View Full Version : Esempi con la Canon S1 IS
Quà ho fatto una piccola galleria di immagini a dimensioni originali.
http://www.pbase.com/marcomd/canon_s1_is
La prima è stata fatta di notte a mano libera, non mi sembra male per mezzo secondo di esposizione.
Quelle della fontana purtroppo erano poco illuminate, era quasi sera e non c'era neanche un lampione vicino. Ho provato a farle con tempi diversi. A iso 400 erano tremende, purtroppo ho finito lo spazio altrimenti ne mettevo una.
Quella dell'albero sovraesposta l'ho fatta con esposizione +2/3 per avere una buona luminosità del lato in ombra. Non mi sembra male come fotocamera, che dite? Io sono rimasto stupito dal dettaglio in di alcune foto, non è al livello della G3/G5 ma sono tutto sommato soddisfatto.
mi sto convincendo sempre di più....
la prima foto senza stabilizzatore sarebbe stata impossibile da fare..
Penso che sarebbe cambiato poco senza lo stabilizzatore. Dalle prove che ho fatto in certe condizioni lo stabilizzatore è inutile (con tempi troppo bassi verrebbe mossa comunque) o poco utile (in wide). Nella prima foto ho scattato a 1/2", f/3.5 in wide. Sul cavalletto ad esempio io preferisco disattivarlo perchè mi costringerebbe ad attendere il termine dell'oscillazione dell'obbiettivo.
E' nelle foto con tempi diciamo normali e che richiedono l'uso del tele che secondo me è indispensabile.
L'unico dubbio che ho sempre sulla prima foto è come sarebbe venuta con un diaframma più chiuso, ho visto che in fondo non era molto a fuoco. Probabilmente sarebbe venuta mossa, c'era pochissima luce.
esatto, infatti se tu vai a chiudere il diaframma avresti dovuto allungare i tempi e lo stabilizzatore a maggior ragione ti sarebbe stato d'aiuto
anche io sul cavalletto scatterei senza, e soprattutto uso l'autoscatto da 2 sec con la a70 della mia ragazza, così sono sicuro che non si muova mentre premo
Mi sono fatto un giretto in val d'aosta, precisamente valnontey. In un giorno ho riempito la memory da 512Mb :)
Qualche altro esempio:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1396
Commenti?
Mi piacerebbe dividere le foto in album (o categorie) ma non riesco a farlo su photo4u.
Edit: ops, questo è l'album :p (è anche in firma)
Originariamente inviato da ivanao
posta il link dell'album giusto...:D
io sono indeciso tra questa S1, a parte il fatto che ha solo 10cm di macro...e questo mi frena un po' visto che faccio molte macro, a differenza delal olympus 740 che ha il 10x ma supermacro a 3cm, sebbene non abbia lo stabilizzatore...e costa indubbiamente la metà della canon.... uff non so che fare...:mc:
mi fai delle foto in macro a 10cm, che dovrebbe essere il massimo per la s1, che so di una moneta. Grazie:D
Te ne farò qualcuna stasera. Cmq non sono il massimo le macro con questa fotocamera, se esageri e scendi sotto i 10cm il soggetto non è a fuoco (però vieni avvisato con un indicazione a display). Il dettaglio a volte è buono altre meno, devo ancora capire come usarla al meglio. Perchè non consideri una nikon che le fa molto bene?
Con un 10x in montagna non hai che da divertirti :)
La olympus non è male neanche come macro solo che alla massima focale spesso a me vengono mosse, in una bella giornata di sole puoi usare tempi molto bassi perciò il problema è minimo ma basta andare all'ombra...
Originariamente inviato da ivanao
al di sotto dei 10x a quale zoom ti trovi a posto senza che venga mossa?
Non è facile risponderti, dipende molto da che tempi usi cmq in genere fino un 5x non hai molti problemi. Cmq nel mio caso, se non avessi avuto lo stabilizzatore avrei buttato via un sacco di foto. Ogni tanto mi viene male qualche scatto, non riesco a capire se mosse o sfuocate quindi se è colpa dell'autofocus o meno. Devo fare altre prove.
Tornando alle macro, ho messo nell'album in firma un'altra foto fatta ad una piantina di fiori. Il fiore + vicino era a circa 5cm.
Ok, ho fatto la macro delle monete, ho inserito nell'album anche il crop x esaminare il dettaglio senza ridimensionamento. Sono rimasto stupito dal dettaglio, non pensavo arrivasse a tanto. Se si imposta la messa a fuoco in manuale è molto meglio, si riesce a scendere sotto i 10 cm a discapito della messa a fuoco sui bordi, infatti se noti è leggermente sfuocata la moneta da 10 cent. Se non lo sapessi la S1 non ha una funzione macro, metti l'obbiettivo in wide e usi i programmi normali, io ho usato il manuale.
Forse con più luce i risultati sarebbero stati migliori ma ero un pò di fretta, magari riproverò.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.