View Full Version : overclock amd 64 k8 3800
Ciao raga
volevo un attimo dargli un overclokkata per vedere quanto può spingere su una A8v deluxe, solo che non riesco ad aumentare di molto il fsb dal bios (max 215Mhz) mi servirebbe il programmino setfsb solo che non l'ho trovato per la mia mobo.
Qualcuno sa dirmi niente in proposito?
Oltre ad aumentarli l'fsb per migliorarli le prestazioni cosa posso fare agendo dal bios? regolazioni voltaggi ecc...
Per quanto rigurada le ram che gli ho buttato su le ho settate con questi valori 2-2-2-5 vanno bene o posso osare...
Grazie mille
Revolution.Man
27-07-2004, 15:57
usa clock gen!
okkio a non occare troppo..
verifica che funzionino i FIX!!! in genere i via non sono perfettamente funzionanti!
una domanda.. screen? bench?
sono curioso! a quanto fai il spi di default?
ciao
;)
complimenti per la configurazione:eek:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da giogts
complimenti per la configurazione:eek:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:sofico: :sofico: :sofico:
Tutto davvero ottimo ma quel QTec... :muro:
Mamma mia....con tutti i soldi che hai speso potevi fare veramente di meglio!!!
:sofico:
Imposta le memorie a 2 2 2 10, pare che sia la configurazione migliore per K8.
-edit-
leggo ora che hai chipset Via, allora non so....
Codename87
27-07-2004, 17:49
Caspita che computerino :D
Ginger79
27-07-2004, 18:15
[QUOTE]Originariamente inviato da rip82
Imposta le memorie a 2 2 2 10, pare che sia la configurazione migliore per K8.
Quello che suggerisci tu vale solo per le piattaforme Nforce.
Per quanto riguarda il tuo nuovo PC devo dire che è ben dotato anche se io personalmente avrei senza dubbio scelto la 6800GT al posto della X800Pro xchè non c'è storia (sopratutto se overclokki) in termini di prestazione e in futuro (vedi Shader 3.0) anche di qualità dell'immagine.
Per il processore non aspettarti overclock da paura visto che molte testate hanno provato a spingerlo ma con le mobo attuali non si va da nessuna parte..... ne riparleremo con Nforce4 che sicuramente ti permetterà di farlo volare. Poi conta che il processore in questione è ancora poco maturo in termini di processo produttivo quindi........ non rischiare troppo visto il prezzo.
P.s. Sarei curioso anch'io di vedere un bel SuperPi 1M a Default per confrontarlo con il mio XP-M @ 2600Mhz..... secondo me (non vorrei dire una cazzata) la differenza è Nulla... però ..... vedremo.
Originariamente inviato da Ginger79
[QUOTE]Originariamente inviato da rip82
Imposta le memorie a 2 2 2 10, pare che sia la configurazione migliore per K8.
Quello che suggerisci tu vale solo per le piattaforme Nforce.
Per quanto riguarda il tuo nuovo PC devo dire che è ben dotato anche se io personalmente avrei senza dubbio scelto la 6800GT al posto della X800Pro xchè non c'è storia (sopratutto se overclokki) in termini di prestazione e in futuro (vedi Shader 3.0) anche di qualità dell'immagine.
Per il processore non aspettarti overclock da paura visto che molte testate hanno provato a spingerlo ma con le mobo attuali non si va da nessuna parte..... ne riparleremo con Nforce4 che sicuramente ti permetterà di farlo volare. Poi conta che il processore in questione è ancora poco maturo in termini di processo produttivo quindi........ non rischiare troppo visto il prezzo.
P.s. Sarei curioso anch'io di vedere un bel SuperPi 1M a Default per confrontarlo con il mio XP-M @ 2600Mhz..... secondo me (non vorrei dire una cazzata) la differenza è Nulla... però ..... vedremo.
Con le mobo attuali non si va da nessuna parte??? Ti assicuro che l'nforce 3 250 è ottimo per l'overclock.... e se vuoi te lo posso dimostrare.
Il processo produttivo a 0,13 è pienamente maturo dato che ora ci accingiamo a passare allo 0,09nm...
