View Full Version : Incidente, assicurazioni e avvocati
Nel febbraio scorso ho avuto un incidente.
100% ragione, ma dichiarazioni della controparte avverse nel verbale dei VVUU.
Io due testimoni, uno a bordo, l'altro esterno non a verbale.
Metto in mezzo l'avvocato convenzionato con la carrozzeria ("Famo tutto noi tu non te preoccupà").
Perito della controparte: "Te damo 1600 euro al massimo"
Preventivo carrozziere: "Sò almeno 2500, questi so matti!".
L'avvocato prepara la richiesta, questi negano e dicono al massimo il 50% di concorso di colpa su 2000 euro massimi di perizia.
L'avvocato dice che prepara l'atto di citazione, questi non si smuovono, alla fine io accetto.
Questo oggi mi fa avere un assegno di 1650 da parte della assicurazione della controparte, di cui 650 (SEICENTOCINQUANTA) di spese legali per lui.
Ora, qualche avvocato esperto, mi sa dire come sputtanare questo qui che per una mezza dozzina di telefonate, fra me e assicurazione della controparte si vuole prendere 650 euro di spese su 1000 euro di risarcimento che non copriranno neppure la metà delle spese che io ho sostenuto dal carrozziere?
:muro:
ma tu te vai a fida di uno che dice "ao famo tutto noi nun te preoccupà?" :asd:
ma scusa non si e' occupata la tua assicurazione di tutto???
Originariamente inviato da brown
ma scusa non si e' occupata la tua assicurazione di tutto???
Le assicurazioni NON SI OCCUPANO MAI di nulla....:rolleyes:
A meno che non ci sia un CID firmato con responsabilità accertata.
Mi sono fidato di questo perchè è una buona carrozzeria, conosciuta e, cosa rara, convenzionata direttamente con uno studio legale ed è vicinissimo a casa mia.
E il mio avvocato abituale è molto lontano da casa... :muro:
conti1968
28-07-2004, 09:52
Ora,non sapendo la dinamica dell'incidente,se sei certo di aver ragione,dico che non dovevi accettar il risarcimento.
Le compagnie sanno che hai bisogno dell'auto..e ci giocano.
Ma poi,il tuo legale ha fatto qualcosa??
Sempre che,te non hai ragione in pieno.
Poi,comprendo anche il fatto che il carrozziere ti dice una cosa,a te magari ti serve l'auto assolutamente,non hai i soldi da anticipare(in questo caso tutti)e sei senza il CID....
ti trovi in trappola..
:cry:
mentre con il CID,le carrozzerie convenzionate ANIA riparano senza esborso di un solo euro per iniziare e consegnare la vettura..
Originariamente inviato da conti1968
Ora,non sapendo la dinamica dell'incidente,se sei certo di aver ragione,dico che non dovevi accettar il risarcimento.
Allora, uscivo da una via laterale e mi immettevo su un altra strada con diritto di precedenza.
Ero già inserito nella via quando sono stato tamponato completamente dietro.
La controparte afferma che gli ho tagliato la strada per andare in una corsia più a sinistra.
E' da febbraio che vado avanti, la macchina me l'hanno ridata a giugno, e non ne potevo più di andare avanti mendicando macchine in giro... quindi l'ho presa ma non ho ancora pagato nessuno... solo che se non accettavo andavamo ad ottobre senza avere la certezza di un risarcimento superiore!
Le compagnie sanno che hai bisogno dell'auto..e ci giocano.
Non è il mio primo incidente con legali, so come lavorano le compagnie, non ho mai pensato di guadagnare da un incidente.. ma almeno rientrarci! :muro:
Ma poi,il tuo legale ha fatto qualcosa??
Mistero. Mi ha solo fatto firmare una delega in bianco per l'atto di citazione, e poi mi ha solo telefonato due tre volte. Per me non ha fatto nulla.
Sempre che,te non hai ragione in pieno.
Poi,comprendo anche il fatto che il carrozziere ti dice una cosa,a te magari ti serve l'auto assolutamente,non hai i soldi da anticipare(in questo caso tutti)e sei senza il CID....
ti trovi in trappola..
:cry:
mentre con il CID,le carrozzerie convenzionate ANIA riparano senza esborso di un solo euro per iniziare e consegnare la vettura..
L'unica cosa che voglio sapere è come può giustificare 650 euro di spese su 1000 di risarcimento quando non siamo andati neppure in causa!
