View Full Version : A tutti i possessori di a7n8x-e...Arrivato l'xp-m 2600+! :D
djgusmy85
27-07-2004, 18:23
Ciao a tutti! :)
Oggi è arrivato un bartolo 2600+ mobile in sostituzione del mio "vecchio" Athlon 2400...
Col 2400+ ci stavo stabile @ 200x10.5 @ 1,75V con Arctic Silver 5 e dissy Thermaltake Golf 325 (è lo stesso dissy del volcano 12+, solo che ha agganci universali e niente ventola) con sopra una 80x80 di media portata...
Prima, con temperatura stanza di 35° :rolleyes: e case chiuso, stavo sui 55 gradi in idle :rolleyes: e sui 68-69° dopo mezz'ora di Small FFTs con Prime95 :eek: :rolleyes: ...
Cambiando CPU puntavo in alto, molto in alto :D , però prima di salire ho detto: rimettiamo gli stessi valori di prima, per curiosità, ed effettuando i test ho ottenuto le stesse temperature di prima... :rolleyes: :cry:
Toccando il dissy è caldo, ma sicuramente non da 70° :O
Mi sta venendo quindi un dubbio...Non è che sta c@zzo di scheda ha dei sensori sballati? Enormemente sballati... :( Io sapevo che le A7N8X avessero dei difetti esistenziali di sensori, ma di 6-7°...Qui sono sballati di 20°!! :eek: :D
Per carità, il procio è stabilissimo anche a 200-300MHz piu in alto, ma non ho ancora da tentare test seri perchè visti i dati dell'Asus probe già a 2100 ho quasi paura ad alzare la freq :(
Voi cosa dite??
Ginger79
27-07-2004, 18:32
I valori della A7N8X-E Deluxe sono sballati di 5-6 °C e nei casi + sfortunati si arriva ad 8°C ma dalle tue temperature deduco che il problema non è il sensore bensì una scorretta applicazione della pasta e/o del Dissy.
Il tuo processore, se tutto va bene, con le temperature odierne, dovrebbe toccare i 53 °C in Full Load e assestarsi sui 47 °C in Idle..... quindi ricontrolla il tutto xchè ti assicuro che la scheda non sballa oltre quello che ti ho indicato.
Inoltre ricordati che uno dei punti forti del Volcano 12+ è la ventola fornita in dotazione che è stata studiata x aumentare il flusso dell'aria e diminuire il rumore prodotto. Rispetto ad una normale 80*80 l'efficienza è superiore del 25/30 %... quindi regolati.
djgusmy85
27-07-2004, 18:42
Anche io pensavo che fosse un problema di dissy e/o di pasta termica, ma ho smontato e rimontato tutto, curando al meglio ogni operazione, e sia il dissy sia la pasta termica sono applicati correttamente...
E poi ne il dissy ne la base della scheda madre in corrispondenza del core della CPU ha temperature lontanamente vicine ai 70°...
djgusmy85
27-07-2004, 20:35
PS: Gran bella configurazione la tua ;)
djgusmy85
28-07-2004, 08:31
Ho smonato e rimesso tutto da capo...Ora come ora (non fa caldo) sto a 52 in idle...
Calcolando lo sfasamento della A7N8X-E, sono sui 45...Può andare no? :p
a quale frequenza stai???
io adesso sono a 2200 mhz e 39° di temp...
mi sa che devi areare bene il case o cambiare dissi...
sono cmq troppo alte....
se sei a 2500 mhz allora dovresti stare sui 47° in idle...
okkio quindi al case e al dissi...
I sensori sballati ci sono dappertutto, molto probabilmente sulla asus avrai anche i voltaggi sballati, se poi ci aggiungiamo anche l'errore che può commettere il programma i rilevamento...
La prima cosa da fare, come ti hanno già detto, è areare bene il case, ti può far guadagnare molto.
Ora nn so che programma usi per rilevare le temp, ma ti consiglio mbm5, poi guarda quanto ti da di differenza tra socket e diodo (di solito 6 o 7°), e li confronti a loro volta con i valori del bios, solo così puoi farti un'idea di quali sono più attendibili.
Ovviamente limita più che puoi l'overvolt.
Ciao :)
PS:una curiosità, a quanto sei salito max di fsb con quella mobo e con che timings???
djgusmy85
28-07-2004, 11:41
Originariamente inviato da febrone
a quale frequenza stai???
io adesso sono a 2200 mhz e 39° di temp...
mi sa che devi areare bene il case o cambiare dissi...
sono cmq troppo alte....
se sei a 2500 mhz allora dovresti stare sui 47° in idle...
okkio quindi al case e al dissi...
Il case è areato bene, fidati...E poi a toccarlo non è certo da 60° C :eek:
Per me ho sensori enormemente sballati...
Cmq sto, per ora @ 2200 @ 1,75, ma il procio ha ancora grandissimi margini di salita...
Ma quelle temperature mi distolgono dall'intenzione di provare test seri piu in alto....... :(
djgusmy85
28-07-2004, 11:43
Originariamente inviato da Boso
PS:una curiosità, a quanto sei salito max di fsb con quella mobo e con che timings???
Come sopra...Ora @ 200x11 @ 11-2-3-2, però il sistema ha ancora grandissimi margini di salita...Che dite, con quelle temperature rischio andando piu su?
Eppure il case è areato bene e il dissy fissato bene...Con la Arctic silver 5 oltretutto....... :(
Originariamente inviato da djgusmy85
Il case è areato bene, fidati...E poi a toccarlo non è certo da 60° C :eek:
Per me ho sensori enormemente sballati...
