PDA

View Full Version : Consiglio libro da regalare


dooka
27-07-2004, 17:18
La settimana prossima la mia morosa parte x le vacanze e vorrei regalarle un libro, sapreste consigliarmi qualcosina?

Indicativamente (a livello molto generale) le piace molto Antonio Tabucchi come scrittore, quindi cercherei un *qualcosa* che sia intorno a questo genere; con molta probabilità ne avrà già letti molti quindi escluderei "quasi a priori" libri dell'autore sopra citato.

Posso anche dire che le piacciono molto le edizioni della Biblioteca Adelphi in quanto le reputa molto più complete sia come contenuti che come impaginazione (vedi Fernando Pessoa - Una Sola Moltitudine, che mi ha regalato 1 mesetto fa, n.d.r)

Ringrazio tutti anticipatamente ;)

rip82
27-07-2004, 17:35
The Picture Of Dorian Gray - Oscar Wilde
Una qualsiasi raccolta di racconti di Edgar Allan Poe
Aldous Huxley - Brave New World
per ora non me ne vengono in mente altri.

dooka
27-07-2004, 17:43
i primi 2 sono ottimi suggerimenti ma "troppo comuni" ;)

mi piacerebbe un parere su qualche artista anche italiano (non per forza straniero) quasi più ricercato... eh lo so è abbastanza vaga come indicazione :\

il 3° che genere è?

rip82
27-07-2004, 17:47
Originariamente inviato da dooka
i primi 2 sono ottimi suggerimenti ma "troppo comuni" ;)

mi piacerebbe un parere su qualche artista anche italiano (non per forza straniero) quasi più ricercato... eh lo so è abbastanza vaga come indicazione :\

il 3° che genere è?
Il terzo e' un fantascientifico, ipotizza un futuro dove non esiste piu' liberta', uno ancora prima di nascere e' predisposto per cio' che dovra' diventare, e' abbastanza sconvolgente.
Non conosco granche' la letteratura contemporanea italiana, ho letto Il Nome Della Rosa e qualcosa di Marco Travaglio, e forse poco altro.

Tetrahydrocannabin
27-07-2004, 17:49
Umberto Eco: Il nome della rosa, La misteriosa fiamma della regina Loana, Baudolino, Il pendolo di Focoault, L'isola del giorno dopo


sono uno più bello dell'altro... a partire dal capolavoro "Il nome della rosa"

-kurgan-
27-07-2004, 17:51
Originariamente inviato da dooka
i primi 2 sono ottimi suggerimenti ma "troppo comuni" ;)

mi piacerebbe un parere su qualche artista anche italiano (non per forza straniero) quasi più ricercato... eh lo so è abbastanza vaga come indicazione :\

il 3° che genere è?

prova qualcosa di valerio evangelisti, se le piacciono le storie di inquisizione ;)

Nicky
27-07-2004, 18:01
Baricco?

dooka
27-07-2004, 18:21
Originariamente inviato da Nicky
Barrico?


qualche info in piu? x me è un nome come un altro :asd:

Nicky
27-07-2004, 18:39
Originariamente inviato da dooka
qualche info in piu? x me è un nome come un altro :asd:

bho prova a vedere qui http://www.rcslibri.it/rizzoli/_minisiti/baricco/

Io ho letto solo Oceano Mare e mi è piaciuto per l'atmosfera particolare.

Adamkelno
27-07-2004, 18:42
prova a dare un'occhio qua (http://www.internetbookshop.it/100/100pge.asp)
ci sono anche molte recensioni

dooka
27-07-2004, 19:06
thx

ora ci butto un occhio ;)

Zebiwe
27-07-2004, 19:19
Mi trovo d'accordo con Nicky: Baricco è un ottima scelta..
Oceano Mare, Castelli di Rabbia e il mitico Novecento sono ottima letteratura :D

Altra possibilità (se lei non si spaventa): Delitto e Castigo...davero una pietra angolare della letteratura mondiale.

ALtra altra possibilità : Il Vecchio e il Mare

Mi fermo che è meglio...:D



Byezz
:sofico:

dooka
27-07-2004, 19:20
Originariamente inviato da Zebiwe
Altra possibilità (se lei non si spaventa): Delitto e Castigo...davero una pietra angolare della letteratura mondiale.


cosa intendi? è un libro forte in che senso?


cmq Baricco mi ha preso incuriosito abbastanza ;)

Duk3
27-07-2004, 19:23
A parte tutto...se nn ha letto Il Nome della Rosa (Eco, inutile dirlo)...anche se mi sembra difficile dato che a quanto dici la tua lei legge molto...devi assolutamente regalarle questo CAPOLAVORO! Byez

Zebiwe
27-07-2004, 19:37
Originariamente inviato da dooka
cosa intendi? è un libro forte in che senso?

Che Fedor Michajlovic Dostoevskij è uno scrittore che solitamente (in quanto russo) viene associato a noia e pesantezza (anche perchè il libro è lunghetto)..ma IMHO non è così :D

Byezz
:sofico:

rip82
27-07-2004, 19:39
Originariamente inviato da Zebiwe
ALtra altra possibilità : Il Vecchio e il Mare
Un capolavoro, uno dei libri migliori che abbia mai letto!

dooka
27-07-2004, 19:42
Originariamente inviato da Zebiwe
Che Fedor Michajlovic Dostoevskij è uno scrittore che solitamente (in quanto russo) viene associato a noia e pesantezza (anche perchè il libro è lunghetto)..ma IMHO non è così :D

Byezz
:sofico:


azz nn pensavo fosse di Dostoevskij :) ora ho capito il motivo di quel commento ;)

cmq sia, domani farò un giro alla feltrinelli e sento che mi consigliano pure loro :)

Paracleto
27-07-2004, 19:42
tabucchi e baricco?
regalale un lettore cd portatile piuttosto :D

vabbè cmq
libri veramente belli
beh "i demoni" di dostoevskij
i fratelli karamazov del medesimo

ecco si questo
i fratelli karamazov

ne "i demoni" non c'è redenzione, mentre nei fratelli karamazov si, è un libro estremamente bello, dopo potrà cimentarsi anche con " i demoni", molto piu bello ma "negativo"

dopotutto è un libro per l'estate.-... 8D

dooka
27-07-2004, 19:47
Originariamente inviato da Paracleto
tabucchi e baricco?
regalale un lettore cd portatile piuttosto :D



e xchè? :D

Zebiwe
27-07-2004, 19:50
Originariamente inviato da Paracleto
tabucchi e baricco?
regalale un lettore cd portatile piuttosto :D

vabbè cmq
libri veramente belli
beh "i demoni" di dostoevskij
i fratelli karamazov del medesimo

ecco si questo
i fratelli karamazov

ne "i demoni" non c'è redenzione, mentre nei fratelli karamazov si, è un libro estremamente bello, dopo potrà cimentarsi anche con " i demoni", molto piu bello ma "negativo"

dopotutto è un libro per l'estate.-... 8D


Ciò che mi piace in Fedor è che chi cade e si rialza è più salvo di colui che non cade per paura..:D

Nicky
27-07-2004, 19:51
I miei libri preferiti :D

Milton - Il paradiso perduto
Bulgakov - Il maestro e margherita
Kundera - L'insostenibile leggerezza dell'essere
Eco - Il pendolo di Foucault
Tolkien - Il silmarillion

Paracleto
27-07-2004, 20:00
Originariamente inviato da dooka
e xchè? :D


perchè sono di un'insulsaggine che mi lascia basito :D

(sempre ovviamente IMHO)

è come leggere
uhm vediamo


no decisamente non mi viene in mente niente...