View Full Version : Philips 109B50
eclipse85
24-10-2003, 19:48
Help me!
Devo comprare un monitor in sostituzione del mio nec ms95f
e ne volevo un altro 19" Flat (flat flat intendo...).
Posso spendere entro i 300/320 euro. Cosa mi consigliate ?
Avevo pensato ad un philips 109b50... che ne dite ?
1) Hai dimenticato di inserire Philips nel titolo della discussione, l'ho fatto io ;)
2) Hai la lunghezza della signature oltre il regolamento, da riportare a
3 righe.
Ciao
io l'ho comprato da 20 giorni a 250 eu e mi trovo bene, ma queste sono cose soggettive
eclipse85
25-10-2003, 12:52
t trovi bene ?
è piatto piatto piatto ?
c sn righine ?
è riposante (soprattutto a 1280x1024) ?
che voto gli dai soggettivamente da 0 a 100?
- mi trovo bene
- è piatto
- nn ci sono righe
- non mi stanca
80 perchè ha gli spigoli un po' storti come tutti i philips che ho avuto, ma perdendo un po' di tempo con le regolazioni è ok
eclipse85
25-10-2003, 16:08
lo consiglieresti ?
è meglio del 109b40 ?
io mi ci trovo bene ma queste sono cose soggettive.
il 40 non l'ho mai visto
eclipse85
27-10-2003, 19:49
UP :muro:
eclipse85
31-10-2003, 13:54
Ho preso un 109p40 :D
chiudere plz!
Qualcuno lo possiede?
Lo devo ritirare appena mi danno conferma,siccome
vedo che non tira aria buona per Philips leggendo il forum vorrei essere un pochino rassicurato.
A me come prezzo/caratteristiche sembra un buon monitor.
Vorrei sapere da chi lo possiede o lo ha visto in funzione
che ne pensa.
Non mi parlate di altri modelli di Philips,mi interessa porprio
il 109B50.....ancora non ho letto nulla in proposito sul forum.
Spero che qualcuno lo abbia e possa illuminarmi.
ciao eclipse mi dici che differenze hai notato tra nec a questo philips?
ce l'ho da circa 1 mese e mi ci trovo bene
Cavolo non vedo l'ora di andarlo a prendere e lavorarci sopra:(
Dovrò aspettare ancora qualche giorno....
Che didderenza c'è con il 109B40 a parità di prezzo?
Dalle specifiche mi sembrano identici il b40 e il b50.
Sul sito Philips il B40 non è più a listino quindi il B50 è ovviamente
il successore.
Avendo le stesse specifiche su carta immagino che abbiano apportato qualche miglioria elettronica e corretto magari qualche difetto (se ce n'erano).
Di più non saprei.
A dire il vero su Philips.it ci sono entrambia allo stesso prezzo per questo mi viene il dubbio
Bho,io gaurdavo sul .com e non l'ho trovato:
Philips.com (http://www.consumer.philips.com/global/b2c/ce/catalog/subcategory.jhtml;jsessionid=PKB4S4KV0M5SUCRQNAVRZOAKGBUTSHG4?groupId=CONNECTION_GR&divId=0&catId=PC_MONITORS_CA&subCatId=19_CRT_MONITORS_SU)
Magari in Italia devono ancora smaltire e lo danno disponibile....cmq sembrano identici.
Vabbè, io mi son preso il 109B50. Bel monitor ma, sarà per la risoluzione più alta, il Sony Trinitron da 17'' che avevo mi sembrava migliore.
Puoi essere un pò più specifico?:)
La geometria com'è?
Le regolazioni?
I colori?
La luminosità?
E in ultimo....perchè tu lo hai già mentre io devo aspettare ancora?!?:muro: :D
cosa mi dite invece del 109E51 ??
a parte il fatto che non è flat (ma per giocare non è che mi cambia molto) il 109B50 è migliore anche come colori , refresh e nitidezza ??
se non sbaglio almeno dalle schede tecniche i Flat sono anche piu ingombranti, e dato che stavo per comperare il NEC (flat da 19) ma poi sono tornato sui miei passi proprio per l'enorme ingombro, vorrei sapere se cmq Il philips Flat è meno lungo del NEC (in profondità) :confused:
Originariamente inviato da R@nda
Puoi essere un pò più specifico?:)
La geometria com'è?
Le regolazioni?
I colori?
La luminosità?
E in ultimo....perchè tu lo hai già mentre io devo aspettare ancora?!?:muro: :D
Rispetto al Sony trovo che quest'ultimo abbia colori più saturi ma credo sia un fatto soggettivo. Non son un gran esperto di monitor.
LA luminosità è ottima e le regolazioni buone, l'ho sistemanto in qualche minuto.
ma cribbio siccome sto monitor lo voglio comprare anch'io, qualcuno mi sa dire se è veramente flat? cioè credo di sì ma nn ne sono ancora sicuro al 100%... qualche commento mi ha messo il dubbio... vedendo le foto sembra flat, ma chissà poi nella realtà.... quello che voglio dire, perchè pur essendo chiamato Real Flat ed essendo uno shadow mask, perchè nn ha la stessa piattezza di un aperture grill, come nei Philips serie P (pro?).... o invece ha la stessa piattezza?
io ho avuto modo di lavorare con un Philips 17" modello che nn ricordo ma si tratta della serie P, quello più costoso insomma...
ebbene codesto monitor dovrebbere essere un aperture grill ed è proprio piatto, quasi concavo! uno shadow mask è così!?!?!?
grazie e scusate x l'ignoranza abissale in materia ma mi sono appena affacciato sul mercato monitor e sono un po' dubbioso...
Sono andato a ritirarlo:) :)
Contentissimo:
Geometria ok
Colori ok
Nitidezza (a qualsiasi risoluzione) ok
Direi che i suoi 260€ che ho pagato li stravale.
x cesko
Ora che l'ho ritirato posso risponderti :D
E' vero è piatto....ma non realmente piatto come un LG.
E' comunque una differenza che sparisce quando ci sei davanti e ci stai lavorando....ti ci abitui subito.
E se permetti....altro che 17!;)
C'è sicuramente di meglio in giro....ma i suoi soldi li vale tutti,se invece per te spendere 100€ in più non è un problema potresti
mirare ad altri monitor.
scusa ronda ma cosa cambia tra questo che hai preso te ed il modello non Flat da 19 da 200 euro ?? il modello credo che sia il 109E51
per usare il monitor solo per giocare cambia moto avere un flat ?
o il fatto che sia flat apporta miglioramenti ulteriori sulla qualita??
Guardando il 109E51 così a occhio non mi sembra per nulla piatto...per il resto le specifiche mi sembrano identiche al 109B50.
Ma se c'è una differenza di prezzo c'è anche qualcosa che cambia nell'elettonica,altrimenti in Philips sarebbero dei ladri.
Cmq giocando o facendo quasiasi cosa con un monitor non piatto
hai quel simpatico effetto "bolla" che non sopporterei mai...ma va a gusti.....a me sembra davvero poco piatto il 109E51....mah:confused:
infatti il 109E51 non è piatto per nulla , ma oltre a costare 70 euro meno e corto 4-5 centimetri meno .
vorrei poterli provare entrambi (flat e non flat) per capire la differenza reale durante i giochi .
Mi pareva strano....
Sul sito della Philips però viene dato per Monitor Piatto,si saranno
sbagliati a scrivere(:rolleyes: )
Cmq un monitor di queste dimensioni non piatto non è un bel vedere.
