View Full Version : Help! Raid Inaccessibile!
HyperLink
28-07-2004, 09:52
Ciao
Ho un problema che pare irrisolvibile! Cerco di spiegarmi
Scheda Madre A7N8X Deluxe
con montati 2 HD 80GB Serial Ata
Avevo creato un Raid 0, quindi un unico array da 160GB
Putroppo il sistema è saltato e i due dischi sono diventati inaccessibili!
Allora ho pensato di montare sul canale Ide normale un disco Parallel Ata, ho installato XP facendogli caricare da floppy i driver del controller Serial Ata.
Quindi sotto il sistema operativo sotto risorse del sistema mi vede solo l'HD Parallel Ata, Sotto gestione Dischi mi vede solo quello e nessuna traccia dell'array serial ata.
Ho installato Easy Recover Professional per vedere se riesco a recuperare i dati, ma quel software quando gli dico di cercare i dischi sul sistema e di procedere al recupero dati si blocca (Forse l'array gli manda un messaggio errato e mi butta fuori il software, Easy recover l'ho provato su altri pc e funziona correttamente).
Che fare? :rolleyes:
Forse potrebbe essere utile un software per risistemare un pò la struttura dell'Array Serial Ata e poi procedere nuovamente con il software di recupero dati (Easy Recover). Che dite ?
Voi conoscete qualche software per rimettere un po in sesto l'array? Ovviamente se demolisco l'array e cerco di accedere ai HD serial Ata singolarmente probabilmente la possibilità di recuperare i dati la riduco a zero!:rolleyes:
Qualcuno di voi è in grado di trovare una soluzione?
Grazie!
HyperLink
28-07-2004, 10:27
Lo so... è un pò una faccenda intricata!
Ma ho bisogno di aiuto :cry:
JMKeynes
28-07-2004, 11:03
Il controller raid è integrato nel southbridge?
Quanti canali SAta ci sono complessivamente?
Non disperarti, stai calmo che troveremo la soluzione al problema...
Ciao
JMKeynes
28-07-2004, 11:08
Il bios rileva il volume raid (nella sezione Boot -> Hard Disk)?
HyperLink
28-07-2004, 11:10
Si
Il Controller Raid è integrato nel soutBribge
E' il Silicon 3112 della Asus A7N8X Deluxe
Sono due canali Sata
su cui ci sono due HD 80GB Sata per un totale di un array da 160GB
Speriamo che ci sia una soluzione! :(
Thanks per l'incoraggiamento!
HyperLink
28-07-2004, 11:11
Il Bios della scheda madre non rileva nessun hard disk serial Ata
Il Bios del controller rileva che c'è un Array composto dai 2 dischi
Nel bios del controller RAID c'è qualche opzione di recupero?
Hai verificato?
JMKeynes
28-07-2004, 11:30
Hai detto che hai installato i driver del controller da floppy prima di installare il s.o. sul disco PATA. Questa operazione si fa quando devi installare il s.o. su un volume raid, ma questo non era il tuo caso.
Prova ad installare i driver del controller raid che hai nel cd della mobo sotto windows.
Può darsi che così ti veda il volume...
Comunque è strano che da bios non rilevi il volume raid, controlla bene tra le varie opzioni.
Non vorrei che sia "partito" uno dei due dischi...
Fammi sapere.
Ciao.
JMKeynes
28-07-2004, 11:41
Attenzione!!! Quando ti ho chiesto di controllare se il bios rileva il volume raid, non devi guardare dove sono i canali IDE master-slave. Cerca nella sezione BOOT. Nel caso il bios rileva più dischi ti fa scegliere da quale fare il boot, per cui controlla in quella sezione.