Ovvio che a default sarà li di prestazioni.... facciamo invece un superpi con athlon 64 e barton a 2600 mhz effettivi e poi vediamo... :rolleyes:
Ginger79
27-07-2004, 18:40
Con "non è ancora maturo" intendo dire che gli Athlon 64 di nuova generazione (quelli su 939) sono stati concepiti per essere prodotti con lo 0.09 Micron xchè (è stato dimostrato da chiunque!!!!!) lo 0.13 è alla frutta .... sopratutto su quelle CPU. Infatti l'AMD sta facendo di tutto per accelerare il passaggio allo 0.09.
In secondo luogo tu hai citato L'Nforce3 250 che è la migliore scheda 939 che esista sul mercato quindi lo definirei un'eccezione... e chi ha postato il tread è in possesso (se leggi bene) di Chipset Via che è tutto un altro mondo. Forse ho sbagliato a generalizzare ma chi voleva ha capito quello che intendevo dire... soprattutto se conosce le specifiche annunciate di Nforce4.
Infine è logico che se pareggi i Mhz delle CPU al SuperPi ottieni di + se non l'AMD xchè avrebbe fatto una CPU nuova ... per avere le stesse prestazioni? Il problema è dimostrarmi che ut arrivi ad aria a 2600Mhz con il 3800+ ROCK SOLID!!!
Bye Bye
Originariamente inviato da Ginger79
Con "non è ancora maturo" intendo dire che gli Athlon 64 di nuova generazione (quelli su 939) sono stati concepiti per essere prodotti con lo 0.09 Micron xchè (è stato dimostrato da chiunque!!!!!) lo 0.13 è alla frutta .... sopratutto su quelle CPU. Infatti l'AMD sta facendo di tutto per accelerare il passaggio allo 0.09.
In secondo luogo tu hai citato L'Nforce3 250 che è la migliore scheda 939 che esista sul mercato quindi lo definirei un'eccezione... e chi ha postato il tread è in possesso (se leggi bene) di Chipset Via che è tutto un altro mondo. Forse ho sbagliato a generalizzare ma chi voleva ha capito quello che intendevo dire... soprattutto se conosce le specifiche annunciate di Nforce4.
Infine è logico che se pareggi i Mhz delle CPU al SuperPi ottieni di + se non l'AMD xchè avrebbe fatto una CPU nuova ... per avere le stesse prestazioni? Il problema è dimostrarmi che ut arrivi ad aria a 2600Mhz con il 3800+ ROCK SOLID!!!
Bye Bye
perchè ti pare tanto difficile occarlo di 200 mhz..... :rolleyes:
Ginger79
27-07-2004, 19:24
Non posso risponderti affermativamente xchè finchè non lo testerò con le mie mani non voglio sbilanciarmi troppo....... sta di fatto che viste le varie recensioni in rete non mi sembra che quel procio sia un campione in overclock (TUTT'ALTRO) sopratutto su chipset Via.... poi, come ho detto prima, un paio di post con tanto di immagini e Benchmark possono sempre smentirmi.
Cmq (e questo è un dato di fatto) già a 2400Mhz scaldano e consumano molti watt... quindi salire a 2600Mhz complicherebbe la situazione sotto questi 2 profili e il tutto andrebbe a scapito della stabilità generale.
Discorso diverso se il sistema è liquid cooled......
edit:
Ho appena finito di ridere vedendo l'altro post dove un tizio sostiene (con tanto di immagini) di essere @ 2700Mhz con A64 3200+ ad ARIA!!! (non scherziamo).
Questo è un Forum SERIO dove si postano risultati REALI e dove non si MENTE sul sitema di raffreddamento utilizzato...... se fosse davvero così l'AMD fallirebbe nel giro di 2 mesi!!:muro: :muro: :cry:
beh ma cmq cmq come puoi pretendere di confrontare il tuo xp a 2,6 ghz con l'a64 a 2,4 ghz.....imho non c'è confronto...:O
Revolution.Man
28-07-2004, 07:24
Originariamente inviato da Ginger79
edit:
Ho appena finito di ridere vedendo l'altro post dove un tizio sostiene (con tanto di immagini) di essere @ 2700Mhz con A64 3200+ ad ARIA!!! (non scherziamo).
:
guarda che sei hai un dissipatore ad aria tipo thermalright/zalman le prestazioni sono simili ad un sistema liquido di basso profilo!
2700 è tanto.. ma non è impossibile.. imho!
logicamente non dayly use!
