View Full Version : A tutti gli esperti di Norton Ghost:HELP!
Allora cerco di farvela il più breve possibile.
Oggi,dopo aver provato vari driver,e sporcato molto il sistema,ho fatto la procedura per ripristinare un'immagine che avevo salvato dell?os pulito e ottimizzato.
Io eseguo sempre le operazioni di Ghost da windows,e nn ho mai avuto problemi.
Oggi invece,dopo aver seguito tutti i passi della procedura per il ripristino,il pc si è riavviato (e fin qui tutto normale) ma poi nn si è più mosso dalla schermata d'avvio dove fa la lista degli irq e cerca se ci sono supporti con dati d'avvio,avete presente?
Insomma nn sapendo che fare ho reinstallato windows in un'altra partizione.Ora all'avvio mi propone la scelta fra il sistema operativo e "pc dos".Per farvi comprendere meglio la situazione assurda eccovi uno screen di quel che è rimasto del mio disco:
http://mantes.altervista.org/casino_ghost.jpg
Ora in C ci sono i dati,credo,per l'operazione di ghost rimasta in sospeso.F invece era il mio precedente sistema operativo.
Insomma a me nn mi iteressa tanto sapere che è successo,vorrei sapere solo come fare a sbloccare la situazione,e tornare ad avere le mie tre partizioni originali,che c,d,e.
Mi potete aiutare?
provato a ripetere la procedura di ripristino con ghost? (magari dalla nuova partizione con windows o da dos?)
Ripristinando immagini del ghost qualche volta mi è capitato che il so non partisse piu restando sulla schermata del logo di win.Ho risolto partendo in dos e digitando fdisk/mbr.
Capita spesso quando la configurazione è la stessa ma cambi l'hard disk o vuoi ripristinare su una partizione di dimensioni differenti.Mi sembra cmq che il ghost abbia una funzione per controllare le immagini(giusto per capire se l'ha fatta correttamente).
Purtroppo non credo che sia il tuo caso.
coyote_65
28-07-2004, 15:34
scusa ma kosa fai precisamente con fdisk\mbr?
nn si perdono i dati?
Boh ragazzi io nn so che fare la situazione è sempre quella del primo post.
Ho provato a fare un controllo dell'immagine che avevo cercato di caricare quando è successo il casino,ma Norton Ghost mi da un messaggio di cui ho capito la metà (l'inglese nn lo capisco e il programma ce l'ho in inglese),in pratica mi diceva di provare a deframmentare il disco su cui è montata l'immagine e riprovare a fare il controllo.Ho deframmentato ma mi esce sempre l'avviso di prima.
I parole povere l'immagine sarà corrotta,ma a me nn frega di recuperare i dati,io voglio solo eliminare la partizione VPSGHBOOT e tornare ad avere le mie tre partizioni.
Come cacchio faccio?:muro:
se ti interessa solo rimettere a posto le partizioni usa un programma tipo partition magic... (alternativa free: ranish partition manager)
in bocca al lupo;)
Prova a chiedere qua
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=581745
Tutte le utilità che preparano un HD per la definizione dei dischi logici, come per es. l’utilità DOS FDISK, scrivono un settore di dati chiamato Master Boot Record (MBR) sul primo settore di un HD, cioè quello che ha come indirizzo cilindro 0, testa 0, settore 1.
In questo settore dell’HD viene scritto un codice eseguibile (cioè un piccolo programma) e una tabella di record.
Questa tabella contiene i dati relativi alle partizioni create sull’HD, usando per es. FDISK e definisce la locazione della partizione primaria, quella da cui il PC si può avviare.
Quando il computer si avvia, il primo codice, programma, che viene eseguito è il BIOS. Dopo le routine di base del BIOS si ha come istruzione quella di puntare al cilindro 0, testa 0, settore 1 del primo HD presente sul computer, quindi al MBR; allora il BIOS legge in memoria il contenuto del MBR e trasferisce il controllo al codice scritto nella prima parte del MBR .
Il codice scritto nel MBR effettua uno scan della tabella delle partizioni e localizza la prima partizione primaria marcata con il flag di partizione avviabile.
Appena il codice dell’MBR trova una partizione così marcata, viene letto in memoria il primo settore di tale partizione ed eseguito il codice presente in questo settore che costituisce alla fine il boot sector, cioè il settore di boot vero e proprio, quello che in definitiva avvia il Sistema Operativo presente.
Se ripristini un'immagine su un HD diverso per capacità o partizionamento il SO può non partire.
fdisk/mbr ricrea l'MBR corretto.
coyote_65
30-07-2004, 09:28
wow!
grazie...........
coyote_65
30-07-2004, 10:42
wow!
grazie...........
Originariamente inviato da mantes
Allora cerco di farvela il più breve possibile.
Oggi,dopo aver provato vari driver,e sporcato molto il sistema,ho fatto la procedura per ripristinare un'immagine che avevo salvato dell?os pulito e ottimizzato.
Io eseguo sempre le operazioni di Ghost da windows,e nn ho mai avuto problemi.
Oggi invece,dopo aver seguito tutti i passi della procedura per il ripristino,il pc si è riavviato (e fin qui tutto normale) ma poi nn si è più mosso dalla schermata d'avvio dove fa la lista degli irq e cerca se ci sono supporti con dati d'avvio,avete presente?