La cosa migliore è giudicare di persona......vedrai tu stesso se
ti capiterà l'occasione
maxpower4
25-01-2004, 16:04
l'ho preso ieri oggi ho scaricato il nokia test, le geometrie sono buone, ma quando vado nel test colore in cui compare la schermata bianca ho notato subito che in alto a sx si vede chiaramente un alone giallastro, mentre in basso negli angoli sia a dx che a sx si notano leggermente delle sfumature di azzurro.
comunque nei primi 3 cm di monitor a sx e soprattutto dove c'è l'alone giallo si nota moltissimo uno sfarfallamento che a 1024x768 a 85Hz, ma anche a 100 non dovrebbe esistere...consigli...forse sono io che non lo so regolare....
maxpower4
26-01-2004, 15:32
dai su datemi qualche consiglio......devo cambiarlo? oppure no visto che me ne danno uno usato......
E invece non ti resta che cambiarlo! Perchè quei difetti difficilmente riuscirai ad eliminarli! Fai la voce grossa e cambia il crt magari con un 19" di altra marca; in tal senso fatti dire che modelli sono disposti a darti in cambio e non appena li conosci, posta tali modelli per avere un giudizio adeguato per l'acquisto...
Ciao
3Dfx4ever
27-01-2004, 22:18
Se questo monitor ha il controllo sulla purezza (Come il 109P40) allora basta regolare (finemente ed a monitor acceso da un ora) questo parametro...
Seconda Ipotesi (da non sottovalutare, fidati...): possibile campo magnetico nelle vicinanze.
Sposta il monitor in un'altra stanza, dove deve rimanere x un pò di tempo (non certo i 10 minuti della prova, fallo stare anche spento per qualche ora) (poi qualche smagnetizzazione forzata in più...)
Se scompare il monitor è OK.
Altrimenti...
Numero verde Philips + RMA.... :(
Non preoccuparti tutto si risolve (io ci sono capitato - in prima persona e non- almeno 6,7 volte...) ;)
maxpower4
27-01-2004, 22:57
grazie per i consigli, ma visto che ho letto altri post sulla philips in cui si dice che i monitor vengono sostituiti non con modelli nuovi, ma con usati ricondizionati, sono un po perplesso....
ho smagnetizzato un po di volte adesso va un po meglio....ma sul bianco (solo sul bianco)mi rimane tipo una pisciatina di cane li in alto a sx molto lieve ma che mi da abbastanza fastidio...la regolaizione della purezza non ce l'ha,,magari provo a fare una smagnetizzazione manuale col cavo in rame a 220v...mi dispiacerebbe cambiarlo, perchè per il resto è perfetto.....ora però dove prima sfarfallava non lo fa +, magari essendo nuovo si deve un po assestare....
3Dfx4ever
28-01-2004, 20:34
Ripeto: non sottovalutare campi magnatici...
Quelli non vanno via se smagnetizzi il monitor, ma solo
se gli cambi completamente posizione...
Io, ad esempio, ho un problema simile se avvicino il mio monitor alla parete destra della stanza (per la precisione al pilastro).
Se mi metto in un'altra stanza dello stesso piano (magari centrale rispetto alla casa intera stessa), dopo un pò di tempo e diverse smagnetizzazioni, scompare...
Penso che al 99% si tratti di questo, e che il tuo monitor sia integro... (così, a naso...) ;)
http://www.comprostyle.it/catalog/images/109B20.jpg
Scheda tecnica: Dimensioni (pollici/cm): 19"/ 46 cm Angolo di deflessione: (gradi) 90° DOT pitch: 0,25 mm Horizontal pitch: 0,21 mm Tipo di tubo: Shadow mask, Real Flat, High Contrast, Anti Glare, Anti Static, Anti reflection, Trasmissione luce 45% Fosfori P22 Area visualizzabile: consigliata (mm) 355 x 265, massima (mm) 365 x 274 Frequenza orizzontale: 30 - 97 KHz Frequenza verticale: 50 - 160 Hz Larghezza di banda: 203 MHz Risoluzione massima: 1920 x 1440 Risoluzione consigliata: 1280 x 1024 16 modi definibili dall’utente, 33 modi preimpostati Comandi e funzioni: OSD a 5 tasti, luminosità +/- accesso diretto, contrasto +/- accesso diretto; Visualizzazione su schermo : lingua (inglese, spagnolo, francese, tedesco, italiano), zoom, orizzontale, verticale, pincushion, bilanciato, trapezio, parallelogramma, colore, cancellazione, smagnetizzazione, moiré, numero di serie, risoluzione, frequenza LightFrame 3: Aumento luminosità e nitidezza con finestre selezionabili dall'utente. Applicazione interfaccia utente per Windows ® 95/98/NT/2000/XP e MacOS 8/9. Lingue supportate: inglese, francese, tedesco, spagnolo, olandese, portoghese (per versione Windows ®) e inglese, francese, spagnolo, tedesco (per MacOS) Collegamenti video: D-Shell a 15 piedini Cavi video (fisso), alimentazione Dimensioni: inclusa base (LxAxP) (mm) 440 x 447 x 449 Peso: 21,3 kg Alimentazione: 90 - 264 VAC, 50/60Hz Certificazioni: TCO '99, MPR-II Bassa emissione, TüV/GS, TüV-Ergo, TüV/9241-3, FCC-B, UL, CSA, DHHS, SEMKO, Poland-B, C-Tick, VCC-I, CE, BCIQ, PSB
l'ho appena preso mi trovo benone
anonimizzato
30-01-2004, 12:29
Cos'è un philips ?
Originariamente inviato da Sgurbat
Cos'è un philips ?
yes :)
anonimizzato
30-01-2004, 18:47
beh io fino a pochi giorni fà avevo un 17" della Philps e mi sono sempre trovato bene, ora ho un LCD 17" e mi trovo ancora meglio :D
inizialmente volevo prendere per mia sorella un lcd philips da 19 ....non era per i soldi ma vedendolo da saturn sono riuscito a fargli girare i trailer dei film invece che le solite immagini statiche ....con una leggera incazzatura degli adetti perche l'ho fatto senza chiedere...comunque con i film i difetti si notano abbastanza anche se con i video è un meglio dell'acer1931 ma comunque non all'altezza dei lcd da 17" che rendono bene anche con i film.
Allora ho iniziato a guardare tra i crt ed escludendo i modelli AG (aperture grille) Ho trovato lg900flatron e questo philips 109b50.
Forse l'LG e migliore anche come elettronica ma questo philips alle normali risoluzioni non sfigurava .
Certo ha un po il limite della frequenza a 85HZ(a tutte le risoluzioni) pero mia sorella non ha bisogno di risoluzioni oltre i 1280.
Spero che sia ben messo a fuoco e che non stanchi troppo la vista,la geometria non mi interessa molto.
Un amico mi ha detto che è molto luminoso e che a lungo affatica un po la vista
Merovinjian
04-02-2004, 10:22
L'ho acquistato da circa una settimana, il Philips 109B50 (o B5 che dir si voglia). Ho sostituito il 15" a mappamondo che usavo dal '98, e l'impatto è stato notevole. Probabilmente è da intendere come un modello di fascia economica, in quanto i crt da 19" di costo inferiore come lo stesso Philips 109E51 (che tra l'altro figura rispondere solo alle normative MPRII, un pò poco mi pare, al contrario del B50 che è TCO'03 compliant) in listino da Essedi, coi loro tubi panciuti che su 19" sono piuttosto evidenti, credo non siano nemmeno da prendere in considerazione, un pò come i monitor da 100€ per i tubi da 17".
Precisiamo che comunque il B50 è completamente piatto solo esternamente, mentre si nota una leggera convessità dell'immagine, per altro mi pare normale per gli shadow mask, come si deduceva da un bell'articolo sulle tecnologie dei crt proprio qui su Hardware Upgrade.