Ginger79
28-07-2004, 18:48
Guarda, ti do ragione sulla bontà dei dissy thermalright/zalman, però, con le temperature che ci sono da circa 2 mesi secondo me è proprio "improbabile" salire così tanto ed essere sopratutto ROCK SOLID (xchè è questa la cosa che conta di +).
Per quanto riguarda i dissipatori ti assicuro che essendo in possesso di Volcano 12+ ed slk900 le temperature tra i 2 variano di soli 2-3 °C ...... quindi non so che dirti...... non sono esperto di sistemi entry level a liquido ma se quello che dici tu è vero mi sento di sconsigliarli a tutti visto che le temperature con i 2 dissy sopracitati non sono molto rosee (d'estate!!).
Come ho già detto + volte...... l'efficienza dei dissipatori "famosi" la puoi notare solo se il carico d'aria da spostare è relativamente fresco altrimenti non esiste raffreddamento ad aria che tenga che sia efficiente tanto da garantire simili overclock.
Ginger79
28-07-2004, 18:50
Originariamente inviato da Francvs
beh ma cmq cmq come puoi pretendere di confrontare il tuo xp a 2,6 ghz con l'a64 a 2,4 ghz.....imho non c'è confronto...:O
Mi puoi spiegare cosa intendi dire con "non c'è confronto"?
Revolution.Man
28-07-2004, 18:58
second me è perchè l'a64 da parecchio margine al XP!!!
non c'è proprio paragone!
Ginger79
28-07-2004, 19:42
Può essre................... cmq la parola ai Benchmark!!
1) PcMark 2002 & 2004 CPU TEST (solo questo)
2) Sandra CPU test (indica tutti e due i valori)
Se puoi mi fai un grosso favore. Grazie.
Revolution.Man
28-07-2004, 20:05
ora non riesco.. appena mi arriva un ali decente lo faccio sicuramente!
in settimana dovrebbe arrivarmi un noisetaker quindi!
te Spi qt fai?
io tirato(cn voltaggi schifosi(quindi con margine) 36s, non è malvagio ma cn i temponi che girano ultimamente...
MadMax_2000
28-07-2004, 20:09
Originariamente inviato da LCol84
Tutto davvero ottimo ma quel QTec... :muro:
Mamma mia....con tutti i soldi che hai speso potevi fare veramente di meglio!!!
:sofico:
condivido pienamente....
su una config del genere il mio è un Enermax 475
Ginger79
28-07-2004, 20:18
@ Revolution.Man:
Non ho voluto citare il SuperPi xchè è un benchmark troppo dipendente dalla Ram e gli athlon64, avendo il controller integrato, sono sicuramente avantaggiati.
Cmq (tirato) faccio max 38s..... quindi sono +scarso di te. Ovviamente devo ancora provare d'inverno a 2700Mhz... poi ti dico.
q_zero.....siamo tutti impazienti si vedere il superPI da un mega.....:sofico:
Originariamente inviato da Ginger79
Mi puoi spiegare cosa intendi dire con "non c'è confronto"?
semplicente che se tira quel 3800+ a 2,6-2,7 ghz l'xp le prende in maniera clamorosa....
che pauraaaaa un athlon 64 3800+ :eek: :eek: :eek:
e tutto il resto del pc :eek: :eek:
Revolution.Man
29-07-2004, 07:07
Originariamente inviato da Ginger79
@ Revolution.Man:
Non ho voluto citare il SuperPi xchè è un benchmark troppo dipendente dalla Ram e gli athlon64, avendo il controller integrato, sono sicuramente avantaggiati.
Cmq (tirato) faccio max 38s..... quindi sono +scarso di te. Ovviamente devo ancora provare d'inverno a 2700Mhz... poi ti dico.
è vero hai ragione, ma era solo una info
lo so non sie solo te che aspetti l'inverno per tirare il collo al pc!
cmq tutto allo stato quasi della perfezione il pc tranne l'ali! quel pc merita di +( Anter true power o Enermax Noisetaker!)
manuele.f
29-07-2004, 09:19
Originariamente inviato da LCol84
Con le mobo attuali non si va da nessuna parte??? Ti assicuro che l'nforce 3 250 è ottimo per l'overclock.... e se vuoi te lo posso dimostrare.