Cmq sto, per ora @ 2200 @ 1,75, ma il procio ha ancora grandissimi margini di salita...
Ma quelle temperature mi distolgono dall'intenzione di provare test seri piu in alto....... :(
e ci credo che hai ste temperature sballate!!!
hai un overvolte enorme!!!!
azzz ma come si fa a tenere il pc a 2200 mhz con quei volt???
io a 2200 mhz sono a 1,488 volt!!!!!
e poi ho il tuo stesso processore!!!
abbassa il voltaggio mettilo a 1,5 volta da bios!!!
e vedrai che dopo le temp torneranno ad essere accettabilissime!!!
come minimo le abbassi di 4 - 5 gradi....:D
fammi sapere!!!
djgusmy85
28-07-2004, 12:33
Ma certo, lo so! E' che, con quel VCore voglio vedere fino dove arriva il procetto...Penso che a 1,75 abbia ancora 200-300MHz minimo nel taschino, quello che mi fa paura è la temperatura... :(
djgusmy85
28-07-2004, 12:35
Nel senso, tocca già quei gradi @ 2200, non oso immaginare @ 2500...
:sofico:
allora...
chiariamo subito le cose.....
io ho il tuop stesso processore e con 1.7 volt da bios sono a 2500 mhz...con temp basse...tipo 45 ° in idle...
comunque le temperature dipendono quasi solo dal voltaggio...
ossia se mandi il procio a 2200 mhz o a 2500 mhz ma con 1,75 volt in entrambi i casi...le temp saranno le stesse!!!
secondo me cmq il tuo dissi nn e' adeguato ...
o magari la ventola sposta poca aria...
cmq ti assicuro che a 2200 mhz va piu' che bene con voltaggio bassissimo e temp pure!!!
djgusmy85
28-07-2004, 13:00
Ok :)
Proverò a downvoltare un poco :D
E poi ti faccio sapere...
Cmq il dissy non c'entra, quello è una bomba :D
Ginger79
28-07-2004, 18:39
Quello che ha detto il nostro amico è "quasi" esatto.....
Ciò che influenza maggiormente le temperature è il Vcore che se tenuto a 1.75 con questo caldo fa scaldare molto il procio a scapito di una buona stabilità. Dico "quasi" xchè non è vero chye allo stesso Vcore, ma a frequenze diverse il procio mantiene la stessa temperatura soprattutto se l'aria spostata dalla ventola è molto calda (come avviene di questi tempi).
1) Prova ad impostare 200*11 con Vcore Default e dimmi che temperature ottieni.
2) Prova a stabilire a che frequenza massima arriva il tuo procio mantenendo Vcore default e indica le temperature.
3) Se vuoi andare oltre non spingerti oltre 1.65/1.675 xchè (per esperienza personale) le temperature con Asus sono eccessive in questo periodo.
4) Sottrai alle temperature ottenute circa 6°C di media e otterrai pressapoco quelle reali.
P.s. Mantenedo stabile il Vcore, se aumenti la frequenza, calcola che la temperature sale di 2°C ogni 100Mhz........ quindi regolati con i calcoli.
Pipposuperpippa
28-07-2004, 20:29
Ti porto la mia esperienza, visto che ho il tuo stesso processore: provalo a 2400 mhz a 1.65 di vcore: il mio è stabilissimo ;)
djgusmy85
28-07-2004, 21:27
Originariamente inviato da Ginger79
Quello che ha detto il nostro amico è "quasi" esatto.....
Ciò che influenza maggiormente le temperature è il Vcore che se tenuto a 1.75 con questo caldo fa scaldare molto il procio a scapito di una buona stabilità. Dico "quasi" xchè non è vero chye allo stesso Vcore, ma a frequenze diverse il procio mantiene la stessa temperatura soprattutto se l'aria spostata dalla ventola è molto calda (come avviene di questi tempi).
1) Prova ad impostare 200*11 con Vcore Default e dimmi che temperature ottieni.
2) Prova a stabilire a che frequenza massima arriva il tuo procio mantenendo Vcore default e indica le temperature.
3) Se vuoi andare oltre non spingerti oltre 1.65/1.675 xchè (per esperienza personale) le temperature con Asus sono eccessive in questo periodo.
4) Sottrai alle temperature ottenute circa 6°C di media e otterrai pressapoco quelle reali.
P.s. Mantenedo stabile il Vcore, se aumenti la frequenza, calcola che la temperature sale di 2°C ogni 100Mhz........ quindi regolati con i calcoli.
1) Ho iniziato col downvolt...Ho impostato 1,575 (il minimo che mi da la mobo (1,6 reali), sempre a 2200, e ora sto a 46° in idle (40° reali), migliorato no? :)
2)3) Porta pazienza qualche gg e ti do tutti i dati ;)
Intanto grazie :)
Originariamente inviato da djgusmy85
Come sopra...Ora @ 200x11 @ 11-2-3-2, però il sistema ha ancora grandissimi margini di salita...Che dite, con quelle temperature rischio andando piu su?
