View Full Version : Nuovo masterizzatore Double Layer DVR-108 da Pioneer
Redazione di Hardware Upg
28-07-2004, 10:24
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12901.html
Pioneer presenta un nuovo masterizzatore 16X in scrittura ed in grado di scrivere su DVD a doppio strato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bello.
W Pioneer, sarà il mio prossimo masterizzatore
Decisamente interessanti le caratteristiche del nuovo DVR-108, in quanto le velocità massime raggiunte dall'unità in scrittura sono di 16X con supporti DVD-R/DVD+R e 4X con supporti DVD DL (non viene specificato lo stanrdard).
mi preoccupa un attimo quest'ultima frase, anche se....amici che hanno il 106 e il 107 si sono trovati da dio.
aspetto altri dettagli come appunto standard e prezzo , ma credo che questo sarà il master che mi comprerò.....anche se credo che mediamente costerà più di altri.....purchè nn una follia sarò disposto a prenderlo.
Gandalf 82
28-07-2004, 10:37
so di essere di parte ma lasciatemi dire "onore a Pioneer" è la migliore
OverCLord
28-07-2004, 10:43
Io ho preso un LG Dual Layer e va che e' una bellezza, inoltre masterizza a 5x i DVD +R9 (DL)
Non mi ha sbagliato un DVD
Qui con il Pioneer 105 tutto liscio da sempre... se solo confermassero la velocità di masterizzazione dei DL -R protrei finalmente decidermi a cambiare masterizzatore :)
Visto che il -R DL non è ancora stato ratificato, mi sembra che il mistero sia risolto....
Ciao.
http://www.pioneer-eur.com/eur/company_news_pressrelease.jsp?category=dvd_writer
ma non e' questo:
First Multiple Format 16x DVD Writer with 4x +R double layer recording capability
Pioneer launches its new multiple format DVD writer. The DVR-A08XL is the industry's first DVD writer to support 16x write speeds on both DVD-R/+R* along with the option to write at 4x speed on Double Layer media** . This extends Pioneer's track record of establishing key performance benchmarks when introducing new DVD writers.
* Until such time as 16x media is available (expected October 2004) 16x write speeds can be achieved on selected 8x speed DVD-R/+R media types. A list of such media will be published on Pioneer's website.
** 4x Double Layer media is not expected to be available until January 2005. Until then 4x write speeds can be achieved on selected +R 2.4x Double Layer media. A list of such media will be published on Pioneer's website.
Furbetto
28-07-2004, 11:07
Emh.... nn sono + aggiornatissimo.... ma sti -R DualLayer per quando sarebbero previsti? :confused:
SSLazio83
28-07-2004, 11:07
ma scrive a 16x su supporti da 4x?
p.s. Questo sara il prezzo in francia 149,00 €
regenesi
28-07-2004, 11:15
"...Smart Laser Driver, per evitare distorsioni del segnale tra la scheda madre e il pick up del lettore..."
come fanno ed esserci ditrorsioni nel segnale se quest'ultimo è digitale ?!?
Bye :|
regenesi
28-07-2004, 11:18
come potete vedere mi è arrivata una distorsione su ..."distorsioni" scusate :D
ronthalas
28-07-2004, 11:26
diciamo che il segnale digitale pur essendo estremamente preciso (o si o no), tende anche a offendersi molto più facilmente di un analogico: la radio se non prende bene l'ascolti lo stesso, il cellulare se non prende bene perdi la linea... o senti schifo totale... pregi e difetti di qualche bit che cambia sesso durante il tragitto :)
http://www.pioneer-eur.com/images/news/DVR-A08XLB.jpg
che dire!......:eek:
almeno esteticamente non è scarno come il DVR-107/A07...........
pare però che la versione OEM(108) non sia così esteticamente ma simil 107.....in quanto dedicato ai produttori che lo vogliano montare sulle proprie macchine.
La versione retail(A08) sarà come in foto......
Prezzo previsto per la verisone retail sotto i 200 €uros.....
Write Speeds
DVD-R:
16X(ZoneCLV), 12X(ZoneCLV), 8X(ZoneCLV), 6X, 4X, 2X, 1X
DVD-RW:
4X, 2X, 1X
DVD+R:
16X(ZoneCLV), 12X(ZoneCLV), 8X(ZoneCLV), 6X, 4X, 2.4X
DVD+RW:
4X, 2.4X
DVD+R DL:
4X, 2.4X
CD-R:
32X(ZoneCLV),24X(ZoneCLV),16X,10X,4X
CD-RW:
24X(ZoneCLV),20X(ZoneCLV),16X,10X,4X
Altre info qua QUA (http://www.pioneerelectronics.com/pna/press/release/detail/0,,2076_4313_124180730,00.html)
Ho appena comprato il 107 ed ecco ovviamente spuntare il 108 qualcuso sà se il 107 sarà possibile modificarlo tramite firmware a DL come il 108 ???
