View Full Version : ADSL --> ROUTER -->PC.. dove Sbaglio??
Aquila2000
28-07-2004, 09:28
Ciao a tutti,
ho il seguente "problemino" : Ho installato un modem adsl ed un router, tutto della d-link, procedendo in questo modo:
1) Collegato il modem tramite interfaccia ethernet direttamente al pc
2) effettuata la configurazione del come descritto nel manuale e
secondo le indicazioni fornite dal ISP (wind infostrada)
3) provata la connessione.... tutto BENE.
Il modem è all'ip 192.168.1.1 subnet 255.255.255.0
4) spento tutto e collegato il router
[PC (presa Ethetnet) --> LAN Router ---> WAN ---> Modem]
5) riacceso il tutto
6) Configurato il router come da manuale (ip 192.168.0.1)
7) Controllati led del router e del modem (Tutto ok)
8) Provo a lanciare il browser su qualsiasi sito ma NULLA!
Allora ho controllato le connessioni remote del pc e mi aggiunge
correttamente la connessione internet (attiva).
Ho provato a dare un ip statico al pc (192.168.0.5, subnet
255.255.255.0), ma nulla.
Ho provato a dare l'ip del router come gateway e dns primario, ma non accedo a nessun sito.
Ho provato ad impostare i parametri LAN del browser inserendo un server proxy con ip del router, ma anche qui nulla...
NON SO PIU' COSA PROVARE. :muro:
CHI PUO' DARMI UNA MANO?
Forse sono solo settaggi del browser (I.E.) anche perchè sia i led che le connessioni remote sembrano dirmi che tutto dovrebbe funzionare. Anche se sembra che non ci sia comunicazione sulla porta wan (è accesa ma non blinka e quindi non dovrebbe scambiare dati).
GRAZIE A TUTTI.
Prova a settare come dns
192.106.1.1 Primario
192.106.1.9 secondario
Ciao
Aquila2000
28-07-2004, 11:00
perchè 192.106.1.1 e 198.106.0.9 ?
Da dove escono???
scusa non capisco... :confused: e poi a cosa serve il secondario?
Puoi spiegarmi meglio?
Grazie.
Se utilizzi wind/infostrada come provider, quelli li sono i dns
Prova ad impostarli che ti costa?
Se non va il primario c'e' il secondario di backup
Hai per caso Allied Telesyn come router e modem?
Aquila2000
28-07-2004, 14:17
Ok, ci provo.
Router e modem della d-link.
GRAZIE PER LA PAZIENZA. ;)
alexmere
28-07-2004, 14:31
Originariamente inviato da Aquila2000
Router e modem della d-link.
Quali modelli sono?
Aquila2000
28-07-2004, 15:12
Modem DSL 300T
Router DI704P
Aquila2000
29-07-2004, 10:08
Ancora non ho provato, appena provo ti faccio sapere. Comunque grazie. Nel caso funzionasse faccio un belriepilogo e lo metto qui sul forum....
Ciao.
pinga l'ip del router dal pc e guarda se lo vede
Aquila2000
29-07-2004, 12:36
Questa prova l'ho fatta e pinga.....
Aquila2000
29-07-2004, 13:00
Originariamente inviato da F@nt@$y
Prova a settare come dns
192.106.1.1 Primario
192.106.1.9 secondario
Ciao
Ma con ip dinamico??? "Ottieni automaticamente indirizzo ip" e "Utilizza dns" ?
Ma nel gateway?
prova così:
modem---->router---->lan---->pc
il modem può avere l'ip pubblico che vuoi ma se in rete il tuo modem ha un ip 192.168.200.1 e la tua rete ha 192.168.195.2 non funzionerà mai. il fatto che complica un pò la struttura delle cose è che l'apparecchio per uscire dalla lan è diviso in due(modem e router) anzichè una cosa sola.... prova a mettere gli stessi ip (ho usato numeri a caso) visto che il nodo di accesso a internet deve essere riconosciuto come dispositivo all'interno della tua lan, visto da tutti. poi tramite cmd e pingando il router potrai configurare i vari parametri di conn
Aquila2000
29-07-2004, 14:25
Mi sembra un'ottima prova da effettuare. Appena posso la testo e ti faccio sapere. Grazie per ora.
Aquila2000
03-08-2004, 11:11
ANCORA NON FUNZIONA! Anzi peggiora....:confused:
Allore ricapitolo:
1) ADSL con wind Infostrada
2) Modem dlink 300t, collegato alla scheda rete del pc (con xp sp1).
3) Route staccato!
4) Configuro il modem con il wizard....
PPPoA
DHCP abilitato
5) TCP/IP dell scheda rete del pc configurata con ip dinamico.
Ping del modem (192.168.1.1) tutto ok
Lancio explorer MA NON VISUALIZZO NULLA!!!!!
Inserisco i DNS come indicato da Fantasy.... Ma NULLA!!!
Provo a mettere PPPoE ma NULLA!
Con il modem USB invece FUNZIONA!!!
CHI MI DA UNA MANO?
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEE
1) collega il modem alla porta wan del router
2) collega il computer alla porta lan del router
3) configura il modem per effettuare l'accesso ad internet
4) configura il router per accedere ad internet attraverso il modem: con il Wizard imposti Dynamic Ip Address; Clone Mac; Wan Ip address 0.0.0.0, Wan Subnet 255.255.255.0, Wan Gateway inserisci l'ip del modem (dovrebbe essere 192.168.1.1), inserisci i dns
5) configura la connessione lan del computer: indirizzo ip 192.168.0.3 subnet 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1 e inserisci anche qui i dns.
