PDA

View Full Version : Variazioni nei prezzi delle cpu AMD


Redazione di Hardware Upg
27-07-2004, 17:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12894.html

Generale riduzione di prezzo per i processori Athlon 64, in alcuni casi fino al 30%, mentre valori in controtendenza per le cpu Athlon XP 2.800+

Click sul link per visualizzare la notizia.

sirus
27-07-2004, 17:11
bene bene evviva AMD e l'Athlon 64 3800+ che si abbassa di prezzo :D

-(Lovin'Angel)-
27-07-2004, 17:28
Originariamente inviato da sirus
bene bene evviva AMD e l'Athlon 64 3800+ che si abbassa di prezzo :D


perchè il 3500+ lo butti via...??? :p :D :sofico:

overclock80
27-07-2004, 17:35
Notevoli i tagli di prezzo, anche per cpu di fascia alta, vedremo quando i ribassi arriveranno sul nostro mercato e che prezzi ci saranno.

Certo che i prezzi non sono male viste le prestazioni degli Athlon64.

Aryan
27-07-2004, 17:41
Sono interessato ai Sempron! Come sono???
La mia mobo li supporta con l'ultima versione di BIOS(A08) e quindi vorrei sapere con rullano per un upgrade futuro... :)

SENTINELLA
27-07-2004, 17:47
Fra un po' devo rinnovare tutto... e allora!!!

Ginger79
27-07-2004, 17:47
Non ha senso che il 2800+ sia passato a 150$.... sono impazziti? E' un processore che ormai fa il tempo che trova... non vedo xchè farlo pagare così caro.

Bogetto
27-07-2004, 17:53
Originariamente inviato da Ginger79
Non ha senso che il 2800+ sia passato a 150$.... sono impazziti? E' un processore che ormai fa il tempo che trova... non vedo xchè farlo pagare così caro.

sicuramente staranno x esaurirsi le scorte.

DioBrando
27-07-2004, 17:53
Originariamente inviato da Ginger79
Non ha senso che il 2800+ sia passato a 150$.... sono impazziti? E' un processore che ormai fa il tempo che trova... non vedo xchè farlo pagare così caro.

ha senso perchè alzandolo di parecchio e avvicinandolo al prezzo di un Athlon64 si invoglia la gente a rinnovare il proprio sistema con un processore a 64bit, facendogli cambiare anche la scheda madre.

Fosse rimasto troppo basso probabilmetne agli occhi di chi dei 64bit o di chi non li conosce sarebbe risultato ancora appetibile...


Insomma è una semplice questione di soldi.

GU2
27-07-2004, 18:12
Spero che ora con questi ribassi le grandi case produttrici di computer ricorrano sempre di più agli athlon64 mettono da parte gli athlon XP e magari anche i pentium IV (prescott). Finalmente si potrà avere una piattaforma a 64 bit non spendendo cifre esorbitanti.

ciocia
27-07-2004, 18:21
socket939 sono solo i 3500 e 3800+?

lemming78
27-07-2004, 19:04
credo che il 3500+ e 3800+ siano socket754

carlettodj
27-07-2004, 19:25
a quanto sapevo io il 3800+ è socket 939. non sono sicuro per il 3500+. Il prezzo di partenza sembrerebbe poi rispettare i prezzi che fino adesso si trovano in giro.

Io cmq aspetto natale e mi faccio bel regalo (così nel frattempo si abbassano ancora i prezzi e si stabilizzano anche eventuali problemi che potrebbero sorgere, che so, driver etc).

Ciauzzzz:D

capitan_crasy
27-07-2004, 19:42
Athlon 64 FX-53 799 $ 827 $ +3.5% :ncomment: :incazzed:

MA SONO IMPAZZITI????????????:muro: :muro: :muro:

CHE DEVO FARE PER COMPRARLO, UN MUTUO???:cry:

E SOPRATUTTO QUANDO CAVOLO SARA' DISPONIBILE IN ITALIA???:banned:

capitan_crasy
27-07-2004, 19:44
Originariamente inviato da lemming78
credo che il 3500+ e 3800+ siano socket754

il 3500+ e il 3800+ sono SOLO socket 939
3700+ socket 754...

-(Lovin'Angel)-
27-07-2004, 19:57
____________________________________________________

Originariamente inviato da carlettodj
a quanto sapevo io il 3800+ è socket 939. non sono sicuro per il 3500+. Il prezzo di partenza sembrerebbe poi rispettare i prezzi che fino adesso si trovano in giro.