Le geometrie non sono perfette e la mancanza di regolazioni separate per ciascun angolo rendono difficile, almeno per chi come me nn è proprio pratico, ottenere bordi perfettamente dritti (si nota leggermente col test della Nokia). Quindi non è un monitor per il CAD.
Per quanto riguarda l'eccessiva luminosità, non saprei, forse basta solo abbassarla dai controlli osd, di fabbrica è molto intensa 50% luminosità 99%contrasto e temperatura colori impostata a 9000k. Io ho ridotto la luminosità tra i 25-30% e i colori portati a 6500k. Di default la lumonosità tanto forte creava delle zone + chiare sui bordi che lo facevano somigliare a uno schermo lcd.
Riguardo alle frequenze di refresh anche dalla scheda tecnica si vede che può raggiungere i 90Hz a risoluzioni piuttosto alte. Per altro da quello che ho letto in giro oltre gli 85Hz non è che l'occhio percepisca differenze, e l'affaticamento della vista davanti ad un particolare monitor pare sia un fatto soggettivo, e probabilmente anche per una singola persona varia a seconda delle condizioni fisiche.
Quello che invece mi ha disturbato un pò è che ho notato che le modifiche alle geometrie e a tutti i parametri di forma sono portati indiscriminatamente a tutte le risoluzioni, ovvero: regolo forma ecc a 1024x768 (la risoluzione + comoda se nn sia hanno particolari esigenze di spazio sul desktop) poi passo alla 1280x1024, aggiusto anche qui le regolazioni, magari giusto di poco, infine torno a 1024x768 e trovo che le impostazioni di forma sono variate anche qui! Francamente mi è sembrato assurdo, dato che sul mio precedente 15" (Viewpoint preso da CHL nel 98) questo nn succedeva. Per altro devo ammettere che le varie 640x480, 800x600, 1024x768 e 1280x1024 sono sincronizzzate piuttosto bene tra di loro e dopo un pò di pratica coi comandi osd non ho avuto fastidi (fondamentale regolare le dimensioni dell'immagine con l'opzione zoom piuttosto che agendo separatamente per ampiezza verticale e orizzontale, quello al massimo per regolazioni minime).
Preciso che per la pochezza delle doti 3D della mia scheda grafica sono solito usare anche risoluzioni che immagino siano ritenute dai + inaccettabili, come 800x600 e in casi estremi 640x480. Sta di fatto che a 800x600 appare un moirè che con le regolazioni fornite dall'osd non sono assolutamente riuscito ad eliminare, ma nemmeno arginare se per questo. L'effetto è abbastanza visibile, anche se non particolarmente fastidioso (provato con alcuni giochi).
Non ho apprezzato nemmeno che su osd non apparisse una finestra con indicate le impostazioni correnti di scan orizzontale e verticale (ma forse non ho cercato bene...), dettagli, ma credo bastasse poco.
Tuttavia, complessivamente sono molto soddisfatto, anche se forse sono stato fin troppo zelante nel riportare i difetti. Film e immagini sono tutta un altra cosa (certo poi il mio metro di paragone era un 15" e qualche lcd di pc portatile), e credo siano soprattutto quelli i campi in cui questo monitor può dare il meglio di se, ah! si poi anche i giochi, ma li dipende dalla scheda video, e al momento ho solo una vecchia matrox G450LE da soli 16MB che tuttavia per il 2D mi pare si difenda bene.
Per la precisione la foto inserita in queto thread si riferisce al B40, la serie precedente, stranamente il B5 in foto sembra bianco, invece è del solito grigio\beige o quel che è, ma molto bello da vedere, compatto, davvero belle linee. Insomma non sarà la perfezione, ma non costa come la perfezione, e lo adoro, anzi quasi quasi metto su un bel filmetto e sbavo un pò.
le tue impressioni le hai esposte bene ...sei stato chiaro .
Ho così l'impressione di trovarmi davanti ad un prodotto onesto che vale i 260€ che mi hanno chiesto.
Certo che guardando il mio flatron915ft plus mi verrebe voglia di prendermi il 202p40 sempre di philips e mollare a mia frocia il mio .
Pero mi sa che piglierò questo 109b50 tanto lei piu che world exel e film non guarda
Merovinjian
07-02-2004, 17:21
Originariamente inviato da tarun
Un amico mi ha detto che è molto luminoso e che a lungo affatica un po la vista
Visto che ormai sono un paio di settimane che lo uso, e smanetto coi comandi osd aggiungerei un ulteriore commento sulla questione luminosità.
Ero abituato ai 2 precedenti monitor che ho avuto per i quali regolando la luminosità al minimo lo schermo era nero o comunque grigio scuro. Con questo 109B50 invece regolando la luminosità a zero è perfettamente visibile e utilizzabile, tanto che sono un paio di giorni ormai che lo tengo così regolato sia di giorno che di notte senza problemi. Adesso non so se sia così per tutti i monitor, data la mia scarsa esperienza a riguardo. Tuttavia se una volta acquistato notate una eccessiva luminosità provate ad agire drasticamente sulle relative impostazioni, dato che di fabbrica, come avevo già accennato precedentemente è impostato a 50\100 che è effettivamente eccessivo.
1024x768 (perfetta leggibilità), @85Hz (immagine stabile), 100\100 di contrasto e 0\100 di luminosità, 6500k di temperatura colore (contro i 9300k di default) colori meno freddi ma senza che virino fastidiosamente sul giallo.
Edit:
--Ne approfitto per correggere un mio errore:
su OSD sono indicati eccome i dati del profilo in uso: scan verticale e orizzontale, oltre alla risoluzione e al numero di serie-- Colpa mia che non ho guardato bene prima di scrivere :fiufiu:
derkling
13-03-2004, 14:19
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato il monitor in oggetto e subito riscontro questi difetti:
- geometria bordi desktop (incurvatura a rientrare nella parte bassa)
- frequenti cambiamanti della luminosita'
- effetto "striscia luminosa" a destra e sinistra di ogni finestra
- sfocatura dei caratteri ai bordi (il centro è molto piu nitido)
- minore risoluzione ai bordi (ci sono delle specie di increspature verticali ai bordi laterali... come se i pixel fossero rettangolari anziche' puntiformi)
- effetto moire'
Infine, il secondo vetro (quello esterno e piatto a protezione del tubo), riflette parte della luce emessa dal monitor originando fastidiosi aloni luminosi attorno agli oggetti piu' luminosi del desktop, visibili soprattutto se si utilizza una sfondo scuro/nero...
:muro:
Tutti i dieftti sono "quasi" impercettibili ma comunque presenti e fastidiosi... soprattutto l'effetto striscia luminosa e i cambiamenti di luminosita'...
:cry:
Volevo sapere se qlc ha gia' riscontrato problemi simili?
:confused:
Si tratta forse di difetti intrinseci alla fattura del monitor (di fascia medio-bassa)... oppure sono sufficienti a motivare una sostituzione in garanzia?!?
Sulla stessa fascia di prezzo (155€ circa) quale alternativa mi consigliereste?!?
:rolleyes:
Grazie,
Patrick
Ma cosa intendi per 109B5, il Philips 109B50? L'hai comprato nuovo?......cerca di essere più preciso...
derkling
14-03-2004, 10:10
Si, si tratta del 109B50 acquistato nuovo in questa settimana da ePrice.
La data di fabbricazione riportata è quella di gennaio 2004...
quindi, considerando che viene prodotto in cina, direi che è effettivamente nuovo.