Eppure il case è areato bene e il dissy fissato bene...Con la Arctic silver 5 oltretutto....... :(
Io intendevo quanto sale di fsb oltre i 200, magari abbassando il molti, tu che puoi, ovvio che sta a 200x11, è un nforce 400, così è ancora a default
E poi un'altra cosa, hai detto che hai impostato quel vcore per vedere fin dove arrivi (modo moooolto strano do cloccare), e poi nn sei andato oltre i 2200MHz:muro: :muro:
Sali ragazzo sali:sofico:
Ciao:)
djgusmy85
28-07-2004, 21:39
Non sono andato oltre i 2200 non perchè non ci arrivasse, ma perchè quando ho visto le temperature :eek:
Il procio sembra molto promettente :)
Vi terrò informati :D
simone1980
28-07-2004, 22:25
ragazzi a me è arrivato l'altroieri e lo sto rodando sulla mia dfi lanparty a 166*11 @1.28v. niente male sti procetti.
fluctus mi ha detto che con 1.75 sto procio fa 2600mhz
djgusmy85
29-07-2004, 06:58
Ora sto facendo un po di test, anche se la temperatura ambiente è piuttosto fredda per potere parlare di stabilità assoluta...
Cmq...A 1.575V (il minimo impostabile dalla mobo...1.6V reali):
2300 (200x11.5) --> SPI 1Mb OK --> 30min Prime95 Small FFT OK
2358 (205x11.5) --> SPI 1Mb OK --> 30min Prime95 Small FFT OK
2400 (200x12) --> Non carica win... :(
Anche le temperature si sono parecchio abbassate, però sarà meglio aspettare oggi pome perchè stamattina fa freschino :D
djgusmy85
29-07-2004, 08:41
A 2400 (200x12) @ 1.6 reali non caricava win...
A 2415 (210x11.5) @ 1.65 reali non solo carica win ma bencha anche e sta eseguendo prime95 da una mezz'oretta finora senza problemi :D
Mi pare un buon compromesso :sofico:
Eseguendo Sandra mi da un PR corrispondente di 3509+ :D :D :D
djgusmy85
29-07-2004, 08:58
http://djgusmy85.interfree.it/PR.jpg
manuele.f
29-07-2004, 09:11
Originariamente inviato da febrone
a quale frequenza stai???
io adesso sono a 2200 mhz e 39° di temp...
mi sa che devi areare bene il case o cambiare dissi...
sono cmq troppo alte....
se sei a 2500 mhz allora dovresti stare sui 47° in idle...
okkio quindi al case e al dissi...
con che temp ambiente?
24° :rotfl: .rotfl: :ahahah:
Beh direi che sembrano buoni risultati, quanto hai fatto al spi????...immagino 41 o 42...
Cmq sali di fsb che è meglio, al max dai più volt alle ram per tenere gli stessi timings, prova a 220*10, fin lì la tua mobo dovrebbe tenere.
Ciao:)
djgusmy85
29-07-2004, 11:32
Vero :)
Però già a 215x11 spi a volte scazza, nonostante sia una freq risultante minore dei 2415 attuali, con i quali invece tutto ok :D
Sarà per colpa della mancanza della L12, perchè le ram i 3-3-2@2,7V li tengono anche a 220MHz...
salve ho anche io una asus a7n8x e un 2800+ , ho provato ( con il dissi amd ) a metterlo su 190*12,5 ( loked ) e asus probe mi dava 45° dpo il super Pi da 1 Mb , non è che io ho il problema contrario ? non vorrei che pc probe mi da temperature basse ed io friggo tutto !
Help !!!!!!!
ho installato mb monitor ma mi da la temperatura del diodo a 195 ° centigradi !!!!!!!!!!!! penso sia sballato , quella del socket era + o meno = a quella di asus probe !
Originariamente inviato da QBalle
salve ho anche io una asus a7n8x e un 2800+ , ho provato ( con il dissi amd ) a metterlo su 190*12,5 ( loked ) e asus probe mi dava 45° dpo il super Pi da 1 Mb , non è che io ho il problema contrario ? non vorrei che pc probe mi da temperature basse ed io friggo tutto !
Help !!!!!!!
ho installato mb monitor ma mi da la temperatura del diodo a 195 ° centigradi !!!!!!!!!!!! penso sia sballato , quella del socket era + o meno = a quella di asus probe !
a che vcore?
cmq 45° è troppo poco con il dissy amd
Ginger79
29-07-2004, 18:37
Originariamente inviato da djgusmy85
A 2400 (200x12) @ 1.6 reali non caricava win...
A 2415 (210x11.5) @ 1.65 reali non solo carica win ma bencha anche e sta eseguendo prime95 da una mezz'oretta finora senza problemi :D
Mi pare un buon compromesso :sofico:
Eseguendo Sandra mi da un PR corrispondente di 3509+ :D :D :D
Ottimo, bravissimo. Hai trovato la tua configurazione ideale estiva (ma non solo) e ad 1.65 puoi stare tranquillo anche con le temperature.
Non considerare il PR di Sandra xchè inspiegabilmente è più basso di quello fornito da qualsiasi altro programma per calcolarlo.
Il tuo procio, a quella frequenza con Bus @ 210, è di gran lunga + di un "misero" 3509+ xchè dovresti essere su un 3640+ o giù di li.
CONSIGLIO: Scarica Central Brain Identifier (Cbid) e dimmi quanto ti da -------> è un ottimo programmino. Cerca con Google o vai a Http://cbid.amdclub.ru
djgusmy85
29-07-2004, 19:41
2415 (210x11.5) @1.65V reali alla fine ha crashato :( ... E anche @ 1.7V... :cry:
2400 (200x12) @1,65V invece va benone :D
Forse quindi era un problema di ram e/o di fsb piu che di procio...