HyperLink
28-07-2004, 15:10
- Nel Bios del Controller Raid non c'è nessuna opzione di recupero
- Ho già provato a installare i driver anche sotto windows ma non vede lo stesso il Volume Array
- Il Bios della A7N8X non prevede una voce dove butti uno dei due HD Serial Ata o l'Array. L'unica voce è tra le "Boot Devices" E ovviamente può essere impostata tra HD0 - HD1 - SCSI
Prima era impostata su SCSI e bottava il sistema dall'array. Dopo che il disco è saltato l'ho spostata su HD0 per far partire il 160GB. Chiaramente se la riporto su SCSI il Boot lo blocca su una schermata e mi da errore dicendo che non ha riconosciuto periferiche per far partire il sistema.
JMKeynes
28-07-2004, 15:23
Cosa ha causato il crash del sistema?
Che è successo?
Ho paura che uno dei due HD se ne sia andato!!!
Di che marca sono? Maxtor, per caso?
HyperLink
28-07-2004, 15:45
Sono 2 Seagate Barracuda
La causa? Non la so :rolleyes:
Erano in Raid 0.
Si sarà fottuto per la troppa velocità!
Anche se è saltato
però almeno i dati ci dovrebbe essere un modo per recuperarli
Se uno dei dischi o entrambi fossero proprio morti
non li avrebbe riconosciuti nell'installazione di Windows, invece lì l'array lo vede e anche nel Bios del Controller!
:muro:
JMKeynes
28-07-2004, 17:15
Il rischio del raid 0 è proprio quello di non poter recuperare i dati nel caso di rottura di uno degli hard disk che compone l'array.
Non c'è un sistema per recuperare i dati.
Proprio per questo motivo o si fanno frequenti backup manualmente mediante l'utilizzo di un ulteriore disco oppure si scelgono raid di tipo 0+1, 5, o 10 con il conseguente incremento di costo sia per quantitativi di HD maggiori sia per controller dedicati molto costosi (nel caso del raid 5 e 10).
HyperLink
28-07-2004, 18:38
Originariamente inviato da JMKeynes
Il rischio del raid 0 è proprio quello di non poter recuperare i dati nel caso di rottura di uno degli hard disk che compone l'array.
Non c'è un sistema per recuperare i dati.
Ci sono riuscito!!
Grazie comunque!!
Con active@undelete si riesce a vedere il contenuto della partizione anche se danneggiato come in questo caso e a recuperare i dati!! :D
Ale !!!;)
JMKeynes
28-07-2004, 19:11
Mi potresti spiegare meglio, non si sa mai potrebbe servire anche a me...anche se spero di no!:sperem:
Cos'è active@undelete?
Ma che è successo ti si è rotto il disco oppure si è verificato un problema logico e quindi non ti vedeva più l'array?
Comunque sono contento che sia riuscito a risolvere.
Visto? Mai fasciarsi la testa prima di rompersela!
Ciao.
Stesso identico problema era successo a me ed ho risolto (solo recupero dati) con Runtime GetDataBack NTFS vers.2.31.
Ciao!!!
HyperLink
29-07-2004, 08:28
Active@undelete è un software che rimette in sesto gli array e recupera i dati anche quando l'hard disk non è più visibile da nessuna parte. Riesce a entrare nella struttura e puoi ritrasportare fuori i dati! :D
E' ottimo, ovviamente così come RunTime GetDataBack non funziona se il disk si rompe, tipo che si sfasciano le testine o cose del genere, in quel caso ci vuole una società che operi in camera stagna! :D
HyperLink
29-07-2004, 11:14
Thanks comunque per l'aiuto e il supporto morale! ;)
roverello
03-08-2004, 14:34
Mi permetto un consiglio:
i sistemi RAID 0 sono abbastanza critici, nel senso che se un HD va fuori linea (in genere il problema è logico), sono guai, e se va bene si perde comunque un sacco di tempo nel recupero dati.
Quindi si utilizzano per archviare dati la cui perdita non sia disastrosa, oppure si usa un RAID con protezione (RAID 1 esempio), oppure si fa il backup periodico del PC.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.