Ai problemi prima riportati se ne è aggiunto uno piuttosto "strano" ieri sera. Stavo per vedermi un film in Divx ed ho girato il monitor di 180° rispetto alla sua posizione iniziale e mi è apparsa una macchia rosa-viola su tutta la fascia SX del monitor a intensià variabile... nelle vicinanze non ci sono fonti elettromagnetiche o di calore... inoltre, se riporto il monitor nella posizione originale (cioè solo ruotandolo su se stesso di 180°) i colori ritornano normali!?!?!?!!?
Ho deciso di NON sostituirlo ma di RECEDERLO... cambio modello!!!... non mi ispira neppure un poco di fiducia!!!!
Ciao Patrick
Ho appena acquistato un Monitor CRT PHLIPS 109B5 19"
ho notato che i "margini" orizontali dendono ad essere incurvati verso il basso cosi come l'immagine di conseguenza(es. barra di stato e altri elementi delle pgine Web o word)
si può risolvere?
che cose il MOIRE di uno schermo,a che serve regorarlo?
derkling
15-03-2004, 09:24
Ciao,
anch'io ho appena acquistato il PHILIPS 109B5 da ePrice ed ho riscontrato parecchi difetti...
dai un'occhiata a questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=643110
Il difetto piu' fastidioso cmq rimane la sfocatura ai bordi... se osservi bene, nelle due fascie laterali verticali, i pixel sembrano allungati (almeno questo e' quello che accade al mio)... ci terrei a sapere se anche il tuo ha lo stesso problema: in tal caso credo che la sostituzione che ho richiesto NON mi servira' a nulla... e' proprio il monitor una ciofeca!
Ora pensavo di contattare ePrice per chiederne la sostituzione con altro modello... forse un Samsung o un LG... ma leggendo anche altri post mi pare di capire che se vuoi qlc di bello in un 19'' bisogna spendere qlc in piu' e spingersi verso i 350€ :-((
Ciao,
Patrick
*** thread unificati ***
No...è capitato a te guasto,l'ho preso un pò di mesi fa.
Appena sballato ho notato anche io l'effetto moire sui 4 lati estremi agli angoli...ma smanettando sulle impostazioni è andato a posto e si vede perfettamente e senza nessuna deformazione.
Molto soddisfatto...
Originariamente inviato da R@nda
No...è capitato a te guasto,l'ho preso un pò di mesi fa.
Appena sballato ho notato anche io l'effetto moire sui 4 lati estremi agli angoli...ma smanettando sulle impostazioni è andato a posto e si vede perfettamente e senza nessuna deformazione.
Molto soddisfatto...
mi dici, perfavore, le impostazioni che usi?
grazie
i ho i tuoi stessi problemi derkling quello che non tollero è l'effetto scia dato che prevalentemete uso il pc per il gioco
ma davvero questo problema e imputabile allo schermo protettivo de3l monitor?
Originariamente inviato da R@nda
No...è capitato a te guasto,l'ho preso un pò di mesi fa.
Appena sballato ho notato anche io l'effetto moire sui 4 lati estremi agli angoli...ma smanettando sulle impostazioni è andato a posto e si vede perfettamente e senza nessuna deformazione.
Molto soddisfatto...
sei riuscito a risolvere anche il problema delle scie, se si come?
Ma non ho mai avuto problemi di scie.
Avevo un difetto iniziale di moire ai bordi abbastanza fastisioso....lo si notava solo in certe pagine e con certe sfumature di colore....per esempio:
http://www.hardware4you.sm/
Ai 4 angoli del monitor avevo proprio delle strisce orizzantali di moire....
Nelle impostazioni sotto "altri comandi" ci sono le regolazioni orizzontali e verticali per il moire....è bastato caricare quella pagina linkata e smanettarci sopra un pò per eliminare il problema.
Nessun altro "difetto"...il monitor è perfetto,nella geometria,nei colori e tutto il resto.
Attenzione ai soobwofer e alle casse.....da me combinavano uno scempio visivo....anche con il vecchio Lg però.
Io lo farei sostituire....però come sapete anche voi con Phlilips il rischio che ti consegnino un monitor peggiore di quello che hai c'è.
Originariamente inviato da R@nda
Ma non ho mai avuto problemi di scie.
Avevo un difetto iniziale di moire ai bordi abbastanza fastisioso....lo si notava solo in certe pagine e con certe sfumature di colore....per esempio:
http://www.hardware4you.sm/
Ai 4 angoli del monitor avevo proprio delle strisce orizzantali di moire....
Nelle impostazioni sotto "altri comandi" ci sono le regolazioni orizzontali e verticali per il moire....è bastato caricare quella pagina linkata e smanettarci sopra un pò per eliminare il problema.
Nessun altro "difetto"...il monitor è perfetto,nella geometria,nei colori e tutto il resto.
Attenzione ai soobwofer e alle casse.....da me combinavano uno scempio visivo....anche con il vecchio Lg però.
Io lo farei sostituire....però come sapete anche voi con Phlilips il rischio che ti consegnino un monitor peggiore di quello che hai c'è.
le casse che problema ti davano?
comunque io ho questo problema delle scie specialmente nei giochi
per esempio se si muove un poligono su uno sfondo scuro lascia una scia
non ho capito cosa devo fare con la pagina linkata?
Confermo ...nessuna scia.
Le casse creavano un alone sfocato ai lati di colore scuro:eek:
Appena le ho spostate,sopratutto il subfoower è sparito tutto.
La pagina linkata ha quella tonalità di colore che mi faceva vedere bene l'effetto moire...ossia ai 4 angoli avevo delle righine di sfocatura orizzontali fini e fitte.....che regolando il monitor sono sparite del tutto.
Adesso è perfetto.
Considera che con il PC principalemente:
Gioco
Faccio fotoritocco e un pò di grafica 2d
Grafica 3D
Quindi sono abbastanza esigente sui piccoli difetti.....e questo non ne ha.
Quindi se con le regolazioni non va a posto fattelo sostituire finchè non sei soddisfatto.
Originariamente inviato da R@nda
Confermo ...nessuna scia.
Le casse creavano un alone sfocato ai lati di colore scuro:eek:
Appena le ho spostate,sopratutto il subfoower è sparito tutto.
La pagina linkata ha quella tonalità di colore che mi faceva vedere bene l'effetto moire...ossia ai 4 angoli avevo delle righine di sfocatura orizzontali fini e fitte.....che regolando il monitor sono sparite del tutto.
Adesso è perfetto.
Considera che con il PC principalemente:
Gioco
Faccio fotoritocco e un pò di grafica 2d
Grafica 3D
Quindi sono abbastanza esigente sui piccoli difetti.....e questo non ne ha.
Quindi se con le regolazioni non va a posto fattelo sostituire finchè non sei soddisfatto.
per l'incurvatura nella parte alta e bassa dello scghermo come hai risolto?
Nessuna incurvatura...la geometria è stata perfetta find a subito,comunque più che smanettare con le regolazioni non puoi fare altro.
Prova a smanettarci un pò su.
Merovinjian
21-03-2004, 12:20
109B5 (come effettivamente è scritto su monitor e scatolone, o B50 dicitura completa) anch'io. Un pò di moire a 800x600, ma ininfluente. Lati orizzontali a posto. Non semplicissime da regolare le geometrie dei lati verticali (bisogna cercare il giusto bilanciamento con i comandi OSD (i primi giorni li ho maneggiati un pò, poi h otrovato una regolazione soddisfacente)).
Per le scie non posso dire niente, gioco troppo poco (anche a causa di una schda video limitata), sui film non le ho ravvisate. Invece per l'alone chiaro riflesso a causa dello spessore del cristallo nel caso di icone od oggetti chiari su sfondi neri o scurissimi, posso solo confermare, come già avevo fatto in sede di minirecensione dopo l'acquisto.