----------
qualcuso sà se il 107 sarà possibile modificarlo tramite firmware a DL come il 108 ???
----------
bhe non abituiamoci al miele: quella modifica di cui parli era per mast dvd dual standard e trasformava in mast dvd dual standard....queste sono prorpio tecnologie diverse, penso di essere quasi certo che non si potra fare quello che speri!
Mi spaventa piu' il prezzo dei supporti DL che il prezzo del masterizzatore che ne vale sicuramente tutti :)
@Murdorr
Non si hanno precedenti nell'overclock dei mast DVD Pioneer quindi quasi sicuramente non sarà possibile portare il 107 a 108. Se ti vuoi divertire a fare queste cose (e io mi diverto! :D) prendi Lite-ON o NEC! :D
Originariamente inviato da dnarod
----------
qualcuso sà se il 107 sarà possibile modificarlo tramite firmware a DL come il 108 ???
----------
bhe non abituiamoci al miele: quella modifica di cui parli era per mast dvd dual standard e trasformava in mast dvd dual standard....queste sono prorpio tecnologie diverse, penso di essere quasi certo che non si potra fare quello che speri!
Veramente il NEC2500A passa a 2510(alias DL) semplicemente cambiando firmware. Funziona e come, e per 99€ (prezzo a cui lo trovo io e sicuramente anche voi) secondo me è MOLTO interessante. Certo, Pioneer è Pioneer, ma i SOLDI sono SOLDI....
Contando anche che il Pioneer non supporta il bitsetting..
Sig. Stroboscopico
28-07-2004, 12:31
cos'è il bitsetting?
questa storia l'ho già sentita ma non so a che serva...
Grazie!
regenesi
28-07-2004, 12:34
... scusa un attimo, ma il firmware "nuovo" x il NEC2500A dove lo posso reperire ? installo quello del 2510 e via ? sempre che si possa dire qui nel forum... :)
Thk
un link alla press release pioneer o un link al sito pioneer con maggiori dettagli?
innovatore
28-07-2004, 12:43
re:
----------------------------------------------------
Commento # 4 di : OverCLord pubblicato il 28 Jul 2004, 11:43
Io ho preso un LG Dual Layer e va che e' una bellezza, inoltre masterizza a 5x i DVD +R9 (DL)
Non mi ha sbagliato un DVD
--------------------------------------------------
Guarda che ti sbagli a 5x masterizza i dvd-ram non i dvd+r9 quelli li masterizza a 2,4 . ciauzz
porca .... mi son perso allora....davero si puo fare quel lavoro?? e gia ora che ricordo sono un troglodita perche lo avevo letto pure io :rolleyes: rettifico dunque!: non so ma spero che si possa fare il ciocco come speri anche tu del resto (anche perche mi sa che questo sara il mio prossimo masterello (che bello due mast dvd !!)
edmundo29
28-07-2004, 13:07
Ragazzi, ricordo bene quando fu presentato il PIONEER 107D, proprio sulle pagine di questo sito, fu presentato e dichiarato che quando sarebbe venuto il momento questo avrebbe scritto i DL semplicemente modificando il FIRMWARE con uno "ORIGINALE" rialsciato dalla PIONEER stessa. Queste informazioni non sono quindi più valide? Fu proprio la PIONEER a dimostrarlo con il 107D nei primi del 2004.
a che ne sappia io (ora che ricordo meglio), la pio non si è mai smentita su queto punto.....credo pero che prima che il 108 non abbia dato tutto il possibile non faranno uscire quel firm (generosi si ma mica fessi :p )
SENTINELLA
28-07-2004, 13:15
E' bello esteticamente, sembra ottimo, e visto che ancora non ho un masterizzatore DVD... sarà probabilmente il mio prossimo acquisto.:D
Sig. Stroboscopico
28-07-2004, 13:31
non è mai stato detto che il 106 o 107 sarebbero stati modificabili, la stessa Pioneer disse che aveva usato un 106 modificato a livello hw.
ciao!
Che forza, i duoble layer cominciano a farsi avanti, speriamo che i supporti calino, altrimenti...