Io non posso chiedergli il billing, perchè, sicuramente, è di competenza della compagnia della controparte!
montegentile
28-07-2004, 10:38
La mia ragazza fa l'avvocato e si occupa spesso di infortunistica. Ti posso dire che la sua parcella si aggira intorno al 20% dell'intera somma. Quindi in teoria per un assegno di 1600 euro lei prende 320 Euro.
Ciao
Originariamente inviato da montegentile
La mia ragazza fa l'avvocato e si occupa spesso di infortunistica. Ti posso dire che la sua parcella si aggira intorno al 20% dell'intera somma. Quindi in teoria per un assegno di 1600 euro lei prende 320 Euro.
Ciao
Più bolli e "spese vive", immagino, no?
Comunque quella è la tariffa a cui ero abituato anche io.
Grazie. ;)
Ciao.
MartiniG.
28-07-2004, 10:45
Originariamente inviato da Chromo
Più bolli e "spese vive", immagino, no?
Comunque quella è la tariffa a cui ero abituato anche io.
Grazie. ;)
Ciao.
Allora, ricordati che è l'assicurazione che paga l'avvocato, se controlli la lettera con cui sono arrivati i soldi, c'è scritto l'importo che devi dargli, al massimo, comunque, è il 20%.
Originariamente inviato da MartiniG.
Allora, ricordati che è l'assicurazione che paga l'avvocato, se controlli la lettera con cui sono arrivati i soldi, c'è scritto l'importo che devi dargli, al massimo, comunque, è il 20%.
Io in mano non ho nulla... non mi ha dato alcuna lettera del liquidatore....
Ci sta marciando.... però è stupido se lo fa, perchè l'assegno è complessivo, non è diviso, ed è intestato a nome mio.
Certo, non posso prenderlo e DECIDERE di dargli il 20%.... vorrei discuterci un po prima...
ma il tuo avvocato ha patteggiato? è scemo????
te non hai chiesto i danni fisici oltre quelli materiale? ma sei fesso?
sporgi querela e vedi come fanno presto a darti quello che ti pare...
se vai in tribunale il giudice di da ragione e loro lo sanno quindi pagano subito...
ps: secondo me il tuo avvocato è un coglione...
simone1980
28-07-2004, 10:56
Originariamente inviato da Chromo
Io in mano non ho nulla... non mi ha dato alcuna lettera del liquidatore....
Ci sta marciando.... però è stupido se lo fa, perchè l'assegno è complessivo, non è diviso, ed è intestato a nome mio.
Certo, non posso prenderlo e DECIDERE di dargli il 20%.... vorrei discuterci un po prima...
rivolgiti ad un altro legale, ma credo che tu avendo accettato abbia chiuso la partita, immagino firmando un documento in cui ti dichiari soddisfatto e che non hai + nulla a pretendere.
per l'avvocato direi di rivolgerti all'ordine della tua provincia e informarti un pò.
la prossima volta vai da un avvocato TUO AMICO
;)
Originariamente inviato da simone1980
rivolgiti ad un altro legale, ma credo che tu avendo accettato abbia chiuso la partita, immagino firmando un documento in cui ti dichiari soddisfatto e che non hai + nulla a pretendere.
Ancora non ho firmato l'accettazione del liquidatore.
Ma lui aveva la delega.
per l'avvocato direi di rivolgerti all'ordine della tua provincia e informarti un pò.
la prossima volta vai da un avvocato TUO AMICO
;)
Ce l'ho, è una mia amica, e mi dispiace non aver contattato lei, questa volta! :muro:
Originariamente inviato da ADHONE
ma il tuo avvocato ha patteggiato? è scemo????
te non hai chiesto i danni fisici oltre quelli materiale? ma sei fesso?
sporgi querela e vedi come fanno presto a darti quello che ti pare...
se vai in tribunale il giudice di da ragione e loro lo sanno quindi pagano subito...
ps: secondo me il tuo avvocato è un coglione...
Stavolta niente danni fisici, volevo sbrigarmela prima.
Ora sento l'avvocato, se capisce l'antifona bene, altrimenti gli dico che non accetto e che ricominciamo tutto.
Originariamente inviato da Chromo
Stavolta niente danni fisici, volevo sbrigarmela prima.