L'esemplare di Derkling sembra comunque decisamente difettoso e quindi suggerirei sostituzione, e un pò di fiducia nell'assistenza in garanzia della Philips. Se non sei soddisfatto del monitor che ricevi in sostituzione continua a fartelo sostituire, rendendo il tuo attuale solo dopo aver verificato che il "nuovo" è effettivamente funzionante.
Certo che l'alone che appare ruotando il crt rispetto alla base è veramente strano ...non abiterai mica vicino a qualche traliccio dell'alta tensione?
P.S. In generale occhio a non confondere la "panciosità" dei lati orizzontali superiore e inferiore con la naturale curvatura dovuta alla tecnologia shadow mask impiegata dal monitor in questione. Lo schermo spesso e piatto all'esterno serve per raddrizzare l'immagine artificiosamente, e Philips non è l'unica a ricorrere a questo stratagemma, ma lo schermo, visto da vicino e da una prospettiva rialzata è chiaramente incurvato.
Per schermi assolutamente piatti credo si debba optare per gli aperture grille (crt), o per gli lcd, comunque categorie di schermi che hanno anche loro pro e contro.
...Hmm ho riletto bene, e l'incurvatura a cui fai riferimento è verso l'interno ...DIFETTOSO, sostituire! :mad:
Per gli sbalzi di luminosità: non è che per caso è attivato il lightframe, vero? (non credo, ma già così il monitor sembra abbastanza nato male).
Originariamente inviato da Merovinjian
109B5 (come effettivamente è scritto su monitor e scatolone, o B50 dicitura completa) anch'io. Un pò di moire a 800x600, ma ininfluente. Lati orizzontali a posto. Non semplicissime da regolare le geometrie dei lati verticali (bisogna cercare il giusto bilanciamento con i comandi OSD (i primi giorni li ho maneggiati un pò, poi h otrovato una regolazione soddisfacente)).
Per le scie non posso dire niente, gioco troppo poco (anche a causa di una schda video limitata), sui film non le ho ravvisate. Invece per l'alone chiaro riflesso a causa dello spessore del cristallo nel caso di icone od oggetti chiari su sfondi neri o scurissimi, posso solo confermare, come già avevo fatto in sede di minirecensione dopo l'acquisto.
L'esemplare di Derkling sembra comunque decisamente difettoso e quindi suggerirei sostituzione, e un pò di fiducia nell'assistenza in garanzia della Philips. Se non sei soddisfatto del monitor che ricevi in sostituzione continua a fartelo sostituire, rendendo il tuo attuale solo dopo aver verificato che il "nuovo" è effettivamente funzionante.
Certo che l'alone che appare ruotando il crt rispetto alla base è veramente strano ...non abiterai mica vicino a qualche traliccio dell'alta tensione?
P.S. In generale occhio a non confondere la "panciosità" dei lati orizzontali superiore e inferiore con la naturale curvatura dovuta alla tecnologia shadow mask impiegata dal monitor in questione. Lo schermo spesso e piatto all'esterno serve per raddrizzare l'immagine artificiosamente, e Philips non è l'unica a ricorrere a questo stratagemma, ma lo schermo, visto da vicino e da una prospettiva rialzata è chiaramente incurvato.
Per schermi assolutamente piatti credo si debba optare per gli aperture grille (crt), o per gli lcd, comunque categorie di schermi che hanno anche loro pro e contro.
...Hmm ho riletto bene, e l'incurvatura a cui fai riferimento è verso l'interno ...DIFETTOSO, sostituire! :mad:
Per gli sbalzi di luminosità: non è che per caso è attivato il lightframe, vero? (non credo, ma già così il monitor sembra abbastanza nato male).
cerco di descriverti meglio il problema?
i margini laterali presemtano una lieve ma evidente incurvatura verso l'interno
i margini superiore e inferiore presentano una lieve ma evidente incurvatura verso il basso che deforma verso il basso anche gli elementi del desktop, le immagini, i filmati e giochi ecc.
questi difetti si presentano a qualsiasi risoluzione
smanettando con le impostazioni il problema dei margini laterali si attenua mentre per il margini superiore e inferiore niente da fare
Merovinjian
21-03-2004, 14:40
Originariamente inviato da SoulMan
cerco di descriverti meglio il problema?
...smanettando con le impostazioni il problema dei margini laterali si attenua mentre per il margini superiore e inferiore niente da fare
1) Dove possibile avvalersi del diritto di recesso;
2) Sostituzione in garanzia.
Scegliere, prego ...e in bocca al lupo ;)
Originariamente inviato da Merovinjian
1) Dove possibile avvalersi del diritto di recesso;
2) Sostituzione in garanzia.
Scegliere, prego ...e in bocca al lupo ;)
è difettato, non sono troppo pignolo?
Originariamente inviato da R@nda
Nessuna incurvatura...la geometria è stata perfetta find a subito,comunque più che smanettare con le regolazioni non puoi fare altro.
Prova a smanettarci un pò su.
ma a te nei giochi gli oggetti luminosi su fondi scuri non danno aloni o scie per via forse dello schermo protettivo
Ma ti dico di no:)
Anche l'effetto di cui parla Merovinjian delle icone su sfondi neri.....
non lo avevo mai notato,oggi ho guardato bene bene,è talmente accennato che non si vede (ho 10/10 di vista)
Nei giochi invece proprio zero.....non lo sopporterei mai!
Merovinjian
21-03-2004, 20:16
Nell'uso normale è una cosa che non noto nemmeno io. penso di averci fatto caso la prima votla usando il test della Nokia, in particolare la schermata con i quadratini bianchi su sfondo nero. Li l'alone chiaro si nota. Ma già guardando qualche filmetto, anche se in 16:9 e quindi con cospicue barre nere, non ho mai notato niente.
Per SoulMan:
Dovrei vedere il tuo monitor, ma nel complesso non mi sembri così pignolo. Quindi, ti consiglio di optare per la sostituzione o per il diritto di recesso (se hai acquistato su internet e sei ancora in tempo per avvalerti di questo diritto). In caso di sostituzione, per evitare di peggiorare la situzione (visto che può succedere) insisti per provare il monitor in sostituzione, prima di dare indietro il tuo difettoso. Insomma assicurati che non ti consegnino un monitor peggiore di quello che vuoi fare sostituire.
Originariamente inviato da Merovinjian
Nell'uso normale è una cosa che non noto nemmeno io. penso di averci fatto caso la prima votla usando il test della Nokia, in particolare la schermata con i quadratini bianchi su sfondo nero. Li l'alone chiaro si nota. Ma già guardando qualche filmetto, anche se in 16:9 e quindi con cospicue barre nere, non ho mai notato niente.
Per SoulMan:
Dovrei vedere il tuo monitor, ma nel complesso non mi sembri così pignolo. Quindi, ti consiglio di optare per la sostituzione o per il diritto di recesso (se hai acquistato su internet e sei ancora in tempo per avvalerti di questo diritto). In caso di sostituzione, per evitare di peggiorare la situzione (visto che può succedere) insisti per provare il monitor in sostituzione, prima di dare indietro il tuo difettoso. Insomma assicurati che non ti consegnino un monitor peggiore di quello che vuoi fare sostituire.
grazie dlel sostgno morale
comunque nei giochi l'effeto alone delle fonti luminose o degli oggetti più chiari in zone scure è molto evidente se setti una luminosità molto bassa ( da 0 a 20) con una luminosità oltre i 50 scompare
provaci con il tuo e poi fammi sapere
Merovinjian
22-03-2004, 13:41
Ho provato qualche minuto di Max Payne in ambientazioni piuttosto scure con contrasto impostato al massimo e luminosità a zero (come tengo di solito). facendo attenzione si nota una leggera scia delle fonti di luce sul soffito, tipo neon. Ma è una cosa molto limitata, che oltretutto non mi da nessun fastidio. Per altro nel gioco ogni fonte di luce crea da se un alone, una zona circostante illuminata, per cui l'effetto dovuto al cristallo del monitor è veramente impercettibile, almeno per me. Certo, poi io sono anche miope e coi riflessi sugli occhiali ci convivo da una vita, ragione per cui a queste cose sono molto meno sensibile.