Ho perso un po di fsb e di frequenza però pare aver preso la rock stability :sperem: e anche un timings sulle ram :cool:
djgusmy85
29-07-2004, 19:55
http://djgusmy85.interfree.it/CPU.jpg
http://djgusmy85.interfree.it/Ram.jpg
http://djgusmy85.interfree.it/CBId.jpg
3611+ :sofico: :eek: :D :D :D
@Ginger79...Una domanda...Tu che conosci il prog...Come mai mi segna 1,45V?
Sarà anche il voltaggio di default, però è 1,65V impostato... :)
djgusmy85
29-07-2004, 20:01
Temperatura di picco 61°C (-6=55°C)
Nemmeno troppo male per essere piena estate :D
In idle sui 53°C (-6=46°C)
LOL :D
Ginger79
29-07-2004, 20:09
Visto? Te l'avevo detto...... altro che 3500+ !!!
Cmq mi sorge un dubbio: Non avrai mica lasciato il voltaggio del chipset @ default quando sei salito con l'FSB? Altrimenti l'instabilità è dovuta solo a quello. Ho notato che hai la A7N8X-E Deluxe (quindi come la mia). Metti il Bios UBER 1008 e setta Chipset @ 1.9 e Ram @ 2.9 dopodiche prova a mettere un 214*11 e vedrai che regge. Poi sali con i molti fin dove il tuo procio te lo consente e fammi sapere.
Edit:
Il Voltaggio segnato dal Prog. in questione è errato a causa di un Bug..... non ti preoccupare.
Le Temperature sono ancora troppo alte (non riesco ancora a capire il xchè!!?!?!?). Hai una ventola sul lato del case che soffia verso la MB e il procio?
djgusmy85
29-07-2004, 21:32
No, ho quella sul dissy e una dietro che butta fuori...
Intanto...
http://djgusmy85.interfree.it/Limite.jpg
Ginger79
29-07-2004, 21:53
Assurdo!!
Con che Vcore sei a 2600Mhz?
Con quali temperature?
Sei Rock solid?
P.s. Se rispondi "SI" alla terza domanda ti sparo xchè uno che arriva Rock solid a 2600Mhz non può lamentarsi del proprio processore. Sarebbe un gioiellino e ti dovresti considerare una dei + FORTUNATI (anche se non il + fortunato xchè secondo me sei a non meno di 1.85 reali). ;) ;)
.....mmmmm.... qui c'è lo zampino di Fluc .... ne sono sicuro.
djgusmy85
29-07-2004, 21:53
Originariamente inviato da Ginger79
Cmq mi sorge un dubbio: Non avrai mica lasciato il voltaggio del chipset @ default quando sei salito con l'FSB? Altrimenti l'instabilità è dovuta solo a quello. Ho notato che hai la A7N8X-E Deluxe (quindi come la mia). Metti il Bios UBER 1008 e setta Chipset @ 1.9 e Ram @ 2.9 dopodiche prova a mettere un 214*11 e vedrai che regge. Poi sali con i molti fin dove il tuo procio te lo consente e fammi sapere.
Guarda, su questa scheda è meglio lasciar perdere gli aggiornamenti del bios...
Ho installato il 1007, la prima volta stavo installando il 1008 e a metà si è impallato il pc...Bios corrotto...Fortuna che un mio amico ha la stessa scheda e me l'ha riflashato a caldo...La seconda volta ho cercato di mettere l'uber 1007, non è mai partito a sovrascrivere...E per fortuna, così riavviando andava ancora tutto, anche se ancora col bios vecchio...
Ora gli aggiornamenti del bios su sta scheda li evito come la peste...Mi accontento del 1007, che cmq non è male :)
Il limite della CPU con questo raffreddamento è max sui 2450MHz...Un bel 3670+ :p
Cmq ora come ora (sign) è rock stable...Ma per me 2/3 MHz di fsb in piu lo digerirà senza problemi...Almeno spero :eek: :D
djgusmy85
29-07-2004, 21:57
No no, era solo una sboronata...Solo da shot, niente di piu!
Uno shot da 4000+ però :p
Vcore......Azz mi hai letto nel pensiero...1.85V ;)
Temperature..boh! Non ci ho nemmeno guardato sinceramente :)
No, il fornitore è un piu modesto TC...... :mc:
Ginger79
29-07-2004, 22:00
Con cosa aggiorni il BIOS?
Io ho sempre usato l'utility ASUS UPDATE direttamente da WINDOWS e non ho mai avuto problemi. Infatti con quel programma ti fa il VERIFY dopo aver flashato e se qualcosa è andato storto ti lascia quello vecchio.
Cmq il migliore (per ora) è l'UBER 1008.
P.s. Si che puoi salire di FSB ma devi overvoltare il chipset e la RAM a dovere altrimenti NISBA. A default la mia sale Rock Solid fino a 208 ...... poi si blocca. Con l'overvolt sono Rock Solid a 215 (che non è male).
Edit:
Cmq, anche se è da TC.... è un ottimo processore, non c'è che dire. Quest'inverno farà faville...... dai miei pronostici potresti vedere un 208*12 @ 1.775 Rock Solid ...........
Originariamente inviato da djgusmy85
Guarda, su questa scheda è meglio lasciar perdere gli aggiornamenti del bios...
Ho installato il 1007, la prima volta stavo installando il 1008 e a metà si è impallato il pc...Bios corrotto...Fortuna che un mio amico ha la stessa scheda e me l'ha riflashato a caldo...La seconda volta ho cercato di mettere l'uber 1007, non è mai partito a sovrascrivere...E per fortuna, così riavviando andava ancora tutto, anche se ancora col bios vecchio...