Ora sento l'avvocato, se capisce l'antifona bene, altrimenti gli dico che non accetto e che ricominciamo tutto.
se sei sicuro di aver ragione (il verbale che dice?) e sporgi querela quelli se la fanno sotto e un avvocato "normale" oltre a chiedere i danni materiali chiede quelli fisici e si fa rimborsare A PARTE la sua parcella... è così che dovrebbe funzionare...
Originariamente inviato da ADHONE
se sei sicuro di aver ragione (il verbale che dice?) e sporgi querela quelli se la fanno sotto e un avvocato "normale" oltre a chiedere i danni materiali chiede quelli fisici e si fa rimborsare A PARTE la sua parcella... è così che dovrebbe funzionare...
Il verbale, come tutti i verbali, non dice un cazzo! :D
Riporta solo le dichiarazioni dei convenuti (che cozzano) e della testimone trasportata, mia.
Danni fisici non ne abbiamo dichiarati.
Lo so, ho sbagliato a fidarmi di uno sconosciuto.
Ma che dovevo fare? Era convenzionato con il carrozziere che, così, mi riparava la macchina senza chiedermi nulla in anticipo! :muro:
montegentile
28-07-2004, 11:17
Originariamente inviato da ADHONE
ma il tuo avvocato ha patteggiato? è scemo????
te non hai chiesto i danni fisici oltre quelli materiale? ma sei fesso?
sporgi querela e vedi come fanno presto a darti quello che ti pare...
se vai in tribunale il giudice di da ragione e loro lo sanno quindi pagano subito...
ps: secondo me il tuo avvocato è un coglione...
Quoto.
Originariamente inviato da Chromo
Il verbale, come tutti i verbali, non dice un cazzo! :D
Riporta solo le dichiarazioni dei convenuti (che cozzano) e della testimone trasportata, mia.
si ma dovrebbe riportare anche le rilevazioni dell'incidente (posizioni delle auto, distanze, ecc...) e da lì si capisce subito chi ha ragione o meno...
se un avvocato CAPACE sporge causa civile o querela per un incidente, si basa su queste rilevazioni per andare a citare i vari articoli del CS che ti danno ragione...
il codice della strada non è come quello civile, lì c'è poco da interpretare, se dal verbale e dai testimoni si evince che hai ragione ci metti una cazzata a farti rimborsare il tutto...
ovvio che poi un avvocato NON COGLIONE prima di far partire qualcosa, analizza la situazione e poi ti dice se conviene o meno...
c'è anche da dire però che al giorno d'oggi gli avvocati NON COGLIONI sono rari :rolleyes: spesso sti furbetti vanno solo a soldi e non gliene frega un cazzo se il loro cliente vince o perde...
se i VVUU nel verbale ti hanno dato ragione, il tuo avvocato è solo un fanfalone, dovevi ottenere tutti i danni, altro che 50%.
io nell'ottobre-settembre scorso ho fatto un incidente (mi hanno tamponato quando ero fermo a un incrocio e sono andato a sbattere contro la macchina davanti), niente cid ma verbale dei carabinieri che davano torto a chi mi ha tamponato.
ho chiamato la mia assicurazione (lloyd adriatico), e hanno pensato a tutto loro, avvocato compreso.
per la macchina l'ho fatta riparare, presentato la fattura, mi hanno pagato dopo 7 giorni con assegno nt.
per i danni fisici non mi volevano dare nulla, poi si è messo in mezzo l'avvocato che ha richiesto una somma e dopo un mese altro assegno nt di quella somma, non posso che dirmi soddisfatto tranne per il fatto che per i danni fisici ho aspettato 6 mesi.....
Originariamente inviato da Chromo
[cut]
"Famo tutto noi tu non te preoccupà"
:muro:
Mi sembra abbastanza evidente che hai fatto una scelta poco felice nel rivolgerti a questo avvocato , prima di tutto devi avere in mano tutte le carte , specialmente quelle dell' assicurazione della controparte , devi vedere su che base hanno liquidato solo 1000 euro .
PS il compenso dell' avvocato lo stabilisce lo stesso avvocato , ed é indipendente dalla liquidazione , il problema non sono i 650 euro che lui ha spillato all' altra assicurazione , il problema é capire perché tu hai ricevuto solo 1000 euro di liquidazione .