Io cmq aspetto natale e mi faccio bel regalo (così nel frattempo si abbassano ancora i prezzi e si stabilizzano anche eventuali problemi che potrebbero sorgere, che so, driver etc).

Ciauzzzz:D

____________________________________________________

Questo è sicuramente poco ma ASSODATO, ma io non focalizzerei l'attenzione solo sugli sviluppi dei driver(sicuramnte fondamentali eh.. intendiamoci) :P

Ma anche sulle "revision" del core o per meglio dire del controller integrato(che poi nn ha nome tra le altre cose...bah!)
per la compatiblità con le odierne/future memorie...

Speriamo in bene, che tutto l'hw possa crescere e affinarsi di pari passo come sta accadendo per le CPU Athlon64 e che ciò avvenga anche pre tutto il resto di periferiche e schede madri che gravitano intorno a questa fantastica famiglia di microprocessore di 8° generazione.

CiaoX!


:cool: ;)

Raid5
27-07-2004, 20:01
Originariamente inviato da DioBrando
ha senso perchè alzandolo di parecchio e avvicinandolo al prezzo di un Athlon64 si invoglia la gente a rinnovare il proprio sistema con un processore a 64bit, facendogli cambiare anche la scheda madre.
E AMD che vantaggio ne trarrebbe dal cambio delle MB?

JuanDiaz
27-07-2004, 20:36
Io ero indeciso fra un 3700+ o un 3800+ ma visto di quanto si è abbassato il prezzo del primo (e la minima differenza di prestazioni fra i due) ora come ora non avrei dubbi.

Slamdunk
27-07-2004, 21:36
Io aspettavo solo questo. È da mesi che miro al 3500+, con questo ribasso si porta da 500 a 350, arriva settembre che tutti lo comprano, quindi resta invariato od aumenta, arriva dicembre che torna sotto i 300, ne son sicuro! Come godo :)

JOHNNYMETA
27-07-2004, 21:40
Originariamente inviato da JuanDiaz
Io ero indeciso fra un 3700+ o un 3800+ ma visto di quanto si è abbassato il prezzo del primo (e la minima differenza di prestazioni fra i due) ora come ora non avrei dubbi.

Ragazzi il migliore è il 3500+ che come il 3800+ è un socket 939 (quindi overclock) mentre il 3700+,come detto sopra, è un socket 754.

Slamdunk
27-07-2004, 21:40
JuanDiaz, io ti sconsiglio caldamente di prendere una CPU per socket 754. Il 939, oltre a supportare finalmente il Dual Channel, è sicuramente più performante e ha un futuro più longevo. Di sicuro, meglio un 3500+ che un 3700+, se la metti sui prezzi...

Spike
27-07-2004, 22:11
Secondo voi sarà ancora possibile acquistare un Athlon XP dopo le vacanze? E i prezzi potranno calare?

zerothehero
27-07-2004, 22:11
la miseria quando amd abbassa i prezzi li abbassa sul serio..

Tasslehoff
27-07-2004, 22:32
Originariamente inviato da GU2
Spero che ora con questi ribassi le grandi case produttrici di computer ricorrano sempre di più agli athlon64 mettono da parte gli athlon XP e magari anche i pentium IV (prescott). Finalmente si potrà avere una piattaforma a 64 bit non spendendo cifre esorbitanti. Beh, i grossi produttori quando mai hanno preso in considerazione gli Athlon XP?
Oltretutto non penso che sia possibile che lascino perdere i PIV, ci sono accordi commerciali troppo forti con Intel per arrivare a un cambiamento così radicale.

Riguardo a queste variazioni io sinceramente non sono proprio così contento...
Secondo me l'Athlon XP ha ancora molto da dare, e se vogliamo ha un rapporto prezzo/prestazioni ancora stratosferico. Il vedersi letteralmente sparire una cpu simile non mi rende proprio felice...

Riguardo ai 64 bit io poi consiglierei di stare un po' cauti, del resto a meno che si carichi una macchina del genere con una quantità industriale di ram o si utilizzino applicazioni riscritte ad hoc per questa architettura, non credo che si vedranno cambiamenti così radicali...
A sentire in giro sembra che tutti aspettino soltanto WinXP64 per poter godere appieno di questa "rivoluzione", un po' come se fosse la panacea di tutti i mali... :rolleyes:

Kars
28-07-2004, 06:57
Cos'e' in atto un accordo con la ID? :asd:

benotto
28-07-2004, 08:13
...AMD sta praticando prezzi da leader di mercato!
Se va avanti così tra un anno tutti i buzzurri a comprare gli A64 a 64 bitte che vanno il doppio di 32 e gli hobbysti tutti con i Pentium...