Ora gli aggiornamenti del bios su sta scheda li evito come la peste...Mi accontento del 1007, che cmq non è male :)
Il limite della CPU con questo raffreddamento è max sui 2450MHz...Un bel 3670+ :p
Cmq ora come ora (sign) è rock stable...Ma per me 2/3 MHz di fsb in piu lo digerirà senza problemi...Almeno spero :eek: :D
Probabilmente la tua mobo ha diversi problemi: 1. il programmatore della flash del bios, ma finchè hai un amico che te lo può flashiare a caldo puoi fare tutti i tentativi che vuoi.
Il bios uber mi pare che aggiunga 2.9 alle ram, qualcosa anche all'agp e i fino a 1.9 x il chipset ma questo valore è assulutamente fittizzio, almeno sulla mia mobo, quindi al 99% anche sulla tua; 2. dev'esserre abbastanza sfigata qulla mobo:( , pensa che un mio amico mi ha venduta la sua (vedi sign) per prenderne una come quella, risultato nn tiene più timings spinti e oc oltre i 200 di fsb neanche a parlarne.
Consiglio se vuoi ottenere il max da quel procio vendila e trovati una nf7-s usata, magari con buone prestazioni garantite, proprio come sto facendo io. Economicamente ci smeno al max 10/20€
Ciao:)
Inspiron
30-07-2004, 07:25
Originariamente inviato da Ginger79
I valori della A7N8X-E Deluxe sono sballati di 5-6 °C e nei casi + sfortunati si arriva ad 8°C ma dalle tue temperature deduco che il problema non è il sensore bensì una scorretta applicazione della pasta e/o del Dissy.
Io ho la stessa scheda con un 2500+ e se gioco per tanto devo portarlo a 166 se non a 133 di bus....ed e' tutto montato a pennello, e' proprio il mio cesso di cpu che scalda oltre ad avere i valori della scheda sballata.
A 200x11 arrivo a 67 gradi sotto stress e 60 in idle.
a 133x11 invece sono 60 e 54
djgusmy85
30-07-2004, 11:47
Originariamente inviato da Ginger79
Con cosa aggiorni il BIOS?
Io ho sempre usato l'utility ASUS UPDATE direttamente da WINDOWS e non ho mai avuto problemi. Infatti con quel programma ti fa il VERIFY dopo aver flashato e se qualcosa è andato storto ti lascia quello vecchio.
Cmq il migliore (per ora) è l'UBER 1008.
P.s. Si che puoi salire di FSB ma devi overvoltare il chipset e la RAM a dovere altrimenti NISBA. A default la mia sale Rock Solid fino a 208 ...... poi si blocca. Con l'overvolt sono Rock Solid a 215 (che non è male).
Io preferisco sempre i cari vecchi metodi, cioè boot da floppy e awdflash :D
Cmq per questa scheda penso di lasciargli il 1007, tanto va bene pure così :)
Sono giunto piu o meno alla conclusione che il limite delle ram @ 11-3-3-2 @ 2.6V sia sui 217-218MHz rock solid, del procio @ 1.65V con le temp di adesso :hot: e il raffreddamento che ho, intorno ai 2450MHz...
Il limite del chipset sui 208 :( , come facevi notare te, infatti era a 210 che qualche problemino me lo dava, nonostante non fosse causato nè dalla cpu nè dalle ram... :p
djgusmy85
30-07-2004, 11:49
Originariamente inviato da Ginger79
Cmq, anche se è da TC.... è un ottimo processore, non c'è che dire. Quest'inverno farà faville...... dai miei pronostici potresti vedere un 208*12 @ 1.775 Rock Solid ...........
Vedremo, vedremo... :Perfido: :sofico:
Intanto approfitto di questa estate bollente per trovare il limite della stabilità assoluta... :cool:
djgusmy85
30-07-2004, 11:56
Originariamente inviato da Boso
Probabilmente la tua mobo ha diversi problemi: 1. il programmatore della flash del bios, ma finchè hai un amico che te lo può flashiare a caldo puoi fare tutti i tentativi che vuoi.
Il bios uber mi pare che aggiunga 2.9 alle ram, qualcosa anche all'agp e i fino a 1.9 x il chipset ma questo valore è assulutamente fittizzio, almeno sulla mia mobo, quindi al 99% anche sulla tua; 2. dev'esserre abbastanza sfigata qulla mobo:( , pensa che un mio amico mi ha venduta la sua (vedi sign) per prenderne una come quella, risultato nn tiene più timings spinti e oc oltre i 200 di fsb neanche a parlarne.
Consiglio se vuoi ottenere il max da quel procio vendila e trovati una nf7-s usata, magari con buone prestazioni garantite, proprio come sto facendo io. Economicamente ci smeno al max 10/20€
Ciao:)
No, non li chiamerei problemi...Difettucci và :D
Del bios, sono soddisfatto di quello che ho già, e anche della mobo non mi lamento...Avendo il molti sbloccato, non ho un grande biosgno di andare oltre fsb 210... :)
djgusmy85
30-07-2004, 11:57
Originariamente inviato da Inspiron
Io ho la stessa scheda con un 2500+ e se gioco per tanto devo portarlo a 166 se non a 133 di bus....ed e' tutto montato a pennello, e' proprio il mio cesso di cpu che scalda oltre ad avere i valori della scheda sballata.
