PDA

View Full Version : I BUSSSSSSS UNA COSA CHE NON RIESCO A CAPIRE.....


pippettino
27-07-2004, 22:13
raga è da un po che sto pensando di aggiornare il PC e sto vedendo di decidere se INTEL o AMD... una cosa da chiedervi è come si fa a dire che AMD può avere + prestazioni avendo un bus minore difronte ad un P4 che raggiunge i 800???? levatemi sto dubbioooooo.. visto cche ci siete consigniatemi se AMD o INTEL, vi dico che io sono un VIDEOGIOCATORE, e USO MOLTO PROGRAMMI TIPO WORD ecc.....
CIAO A TUTTI

devil mcry
27-07-2004, 22:36
il bus conta fino a un certo punto , sono anke molto importanti li istruzione della cpu , la cache , il tipo di pipellina (o cm diavolo si kiama) . inoltre sia i p4 ke i atlhon barton hanno un bus effettiva di 200 mhz....

gjues:-)
27-07-2004, 22:49
Da video giocatore ti consiglio amd. Magari punta sui 64. Oppure anche un ottimo barton 2800-3000 soket A non sarebbe niente male

valerio86
27-07-2004, 23:05
Originariamente inviato da pippettino
raga è da un po che sto pensando di aggiornare il PC e sto vedendo di decidere se INTEL o AMD... una cosa da chiedervi è come si fa a dire che AMD può avere + prestazioni avendo un bus minore difronte ad un P4 che raggiunge i 800???? levatemi sto dubbioooooo.. visto cche ci siete consigniatemi se AMD o INTEL, vi dico che io sono un VIDEOGIOCATORE, e USO MOLTO PROGRAMMI TIPO WORD ecc.....
CIAO A TUTTI
Per le applicazioni che hai citato va benissimo un Athlon64.
Riguardo il bus, è vero che il P4 ha un bus (QPB) raddoppiato rispetto al 3200+ Barton, ma è anche vero che la lunghezza degli stadi (20) del P4 permette di aumentare la frequenza di clock a scapito dell'ottimizzazione dell'architettura...
Il Pentium4 è il più veloce senza dubbio, ma il 3200+ Barton ha un'architettura più ottimizzata ;)

overfusion
27-07-2004, 23:18
Io ho appena acquistato un AMD 2500+BOXATO e un Abit NF7-S rev2, il tutto mio è costato 190€. Ho abbassato il v-core da 1,65@1,55 ho impostato nel Bios dell'Abit 3200+ e....:eek: ECCOTI SERVITO UN 3200+ CON SOLI 90€ (lo utilizzo pienamente con la ventola inclusa nella confezione, va bè ho anche un bel case areato). Impressioni.....è a dir poco FANTASTICO!!!!!! Mi hanno assicurato parecchi negoziati che tutti i 2500+ ormai su un ASUS A7N8X DELUXE o ABIT NF7-S rev.2 vanno a 3200+ senza problemi.

Ho acquistato anche un P4 2,8Ghz bus a 800 (come potenza un pelino superiore al 3200+) MA CON IL SOLO COSTO DELL'INTEL MI SONO COMPRATO CPU E SK.MADRE

overfusion
27-07-2004, 23:20
Originariamente inviato da overfusion
Io ho appena acquistato un AMD 2500+BOXATO e un Abit NF7-S rev2, il tutto mio è costato 190€. Ho abbassato il v-core da 1,65@1,55 ho impostato nel Bios dell'Abit 3200+ e....:eek: ECCOTI SERVITO UN 3200+ CON SOLI 90€ (lo utilizzo pienamente con la ventola inclusa nella confezione, va bè ho anche un bel case areato). Impressioni.....è a dir poco FANTASTICO!!!!!! Mi hanno assicurato parecchi negoziati che tutti i 2500+ ormai su un ASUS A7N8X DELUXE o ABIT NF7-S rev.2 vanno a 3200+ senza problemi.

Ho fatto acquistare ad un amico (fissato con INTEL) un P4 2,8Ghz bus a 800 (come potenza un pelino superiore al 3200+) MA CON IL SOLO COSTO DELL'INTEL MI SONO COMPRATO CPU E SK.MADRE

mamastro
27-07-2004, 23:42
Originariamente inviato da overfusion


sicuro che un 2800 p4 sia superiore a un3200+ AMD? ;)
fai un superpi.

overfusion
27-07-2004, 23:47
Originariamente inviato da mamastro
sicuro che un 2800 p4 sia superiore a un3200+ AMD? ;)
fai un superpi.