Ho notato altresì, in un caso particolare visitando una pagina internet dalla grafica completamente nera (sfondo nero scritte piccole e bianche), e spostandola in giro per il monitor, che l'effetto alone chiaro (delle barre di scorrimento di windows sullo sfondo nero della pagina) è concentrato sui lati dove, ragionevolmente lo spessore del cristallo è superiore.
Nell'uso normale, ovvero con pagine internet e grafica più attente all'ergonomia visiva, questo problema non si nota affatto.
Avevo un "problema" simile anche col vecchio 15". Mi ricordo le luci nei tunnel nelle corse in notturna in neef 4 speed 3 e 4 che creavano delle scie. Ma la cosa non mi dispiaceva affatto, anzi mi dava una maggiore sensazione di movimento e di realismo ...fai un pò tu :)
Secondo mè non si tratta di scie (tipo lcd dovute alla persistenza dei fosfori) ma alle tecniche adottate dalle schede grafiche che possono portare a queste "stranezze" nella visualizzazione su qualsiasi crt...prova ne sia che con una luminosità accentuata, spariscono (negli lcd non sparirebbero mai...)
f0/\/2!3
29-04-2004, 10:46
L'ho appena acquistato e sono abbastanza contento dell'acquisto, ma...
...ho 2 strani problemi con questo monitor:
1) La luminosità è si regolabile ma anche mettendola a 0 l' immagine rimane ben visibile.
2) La qualità in generale dell'immagine è ottima ma sulle icone su desktop (ad esempio explorer...) vedo la "trama" dello schermo!
Qualcuno di voi ha lo stesso schermo? Ha magari i miei stessi problemi e li ha risolti?
Grazie mille
Originariamente inviato da f0/\/2!3
L'ho appena acquistato e sono abbastanza contento dell'acquisto, ma...
...ho 2 strani problemi con questo monitor:
1) La luminosità è si regolabile ma anche mettendola a 0 l' immagine rimane ben visibile.
2) La qualità in generale dell'immagine è ottima ma sulle icone su desktop (ad esempio explorer...) vedo la "trama" dello schermo!
Qualcuno di voi ha lo stesso schermo? Ha magari i miei stessi problemi e li ha risolti?
Grazie mille
è un monitor di cacca :muro:
skerzo tvb fonzo :spam:
f0/\/2!3
29-04-2004, 16:31
Vi prego... UP
Originariamente inviato da f0/\/2!3
Vi prego... UP
ti rispondo io..hai comprato un monitor che è una torcia da 19 pollici
:spam:
:asd:
f0/\/2!3
29-04-2004, 17:04
Originariamente inviato da tazok
ti rispondo io..hai comprato un monitor che è una torcia da 19 pollici
:spam:
:asd:
Ehm... non sei di aiuto...
Merovinjian
29-04-2004, 22:39
Originariamente inviato da f0/\/2!3
...ho 2 strani problemi con questo monitor:
1) La luminosità è si regolabile ma anche mettendola a 0 l' immagine rimane ben visibile.
2) La qualità in generale dell'immagine è ottima ma sulle icone su desktop (ad esempio explorer...) vedo la "trama" dello schermo!
Qualcuno di voi ha lo stesso schermo? Ha magari i miei stessi problemi e li ha risolti?
Ho un 109B5 preso verso gennaio, accoppiato alla mia matrox G450le.
Allora: il primo fatico a considerarlo un problema. Io tengo normalmente luminosità a zero e contrasto tra 90 e 100. Se proprio non vuoi vedere l'immagine a schermo, semplicemente imposta anche il contrasto a zero. Sul mio esemplare impostando luminosità a zero e contrasto a 0 o 1 lo schermo è nero e non si vede assolutamente nessun elemento del desktop, nemmeno una sfumatura, niente.
In quanto alla visibilità della trama dello schermo è una cosa che non ho notato. Ovvero, io uso win 98se, di certo non uso l'opzione "mostra le icone usando tutti i colori possibili" che per me è assolutamente inutile. Ma, non riesco proprio a capire il problema. Forse che dipenda dalla tua scheda video? :confused:
f0/\/2!3
30-04-2004, 08:31
Ok grazie!
Beh mi è arrivato oggi questo monitor :D
veramente compatto bello e veramente grande (abituato ad un 15" :P)
beh ho un paio di domandine da farvi :
1) vedo delle righine verticali su tutto lo schermo, sono minuscole ma ci sono ... lo deve fare? :)
2)Il sistema, dopo aver installato i driver del monitor non vuole cambiarlo dallo "schermo predefinito" di prima a 109b50 di adesso .. come faccio ?
3) ci sono software per aiutare la corretta configurazione del monitor ?
thx at all :D
dimenticavo :D
Win Xp sp1a
Hercules FDX 8500LE con Catalyst 4.3
Originariamente inviato da Eurin
Beh mi è arrivato oggi questo monitor :D
veramente compatto bello e veramente grande (abituato ad un 15" :P)
beh ho un paio di domandine da farvi :
1) vedo delle righine verticali su tutto lo schermo, sono minuscole ma ci sono ... lo deve fare? :)
2)Il sistema, dopo aver installato i driver del monitor non vuole cambiarlo dallo "schermo predefinito" di prima a 109b50 di adesso .. come faccio ?
3) ci sono software per aiutare la corretta configurazione del monitor ?
thx at all :D
1) nn deve farle, che risoluzione hai impotato?
2) allora vai su "proprietà del sistema" -> "Hardware" -> "Gestioni Periferiche", vai sulla sezione schermo, scegli la voce che cè, metti proprietà, poi "Driver" -> "Aggiorna Driver" -> "Installa da un elenco o percorso specificato..." vai avanti, metti "non effettuare la ricerca...", metti avanti, scegli "Disco Driver", ti si aprirà una finestra, scegli "Sfoglia", ti si aprirà una nuova finestra dove trovare un file .inf. Cerca la cartella dov'è stato scompattato il file iniziale per l'istallazione dei driver, oppure vai dentro la cartella dei driver installati, in queste cartelle cerca qualche file .inf, selezioni il file metti apri (fai prove), tornerai sulla pagina iniziale dove hai scelto "disco Driver", lì ci sarà una lista di nomi, trova il nome del tuo monitor (potrebbe esserci anche solo quello), lo selezioni e metti avanti, ora dovrebbero essersi inseriti i dati che ti faranno riconoscere il tuo monitor. Se nn funziona così non ho altre soluzioni :p
3) non so, prova il nokia monitor tets
Ciao, spero di essere stato chiaro ;)
Originariamente inviato da Zermak
1) nn deve farle, che risoluzione hai impotato?
