paditora
28-07-2004, 06:43
Ciao boys.
Allora volevo esporvi un quesito.
E' risaputo che facendo un dvdrip con la doppia passata viene meglio rispetto alla singola passata.
Il mio dubbio però era ma se faccio una singola passata e metto un bitrate più elevato rispetto alla doppia passata, quale verrà meglio?
Ad esempio se rippo un film e lo faccio a 900 bps (doppia passata) oppure lo faccio a 1100 (singola passata) quale dei due verrà meglio?
In teoria quello a singola passata no?
Ve lo chiedo perchè dato che il mio pc è un po' scrauso (ossia vecchiotto) preferisco fare un divx con dimensioni maggiori ma metterci meno tempo ed avere una qualità pressochè identica.
In teoria la doppia passata serve per avere un bitrate variabile giusto?
Ossia per determinare i frames in cui il bitrate può essere più alto e i frames in cui il bitrate può essere più basso del valore che abbiamo inserito no?
Allora volevo esporvi un quesito.
E' risaputo che facendo un dvdrip con la doppia passata viene meglio rispetto alla singola passata.
Il mio dubbio però era ma se faccio una singola passata e metto un bitrate più elevato rispetto alla doppia passata, quale verrà meglio?
Ad esempio se rippo un film e lo faccio a 900 bps (doppia passata) oppure lo faccio a 1100 (singola passata) quale dei due verrà meglio?
In teoria quello a singola passata no?
Ve lo chiedo perchè dato che il mio pc è un po' scrauso (ossia vecchiotto) preferisco fare un divx con dimensioni maggiori ma metterci meno tempo ed avere una qualità pressochè identica.
In teoria la doppia passata serve per avere un bitrate variabile giusto?
Ossia per determinare i frames in cui il bitrate può essere più alto e i frames in cui il bitrate può essere più basso del valore che abbiamo inserito no?