Il processo produttivo a 0,13 è pienamente maturo dato che ora ci accingiamo a passare allo 0,09nm...
Ovvio che a default sarà li di prestazioni.... facciamo invece un superpi con athlon 64 e barton a 2600 mhz effettivi e poi vediamo... :rolleyes:
hai proprio coraggio per dire che nforce3 250 sia un chipset ottimo per l'oc...
quando avrà una discreta stabilità in condizioni estreme e con divisori, ecc.... si potrà dire che sarà un chipset per l'oc...
la verità è che nforce 3/250 è una rivisitazione del primo nforce 3 ed in se è una piattaforma di passaggio verso nforce4
;)
Originariamente inviato da manuele.f
hai proprio coraggio per dire che nforce3 250 sia un chipset ottimo per l'oc...
quando avrà una discreta stabilità in condizioni estreme e con divisori, ecc.... si potrà dire che sarà un chipset per l'oc...
la verità è che nforce 3/250 è una rivisitazione del primo nforce 3 ed in se è una piattaforma di passaggio verso nforce4
;)
Scusami, tu hai li una scheda madre con nforce 3 250 e ne hai provato la stabilità in condizioni estreme?:rolleyes:
Io ho portato la scheda madre a 330 mhz di fsb rock solid e senza alun tipo di raffreddamento particolare sul chipset.
Evitiamo di parlare a vanvera senza aver provato prima l'oggetto della discussione. :muro:
:cool:
manuele.f
29-07-2004, 10:44
e allora perchè non la tieni day use almeno a 300MHz ???:ahahah:
manuele.f
29-07-2004, 10:47
e poi ci sarà un motivo per cui il prescott che di default è mediamente + lento e scalda di +,detiene tutti i record in oc :rolleyes:
Originariamente inviato da manuele.f
e allora perchè non la tieni day use almeno a 300MHz ???:ahahah:
forse perchè senza le ram in sincrono non serve a niente????
bah, che ragionamento del cavolo che fai....
Revolution.Man
29-07-2004, 12:06
Originariamente inviato da fratus
forse perchè senza le ram in sincrono non serve a niente????
bah, che ragionamento del cavolo che fai....
quotissimo!
manuele.f
29-07-2004, 16:15
Originariamente inviato da Revolution.Man
quotissimo!
ma che quotissimo...
x LCol84
hai delle ram che costano una vaccata...
che ti costa venderle e prenderti delle vitesta...a costo praticamente nullo....:rolleyes: :D :asd:
ragionate un attimo ;)
Originariamente inviato da manuele.f
ma che quotissimo...
x LCol84
hai delle ram che costano una vaccata...
che ti costa venderle e prenderti delle vitesta...a costo praticamente nullo....:rolleyes: :D :asd:
ragionate un attimo ;)
meno male che ci sei tu....altrimenti non lo sapevo che dovevo cambiare le ram!
Guarda che sto aspettando le vitesta che dovrebbero arrivami mercoledì...
Solo per questo non lo tengo daily use a 300 mhz! Proprio perchè dovrei mettere in asincrono ho preferito tenere fino ad adesso il bus a default.
Mamma mia quanti maestri su questo forum.
Mah....
Originariamente inviato da manuele.f
ma che quotissimo...
x LCol84
hai delle ram che costano una vaccata...
che ti costa venderle e prenderti delle vitesta...a costo praticamente nullo....:rolleyes: :D :asd:
ragionate un attimo ;)
:muro:
ma che te ne frega?? stavamo discutendo sulle capacità in overclock dell'nforce3 250, mica de sistema di LCol84
(però a questo punto fatti le nuove vitesta ddr566... ;))
Ginger79
29-07-2004, 18:46
Originariamente inviato da manuele.f
la verità è che nforce 3/250 è una rivisitazione del primo nforce 3 ed in se è una piattaforma di passaggio verso nforce4
;)
Quoto in PIENO!!!
Niente di + vero. Nforce4 sarà la vera rivoluzione e il chipset DEFINITIVO. Ti sei accorto che si sta riproponendo lo scenario (in termini assolutamente migliori) del rapporto che fu tra Nforce/Nforce2. Nforce4 sta agli athlon64 come Nforce2 sta agli XP......... una vera bomba (anche se per ora solo sulla carta).
ma faranno delle nforce 4 anche per soket 754 o adotteranno solo il 939? se no ci faccio un pensierino...:) :)
comunque è vero, le ram in asincrono non servono a nulla con gli A64, anzi! a volte la situazione peggiora x via dei timings più alti...