2) allora vai su "proprietà del sistema" -> "Hardware" -> "Gestioni Periferiche", vai sulla sezione schermo, scegli la voce che cè, metti proprietà, poi "Driver" -> "Aggiorna Driver" -> "Installa da un elenco o percorso specificato..." vai avanti, metti "non effettuare la ricerca...", metti avanti, scegli "Disco Driver", ti si aprirà una finestra, scegli "Sfoglia", ti si aprirà una nuova finestra dove trovare un file .inf. Cerca la cartella dov'è stato scompattato il file iniziale per l'istallazione dei driver, oppure vai dentro la cartella dei driver installati, in queste cartelle cerca qualche file .inf, selezioni il file metti apri (fai prove), tornerai sulla pagina iniziale dove hai scelto "disco Driver", lì ci sarà una lista di nomi, trova il nome del tuo monitor (potrebbe esserci anche solo quello), lo selezioni e metti avanti, ora dovrebbero essersi inseriti i dati che ti faranno riconoscere il tuo monitor. Se nn funziona così non ho altre soluzioni :p
3) non so, prova il nokia monitor tets
Ciao, spero di essere stato chiaro ;)
1) 1280*960@85hz
2)Lo ho già fatto, e infatto ho 2 monitor sotto Schermi ... quello giusto (109B50) e "Schermo Definito"
3)okè :D
Edit: piccolo particolare riscontrato, le righe sono + evidenti verso i margini laterali, verticalmente, mentre nel centro non si vede niente :muro:
Merovinjian
22-05-2004, 00:50
Nel mio caso Win98se ha richiesto subito il disco dei driver e ha riconosciuto senza problemi il monitor. Se ripenso ai messaggini terroristici di XP quando ho "installato" il ViewSonic E92 a mia sorella, e aggiungo questa tua spiacevole esperienza col Philips non posso che confermare la sensazione di scarsa fiducia che nutro nei confronti di WinXP.
Detto questo il mio 109B5 non fa assolutamente queste righine verticali. Potrebbe essere effetto moire. In questo caso sul mio monitor ho un pò di moire a 800x600, risoluzione che uso esclusivamente per i giochi, ma nemmeno ci faccio caso.
Hai provato la 1152x864 o la 1280x1024? Io personalmente mi trovo benissimo con la semplice 1024x768, è comodissima per il normale uso in internet, videogiochi (anche se li causa limitate performances della mia scheda video, scendo sistematicamente a 800x600) e filmetti vari.
Il test della Nokia più che altro lo potresti utilizzare per scovare qualche difetto di geometria o sfocature ecc.
Per la questione della doppia presenza alla voce monitor, forse basta semplicemente cancellare la voce "Schermo definito", o almeno questo è quello che farei io se mi capitasse una cosa simile con Win98 :)
Originariamente inviato da Eurin
1) vedo delle righine verticali su tutto lo schermo, sono minuscole ma ci sono ... lo deve fare? :)
L'effetto moire (marezzatura) si manifesta con linee ondeggianti sia in orizzontale ma anche in verticale; dovresti trovare un apposito tasto addetto proprio al moirè o/v che ha più posizioni per eliminare questo disturbo. Da come descrivi il difetto però, potrebbe anche non essere moirè, ma un problema dovuto all'amplificatore di banda che distorce il segnale a date risoluzioni e refresh; prova dunque a cambiare refresh a 1280x960 mettendo 90 o 100 hz facendo eventualmente questa cosa anche a 1280x1024 od inferiori (1152x864 o 1024x768); insomma prova più refresh alle diverse risoluzioni...può essere che risolvi...
Ciao
Originariamente inviato da Eurin
1) 1280*960@85hz
2)Lo ho già fatto, e infatto ho 2 monitor sotto Schermi ... quello giusto (109B50) e "Schermo Definito"
3)okè :D
Edit: piccolo particolare riscontrato, le righe sono + evidenti verso i margini laterali, verticalmente, mentre nel centro non si vede niente :muro:
1) fai come ti hanno detto, prova risoluzioni diverse e refresh diversi ;)
2) elimina la voce "Schermo Definitivo"
3) :)
Ciao!
E' probabile che "schermo predefinito" anche cancellandolo (da gestione periferiche-schermo) una volta riavviato il pc, venga ricaricato; prova quindi a cancellarlo dalla modalità provvisoria (accensione del pc + F8); se rimanesse ancora devi entrare nel registro di configurazione (start-esegui e digiti regedit) e con il cerca vai su quella "voce" la selezioni ed elimini poi riavvii)
Ciao a tutti raga !! devo comprare un nuovo monitor !! ero indirizzato verso il PHILIPS 109B50.. ho cercato qua nel forum qualche informazione ma ho trovato poco !!siccome sui 250 euro posso spendere voi che dite ? e poi perchè sul sito della philips nn c'è la tabella delle risuluzioni... sapete qualcosa voi ?
thx
:muro:
Nessuno sa aiutarmi !:cry:
Peach1200
27-07-2004, 20:11
...titolo un po' generico per la discussione... non potevi metterci almeno il nome del Monitor??! (...leggi il regolamento!!:))
...comunque, del Philips 109B50 se ne è parlato molto nel thread "Scelta Crt da 19' per uso comune (navigazione e gioco) (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5298981#post5298981)"... ti consiglio di leggerti le ultime pagine, cercando soprattutto i post di Merovinjian, felice proprietario di questo monitor, che più di una volta ne ha elencato pregi e difetti!
Per risoluzioni e caratteristiche, guardati la Brochure (http://www.p4c.philips.com/files/1/109b50_00/109b50_00_pss_eng.pdf) e il Manuale (http://www.p4c.philips.com/files/1/109b50_00/109b50_00_dfu_ita.pdf) del monitor... qualcosina ti dicono!
In ogni caso ti posso dire fin da subito che è un ottimo monitor... non te ne pentirai affatto!!;)
Grazie Peach1200:)
In parte ha ragione anche ^KoraX^; sono indicizzati per parola chiave soltanto i thread aperti nelle ultime settimane :cry:
Segnalo anche:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=673373
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624987
Grazie Adric !! ora leggo tutto per bene !
Sperem di trovare qualche informazione utile ! :rolleyes:
Ciao ragazzi!Credo di avere un problema col mio monitor 109b5!
L'ho comperato a Marzo, e da subito ho avuto qsto problema,ke all'inizio nn ritenevo tale ma ke dopo il passaggio a OSX e dopo aver scoperto ke nn tutti i 109b5 cel'hanno,mi sta facendo incazz come un bestia!!
In pratica ho una perdita NETTA di dettaglio ai lati del monitor,diciamo ke durano fino a circa 2cm a sx e 2cm a dx!
Praticamente se prendo una finestra di OSX dal centro e la sposto ai lati, cazz mi sembra di aver cambiato monitor!Una cagata!E tipo un effetto retina!Credi si tratti del moirè!Ho provato tutti i tipi di regolazione ma nulla, si riesce solo ad attenuarlo appena!!
Fin'adesso credevo ke fosse normale xkè mi avevano detto ke i 19pollici flatscreen davano normalmente sti problemi!Ma ho cercato dappertutto e ho trovato ke c'è molta gente senza problemi e con marche meno prestigiose della Philips!!!!!!!!
Voi ke mi dite?? Posso farlo cambiare?Mi serve un parere rapido,cosi prima delle 20:00 chiamo l'assistenza!Nn ne posso+!!
Con osx è peggio ke mai xkè li sto usando photoshop CS!In pratica i menu laterali fanno voltare lo stomaco,nn so come spiegarvi,sn tutti retinati!!
La risoluzione è 1280x1024 a 85Hz,quindi standard!!
HELP RAGAZZII!
waooo grazie mille x il commento rapido ke mi serviva:)
Cmq ho chiamato alla philips e me lo cambiano!Vediamo!
Ma è vera sta cosa ke philips nn da in cambio un monitor nuovo ma monitor usati??:confused: Nel senso o usato proprio oppure addirittura un monitor rotto di qualcun'altro ke hanno riparato?
Xkè il mio pur con quel difetto fastidiosissimo ha solo 6mesi, nn vorrei ke mi dessero un 19pollici rigenerato ke ha 2anni, 2anni e mezzo!