barabba73
28-07-2004, 08:25
La decisione di alzare il prezzo degli xp non mi convince. Se fosse una mossa per spingere gli A64 avrebbe senso...ma non dimentichiamo che in questa tabella mancano i Sempron, cioè degli xp più caccolosi (forse xò ben overcloccabili)..quindi non serve alzare i prezzi degli xp per spingere gli A64 se stai per lanciare una nuova famiglia di xp (i sempron) !!! L'unica cosa potrebbe essere la volontà di evitare che gli xp siano in competizione sul prezzo, almeno a parità di model number, con gli A64, quindi gli avvicinano come prezzo.
Ripeto: NON capisco la strategia di AMD sugli xp/sempron...e questa mossa del prezzo mi manda ancor più in confusione...spero che non lo siano anche gli uomini di AMD.....

dins
28-07-2004, 08:31
a proposito dei 64 bit, ma aspettando il fantomatico winXP64 volevo chiedere ma linux è gia' disponibile in versione con kernel compilato per i 64bit?
mi pare di si?
e nesusno ha pensato di ricompilare li eseguibili e fare li' bench prestazionali?

fortschleichen
28-07-2004, 08:37
E io che aspettavo di aggiornarmi il procio con un 2800 a prezzi stracciati, se va avanti così mi dovrò prendere un 3000+, oppure un xp-m intanto i prezzi ormai sono comparabili.

ErPazzo74
28-07-2004, 08:37
x dins: mi sembra che e' 1 bel po' che son stati fatti dei testi in linux, sin dai tempi in cui c'era il solo opteron.
Se cerchi su internet qualcosa trovi.

DjLode
28-07-2004, 08:38
Per ricompilare gli eseguibili ci vogliono i sorgenti, oltre a dei cambi di codice non indifferenti.

mackillers
28-07-2004, 08:39
SI LINUX funziona completamente in 64bit sul mio A64, effettivamente da un bel vantaggio ma che non si può facilmente calcolare non esistano, che io sappia, Benck ugauali ( da i voti paragonabili) fra ambiente pc e ambiente linux.
Una cosa la so però!! A64 3400+ 1,5 gb di ram cl2 2 sata raid + ati x800xt ARREGGITI!!!!!!!!!!

mackillers
28-07-2004, 08:41
PECCATO NON POTERCI GIOCARE!!!!!!!!!!!! SOBH!!!

mackillers
28-07-2004, 08:51
IN CHE SENSO I SOCKET 939 SSONO OVERCLOCKATI RISPETTO AI 754 QUESTA MI GIUNGE NUOVA.

io ho un 754!!!!!!!

Ma n on è uno sbaglio parlare del sempron come di un xp "caccoloso"
è un procio di riciclo?
Non è giusto preferire il socket 939 per il canale ram dual channel da quello che ho sentito dire non porta alcun grosso vantaggio su piattaforme AMD, é solo una trovata di marketing. o sbaglio?!
non è che devo gia pentirmi del mio acquisto?!

dins
28-07-2004, 08:57
Originariamente inviato da mackillers
SI LINUX funziona completamente in 64bit sul mio A64, effettivamente da un bel vantaggio ma che non si può facilmente calcolare non esistano, che io sappia, Benck ugauali ( da i voti paragonabili) fra ambiente pc e ambiente linux.
Una cosa la so però!! A64 3400+ 1,5 gb di ram cl2 2 sata raid + ati x800xt ARREGGITI!!!!!!!!!!


io intendevo bench comparativi tra linux 32bit e linux64bit....

mackillers
28-07-2004, 09:04
Scusa, fraintendimento.

ne ho visti qualcuno penso la differenza stia fra 20 / 40 %.

poi ce il prob dei driver

dins
28-07-2004, 09:36
Originariamente inviato da mackillers
Scusa, fraintendimento.

ne ho visti qualcuno penso la differenza stia fra 20 / 40 %.

poi ce il prob dei driver

mi serbra tanto (non che sia scontento anzi speriamo sia così...)
su test comparativi win64 Vs win le differenze erano molto minori, e solo raramente salivano a quei valori...

mackillers
28-07-2004, 10:26
certo ma Win è Win appunto, Win 64 è solo riconfigurato ma non completamente riscritto.

Poi i dati che ti ho riferito non sono per niente sicuri.
ma il miglioramento è nettamente visibile in tutte le applicazioni
sopratutto nelle applicazioni che comportano un intenso uso del HDD
per esempio photoshop è molto più veloce
si risparmiano alcuni secondi su i filtri.
però non posso darti dati sicuri non conosco ancora bene linux.
Ad ogni modo anche Win 64 è un buon SO per un A64.