Originariamente inviato da Ginger79
Quoto in PIENO!!!
Niente di + vero. Nforce4 sarà la vera rivoluzione e il chipset DEFINITIVO. Ti sei accorto che si sta riproponendo lo scenario (in termini assolutamente migliori) del rapporto che fu tra Nforce/Nforce2. Nforce4 sta agli athlon64 come Nforce2 sta agli XP......... una vera bomba (anche se per ora solo sulla carta).
e perchè mai?? alla fine introduce in piu la ddr2, pci-x e soundstormII.
fra queste l'unica cosa degna di nota (per ora) è il soundstormII.
fino a prova contraria(sottilineo per ora) da per tutto sul forum si parla di ddr2 come una cagata e di pci-x come una cosa inutile.
mah, che volete da un chipset??? che arrivi a 400mila mhrz????
boh....
Ginger79
29-07-2004, 20:32
Io dico sempre di parlare solo se si è informati!!! NON PER SENTITO DIRE!!
Il PCI-Express è una manna dal cielo che tutti (quelli che se ne intendono veramente di PC) aspettavano da molto tempo: Solo per citare 3 ENORMI VANTAGGI ----> 1) Eliminazione dei problemi di alimentazione della scheda Video. 2) Possibilità di utilizzare L'Nvidia SLI (2 schede contemporaneamente). 3) Eliminazione dell'eterno collo di bottiglia del PCI che si fa + che sentire se hai configurazioni RAID 0 con HD performanti.
Il discorso DDR2 non è ancora maturo.. quindi è inutile tirarlo in ballo. Quando Nforce4 sarà nei negozi le DDR2 avranno raggiunto frequenze tali da sopperire alla carenza dei Timings elevati.
SoundStorm2 è un processore sonoro FANTASTICO che andrà a competere direttamente con l'Audigy 3.
Vuoi altre spiegazioni?
4) Supporto per processori Socket 754, 939 e 940 (e scusa se è poco)
5) Supporto per otto dispositivi Serial ATA, sei drive Parallel ATA ed ogni tipo di modalità RAID. (e scusa se è poco)
6) Ti rendi conto di aver fatto un commento fuori luogo?
ghiotto86
29-07-2004, 21:16
Originariamente inviato da Ginger79
Io dico sempre di parlare solo se si è informati!!! NON PER SENTITO DIRE!!
Il PCI-Express è una manna dal cielo che tutti (quelli che se ne intendono veramente di PC) aspettavano da molto tempo: Solo per citare 3 ENORMI VANTAGGI ----> 1) Eliminazione dei problemi di alimentazione della scheda Video. 2) Possibilità di utilizzare L'Nvidia SLI (2 schede contemporaneamente). 3) Eliminazione dell'eterno collo di bottiglia del PCI che si fa + che sentire se hai configurazioni RAID 0 con HD performanti.
Il discorso DDR2 non è ancora maturo.. quindi è inutile tirarlo in ballo. Quando Nforce4 sarà nei negozi le DDR2 avranno raggiunto frequenze tali da sopperire alla carenza dei Timings elevati.
SoundStorm2 è un processore sonoro FANTASTICO che andrà a competere direttamente con l'Audigy 3.
Vuoi altre spiegazioni?
4) Supporto per processori Socket 754, 939 e 940 (e scusa se è poco)
5) Supporto per otto dispositivi Serial ATA, sei drive Parallel ATA ed ogni tipo di modalità RAID. (e scusa se è poco)
6) Ti rendi conto di aver fatto un commento fuori luogo?
quoto in pioeno;)
posso chiderti una cosa???
sulle mobo con pci-ex che fino ad'ora ho visto non c'è lo slot agp.
perchè non lo mettono???? a me sembra una buona idea o no??
Ginger79
29-07-2004, 21:38
Non possono coesistere i 2 slot xchè sono completamente diversi e la circuiteria della MB è stata ridisegnata del tutto. Ci sono poi altre implicazioni sia di carattere tecnico che commerciale per cui non è possibile una cosa del genere.
