PDA

View Full Version : Quale file system?


etto etto
27-07-2004, 16:47
...Per Mandrake 10.0 - appena scaricato :D ?

Maestro
27-07-2004, 17:15
ext3 o reiserfs (anche se molti hanno da ridire su questo fs io mi ci sono trovato benissimo)

khri81
27-07-2004, 17:54
io sto usando jfs e mi trovo super bene, nn mi ha ancora perso nessun dato anche con riavvii improvvisi! ;)

pinguino1981
27-07-2004, 18:04
inizialmente usavo ext3 per tutte le partizioni,
ora uso ext2 (quello nativo di linux) per la partizione di root , e ext3 per la partizione coi documenti cioè la home........
devo dire che mi trovo meglio,il sistema è più scattante senza perdere la sicurezza per i file....

GhePeU
27-07-2004, 18:20
sei l'unico al mondo che considera ext3 il più scattante (tra i journaled ovviamente), tutti i benchmark che ho visto lo danno in pesante svantaggio sia contro reiserfs che contro xfs e jfx


PS. ext2 non è sicuro ed è pure vecchio

pinguino1981
27-07-2004, 19:16
complimenti molto utile come commento!!!

invece di tirare merda su quello che dicono gli altri, spiega cosa usi te e perchè....cerca di essere utile ,senò puoi anche star zitto.

<< nn ho detto che ext3 lo trovo il più veloce tra i journaled, se sai leggere ho detto solamente che io mi ci trovo bene.....>>

in cosa nn sarebbe così tanto sicuro ext2 , io nn ho mai avuto problemi nel usarlo come file sistem per root, tutto è sempre funzionato come doveva anche dopo blackout improvvisi........................

GhePeU
27-07-2004, 19:57
Originariamente inviato da pinguino1981
complimenti molto utile come commento!!!

invece di tirare merda su quello che dicono gli altri, spiega cosa usi te e perchè....cerca di essere utile ,senò puoi anche star zitto.

<< nn ho detto che ext3 lo trovo il più veloce tra i journaled, se sai leggere ho detto solamente che io mi ci trovo bene.....>>

in cosa nn sarebbe così tanto sicuro ext2 , io nn ho mai avuto problemi nel usarlo come file sistem per root, tutto è sempre funzionato come doveva anche dopo blackout improvvisi........................


per prima cosa, datti una calmata :rolleyes:

seconda cosa, tutti i benchmark rilevano che ext3 è il più lento dei filesystem journaled, ed è un dato di fatto e una cosa sicuramente utile da sapere per chi ha aperto il thread
poi che ext2 sia sicuro è quantomeno opinabile o meglio, è un filesystem non journaled con tutte le conseguenze che questo ha, e a prescindere dal fatto che nessun fs può garantire sicurezza totale dopo uno spegnimento non pulito del sistema, se da anni a questa parte si usano e si sviluppano solo fs journaled ci sarà un motivo, no? :rolleyes:

Tadde
27-07-2004, 20:29
Originariamente inviato da pinguino1981
complimenti molto utile come commento!!!

invece di tirare merda su quello che dicono gli altri, spiega cosa usi te e perchè....cerca di essere utile ,senò puoi anche star zitto.

<< nn ho detto che ext3 lo trovo il più veloce tra i journaled, se sai leggere ho detto solamente che io mi ci trovo bene.....>>

in cosa nn sarebbe così tanto sicuro ext2 , io nn ho mai avuto problemi nel usarlo come file sistem per root, tutto è sempre funzionato come doveva anche dopo blackout improvvisi........................

Camomillatelo.
http://linuxgazette.net/102/piszcz.html

HolidayEquipe™
27-07-2004, 23:14
scusate se mi intrometto...e' da poki mesi ke giokikkio kon linux...uso la parola giokikkio perche' dire lavoro sarebbe una bestemmia...ma come mai quando installo mandrake mi dice solo ex2...ex3 e reiserf?... gli altri filesystem?...

carlton80
28-07-2004, 17:56
penso perche' e' una distribuzione per noob e non supporta (automaticamente) quei filesystem...

Nulla pero' ti vieta di formattarti le partizioni dove andrai ad installare linux con il filesystem che piu' ti aggrada...;)

Red_Star
28-07-2004, 18:09
utilizza un qualsiasi fs di tipo journaled quindi niente ext2 , io personalmente ho sempre usato reiserfs e xfs

HolidayEquipe™
29-07-2004, 19:03
Originariamente inviato da carlton80
penso perche' e' una distribuzione per noob e non supporta (automaticamente) quei filesystem...

Nulla pero' ti vieta di formattarti le partizioni dove andrai ad installare linux con il filesystem che piu' ti aggrada...;)
grazie..

eclissi83
29-07-2004, 22:21
una buona soluzione consiste nell'usare reiserfs per la partizioni / (è molto veloce sui file di piccole dimensione) mentre per i dati userei ext3 oppure xfs (se hai file di grosse dimensioni è il massimo che puoi cercare). jfs non è molto veloce, molti ci si trovano bene.

ciao :)