A 200x11 arrivo a 67 gradi sotto stress e 60 in idle.
a 133x11 invece sono 60 e 54
Azz, temperature peggiori delle mie :eek: :D
VCore? Dissy?
djgusmy85
30-07-2004, 12:01
Raga, sto @ 2400(200x12) @ 1.65V, Ram @ 200 @ 11-2-3-2 @ 2.7V e visto il caldo che c'è in questo momento sto testando il tutto con prime95, e per ora sta andando da 30min senza nessun problema...Temperatura stabilizzata da 15min a 60°C (-6 = 54°C :) )...
Se mi completa 2h dichiaro stabilità assoluta :ubriachi:
djgusmy85
30-07-2004, 13:46
http://djgusmy85.interfree.it/Stability.jpg
:sborone: :ubriachi: :cincin: :sborone:
Pipposuperpippa
30-07-2004, 17:15
hai esattamente le mie impostazioni ;)
djgusmy85
30-07-2004, 17:25
:mano:
djgusmy85
31-07-2004, 18:52
Un pronostico per la mia configurazione quando verrà raffreddata via liquido? :fiufiu: :D
djgusmy85
03-08-2004, 08:48
Si accettano scommesse!
:ubriachi:
Ginger79
03-08-2004, 22:41
Vuoi un pronostoco: Pessimo!!!
Vuoi sapere xchè ?
A quanto arrivi di FSB (il max ROCK solid) con l'A7N8X-E ..... rispondo io ----> 215.
Qual'è il moltiplicatore massimo utilizzabile dalla scheda..... rispondo io ----> 12.5 (xchè i 13 e 14 non li riconosce come tali).
quanto fa 215*12.5? ----> 2687.5Mhz ----> Cioè la mia frequenza invernale ad ARIA.
Conclusioni: A cosa serve il liquido? Forse a tenerlo a Vcore + basso? Si esatto, ma non sperare che la diminuzione di Vcore sia superiore allo 0.50/0.75... te lo dico x esperienza. Ad avere il pc fresco d'estate? Si, forse questo è l'unico vantaggio con la nostra configurazione.... ma..... ne vale la pena spendere tutti quei soldi per un PC che poi non cambierà di molto in termini di prestazioni effettive?
Consiglio: Aspetta l'inverno; verifica i limiti della tua CPU e se sono vicini a quelli da me indicati ---------> lascia perdere il liquido e comprati piuttosto una bella Geforce 6800, che questa si che cambia le prestazioni del sistema.
Ciao.
Edit:
Quello che intendo dire è che la CPU in questione + LIQUIDO ha la possibilità di salire (moltilicatori e FSB permettendo) tantissimo.... e per tantissimo intendo sui 3 Ghz ma con una scheda come la nostra non è assolutamente indicato xchè la A7N8X-E Deluxe è la numero uno (settandola a dovere) nei benchmark ad aria ma col liquido, non permettendo di utilizzare gli altri moltiplicatori (13X/13.5X/14X) risulta inutile. Pensa ad un 215*14 @ 1.9 = 3000Mhz (un sogno)..... sarebbe possibilissimo col liquido ma a condizione che la scheda ci faccia impostare tali moltiplicatori.
P.s. Colgo l'occasione per fare una rischista: Se qualcuno sa come fare a rendere la A7N8X-E Deluxe capace di leggere i suddetti moltiplicatori lo comunichi al + presto xchè sarebbe una gran cosa!!
Inspiron
04-08-2004, 08:03
ROTFL! Ma che me ne faccio di una Geforce 6800 quando elaboro le mie foto in Tiff 16bit da 40 MB l'una?
A me servirebbe un po' di stabilità, cmq complimenti per l'overclock da come ne parli hai un bel pezzo di processore....il mio invece e' simile ad un thoro A (ed e' un Barton).
Ciao
djgusmy85
04-08-2004, 13:19
Originariamente inviato da Ginger79
...cut...
Era solo un ipotesi :D
Come sk video ho una Ti4200-8x ultra moddata (ormai :old: , lo so :) ), che però, insieme al mio ex Tualatin 1000@1560 rock solid e all'xp-m attuale, è stato uno degli acquisti piu azzeccati mai fatti, e per come va tutt'ora mi dispiace cambiarla... :eek: :)
E di un investimento in raptor che mi dici? :)
Ora come ora ho un semplice Maxtor SATA da 80Gb...
djgusmy85
04-08-2004, 13:21
Originariamente inviato da Ginger79
la A7N8X-E Deluxe è la numero uno (settandola a dovere) nei benchmark
:mano:
Ginger79
04-08-2004, 20:22
Originariamente inviato da djgusmy85
E di un investimento in raptor che mi dici? :)
Ora come ora ho un semplice Maxtor SATA da 80Gb...
Ecco, questo si che è ragionare!
Un investimento nel Raptor (quello da 74Gb - mi raccomando) è forse la cosa + giusta che chiunque abbia via un po' di soldini possa pensare. Il Raptor (soprattutto in RAID 0) a dispetto di certe persone che non lo esaltano particolarmente (solo invidia) è il miglior HD in commergio ad oggi; quando lo monti e vedi il tempo che impiega a fare il boot e a spegnere il PC oltre al sostanziale incremento di prestazioni nei caricamenti dei giochi (vedi FARCRY che lo carica nella metà del tempo rispetto alla concorrenza) rimani stupefatto........... poi con quello che costa adesso (io lo pagai il giorno seguente l'uscita in italia ben 369 €) secondo me è il giusto upgrade che darà nuova linfa al tuo PC.