DjLode
28-07-2004, 11:40
Linux completamente riscritto e Windows no? Miglioramenti nelle prestazioni degli hd? Perdonami ma mi sa che stai facendo un bel pò di casino :)

mackillers
28-07-2004, 11:51
QUESTO è QUELLO CHE HO TROVATO QUI SU HWUPGRADE, poi io parlavo di miglioramenti delle prestazioni delle applicazioni che utilizzano molto ram e hdd, non miglioramenti delle prestazioni degli hdd in particolare.

Helstar
28-07-2004, 12:19
Originariamente inviato da mackillers
Non è giusto preferire il socket 939 per il canale ram dual channel da quello che ho sentito dire non porta alcun grosso vantaggio su piattaforme AMD, é solo una trovata di marketing. o sbaglio?!
non è che devo gia pentirmi del mio acquisto?!

Il dual channel non aveva particolare impatto sulle prestazioni sugli Athlon XP (credo intorno al 5%, perche' comunque il processore aveva 3.2 gb/s di banda ... e col dual channel si va a 6.4 gb/s).
Sugli Athlon64 il miglioramento e' notevole perche' la banda e' passata a 6.4 gb/s (quindi uguale a quella della memoria in dual channel ... sincronismo rulez :-)
D'altronde gia' da tempo potevi guardare la differenza di prestazioni tra un socket 754 e un Athlon FX sul 940 (anche se usa le ECC).

leoneazzurro
28-07-2004, 12:22
Veramente la differenza tra un Athlon 64 S754 ed un Athlon Fx DI PARI FREQUENZA non è molto elevata, anzi.
Ci sono delle applicazioni bandwidth-limited nelle quali il divario di prestazioni c'è ed è importante, ma in moltissime altre la differenza è trascurabilissima.

riva.dani
28-07-2004, 12:24
Originariamente inviato da riva.dani
3500+ sto arrivando... riduzione di prezzo alle porte (e nn sl per questo processore): http://www.vr-zone.com/?i=1022 :sbav:

Guarda, guarda, l'ultimo commento di riva.dani datato 26-07-2004 20:05 ... :read: :O ( http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=735135 ) ....:D

Extra cool :sborone:

JuanDiaz
28-07-2004, 12:26
Commento # 20 di : Slamdunk pubblicato il 27 Jul 2004, 22:40
JuanDiaz, io ti sconsiglio caldamente di prendere una CPU per socket 754. Il 939, oltre a supportare finalmente il Dual Channel, è sicuramente più performante e ha un futuro più longevo. Di sicuro, meglio un 3500+ che un 3700+, se la metti sui prezzi...

Ma il dual channel che benefici garantisce? Cmq, il socket 754 ha la cache raddoppiata e la frequenza di clock è la stessa. Insomma, più o meno si bilanciano. Se però la metti su un piano di longevità, allora sono d'accordo con te. Tuttavia gli upgrade li faccio ogni 3-4 anni e, quando questo accade, cambio tutto in blocco.

Helstar
28-07-2004, 12:26
Originariamente inviato da leoneazzurro
Veramente la differenza tra un Athlon 64 S754 ed un Athlon Fx DI PARI FREQUENZA non è molto elevata, anzi.
Ci sono delle applicazioni bandwidth-limited nelle quali il divario di prestazioni c'è ed è importante, ma in moltissime altre la differenza è trascurabilissima.

Sono d'accordo, ma all'atto pratico ADESSO conviene prendere il 939, se c'e' un miglioramento col dual channel, perche' prendere un 3700 (per es.) invece di un 3500 :-)

Per quanto riguarda il passaggio da 32 a 64 bit ... ecco un link (non so quanto attendibile pero' sempre meglio di niente):
http://www.anandtech.com/linux/showdoc.aspx?i=2127&p=1

leoneazzurro
28-07-2004, 12:30
Originariamente inviato da mackillers
certo ma Win è Win appunto, Win 64 è solo riconfigurato ma non completamente riscritto.

Poi i dati che ti ho riferito non sono per niente sicuri.
ma il miglioramento è nettamente visibile in tutte le applicazioni
sopratutto nelle applicazioni che comportano un intenso uso del HDD
per esempio photoshop è molto più veloce
si risparmiano alcuni secondi su i filtri.
però non posso darti dati sicuri non conosco ancora bene linux.
Ad ogni modo anche Win 64 è un buon SO per un A64.


