui ti colleghi ;) In ogni caso, che io sappia solo Wind ha informato i suoi clienti via sms del cambio di tariffazione in roaming estero, ma so che Vodafone consiglia esplicitamente anche sulle brochures pubblicitarie di consultare il sito web o il servizio clienti prima di partire per l'estero. Non ultimo, controlla sul 190.it il paese in cui sei stato e il gestore a cui ti sei collegato... e consolati, pensando che le chiamate che ricevi in zona 1 le paghi 45 cent, chi ha Tim le paga quasi 60 ;)

nandomas
04-08-2004, 13:51
io ormai ci ho messo una pietra sopra. ho interessato della cosa un'associazione consumatori,ma nisba... per48 euro non scomodo certo l'avvocato.

volevo solo mettere in guardia qualcuno che volesse usare il gprs in roaming.

comunque avrai Notato come TUTTI I GESTORI ci tengano a nascondere le tariffe gprs all'estero anche sulle brochures e sui siti ufficiali.

questo e' un comportamento a dir poco disonesto.

altro che contratto chiaro, qui siamo nell'illegalità più completa: prima consumi e poi sai quanto pagherai. e se poi vuoi controllare i dati a posteriori, ti dicono anche che non sono più disponibili perchè gestiti all'estero.
sob sob

nandomas
08-08-2004, 12:58
avviso ai naviganti:

a tutti coloro che si trovano nelle zone a sud di otranto ATTENTI perchè ogni tanto si va sotto copertura della greca VO HELLAS, con TUTTE le conseguenze del caso.

Ciao