PDA

View Full Version : Fedora 2 Pen Drive


nemo99
27-07-2004, 17:33
Chi mi suggerisce il modo di far vedere una pen-drive USB automaticamente a FEDORA 2 nel momento in cui la inserisco nella porta USB....


TIA

mykol
27-07-2004, 19:06
Prima guarda se è riconosciuta

dai prima e dopo di aver inserito la penna, il comando

# lsusb (su alcune distro non funziona)

se è riconosciuta, la vedi comparire nell'output

Controlla che in /etc/fstab (almeno così credo - io ho una debian ed il file è quello e si trova lì) ci sia la seguente riga

/dev/sda1 /mnt/penna_usb vfat users,rw,iocharset=iso8859-15,umask=0,codepage=850 0 0

e siano caricati i moduli per l'USB e usb-storage.

# lsmod

Poi ti crei in /mnt/ la directory penna_usb

#mkdir /mnt/penna_usb

(se non compaiono # modprobe nome modulo ed infine modprobe usb-storage)

In questo caso riprova # lsusb

se l'icona sul desktop (se usi KDE) non compare, premi il tasto destro del mouse e (dovrebbe) comparire "creare nuovo" poi "hard-disk", poi "dispositivo", poi scegli /dev/sda1 (mnt/penna_usb) ed infine setti i permessi in lettura e scrittura, dalla voce di fianco a "dispositivo". Infine dai applica e poi OK.

Se invece non ti permette di modificare i permessi, lo fai da console di root

# chmod 777 /dev/sda1
e magari anche (non so se è indispensabile)

# chmod 777 /mnt/penna_usb

nemo99
28-07-2004, 08:32
Grazie per le risposte ma probabilmente usando io una FEDORA 2 i comandi e le direttrici che mi hai indicato non funzionano....


Non esiste qualche programma che mi fa riconoscere automaticamente le perifieriche USB ?????

In Mandrake c'è, possibile che in FEDORA non ci sia ???

Pang
28-07-2004, 08:51
Originariamente inviato da nemo99
Grazie per le risposte ma probabilmente usando io una FEDORA 2 i comandi e le direttrici che mi hai indicato non funzionano....

No no funzionano, e benissimo anche.

Ciao

LukA4e
28-07-2004, 10:00
probabilmente devi fare
/sbin/nome_comando o
/usr/sbin/nome_comando