Magari fosse "riconfigurato", sarebbe uscito già da molto tempo ;)

Win XP 64 non è una semplice ricompilazione: è stato costruito uno "strato" aggiuntivo (WOW-64) che permette di eseguire le applicazioni 32 bit sul sistema operativo a 64 bit. Linux non ha questo "problema" perchè hai a disposizione i sorgenti e quindi puoi ricompilare tutto (ove possibile) per avere le applicazioni a 64 bit.
E chiaramente non è l'unica differenza.

leoneazzurro
28-07-2004, 12:34
Originariamente inviato da Helstar
Sono d'accordo, ma all'atto pratico ADESSO conviene prendere il 939, se c'e' un miglioramento col dual channel, perche' prendere un 3700 (per es.) invece di un 3500 :-)

Per quanto riguarda il passaggio da 32 a 64 bit ... ecco un link (non so quanto attendibile pero' sempre meglio di niente):
http://www.anandtech.com/linux/showdoc.aspx?i=2127&p=1


Questo è un altro discorso (longevità del socket, disponibilità delle versioni più performanti per il 939) ma parlando di prestazioni il 3700+ le suona abbastanza al 3500+ in praticamente tutti i test.

L'unica cosa è che il 754 è e rimarrà per un pò il socket "entry level" mentre il 939 coprirà la fascia medio-alta dell'offerta.

leoneazzurro
28-07-2004, 12:40
E comunque pare che abbiano rinviato ancora l'uscita di XP-64 (prima META' ? 2005). Solo un commento: Microsoft, vergogna.

dins
28-07-2004, 12:46
Originariamente inviato da Helstar
Sono d'accordo, ma all'atto pratico ADESSO conviene prendere il 939, se c'e' un miglioramento col dual channel, perche' prendere un 3700 (per es.) invece di un 3500 :-)

Per quanto riguarda il passaggio da 32 a 64 bit ... ecco un link (non so quanto attendibile pero' sempre meglio di niente):
http://www.anandtech.com/linux/showdoc.aspx?i=2127&p=1

grazie infinite, lo guardo subito

dins
28-07-2004, 12:48
Originariamente inviato da mackillers
QUESTO è QUELLO CHE HO TROVATO QUI SU HWUPGRADE, poi io parlavo di miglioramenti delle prestazioni delle applicazioni che utilizzano molto ram e hdd, non miglioramenti delle prestazioni degli hdd in particolare.


ho molti dubbi....è la cpu ad essere a 64 bit e gli impatti si dovrebbero avere su applicazioni CPU intensive, non quelle che accedono spesso a HD o ram.....

dins
28-07-2004, 12:56
Originariamente inviato da dins
grazie infinite, lo guardo subito

interessante, anche se mostra incrementi estremamente dipendenti dal bench utilizzato e spesso anche nulli....
certamente, al di la del S.O. , molto giocherà l'ottimizzazione dei programmi, e per quella purtroppo ci vuole tempo, direi anni....

leoneazzurro
28-07-2004, 12:58
Diciamo che l'ottimizzazione dei programmi dipende molto anche dalla ottimizzazione dei compilatori, e per quello per fortuna serve molto meno ;)

cdimauro
29-07-2004, 04:21
Originariamente inviato da barabba73
La decisione di alzare il prezzo degli xp non mi convince. Se fosse una mossa per spingere gli A64 avrebbe senso...ma non dimentichiamo che in questa tabella mancano i Sempron, cioè degli xp più caccolosi (forse xò ben overcloccabili)..quindi non serve alzare i prezzi degli xp per spingere gli A64 se stai per lanciare una nuova famiglia di xp (i sempron) !!! L'unica cosa potrebbe essere la volontà di evitare che gli xp siano in competizione sul prezzo, almeno a parità di model number, con gli A64, quindi gli avvicinano come prezzo.
Ripeto: NON capisco la strategia di AMD sugli xp/sempron...e questa mossa del prezzo mi manda ancor più in confusione...spero che non lo siano anche gli uomini di AMD.....
L'aumento è relativo solamente all'XP di punta, non a tutta la famiglia: IMHO è un segnale per indurre gli utenti che possono permettersi di comprare il top per gli XP a passare agli AMD64.

homoinformatico
29-07-2004, 12:59
che tristezza hanno tolto gli xp2500 da 85 euro!

dragunov
31-07-2004, 12:17
bei prezzi veramente!

DioBrando
31-07-2004, 12:35
Originariamente inviato da cdimauro
L'aumento è relativo solamente all'XP di punta, non a tutta la famiglia: IMHO è un segnale per indurre gli utenti che possono permettersi di comprare il top per gli XP a passare agli AMD64.

esat :)