@ Inspiron: Che cosa intendi per stabilità? Pensi che una scheda con 2 Ramdac da 400Mhz e 256Mb di RAM non sia stabile e veloce per gestire TIFF da 40Mb? Cmq grazie per il complimento.
djgusmy85
04-08-2004, 20:52
E poi mi ispira parecchio (oltre per i bench :eek: ), anche per la garanzia di 5 anni...Azz, una ditta che garantisce 5 anni i propri hd significa che sono proprio affidabili (oltre che incredibilmente performanti :D )
Però ora costa 222€, e per il raid 0 penso proprio che si debba aspettare parecchio :( :O
Inspiron
04-08-2004, 22:17
Originariamente inviato da Ginger79
@ Inspiron: Che cosa intendi per stabilità? Pensi che una scheda con 2 Ramdac da 400Mhz e 256Mb di RAM non sia stabile e veloce per gestire TIFF da 40Mb? Cmq grazie per il complimento.
Intendo che qualunque scheda video che gestisca bene il 2D puo' farlo, al giorno d'oggi tutte....una scheda del genere e' inutile a meno che non la usi nel 3D dove allora svetta, io me ne farei poco.
Invece serve una buona CPU, cosa che la mia non e' perchè soffre di surriscaldamento ed ha temperature piu' alte della media.
Ciao
ragazzi sarei interessato a questa scheda madre sentendo che nn costa troppo e ha prestazioni ottime e compatibilità eccellente...
vorrei comprare l'asus con un barton e ram... per il resto lascio la configurazione che ho... che dite quando mi viene a costare e che ram e che procio mi dite di prendere?
djgusmy85
05-08-2004, 10:37
Originariamente inviato da Inspiron
una scheda del genere e' inutile a meno che non la usi nel 3D dove allora svetta
Infatti, io ho escluso la 6800 solo perchè per l'uso che ne faccio io, e con il budget attuale, ci guadagnerei molto, ma molto :sofico: di piu cambiando l'hd, parte del pc che influisce molto sulle prestazioni nei miei ambiti di utilizzo...
Anche la 6800 GT, se avessi piu budget sarebbe :sbav: :sbav: :sbav: , ma avendo solo 200€ e rotti spendibili ben venga il raptor :)
djgusmy85
05-08-2004, 10:44
Originariamente inviato da robris
ragazzi sarei interessato a questa scheda madre sentendo che nn costa troppo e ha prestazioni ottime e compatibilità eccellente...
vorrei comprare l'asus con un barton e ram... per il resto lascio la configurazione che ho... che dite quando mi viene a costare e che ram e che procio mi dite di prendere?
Calcolando la tua config attuale "Xp1600+@1550Mhz, Kudoz7( KT266) QDI , 512 ram DDr PC2100 Cas2, Hercules 9700 Pro, Maxtor diamond 9 80 Gb 8 MEGA, Sound Blaster live, LG 16X10X40, ali 400W"
ti consiglio la DFI NF2Ultra Infinity, un barton 2500+/2500+ garantito (oppure un mobile se hai un po piu budget) e 2x256Mb ram (qua dipende tutto dal budget, se prendere ram oem oppure roba piu :sofico: tipo HyperX, Mushkin, OCZ ecc ecc...)
Ciao :)
mmm perfetto.. bhe nn è che abbia molto budget solo 200 Euro..
djgusmy85
05-08-2004, 13:27
DFI Infinity 97€
2500+ @ 200x11 75€
2x256Mb Ram OEM 81€
Dissy "normale" 15€
Sp sp 12€
Purtroppo con 200€ non ci stai di sicuro, per una configurazione bella (ma bella veramente :) ) sei sui 400€:
DFI Infinity 97€
Xp-M 2600+ @ 220x11 110€
2x256Mb HyperX PC3500 2-3-2 @ 200 @ 2.6V 165€
Silent boost 40€
sp sp 12€
Oppure ci sono tutte le vie di mezzo ;)
Regolati in base al budget :)
djgusmy85
05-08-2004, 13:33
Originariamente inviato da Ginger79
Metti il Bios UBER 1008 e setta Chipset @ 1.9 e Ram @ 2.9 dopodiche prova a mettere un 214*11 e vedrai che regge.
Ciao Ginger :)
Ho flashato l'Uber 1008 :D
Come prestazioni cosi a occhio è rimasto tutto uguale, perciò va bene così, per l'OC del FSB appena ho tempo vedremo un po :D
Il fatto è che il dissy sul NB è quello originale passivo, quindi penso che testerò a fondo la mobo, lasciando però il day use così come è ora...
Una domanda...
Prima sul CPU interface c'era "Optimal" e "Aggressive", mentre ora "Optimal" e "Optimal2" :uh:
Che vuol dire? :mbe:
djgusmy85
05-08-2004, 13:37
Originariamente inviato da Ginger79
Le Temperature sono ancora troppo alte (non riesco ancora a capire il xchè!!?!?!?). Hai una ventola sul lato del case che soffia verso la MB e il procio?
No, ma..penalizza? :mbe:
mmm vabbe nn è moltissimo 400 euro aspetto un mesetto e aggiorno allora ci dobvrei arrivare a 400
djgusmy85
05-08-2004, 15:00
;)
Cmq anche meno...Dipende sempre da ciò che vuoi :)
djgusmy85
05-08-2004, 15:50
Ciao Ginger...Son semper mi...
Ho testato finalmente qualcosina col nuovo bios (e le stesse impostazioni di prima), notando che però le prestazioni sono calate (di poco, però è abbastanza ;) )...