L'ho fatto non ti preoccupare, un P4 2,8 bus 800 HT attivo e una P4P800s-se (ciofeca di tutte skede per Intel ) con chipset 848 e ddr 400 2.5-4-4-8 oppure 2.5-3-3-6 faceva sui 46sec. mentre io ho sudato per fare 47 in questo modo:

Amd 2500+@2300Mhz (210*11) V.1.65
Dissipatore AMD incluso nella confezione
Abit NF7-S rev2 (NO MOD) bios v6 Abit
1x512Mb DDR333@348Mhz 2.5-3-3-6 Nanya

Con DDR 400 forse le cose cambiano ma anche con Sandra 2004 il 2,8 con HT attivo supera leggermente il 3200+. Tieni conto che il 3200+ non puyò andare molto lontano mentre il 2,8 come minimo arriva ad un 3,2 Ghz (da me testato) e lì il tempo del Spure PI scende ancora.

overfusion
27-07-2004, 23:49
Originariamente inviato da overfusion
L'ho fatto non ti preoccupare, un P4 2,8 bus 800 HT attivo e una P4P800s-se (ciofeca di tutte skede per Intel ) con chipset 848 e ddr 400 2.5-4-4-8 oppure 2.5-3-3-6 faceva sui 46sec. mentre io ho sudato per fare 47 in questo modo:

Amd 2500+@2300Mhz (210*11) V.1.65
Dissipatore AMD incluso nella confezione
Abit NF7-S rev2 (NO MOD) bios v6 Abit
1x512Mb DDR333@348Mhz 2.5-3-3-6 Nanya

Con DDR 400 forse le cose cambiano ma anche con Sandra 2004 il 2,8 con HT attivo supera leggermente il 3200+. Tieni conto che il 3200+ non puyò andare molto lontano mentre il 2,8 come minimo arriva ad un 3,2 Ghz (da me testato) e lì il tempo del Spure PI scende ancora.

SE ti interessa domani ti posto i risultati esatti del P4, fammi sapere.

Thunder82
27-07-2004, 23:51
Originariamente inviato da overfusion
L'ho fatto non ti preoccupare, un P4 2,8 bus 800 HT attivo e una P4P800s-se (ciofeca di tutte skede per Intel ) con chipset 848 e ddr 400 2.5-4-4-8 oppure 2.5-3-3-6 faceva sui 46sec. mentre io ho sudato per fare 47 in questo modo:

Amd 2500+@2300Mhz (210*11) V.1.65
Dissipatore AMD incluso nella confezione
Abit NF7-S rev2 (NO MOD) bios v6 Abit
1x512Mb DDR333@348Mhz 2.5-3-3-6 Nanya

Con DDR 400 forse le cose cambiano ma anche con Sandra 2004 il 2,8 con HT attivo supera leggermente il 3200+. Tieni conto che il 3200+ non puyò andare molto lontano mentre il 2,8 come minimo arriva ad un 3,2 Ghz (da me testato) e lì il tempo del Spure PI scende ancora.

vabbè ma se metti le ram in asincrono con l'AMD ci credo che fai poco :p

cmq il p4 2.8 è circa allineato con l'xp3200+

mamastro
28-07-2004, 00:14
Originariamente inviato da Thunder82
vabbè ma se metti le ram in asincrono con l'AMD ci credo che fai poco :p

cmq il p4 2.8 è circa allineato con l'xp3200+



;)

mamastro
28-07-2004, 00:16
comunque un tempo buono con ram in sincrono e cpu @ 3200+ il tempo del pi dovrebbe aggirarsi intorno ai 44" almeno io faccio 44-45...
47lo fai con norton antivirus in esecuzione...
:D

pippettino
28-07-2004, 10:00
raga interessanti sono le vostre risposte... ora vedo di puntare su AMD :P cerco un po e vi faccio sapere

lukeskywalker
28-07-2004, 12:01
Originariamente inviato da pippettino
raga è da un po che sto pensando di aggiornare il PC e sto vedendo di decidere se INTEL o AMD... una cosa da chiedervi è come si fa a dire che AMD può avere + prestazioni avendo un bus minore difronte ad un P4 che raggiunge i 800???? levatemi sto dubbioooooo.. visto cche ci siete consigniatemi se AMD o INTEL, vi dico che io sono un VIDEOGIOCATORE, e USO MOLTO PROGRAMMI TIPO WORD ecc.....
CIAO A TUTTI

architettura della cpu semplicemente diversa.
al momento un A64

overfusion
28-07-2004, 20:44
Originariamente inviato da mamastro
comunque un tempo buono con ram in sincrono e cpu @ 3200+ il tempo del pi dovrebbe aggirarsi intorno ai 44" almeno io faccio 44-45...
47lo fai con norton antivirus in esecuzione...
:D

io 47 secondi li faccio con bus a 200 e ram in ASINCRONO da 333@358Mhz , suppongo che con le ddr 400 anche io farò quei secondi

overfusion
28-07-2004, 20:52
Originariamente inviato da overfusion
SE ti interessa domani ti posto i risultati esatti del P4, fammi sapere.