Sempre più capienza, sempre più velocità di scrittura, cosa fanno ancora??? Le pizze?
Proprio quello che stavo aspettando. Adesso ho un 106 e un 107, veramente due ottimi prodotti e il 108 credo sia il loro degno successore.
I supporti DL adesso costano ancora un po' (però basta guardare all'estero però per rincuorarsi) ma tra non molto scenderanno a prezzi accettabilissimi.
lo sbattone ora è solo piu per i supporti dl.....oltre ogni mia piu rosea aspettativa sti masterelli dl gia adesso costano una miseria :) ....non resta che aspettare che dimagriscano un po i prezzi dei supporti, poi sara tutto burro :rolleyes:
Raffaele
28-07-2004, 14:57
Originariamente inviato da devis
Contando anche che il Pioneer non supporta il bitsetting..
cos'è il bitsetting scusa?
il bisetting e' un taroccamento del dvdr che fa credere che un +r sia un -r e aumenta la compatibilita' con i vecchi lettori che non erano in grado di vederli
Sig. Stroboscopico
28-07-2004, 17:40
strana sta cosa... quindi è un software... o perlomeno non è relativo alla qualità di scrittura, no?
non dovrebbe essere controllabile in qualche modo tale feature dall'utente?
o è automatica?
grazie e ciao
daniele.g
28-07-2004, 21:20
Originariamente inviato da jannaz
il bisetting e' un taroccamento del dvdr che fa credere che un +r sia un -r e aumenta la compatibilita' con i vecchi lettori che non erano in grado di vederli
Correggo te e specifico a TUTTI che il bitsetting è una tecnica che permette di impostare il tipo di Book a -rom in un disco +R/+RW/+R2L(come un dvd pressed) in modo tale da aumentare la possibilità di essere leggibile sugli standalone anche vecchi.
I dvd +R 4.7 Gb sono spesso riconosciuti dagli standalone anche senza essere bitsettati i dvd+r 2L invece DEVONO essere bitestettati a -rom altrimenti ti ritrovi in mano una costosa pizza da 12 cm.
Nota sul pio 108 NON supporta il bisetting per cui (per il momento) resta un costoso soprammobile.
Raffaele
28-07-2004, 21:23
Originariamente inviato da daniele.g
Correggo te e specifico a TUTTI che il bitsetting è una tecnica che permette di impostare il tipo di Book a -rom in un disco +R/+RW/+R2L(come un dvd pressed) in modo tale da aumentare la possibilità di essere leggibile sugli standalone anche vecchi.
I dvd +R 4.7 Gb sono spesso riconosciuti dagli standalone anche senza essere bitsettati i dvd+r 2L invece DEVONO essere bitestettati a -rom altrimenti ti ritrovi in mano una costosa pizza da 12 cm.
Nota sul pio 108 NON supporta il bisetting per cui (per il momento) resta un costoso soprammobile.
sti ka***i!!!
grazie x la delucidazione!
ma è mai possibile che alla pioneer gli sia sfuggita una cosa così importante? o l'hanno fatto apposta?:confused:
Vi siete dimenticati anche della modifica del pioneer 104 @ 105 , ma che credete che io mi inventi le cose o che parli a vanvera? tzè .
albertino78
30-07-2004, 19:09
Originariamente inviato da Murdorr
Vi siete dimenticati anche della modifica del pioneer 104 @ 105 , ma che credete che io mi inventi le cose o che parli a vanvera? tzè .
e allora ???
l'unica cosa che cambiava era la velocità di masterizzazione mica il tipo di supporto.
non ho capito l'affermazione di daniele.g "Nota sul pio 108 NON supporta il bisetting per cui (per il momento) resta un costoso soprammobile"
me la spieghi?
mica che senza bitsetting si producono dei dvd illeggibili non ci credo !!!
e poi siamo realisti....adesso quanto costa un buon lettore dvd da salotto?
lo so che è un discorso che c'entra poco ma la legge di mercato vuole questo.....
se vuoi comprarre un masterizzatore dl allora metti in conto anche un nuovo lettore cd da salotto.
albertino78
30-07-2004, 19:10
Originariamente inviato da SSLazio83
ma scrive a 16x su supporti da 4x?
ovviamente non con i firmware originali !!!
e io cmq non lo farei con i fw taroccati, magari scrivere a 16 su un supporto certificato 8 o 12 si ma su un 4 decisamente sconsigliato.
albertino78
30-07-2004, 19:14
Originariamente inviato da ged78
che dire!......:eek:
almeno esteticamente non è scarno come il DVR-107/A07...........
pare però che la versione OEM(108) non sia così esteticamente ma simil 107.....in quanto dedicato ai produttori che lo vogliano montare sulle proprie macchine.
