PDA

View Full Version : Seagate estende la garanzia a 5 anni sugli hard disk


Adric
28-07-2004, 04:57
Seagate estende la garanzia a 5 anni

Con una mossa controcorrente il gigante degli hard disk ha deciso di fornire agli utenti una garanzia di 5 anni su tutti i suoi modelli di hard disk interni, da quelli enterprise a quelli consumer. Le rivali la seguiranno?

27/07/04 - News - Scotts Valley (USA) - In netta controtendenza rispetto alle strategie adottate negli ultimi anni da un po' tutti i produttori di dischi fissi, Seagate ha deciso di estendere il periodo di validitą della garanzia su tutti i suoi modelli di hard disk interni, inclusi quelli dedicati al mercato dei PC desktop e dei notebook.

Come quasi tutti i modelli dedicati al segmento enterprise, ora anche i drive mainstream e consumer di Seagate potranno beneficiare di una garanzia di 5 anni sui difetti di fabbrica.

Il produttore ha sottolineato come la stragrande maggioranza degli hard disk per PC e notebook in commercio sia coperta da una garanzia compresa fra 1 e 3 anni.

La nuova estensione di garanzia č gią in vigore e verrą applicata, in modo retroattivo, a tutti gli hard disk interni consegnati ai distributori dopo il primo giugno 2004: questo significa che la stragrande maggioranza dei dischi di Seagate che si trovano attualmente sugli scaffali dei negozi e nei magazzini dei fornitori č gią coperta dai 5 anni di garanzia.

Con questa mossa Seagate spera evidentemente di differenziare i suoi prodotti da quelli dei concorrenti pił diretti, quali Maxtor e Western Digital, e renderli maggiormente appetibili agli OEM e agli utenti finali. Una strategia che, come si č detto, si pone in netta opposizione a quel trend che, negli anni pił recenti, ha visto quasi tutti i produttori ridurre il periodo di validitą delle garanzie per tagliare i costi e contrastare gli effetti della recessione economica.

Proprio di recente Seagate, con una campagna informativa, ha voluto sensibilizzare gli utenti sul fatto che una buona percentuale dei dischi resi in garanzia sono perfettamente funzionanti e, pertanto, non necessitano di riparazione o sostituzione: questa situazione, secondo il produttore, finisce per ripercuotersi negativamente sia sul prezzo degli hard disk che sul portafoglio degli utenti finali, i quali spesso devono sobbarcarsi le spese di spedizione dei resi e rallentare o sospendere il proprio lavoro.

Durante il trimestre fiscale appena conclusosi Seagate ha registrato una forte perdita derivante dalla riduzione delle vendite nei segmenti desktop e server, una situazione finanziaria condivisa anche da altri giganti del settore.

da: http://punto-informatico.it/p.asp?i=49153

marben
28-07-2004, 08:35
Scelta coraggiosa, ma, soprattutto, fortemente pubblicitaria. Comunque Seagate deve essere abbastanza convinta della qualitą dei propri prodotti...

Un salutone ad Adric :)

Axl_Mas
28-07-2004, 10:36
Mesą tanto che il mi prossimo HD sarą un seagate! (a meno che anche la concorrenza si adegui!)