Originariamente inviato da ghiotto86
quoto in pioeno;)
posso chiderti una cosa???
sulle mobo con pci-ex che fino ad'ora ho visto non c'è lo slot agp.
perchè non lo mettono???? a me sembra una buona idea o no??
Ne hanno fatti alcuni sample ma poi nn so se sono effettivamente entrati in produzione. Se ne sono visti anche all'ultimo computex (http://www.hwupgrade.it/articoli/1031/5.html).
Imho penso nn sia il massimo perchè nn dev'essere facile programmare il chipset per sfruttarle al meglio entrambe.
Ciao:)
Ginger79
29-07-2004, 22:09
Originariamente inviato da Boso
Imho penso nn sia il massimo perchè nn dev'essere facile programmare il chipset per sfruttarle al meglio entrambe.
Ciao:)
Esatto, il problema è proprio questo ........ oltre ai costi decisamente + elevati.
manuele.f
30-07-2004, 08:42
Originariamente inviato da fratus
:muro:
ma che te ne frega?? stavamo discutendo sulle capacità in overclock dell'nforce3 250, mica de sistema di LCol84
(però a questo punto fatti le nuove vitesta ddr566... ;))
ma come...
tu hai la possibilità di tenere il pc a:
- 220MHz * 11
- 300MHz * 8
a costo uguale e mi dici che non lo fa perchè qua,perchè la...le ram su le ram giù...:sofico:
per carità nulla in contrario contro l'utente:) ma perchè nforce3 raggiunga i risultati si 875p e nforce 2 di acqua sotto i ponti ne deve passare ;)
antonio_colli
30-07-2004, 09:26
Originariamente inviato da manuele.f
ma come...
tu hai la possibilità di tenere il pc a:
- 220MHz * 11
- 300MHz * 8
a costo uguale e mi dici che non lo fa perchè qua,perchè la...le ram su le ram giù...:sofico:
per carità nulla in contrario contro l'utente:) ma perchè nforce3 raggiunga i risultati si 875p e nforce 2 di acqua sotto i ponti ne deve passare ;)
ma che stai a di'....!!!!!!!!!!
vogliamo provare!!!
anche con le ram in asi... l'a64 ad una certa frequenza + ovvio siu mangia il prescott!!!
Originariamente inviato da manuele.f
ma come...
tu hai la possibilità di tenere il pc a:
- 220MHz * 11
- 300MHz * 8
a costo uguale e mi dici che non lo fa perchè qua,perchè la...le ram su le ram giù...:sofico:
per carità nulla in contrario contro l'utente:) ma perchè nforce3 raggiunga i risultati si 875p e nforce 2 di acqua sotto i ponti ne deve passare ;)
ripeto, in asincrono su a64 (come su athlon xp) non serve a niente!!!
tenere il procio a 300mhrz di bus e le ram a 250 mi va otto volte piu piano che tenere tutti e 2 a 250.
e cmq se guardi sul forum TUTTE le mobo con nforce 3 250 salgono oltre i 250, e sottolineo tutte.
e i 3/4 vanno almeno 260-270.
non vorrai dire che tutte le schede 875 salgono fino a 300 bus???
per il discorso di nforce4 di prima, quando uscirà l'nforce4 ti dirò che sarà meglio aspettare l'nforce5 e quando uscirà il 5 sarà meglio aspettare il 6 e così via....
il discorso è una cagata a priori quindi chiudiamolo. se no aspettiamo tutti fino al 2008 e vediamo se è meglio l'nforce4....
manuele.f
30-07-2004, 12:32
Originariamente inviato da antonio_colli
ma che stai a di'....!!!!!!!!!!
vogliamo provare!!!
anche con le ram in asi... l'a64 ad una certa frequenza + ovvio siu mangia il prescott!!!
prima di postare leggiti la discussione per intero!:oink: :oink: :oink:
chi ha mai parlato di asincrono? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da manuele.f
ma come...
tu hai la possibilità di tenere il pc a:
- 220MHz * 11
- 300MHz * 8
a costo uguale e mi dici che non lo fa perchè qua,perchè la...le ram su le ram giù...:sofico:
per carità nulla in contrario contro l'utente:) ma perchè nforce3 raggiunga i risultati si 875p e nforce 2 di acqua sotto i ponti ne deve passare ;)
Vabeh... non c'è peggior sodo di chi non vuol sentire.