Il fatto è che ho provato pure a rimettere il bios di prima (con le solite impostazioni di prima) e mi mostra gli stessi cali...
Cosa può essere successo?? :cry:
Scusa per tutte ste domande ma se mi rispondi a tutto te ne sono grato :)
Ginger79
05-08-2004, 23:24
Ciao, scusa il ritardo ma ero fuori con la donna........
Cosa intendi per "le prestazioni son calate" ?? (fammi esempi)
Metti su OPTIMAL 2
Memorie su 2-2-2-10 @ 2.9
Ram auto
Chipset 1.9
imposta 214*11.5 @ 1.7 (prova) ---> dimmi se è stabile e che incrementi ottieni.
AGP 8X e Fastwrite Enabled (se li supporti da scheda video altrimenti disabilitali).
Si, non avere la ventola penalizza la MB di 8-9 °C e conseguentemente la stabilità del sistema. Prova a togliere il lato del case e puntare (BENE) un ventilatore a velocità 3 e vedrai come ti aumenta la stabilità e come diminuisce la temperatura sia della MB che della CPU.
edit:
Originariamente inviato da djgusmy85
Il fatto è che ho provato pure a rimettere il bios di prima (con le solite impostazioni di prima) e mi mostra gli stessi cali...
Non me ne ero mai accorto ma se fosse vero ti devo dare una spiacevole notizia ------> E' irreversibile. Però prima di piangere spiegami nel dettaglio che cosa è diminuito e posta tutto.
Penso sia un Bug di tutte le Asus...... anche con la a7n8x Deluxe rev. 1.04 (la prima che hanno fatto 1 anno e mezzo fa) per poter salire a 200 di FSB ci hanno fatto flashare un nuovo BIOS che saliva si a 200 ma andava (in Sandra) come prima a 189Mhz e la cosa era irreversibile xchè anch'io provai tantissime volte a riflashare i vecchi BIOS ma nada........spero tu non ti riferisca a questo se no son cazzi.
djgusmy85
06-08-2004, 07:53
Ora ho di nuovo il 1007...Quello che intendevo è che in qualche test fatto cosi velocemente, dopo i flash del bios sono calati di un 2-3%, sia con l'Uber 1008, ma anche con il vecchio 1007 :(
Per carità, roba da poco, ma ci tenevo ;)
Spero che sia qualche problema software :wtf: , cosi che formattando si risolva tutto :p
Che differenza c'è tra Optimal e Optimal 2? :uh:
Grazie :D
djgusmy85
06-08-2004, 09:22
Sarà stato il diluvio di ieri, ma qui è tornato tutto a posto :p
O meglio, i valori riguardanti la CPU sono tornati quelli di una volta :winner: , mentre sulla ram, tutti come prima tranne uno...
Il "Memory - Read uncached" che continua ad essere sotto del 10-11% (750Mb/s prima, 690 adesso)...
Pure variando i timings non cambia nulla...
11-2-3-2 (quella di ora)
11-3-3-2
6-2-3-2
Tutti 690Mb/s!!!
Mistero informatico :wtf:
djgusmy85
06-08-2004, 10:15
Risolto il mistero :stordita:
I test con cui confrontavo erano quelli @ 210x11.5...
In altre parole le ram anzichè 200 11-2-3-2 erano 210 11-3-3-2...
Da :( sono diventato :D , perchè vedendo che cmq in tutti i test (tranne il read uncached) sia la cpu sia le ram equivalgono i valori vecchi 210x11.5 è un gran bel risultato, e va benissimo :D :D :D
Ginger79
07-08-2004, 21:31
Meno male.... sono contento.
Optimal2 = Aggressive
P.s. Prova a impostare come ti ho scritto sopra e poi dimmi.
djgusmy85
08-08-2004, 09:23
Ma l'aggressive da qualcosina in piu? :D
Cmq ora ho ancora il caro vecchio 1007, appena ho tempo riprovo con il 1008 a cloccare un poco, anche se, visto i dissy originali sulla mobo, credo che il day use resterà così com'è... :stordita:
Ginger79
09-08-2004, 21:34
Si, migliora le prestazioni in diversi benchmark.
djgusmy85
10-08-2004, 13:22
Ho testato la storia del Tras 10 oppure 11...
@ 200MHz, 2-3-2-10 o 2-3-2-11 mi danno gli stessi identici valori ;)
djgusmy85
10-08-2004, 19:23
Una domanda sui Raptor...Visto che li ho nel mirino...
Le famose modifiche apportate al 74Gb, sono state estese anche al 36?
Due 36Gb costano +o- come un 74, e sono indeciso se il 74 o due 36 in raid 0...Come faccio a capire se sono i 36Gb "nuovi"?
Altrimenti prendo il 74...
Grazie ;)
PS: Il mio sogno sarebbe 2 da 74 in raid 0 ma ci sono problemi per colpa degli €€€€ :D
mamastro
10-08-2004, 23:51
Ho cambato anche io per prendere la Asus A7N8X-E Deluxe.
Avevo la AN7 e col mobile avevo una valanga di problemi.
devo dire che io non faccio oc estremi. lo tengo a 200x11 o 11.5
Mi sembra anche più veloce in tutte le applicazioni.
djgusmy85
11-08-2004, 07:50
Si, a parità di impostazioni è piu performante la Asus :)
Il suo limite è però la scalabilità in FSB, ma se non ti interessa salire oltre 215 è perfetta ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.