Ho fatto dei test con questa configurazione:

PIV 2,8 bus 800 Nortwood
1x512 V-data 400Mhz 2.5-3-3-6
Asus P4p800s-SE

SUPER_PI 53sec.

l'ho tirato fino a 3,29Ghz (bus 235) con ram in sincrono a 470Mhz 3-4-4-8 e al Super_PI 46sec.

In Sandra 2004 il PIV 2,8 (con HT attivo) ruba qualche punticino al 3200+, ma al Super_Pi l'AMD domina leggermente.

MA IL 3200+ COME PREZZO PRESTAZIONI NON è MOLTO CONVENIETE, MENTRE IL 2500+@3200+ è IL MIGLIOR PROCESSORE PREZZO/PRESTAZIONI.


Infatti con soli 180€ ti porti a casa sto 2500+ da portare 3200+ e una splendida ABIT Nf7-s rev2, mentre con 180€ ti compreresti solo il 2.8 Intel.

mantes
28-07-2004, 21:06
comunque un tempo buono con ram in sincrono e cpu @ 3200+ il tempo del pi dovrebbe aggirarsi intorno ai 44" almeno io faccio 44-45...
47lo fai con norton antivirus in esecuzione...

Anch'io facco i 47 sec. con il barton 2500@3200,sempre fatti e mi risulta che sia un tempo normale per quelle frequenze....

overfusion
28-07-2004, 21:49
Originariamente inviato da mantes
Anch'io facco i 47 sec. con il barton 2500@3200,sempre fatti e mi risulta che sia un tempo normale per quelle frequenze....

si ma per il super Pi non conta solo la CPU ma anche bus di sistema velocità e timings delle RAM.

io faccio quel tempo no 2200Mhz (3200+) ma 2300Mhz con ram nenanche da 400Mhz ma 350Mhz pensa te!!!

pippettino
28-07-2004, 23:20
raga ok allora penso di cercare questo ATLHON 2500+ (ma tutti sti ATLHON 2500+ si portono tranquillamente a 3200???) per scheda madre cosa mi consigniate, che non costi molto :) e come ram mi affido a un modello a 400 MHZ??? aspetto vostre risp

lukeskywalker
29-07-2004, 06:21
Originariamente inviato da pippettino
raga ok allora penso di cercare questo ATLHON 2500+ (ma tutti sti ATLHON 2500+ si portono tranquillamente a 3200???) per scheda madre cosa mi consigniate, che non costi molto :) e come ram mi affido a un modello a 400 MHZ??? aspetto vostre risp
non tutti, ma molti.
una abit nf7 rev 2.0
minimo 400 mhz le vitesta ddr 500 vanno bene e costano relativamente poco.
per la cpu meglio un mobile testato.
non dimanticarti un buon ali.

overfusion
29-07-2004, 20:58
Originariamente inviato da lukeskywalker
non tutti, ma molti.
una abit nf7 rev 2.0
minimo 400 mhz le vitesta ddr 500 vanno bene e costano relativamente poco.
per la cpu meglio un mobile testato.
non dimanticarti un buon ali.

Concordo ma secondo me questo andrebbe meglio:

2500+ o 2600+ Mobile (45 watt) e testati
Dfi Infinity Ultra
delle OCZ 400Mhz CAS LAtency BASSI!!!

P.S. Le Viesta 500 sono una bomba ma per gli AMD non vanno un gran che poichè per sfruttarle al 100% dovresti posrtare il bus di sistema 250Mhz (cosa credo che solo una DFI possa fare)

lukeskywalker
30-07-2004, 06:33
Originariamente inviato da overfusion
Concordo ma secondo me questo andrebbe meglio:

2500+ o 2600+ Mobile (45 watt) e testati
Dfi Infinity Ultra
delle OCZ 400Mhz CAS LAtency BASSI!!!

