PDA

View Full Version : Doppia Passata VS Singola Passata


paditora
28-07-2004, 06:43
Ciao boys.
Allora volevo esporvi un quesito.
E' risaputo che facendo un dvdrip con la doppia passata viene meglio rispetto alla singola passata.
Il mio dubbio però era ma se faccio una singola passata e metto un bitrate più elevato rispetto alla doppia passata, quale verrà meglio?
Ad esempio se rippo un film e lo faccio a 900 bps (doppia passata) oppure lo faccio a 1100 (singola passata) quale dei due verrà meglio?
In teoria quello a singola passata no?
Ve lo chiedo perchè dato che il mio pc è un po' scrauso (ossia vecchiotto) preferisco fare un divx con dimensioni maggiori ma metterci meno tempo ed avere una qualità pressochè identica.
In teoria la doppia passata serve per avere un bitrate variabile giusto?
Ossia per determinare i frames in cui il bitrate può essere più alto e i frames in cui il bitrate può essere più basso del valore che abbiamo inserito no?

Raoul^
28-07-2004, 09:28
Semplificando al massimo:
Se fai la compressione di un film a doppia passata e ottieni un bitrate medio di 1000 con picchi di 1200, questo sicuramente sarà 'peggiore' della codifica in una passata con bitrate costante di 1200 (ma ovviamente quest'ultima occuperà piu' spazio).
Solitamente si ragiona col quantizer. Tenendolo fisso a 2 ottieni una qualità eccellente in una sola passata, migliore di qualunque compressione a doppia passata. Non hai compromessi per quanto riguarda la qualità, fai più velocemente che in una doppia ( o tripla etc etc ) passata. l'unico inconveniente è che i file ottenuti sono sensibilmente piu' grandi e non sai a priori quanto occuperanno. Per esperienza personale posso dirti che solitamente in un DVD 5 ce ne stanno 2 o 3 con audio in ac3.

paditora
28-07-2004, 10:20
Originariamente inviato da Raoul^
Solitamente si ragiona col quantizer. Tenendolo fisso a 2 ottieni una qualità eccellente in una sola passata, migliore di qualunque compressione a doppia passata.


Uhm e come si imposta?
Io uso Gordian Knot.

paditora
28-07-2004, 21:50
Originariamente inviato da pais10
Per il tuo stesso motivo le mie codifiche sono sempre in singola passata su doppio cd. Io utilizzo SimpleDivx e come codec il Divx 5.02 Pro che nelle codifiche ad alto bitrate risulta essere ancora il migliore.
Sul mio sito, nella sezione relativa alla codifica in divx trovi tutti i software che utilizzo ed una guida che illustra il mio procedimento ed i relativi settaggi.

Bye! ;)


Ma io mi trovo bene con il Gordian perchè dovrei cambiare metodo? :p
Cmq ci do un occhio grazie mille.

Alex_e_Basta
28-07-2004, 23:28
Se parliamo di Divx, esistono 2 tipi di Single Pass: 1 CBR (a bitrate costante) ed 1 a qualità costante (Quality Based). Il primo ti garantisce una occupazione certa, ma ,usando bitrate "umani", penalizza le scene con molto movimento e non credo sia molto usato. Il secondo ti assicura una qualità costante cioè una quantizzazione media uniforme. Per ovviare alla impossibilità che il programma di compressione ha di determinare "a priori" le dimensioni finali utilizzando QB , si ricorre al programma scritto dal nostro Jonny (ENC) che ti permette di simulare una codifica e sulla base del 2% dei frames riesce ad approssimare molto bene le dimensioni finali.
Tieni conto che l'algoritmo di simulazione che ha Gordian, è stato scritto proprio da Jonny per cui mi sembra che questo sia una garanzia ;)