La versione retail(A08) sarà come in foto......
Prezzo previsto per la verisone retail sotto i 200 €uros.....
ma uno il master lo compra per estetica o per l'uso che ne deve fare....capisco ancora un dvd da salotto....ma per pc.....:rolleyes:
ah cmq per la cronaca il modello A07 lo hanno prodotto per pochissimo poi sostuito dal A07xl che rispetto rispetto al 107d (A07) costa una barca in piu.....e per un bel po non sono usciti i firmware tarocchi.... causa rinnovo della meccanica interna ;)
P.S. IL PIO 107 NON SI TRASFORMERA' MAI IN UN 108 !!!
dragunov
31-07-2004, 12:11
bellisssimo ed ha un prezzo eccezzionale!credo sostituirò il mio 105!
DioBrando
31-07-2004, 12:40
Originariamente inviato da OverCLord
Io ho preso un LG Dual Layer e va che e' una bellezza, inoltre masterizza a 5x i DVD +R9 (DL)
Non mi ha sbagliato un DVD
tutti i DL scrivono a 2.4x per ora.
Per quanto riguarda le modifiche, la Pioneer ha "garantito" fino a n molto tempo fà che i modelli 106-107 ( o A06 A07) potevano scrivere i supporti a doppio strato con firmware aggiornato ma anche una modifica del chip interno...
resta da vedere se c'è qlc1 che vuole rischiare una modifica a livello hw e se i soldi spesi valgono la candela ( anche perchè se qlc và storto è pacifico che la garanzia salti)
in un sito ho trovato il 108D a 99€...
ma nelle specifiche del sito non mettono che scrive i DL...
secondo voi è un errore del sito oppure il 108D a differenza dell'A08 non scrive i DL?
ciao ciao
mortymer84
15-08-2004, 18:33
Originariamente inviato da elgian
in un sito ho trovato il 108D a 99€...
ma nelle specifiche del sito non mettono che scrive i DL...
secondo voi è un errore del sito oppure il 108D a differenza dell'A08 non scrive i DL?
ciao ciao
quoto in pieno, ho la stessa domanda. Qualcuno potrebbe spiegare che differenza c'è tra n masterizzatore 10x e a0x (dove x sta per qualunque numero visto che è stato parlato sia del 107 e del a07 per esempio)
mi sono informato...
la differenza sta che nel a08 c'è il software a corredo mentre nel 108 non c'è il software...
inoltre l'A08 ha la mascherina frontale fatta un po' meglio
ciao ciao
mortymer84
15-08-2004, 20:06
Originariamente inviato da elgian
mi sono informato...
la differenza sta che nel a08 c'è il software a corredo mentre nel 108 non c'è il software...
inoltre l'A08 ha la mascherina frontale fatta un po' meglio
ciao ciao
Grazie mille dell'informazione, mi puoi dire la tua fonte? Anchio sto decidendo se prendere o no quel masterizzatore e più informazioni ho meglio è, anche percheè sono molto dubbioso sul bitsetting, da quello che ho letto sembra che senza di esso sia impossibile leggere i dvd DL sui lettori da tavolo, se ho interpretato giusto, o forse si riferiva a solo quelli vecchi. A quando le prove sul campo di questi supporti?
allora,
ho comprato il dvr-108 a 102euro... versione oem.
Chiariamo alcuni punti:
- La versione retail, ossia quella con la scatola in versione white o black e col frontalino serigrafato uscirà solo a fine anno.
- La versione oem (o bulk che dir si voglia) ha il frontalino scarno, senza scritte.
- Il bitsetting viene fatto automaticamente dal masterizzatore, x questo non è possibile impostarlo manualmente..
leggete anche http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=230387&p=1
- Funzia da dio
Originariamente inviato da fixxxer
- La versione retail, ossia quella con la scatola in versione white o black e col frontalino serigrafato uscirà solo a fine anno.
- Funzia da dio
la retail è già in commercio!!! e costa attorno i 130/140 euro!
la bulk ovunque....e anke sotto i 90 euro! tu l'hai pagato un po' di +...:D :D
ciao ciao
me l'hanno regalato x cui no problem... ;)
cmq mi sa che quei prezzi si trovano solo comprando online...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.