Per l'ultima volta: non tengo il bus a 300 mhz perchè avrei le ram in asincrono e quindi un decadimento di prestazioni.
Sono le ram il problema e senza che mi dici "perchè qua,perchè la...le ram su le ram giù...:sofico: "
Le ho cambiate con delle vitesta.
E cmq ti ripeto che a livello di prestazioni e di overclock è ottimo l'nforce 3 250, a livello del tuo blasonato chipset per intel.
Io non avendo un chipset intel non vengo di certo a dire che fa skifo in overclock solo perchè ho piattaforma amd dato che NON LO HO PROVATO.
Ora rispondimi: tu hai li un nforce 250 per dire che non è ottimo in overclock?
Rispondi solo alla domanda e poi ti lascio tirare le conclusioni.
Dai un occhiata qui e portami uno screen di un tuo bel chipset di intel a 330 mhz di fsb :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=715136
manuele.f
30-07-2004, 13:14
.....nervosetto? :oink:
intanto sei hai delle vitesta almeno a 280 fino a 290 con voltaggi non altissimi ci arrivi per cui 60/70MHz di bus io non li butterei nel cesso
io ho un nforce2 e non ho un chipset intel della serie 8x5 nè tantomeno un nforce3...
poi...inanzitutto un'idea ce la si fa guardando le recensione e gli overclock degli utenti...e poi dati alla mano...
non ho mica visto un A64 in oc tenere dietro ai migliori prescott...
vorrà dire qualcosa qiesto o no????????????????????????
quando poi di default A64 va meglio e prescott ha spesso e volentieri problemi di alimentazione!!!
e veremente...stai lontano almeno una volta dalle battaglie di partigianeria....chi mi conosce qui sul forum sa che se mai ho peccato di partigianeria,certo è non mi sono mai schierato sul versante anti-amd :rolleyes: :rolleyes:
ps:vatti a far un giro nella sezione bencmark e sappimi dire!:rolleyes:
Originariamente inviato da manuele.f
.....nervosetto? :oink:
intanto sei hai delle vitesta almeno a 280 fino a 290 con voltaggi non altissimi ci arrivi per cui 60/70MHz di bus io non li butterei nel cesso
io ho un nforce2 e non ho un chipset intel della serie 8x5 nè tantomeno un nforce3...
poi...inanzitutto un'idea ce la si fa guardando le recensione e gli overclock degli utenti...e poi dati alla mano...
non ho mica visto un A64 in oc tenere dietro ai migliori prescott...
vorrà dire qualcosa qiesto o no????????????????????????
quando poi di default A64 va meglio e prescott ha spesso e volentieri problemi di alimentazione!!!
e veremente...stai lontano almeno una volta dalle battaglie di partigianeria....chi mi conosce qui sul forum sa che se mai ho peccato di partigianeria,certo è non mi sono mai schierato sul versante anti-amd :rolleyes: :rolleyes:
ps:vatti a far un giro nella sezione bencmark e sappimi dire!:rolleyes:
Non cambiare discorso cmq. Tu avevi detto che l'nforce 3 250 non era ottimo per l'overclock. Non tirare in ballo le prestazione. la discussione era sull'overcloccabilità del chipset.
Io ho semplicemente ribadito che avendolo ho confermato la bontà del chipset e non ho tirato in ballo le prestazioni del prescott rispetto a quelle dell'athlon 64.
Ovvio che non hai visto un athlon 64 tenere testa in overclock rispetto ad un prescott a 0,09nm dato che amd deve uscire ora con i suoi 0,09nm.
Quindi hai fatto un confronto tra 0,13 e 0,09nm
ovvio che il prescott sale di più (ma che caldo però)
Tuttavia ho visto degli athlon 64 che reggevano i 2,6ghz a vocre default. Quindi anche quello che dici tu è parzialmente vero
Ma possibile che qui si travisa sempre quello che si scrive?
Cmq appena mi arrivano le vitesta tiro su sto maledetto fsb!!!:sofico:
manuele.f
30-07-2004, 16:28
vabbè...
lasciamo stare
ognuno rimane della sua opinione!;)
:rolleyes:
Originariamente inviato da manuele.f
vabbè...
lasciamo stare
ognuno rimane della sua opinione!;)
:rolleyes:
Beh è vero.