Insomma nn sapendo che fare ho reinstallato windows in un'altra partizione.Ora all'avvio mi propone la scelta fra il sistema operativo e "pc dos".Per farvi comprendere meglio la situazione assurda eccovi uno screen di quel che è rimasto del mio disco:
http://mantes.altervista.org/casino_ghost.jpg
Ora in C ci sono i dati,credo,per l'operazione di ghost rimasta in sospeso.F invece era il mio precedente sistema operativo.
Insomma a me nn mi iteressa tanto sapere che è successo,vorrei sapere solo come fare a sbloccare la situazione,e tornare ad avere le mie tre partizioni originali,che c,d,e.
Mi potete aiutare?
Procurati Partiton Magic (cd originale o una iso col settore di boot)e un floppy su cui copiare l'eseguibile di ghost (in alternativa un cd di boot contenente ghost 2003)prova a procedere così :
0) Fai lo scandisk della partizione dove hai l'immagine di ghost
1) riavvia e fai partire il PC da cd di Partition magic
2) fai partire PM, elimini c e d, crei una partizione primaria avviabile nello spazio vuoto che ti si forma
3) esci da PM, esegui ghost digitando a:\ghost.exe , oppure metti il secondo cd di boot, riavvi ed esegui Ghost da un ambiente dos pulito
4) usando tab, le frecce ed invio usi ghost e ripristini l'immagine del tuo s.o.
5) riavvii
Il tutto IMHO ti è capitato xchè
a) hai tenuto un immagione del s.o. su un disco fisso, dove è suscettibile di rovinarsi ;)
b) hai provato a ripristinare da un ambiente windows sporco
IMHO da win si fà bene l'immagine, ma NON conviene ripristinare se si ha un sistema instabile :d
Ciao e facci sapere come è andata, in qualunque maniera :D
Gyxx
Grazie dei consigli.
Appena rimedio un Partition Magic provo a seguire la procedura che mi hai indicato...e se no temo che mi toccherà sfasciare e rifare tutto il raid:muro:
In ogni caso il sistema era stabile,ma ho scoperto che la partizione dove tenevo le immagini era iperframmentata,evidentemente è questo che ha incasinato tutto...
Originariamente inviato da mantes
Grazie dei consigli.
Appena rimedio un Partition Magic provo a seguire la procedura che mi hai indicato...e se no temo che mi toccherà sfasciare e rifare tutto il raid:muro:
In ogni caso il sistema era stabile,ma ho scoperto che la partizione dove tenevo le immagini era iperframmentata,evidentemente è questo che ha incasinato tutto...
Se hai il raid (ho la tua stessa mobo, anche se uso un adptec 1200a x comandare una catena parallel ata) la cosa che può causarti problemi è sia una impostazione troppo aggressiva della ram che un BIOS instabile (ma non credo, oramai la NF7-s è una piattaforma matura ;) ) ... la frammantazione aumenta solo la possibilità che il sistema skazzi, a meno che ovviamente tu non abbai problemi SERI di raffreddamento sui dischi e allora ti succedano degli errori in scrittura .....
cmq al peggio non occorre sfare il raid array ;) :D ... basta usare una qualunque utility x partizionare ... al limite basta anche che tu usi il CD di istallazione di windows 2k/xp, elimini c e d, eppoi gli dici di istallare nello spazio vuoto ;) :D .....
...atento solo a prepararti un floppy con i driver raid della stessa versione (o + recenti) di quella del bios RAID.
Ovvero scompatta in un floppy (guarda la struttura di quello originale e NON toccarlo ;) ) i driver + recenti.
Ciao
Gyxx
Beh,come ho detto non mi faccio troppe domande sul perchè sia successo...in ogni caso giusto per essere precisi,ti dico che il bios era l'ultimo ufficiale dell'abit,il 24(l'ho cambiato con quello in sign successivamente),i dischi sono tutti e due rarfreddati con degli hd cooler,dulcis in fundo la ram era rock solid,come pure il processore,perchè ultra testata con memtest e prime...
Insomma per me è un mistero quello che è successo.
Cmq ti ringrazio ancora,perchè mi hai dato un'altra buona idea,quella cioè di usare il cd di windows per unire le partizioni C ed F.
Ho appena installato partition magic infatti,ma nn mi parte,mi da questo errore.
http://mantes.altervista.org/pm.jpg
Quindi mi sa che mi conviene tagliare la testa al toro e unire le partizioni col cd di win.....
Originariamente inviato da mantes
Beh,come ho detto non mi faccio troppe domande sul perchè sia successo...in ogni caso giusto per essere precisi,ti dico che il bios era l'ultimo ufficiale dell'abit,il 24(l'ho cambiato con quello in sign successivamente),i dischi sono tutti e due rarfreddati con degli hd cooler,dulcis in fundo la ram era rock solid,come pure il processore,perchè ultra testata con memtest e prime...
Insomma per me è un mistero quello che è successo.
Cmq ti ringrazio ancora,perchè mi hai dato un'altra buona idea,quella cioè di usare il cd di windows per unire le partizioni C ed F.
Ho appena installato partition magic infatti,ma nn mi parte,mi da questo errore.
http://mantes.altervista.org/pm.jpg
Quindi mi sa che mi conviene tagliare la testa al toro e unire le partizioni col cd di win.....
NON usare PM da win ... specie se hai già errori sulla struttura del disco ;) :D ..... il CD originale è bootabile ... e da li si può usare il programma senza istallarlo .....
Ciao
Gyxx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.