PDA

View Full Version : Masterizzare dvd: ma è possibile???


JohnPetrucci79
27-07-2004, 21:28
Ciao,
non so nulla riguardo la masterizzazione dei dvd per cui non arrabbiatevi se magari pongo delle domande di cui avete già ampiamente discusso...
Arrivo al dunque, ecco i miei dubbi:

1. I film in dvd si possono masterizzare?

2. So che molti film sono in doppio strato (1 lato), ma come è possibile inserire tutto il contenuto in 1 dvd vergine che è a 1 strato (1 lato)?
Viene forse compresso?
Oppure non vengono copiati ad esempio gli extra, lingue, etc?

3. Se la mia intuizione è giusta, usciranno i masterizzatori dvd che masterizzeranno (scusate il gioci di parole!) a doppio strato (naturalmente insieme ai dvd vergini doppio strato 1 lato)?

4. Quali sono i software più diffusi per masterizzare dvd?

5. Come mai vedo nei negozi 2 tipi di dvd: dvd-r e dvd+r ?
Che differenza c'è?

6. Credo basta! E grazie se qualcuno mette un po' di chiarezza ai miei dubbi!

asc@rda
27-07-2004, 21:35
Originariamente inviato da JohnPetrucci79
1. I film in dvd si possono masterizzare?
2. So che molti film sono in doppio strato (1 lato), ma come è possibile inserire tutto il contenuto in 1 dvd vergine che è a 1 strato (1 lato)?
Viene forse compresso?
Oppure non vengono copiati ad esempio gli extra, lingue, etc?


o l'una o l'altra, dipende se vuoi tenere solo film o tutti i contenuti, in alternativa puoi optare per il backup su due dvd



3. Se la mia intuizione è giusta, usciranno i masterizzatori dvd che masterizzeranno (scusate il gioci di parole!) a doppio strato (naturalmente insieme ai dvd vergini doppio strato 1 lato)?

ci sono già, adesso cominciano ad avere prezzi umani anche se i supporti sono ancora cari


4. Quali sono i software più diffusi per masterizzare dvd?


io uso Nero, altri non saprei consigliartene


5. Come mai vedo nei negozi 2 tipi di dvd: dvd-r e dvd+r ?
Che differenza c'è?


sono due standard nati per l'impossibilità di mettersi d'accordo da parte di chi li ha proposti, le differenze da parte dell'utente (se si usano supporti di qualità) si riducono ad un prezzo leggermente inferiore dei -


6. Credo basta! E grazie se qualcuno mette un po' di chiarezza ai miei dubbi!

prego
:D :D

marben
27-07-2004, 21:55
Consulta anche la sottosezione "FAQ, Info e Guide", troverai ulteriori approfondimenti.

Serious Sandro
27-07-2004, 22:57
se vuoi fare le cose per bene usa supporti di qualità come i verbatim advanced azo e i tdk, nella fascia medio/economica ci sono i ritek G04, il software migliore per la compressione è il cinemacraft encoder.

LASCIA PERDERE QUELLA MERDA DI PRINCO !!!!!!!!!!!!

Mistral PaolinuX
27-07-2004, 22:59
Capisco l'ira invereconda contro supporti magari acquistati in quantità e non funzionanti, ma gradirei anche l'uso di espressioni un po' meno colorite.

Grazie.

Paolo