Però se uno ti dice che lo ha e ti porta prove pure con degli screen
in cui arriva a 330 mhz rock solid, beh la sua opinione potrebbe anche cambiare o no? ;)
manuele.f
30-07-2004, 19:16
non è questione dei 330...:rolleyes:
lasciamo stare cmq...;)
Le vitesta stanno arrivando! sono in viaggio verso casa mia! Venite mie piccole hihiihih
antonio_colli
31-07-2004, 07:26
Originariamente inviato da LCol84
Le vitesta stanno arrivando! sono in viaggio verso casa mia! Venite mie piccole hihiihih
500? o 566?
:D
Originariamente inviato da LCol84
Dai un occhiata qui e portami uno screen di un tuo bel chipset di intel a 330 mhz di fsb :
Solo per informazione.
Almeno per i chipset intel 865/875 ed in particolare le asus,l'fsb non è un problema in sè farlo salire (ci sono stati record fino a 395mhz e forse più),ma è tutto il complesso della vga-memorie-cpu-fix-vagp-raffreddamento dello stesso.
All'fsb dello screen ci sono arrivato solo con una ventolina 5x5 sul dissi del north ed era ottobre 2003.
http://gabry24.altervista.org/immagini/nuova_cpu2/cpu-z_4048.jpg
Originariamente inviato da antonio_colli
500? o 566?
:D
Beh 500. Le ho trovate a 170€ ss incluse. Le ddr 566 costano 180€ a banco mentre le ddr 500 170 tutte e due... hehehe
Originariamente inviato da gabry24
Solo per informazione.
Almeno per i chipset intel 865/875 ed in particolare le asus,l'fsb non è un problema in sè farlo salire (ci sono stati record fino a 395mhz e forse più),ma è tutto il complesso della vga-memorie-cpu-fix-vagp-raffreddamento dello stesso.
All'fsb dello screen ci sono arrivato solo con una ventolina 5x5 sul dissi del north ed era ottobre 2003.
http://gabry24.altervista.org/immagini/nuova_cpu2/cpu-z_4048.jpg
Wow notevole! Si vabeh gabry ma te sei un mito dell'overclock...hiihihi :sofico:
e poi è stato un caso. nel senso che una ogni tanto è da paura.
le n'force3 250 mediamente sono molto piu overclokkabili di tutte le altre schede.
Originariamente inviato da LCol84
Wow notevole! Si vabeh gabry ma te sei un mito dell'overclock...hiihihi :sofico:
Nessun caso.
Ero full air (come sempre...).
Ho testato diverse main asus 875/865 e tutte salivano senza troppi problemi.
Ripeto che le cause di non salita del fsb sono altre,inoltre ho potuto notare che conta soprattutto la massa di dati che passa per il chipset più che la frequenza in sè,dà più problemi il 3.0 al limite con pcmark 2002 che il 2.4.Il test con 2.4 a 318x12=3816mhz lo faceva pure con vagp a 1.6v,mentre col 3.0 a 270*15=4050mhz se non mettevo 1.8v vagp si bloccava durante l'esecuzione.
CIAO!!!
swarzy85
31-07-2004, 20:31
Originariamente inviato da gabry24
Nessun caso.
Ero full air (come sempre...).
Ho testato diverse main asus 875/865 e tutte salivano senza troppi problemi.
Ripeto che le cause di non salita del fsb sono altre,inoltre ho potuto notare che conta soprattutto la massa di dati che passa per il chipset più che la frequenza in sè,dà più problemi il 3.0 al limite con pcmark 2002 che il 2.4.Il test con 2.4 a 318x12=3816mhz lo faceva pure con vagp a 1.6v,mentre col 3.0 a 270*15=4050mhz se non mettevo 1.8v vagp si bloccava durante l'esecuzione.
CIAO!!!
quoto :)
con un 2400C ci benchavo @ 310x12 (Asus P4C800 Gold rev 2.00) con la mobo in stock...(nemmeno una ventolina sul northbridge)
con un 2800E, invece, dovevo fare un gran casino per benchare a 296x14....
cmq, intanto guardate qua. hanno votato poche persone ma è piuttosto indicativo.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=737972
poi pensatela come volete.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.