Converrebbe cambiare l'indirizzo ip di uno dei due dispositivi (il modem o il router) per farli appartenere allo stesso range, per es. se cambi l'ip del router con 192.168.0.2 avrai i tre dispositivi con indirizzi sequenziali.
Aquila2000
04-08-2004, 08:54
Grazie per le indicazioni, però....
"1) collega il modem alla porta wan del router
2) collega il computer alla porta lan del router
3) configura il modem per effettuare l'accesso ad internet "
Per il punto 3 mi succede una cosa strana..... Non pingo il modem è normale? Credo di no, in quanto se non pinga (192.168.1.1) non riesco neanche a settarlo....
Allora:
1) collega il modem alla porta wan del router
2) collega il computer alla porta lan del router
3) imposta l'ip statico sulla scheda di rete del computer (192.168.0.3) inserisci anche i dns
4) accedi alla pagina di configurazione del router e modifichi l'indirizzo ip del router impostandolo su 192.168.1.2. A questo punto verrai disconnesso dal router
5) cambia l'ip statico sulla scheda di rete del computer impostandolo su 192.168.1.3
6) accedi alla pagina di configurazione del modem (192.168.1.1) e imposti i parametri per effettuare l'accesso ad internet
7) accedi nuovamente al router (192.168.1.2) e configuralo per accedere ad internet attraverso il modem: con il Wizard imposti Dynamic Ip Address; Clone Mac; Wan Ip address 0.0.0.0, Wan Subnet 255.255.255.0, Wan Gateway inserisci l'ip del modem (dovrebbe essere 192.168.1.1), inserisci i dns
8) imposta sulla scheda di rete come gateway predefinito l'ip del router (192.168.1.2). Nel caso non funzioni prova ad inserire come gateway predefinito l'ip del modem (192.168.1.1).
Aquila2000
04-08-2004, 13:37
Visto che sei stato così gentile e preciso, ne approfitto:
Ma devo fare questo: "
7) accedi nuovamente al router (192.168.1.2) e configuralo per accedere ad internet attraverso il modem: con il Wizard imposti Dynamic Ip Address; Clone Mac; " ?
Oppure Questo?
"Wan Ip address 0.0.0.0, Wan Subnet 255.255.255.0, Wan Gateway inserisci l'ip del modem (dovrebbe essere 192.168.1.1), inserisci i dns"
Considera che se metto dynamic IP Address mi richiede:
Host Name (facoltativo)
Renew IP Forever (Enable/disable)
e WAN MAC ADDRESS con possibilità di clone MAC
Mentre nel caso in cui specifico IP Statico, mi chiede wan ip address etc etc...
GRAZIEEEEEEEEE
Metti Dynamic Ip Address, Host Name lasci vuoto, Renew IP Forever non modificarlo e usa clone MAC.
Aquila2000
04-08-2004, 14:00
Ok, grazie provo e ti faccio sapere. Sei stato molto gentile, grazie. Ho solo un ultimo dubbio:
il dhcp del router deve essere attivato? e quello del modem? Credo, a logica che almeno uno debba essere disattivato....
Nella stessa rete e con lo stesso range non dovrebbero essere presenti due server dhcp per possibili conflitti. Nel caso di una lan composta da pochi pc e che non viene spesso ampliata con l'aggiunta di nuovi client conviene disabilitare del tutto i due server dhcp e impostare manualmente gli ip dei pc.
alexmere
04-08-2004, 14:10
Originariamente inviato da Aquila2000
Ok, grazie provo e ti faccio sapere. Sei stato molto gentile, grazie. Ho solo un ultimo dubbio:
il dhcp del router deve essere attivato? e quello del modem? Credo, a logica che almeno uno debba essere disattivato....
No quello del modem, si quello del router Ethernet se non usi indirizzi IP statici.
Aquila2000
04-08-2004, 14:16
Grazie, provo disattivando tutti e due i dhcp.
Vi faccio sapere.
Grazie 1000!!!!
Aquila2000
04-08-2004, 20:04
ora il modem funziona... ho cambiato i parametri di connessione all'ISP
però:
Se disabilito il dhcp dal modem, il router non vede più il modem...
Inoltre non si connette tramite router... mai.
IP MODEM 192.168.1.1 (DHCP SI)
IP ROUTER 192.168.0.1 (DHCP NO)
Parametri scheda pc:
ip 192.168.0.27 (fisso)
sm 255.255.255.0
dns prim 192.106.1.1
dns sec 193.205.245.66
(dati dall'ISP)
Gateway: 192.168.0.1
HELPPPPPPPPPP
Prova mettendo nella scheda di rete come gateway l'ip del modem 192.168.1.1.
Aquila2000
05-08-2004, 10:43
ma neanche lo pinga...
come comunicano modem e router? tramite mac address? perchè se è così forse il problema sta nel fatto che quando clono il mac me lo fa clonare ma mi dice che deve essere registrato c/o l'ISP, ti risulta?
Allora non clonare il mac address e fai in modo che gli ip del pc, de modem e del router appartendano allo stesso range.
Aquila2000
05-08-2004, 16:15
Ormai DISPERATO ho chiamato la dlink... mi cambiano il router, dicono che quello ha un hw obsoleto e che me lo rispediscono con un hw più nuovo!!! incredibile!!! ho chiesto se avevano riscontrato incompatibilità tra i loro prodotti e mi hanno risposto che è meglio quello con l'hw più nuovo... santa 3COM!!!!
appena ho news ti faccio sapere, per ora grazie infinite della pazienza.
Ciao e buone vacanze se ancora devi farle oppure buon lavoro se le hai già fatte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.