Ma io sapevo che per quanto riguarda l'infortunistica stradale gli avvocati si rifanno, se hai ragione, su chi deve pagare i danni, mentre se hai torto non prendono nulla.... Almeno a me è successo così! Mi avevano stimato 750 euro di danno, e l'assegno che mi hanno fatto era di 900, dai quali avrei dovuto togliere i 150 per l'avvocato.
Originariamente inviato da Cfranco
Mi sembra abbastanza evidente che hai fatto una scelta poco felice nel rivolgerti a questo avvocato , prima di tutto devi avere in mano tutte le carte , specialmente quelle dell' assicurazione della controparte , devi vedere su che base hanno liquidato solo 1000 euro .
PS il compenso dell' avvocato lo stabilisce lo stesso avvocato , ed é indipendente dalla liquidazione , il problema non sono i 650 euro che lui ha spillato all' altra assicurazione , il problema é capire perché tu hai ricevuto solo 1000 euro di liquidazione .
Mah, guarda, su questo non ci piove.. ma ho spiegato che la scelta dell'avvocato è stata "pilotata" dal carrozziere, con cui è in convenzione.
Io vorrei sapere, comunque, come giustifica 650 Euro di parcella a fronte di un risultato tanto magro e di alcun procedimento legale.
Originariamente inviato da riaw
se i VVUU nel verbale ti hanno dato ragione, il tuo avvocato è solo un fanfalone, dovevi ottenere tutti i danni, altro che 50%.
io nell'ottobre-settembre scorso ho fatto un incidente (mi hanno tamponato quando ero fermo a un incrocio e sono andato a sbattere contro la macchina davanti), niente cid ma verbale dei carabinieri che davano torto a chi mi ha tamponato.
ho chiamato la mia assicurazione (lloyd adriatico), e hanno pensato a tutto loro, avvocato compreso.
per la macchina l'ho fatta riparare, presentato la fattura, mi hanno pagato dopo 7 giorni con assegno nt.
per i danni fisici non mi volevano dare nulla, poi si è messo in mezzo l'avvocato che ha richiesto una somma e dopo un mese altro assegno nt di quella somma, non posso che dirmi soddisfatto tranne per il fatto che per i danni fisici ho aspettato 6 mesi.....
Le cose non erano così lineari.
Due anni fa per un incidente in cui ero totalmente e palesemente in ragione, ho ricevuto 18000 euro, fra danni fisici e al mezzo, dietro presentazione fattura e senza alcun problema.
Quando un verbale non dice un cazzo, a parte la posizione e le dichiarazioni contrastanti, c'è poco da fare... :rolleyes:
conti1968
28-07-2004, 13:18
In definitiva...
se non prendevi nessun avvocato,prendevi gli stessi soldi,anzi di piu'...
la parcella dell'avvocato è una tariffa che varia in funzione di troppe cose..
per assurdo,puo' chieder quanto vuole..
se vinci,quella parcella la paga la compagnia della controparte.
Figuriamoci se,prendo il legale,perdo e non pago nulla..
tant'è vero,che se uno asserisce di aver ragione,e il legale non la pensa cosi',gli promette di vincere,ma si fa' pagare subito..
tranne abbia pagato quei pochi euri in piu' sulla polizza che sarebbe l'assistenza legale.
Comunque,rivolgiti ad altro legale,gli firmi il madato(prima gli spieghi il caso) e fai in modo che l'incartamento passi a lui.
Se il legale che hai,ti ha fottuto,nel senso che con la tua delega ha accettato una cosa che te non volevi,e hai le carte ove si evince che hai ragione al 100%,puoi citare il tuo legale per i danni che ti ha arrecato.
Contestualmente a cio',scrivi al presidente dell'ordine degli avvocati della tua citta'.(serve a poco,pero' meglio scrivere per riprender sta' persona)
Tutto cio',sempre che hai testimonianza,verbale delle forze dell'ordine,dal quale si puo' evincere che te eri nella tua corsia(quindi tamponamento completo senza toccar la fiancata)
La controparte puo' dire che te sei uscito da un dare precedenza,ma lui se ti ha preso completamente la parte posteriore,significa che non teneva una velocita' adeguata,cioè torto al 100%
Se invece collideva con la fiancata,eri te ad ever torto.
Insomma,se le cose stanno come dici,ce la fai a fare il mazzo al tuo legale,ad aver i tuoi soldi,oltre che a poterti rivalere anche sul tuo legale .
Prendi un buon civilista che fa' quasi esclusivamente infortunistica stradale.
Ciao e auguri;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.