P.S. Le Viesta 500 sono una bomba ma per gli AMD non vanno un gran che poichè per sfruttarle al 100% dovresti posrtare il bus di sistema 250Mhz (cosa credo che solo una DFI possa fare)


mah, la dfi può garantire fsb più elevati è vero (e parlo per diretta esperienza).
ma non ho dubbi che la qualità costruttiva di una nf7 sia nettamente superiore.
la dfi, almeno nelle ultime rev, (la prima paradossalmente aveva un layout decisamente migliore) è proprio scadente: ha dei mosfets piccolissimi e disposti a pene di segugio, poi lo smalto del pcb è fragilissimo, il bios si corrompe con molta più facilità rispetto alla abit, e soffre di cold boot, il supporto è praticamente assente e se non fosse per i bios modificati che hanno migliorato un po' le cose sarebbe un disastro.
morale della favola dfi è meglio di abit solo se sei fortunato, tanto è vero che ce l'avevo ma sono tornato ad abit.

a parte questo prova a salire @250 di fsb con un giga di ram (quantità ormai necessaria per lavorare e giocare bene): purtroppo sembra che tutte le nf2 digeriscano male i moduli da 512 e se va' bene arrivano @210-220 salvo casi rarissimi, limite facilmente raggiungibile da tutte le nf7 rev 2.
insomma che me ne faccio di una mobo che va @250 ma solo con 512mb di ram?
ram.. ecco parliamo di ram ora.
quanto costa un giga di ocz? diciamo 400 euro? forse anche di più.
le vitesta le paghi 250 E, ed è vero che non le sfrutti a 250 mhz a cas 3, ma vanno bene anche @200 cas2!
non è che voglio lesinare sulle ram, proprio io che ho un giga di mushkin 3500 level 2 con bh-5:cool: , però ti rendi conto che spendi la metà !

pippettino
30-07-2004, 09:21
:ubriachi: :mano:

pippettino
30-07-2004, 18:40
raga ma come fsb il massimo per un ATLHON è 333? ho visto scheda madri che supportando anche i 400 ma per i procio dai 3000 in su vero?

overfusion
30-07-2004, 22:40
Originariamente inviato da lukeskywalker
mah, la dfi può garantire fsb più elevati è vero (e parlo per diretta esperienza).
ma non ho dubbi che la qualità costruttiva di una nf7 sia nettamente superiore.
la dfi, almeno nelle ultime rev, (la prima paradossalmente aveva un layout decisamente migliore) è proprio scadente: ha dei mosfets piccolissimi e disposti a pene di segugio, poi lo smalto del pcb è fragilissimo, il bios si corrompe con molta più facilità rispetto alla abit, e soffre di cold boot, il supporto è praticamente assente e se non fosse per i bios modificati che hanno migliorato un po' le cose sarebbe un disastro.
morale della favola dfi è meglio di abit solo se sei fortunato, tanto è vero che ce l'avevo ma sono tornato ad abit.

a parte questo prova a salire @250 di fsb con un giga di ram (quantità ormai necessaria per lavorare e giocare bene): purtroppo sembra che tutte le nf2 digeriscano male i moduli da 512 e se va' bene arrivano @210-220 salvo casi rarissimi, limite facilmente raggiungibile da tutte le nf7 rev 2.
insomma che me ne faccio di una mobo che va @250 ma solo con 512mb di ram?
ram.. ecco parliamo di ram ora.
quanto costa un giga di ocz? diciamo 400 euro? forse anche di più.
le vitesta le paghi 250 E, ed è vero che non le sfrutti a 250 mhz a cas 3, ma vanno bene anche @200 cas2!
non è che voglio lesinare sulle ram, proprio io che ho un giga di mushkin 3500 level 2 con bh-5:cool: , però ti rendi conto che spendi la metà !


INDUBBIAMENTE sotto il profilo economico hai pienamente RAGIONE!!! anche io ero diretto alla A-DATA 500 io le avrei nuove ad un prezzo mooolto abbordabile:sofico: ma ho visto un test su PC-tuner che delle A-DATA PER AVERE CAS 2 dovevano essere molto overvoltate quindi sono memorie sprecate per piastre AMD, poi se per vostra esperienza DIRETTA mi dite che a 2,6-2,7 volt le Viesta reggono 400 Mhz a Latenze basse allora le cose cambiano

Thunderx
31-07-2004, 00:14
Originariamente inviato da mamastro
;)
diciamo che Xp 3200+ è un po superiore dai;)

dvd100
31-07-2004, 00:31
a me sembra normale che se a 500mhz hanno cas 3 a 400mhz devono avere per forza cas 2!! esperienze dirette?

disumano
31-07-2004, 00:40
Originariamente inviato da dvd100
a me sembra normale che se a 500mhz hanno cas 3 a 400mhz devono avere per forza cas 2!! esperienze dirette?

non è detto...
potrebbero reggere il cas2 anche solo a 333 o addirittura non reggerlo proprio, specie se in dual channel.
non esiste una corrispondenza sicura tra frequenze e cas, è tutta questione di deretano.