Sarei interessato a questo monitor ma ho paura che l'ingombro in profondità sia troppo elevato rispetto al mio vecchio 107b10 (37cm scarsi), questo ne dovrebbe avere ben 8 in più pur essendo il 19 più corto in circolazione (tranne il 109E che peraltro è un po' scarsino).
L'unica cosa che mi fa sperare è in una forma che parrebbe diversa della parte posteriore.
Il mio visto di profilo è praticamente verticale, visto che lo uso leggermente inclinato l'angolo superiore tocca il muro ben prima di quello che farebbe se lo tenessi perfettamente verticale.
Il 109B50 invece mi pare sia differente, sembra che il bordo superiore del pannello posteriore sia parecchio più rientrato rispetto all'ingombro massimo.
In questo modo "accompagnerebbe" meglio il fatto di tenerlo inclinato e mi risparmierebbe almeno un paio di cm.
Qualcuno che ce l'ha può confermare o è solo un'impressione? Se addirittura si riuscisse ad avere una foto di profilo (praticamente impossibile da trovare in rete) sarebbe il massimo.......:)
Merovinjian
05-12-2004, 23:07
Ho un 109B50 e temo di doverti deludere. Il culetto del 109B50 è rastremato verso il basso e con un andamento leggermente curvo e convesso. Quindi avresti un vantaggio se lo dovessi tenere inclinato verso il basso, ma se lo tieni leggermente inclinato in alto, come capita di solito, becchi il punto più profondo.
Pare anche che sia da poco uscito di produzione e sia in arrivo la serie B60, della quale tuttavia non sono riuscito ancora a vedere foto.
Su qualche sito che gli ha già riservato un posto in listino lo fanno figurare TCO2003 compliant, mentre si sono inventati che il B50 è solo TCO1999 compliant, cosa falsa, e strana aggiungerei.
Grazie per la risposta, anche se negativa :O
Il B60 sul sito italiano non c'è (e non c'è neppure il B50.....), su quello americano sì Link (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?activeCategory=MONITORS_PC_PERIPHERALS_GR_US_CONSUMER&fhquery=fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fen_US%2Fcategories%3Ccatalog_us_consumer%2Fcategories%3Cmonitors_pc_peripherals_gr_us_consumer%2Fcategories%3Ccrt_monitors_ca_us_consumer%2Fcategories%3C%7Bcrt_monitors_gt19_su_us_consumer%7D&clickEventData=fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fen_US%2Fcategories%3Ccatalog_us_consumer%2Fcategories%3Cmonitors_pc_peripherals_gr_us_consumer%2Fcategories%3Ccrt_monitors_ca_us_consumer%2Fcategories%3C%7Bcrt_monitors_gt19_su_us_consumer%7D&fredhopperpage=index.jsp&language=en&country=US&catalogType=CONSUMER&proxybuster=W5UWRYTSKGD4FJ0RMRESHP3HKFSEKI5P)
C'è anche un B65 che mi pare avere le stesse catatteristiche.
Una cosa non capisco, la risoluzione consigliata è 1600x1200@75hz, quando sarebbe più logico la 1280x1024@85 come il vecchio......come facciano a consigliare un refresh di 75hz è un mistero, forse è un errore.
Cmq il B60 già è in vendita da noi e costa suppergiù come il 50, sono uguali secondo te?
Merovinjian
06-12-2004, 12:30
Immagino che come per le serie precedenti abbiano apportato delle modifiche. Che tipo di modifiche non saprei dirti. Nel recente passato oltre ad inserire lo schermo piatto frontale che credo fosse assente sulla serie 40, penso che abbiano anche alleggerito man mano il monitor degli accessori ritenuti non indispensabili per ridurne i costi.
A giudicare dal 109B50 che ho io, non è che ci siano cose da togliere, tipo connettori RCA, hub usb o affini, per cui credo che si siano dedicati ad un certo affinamento, magari basato sul feedback ricevuto dalle lamentele di chi non è stato fortunato nell'acquisto ...non il io caso per fortuna. O sono io che sono di bocca buona?
Se trovi la scheda tecnica del B60 e di questo fantomatico B65 prova a controllare le caratteristiche. Non mi stupirei se trovassi perfetta coincidenza di tutti i valori principali, cosa che mi confermerebbe un affinamento del prodotto senza stravolgimenti.
In quanto alle frequenze consigliate, valgono come la carta igienica usata. Importante è vedere che risoluzioni sono supportate e le più elevate a che refresh. Poi vedi tu che tipo di risoluzioni ti interessano per l'uso che devi fare del monitor, vedi se il refresh consentito dal monitor è sufficiente (non inferiore a 85Hz) e quindi decidi se il monitor si adatta alle tue esigenze.
Io uso la 1024x768@85Hz e nessuno della Philips si è presentato a casa a dirmi che ci sono rimasti male e che il loro monitor può fare di meglio :)
Invece ti sconsiglio la 1280x1024, essendo in formato 5:4 invece dei classici 4:3 delle varie 640x480 800x600 1024x768 1152x864 1024x960. Per un 19" crt le più comuni sono le ultime 3, con un refresh sugli 85Hz. Questo si intende indipendentemente dal monitor (crt) che deciderai di acquistare.
davestas
07-12-2004, 19:03
scusate ragazzi con una spesa massimo di 400-500 euro potete dirmi qual'e' la migliore soluzione per utilizzo videoludico, multiplayer, CRT o LCD???
Io non l'h' ancora capito, credevo che fosse il 959nf ma quasi tutti i rivenditori me lo hanno sconsigliato data l'assistenza, la fabbricazione vecchia, ecc...:muro: :cry:
Merovinjian
07-12-2004, 23:24
Te l'hanno sconsigliato, ma lo avevano? E sconsigliandoti quello, cosa ti hanno consigliato? Ricorda che nuovo non sempre significa migliore, e da quello che ho potuto leggere su questo forum i modelli migliori di crt sono tutti modelli vecchi generalmente fuori produzione. Dell'assistenza Samsung non so che dire però, non avendo niente di loro.
Per quanto riguarda le tue esigenze videoludiche, immagino che ti ritroverai a giocare a risoluzioni diverse a seconda dei requisiti dei vari giochi, in questo caso i crt gestiscono risoluzioni diverse meglio degli LCD che interpolano tutto ciò che si discosta dalla loro risoluzione nativa, e se nascono in 1280x1024 che è in formato 5:4 e tu giochi solitamente a risoluzioni in formato 4:3 (tipo 800x600, 1024x768, 1280x969 o addirittura 1600x1200) avrai inevitabilmente schermate deformate. Di poco, ma deformate.
davestas
08-12-2004, 08:51
con un crt o lcd 20' 21', non si hanno problemi a tenere sotto controllo tutta l'area visiva per giochi, negli fps, nei giochi multiplayer, ecc non so se scegliere un 19' o 21'......
:muro: :muro:
Originariamente inviato da davestas
con un crt o lcd 20' 21', non si hanno problemi a tenere sotto controllo tutta l'area visiva per giochi, negli fps, nei giochi multiplayer, ecc non so se scegliere un 19' o 21'......
:muro: :muro:
Mah, io ho giocato un po' con un 21, sarà questione di abitudine ma non mi piaceva molto.
Considera che se non hai un PC che ti consenta di usare sempre risoluzioni molto alte (dalla 1280 in su), il risultato è che vedrai molto peggio che su un 17 o un 19 a causa delle maggiori dimensioni dei pixel. Un 21 a 1024 è meno definito di un 17 a 800 secondo me.
Poi come sempre è questione di gusti, ma penso che un 17 LCD o un 19CRT siano l'ideale.
Io purtroppo l'ingombro di un 19 in profondità non me lo posso permettere, mi tocca optare per un LCD :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.