PDA

View Full Version : E' arrivato il *mio* televisore!


skywings
27-07-2004, 09:14
Finalmente! Volevo condividere con voi questo momento! :yeah:

Ieri sera mi sono goduto il *mio* nuovo Axium da 50"... davvero soldi (troppi :cry: ) cmq ben spesi.

Ora attendo a gg il sistema audio e poi, se volete, vi faccio una recensioncina. Vedrò di testare anche gli ingressi PC, così magari butto definitivamente il buon vecchio 17" :D

A presto!
Byez

thotgor
27-07-2004, 09:32
beato te! :cry:

BlackWalker
27-07-2004, 09:35
Originariamente inviato da skywings
Finalmente! Volevo condividere con voi questo momento! :yeah:

Ieri sera mi sono goduto il *mio* nuovo Axium da 50"... davvero soldi (troppi :cry: ) cmq ben spesi.

Ora attendo a gg il sistema audio e poi, se volete, vi faccio una recensioncina. Vedrò di testare anche gli ingressi PC, così magari butto definitivamente il buon vecchio 17" :D

A presto!
Byez


Foto?
Dove lo hai preso? *SLURP* *SLURP* *SLURP* Lo VOGLIO!! :eek:
:D

skywings
27-07-2004, 09:38
Originariamente inviato da BlackWalker
Foto?
Dove lo hai preso? *SLURP* *SLURP* *SLURP* Lo VOGLIO!! :eek:
:D


a impianto finito posto una foto... per ora guarda qui
http://extranet2.sagem.com/nso/it/ita/spec/dlp-sagemaxium-en.shtml

Non è ancora in commercio in Italia, verrà lanciato a settembre. Io l'ho preso grazie ad una soffiata della casa madre che mi ha riferrito dove trovare i sample inviati al rivenditore italiano. ;)

gas77
27-07-2004, 09:39
sfotazzalo!!!!:D

Red-Vox
27-07-2004, 09:40
Originariamente inviato da skywings
a impianto finito posto una foto... per ora guarda qui
http://extranet2.sagem.com/nso/it/ita/spec/dlp-sagemaxium-en.shtml

Non è ancora in commercio in Italia, verrà lanciato a settembre. Io l'ho preso grazie ad una soffiata della casa madre che mi ha riferrito dove trovare i sample inviati al rivenditore italiano. ;)

ma quanto costa? :eek:

alex10
27-07-2004, 09:41
Originariamente inviato da skywings
a impianto finito posto una foto... per ora guarda qui
http://extranet2.sagem.com/nso/it/ita/spec/dlp-sagemaxium-en.shtml

Non è ancora in commercio in Italia, verrà lanciato a settembre. Io l'ho preso grazie ad una soffiata della casa madre che mi ha riferrito dove trovare i sample inviati al rivenditore italiano. ;)

Bella bestia :oink:

BlackWalker
27-07-2004, 09:43
Originariamente inviato da skywings
a impianto finito posto una foto... per ora guarda qui
http://extranet2.sagem.com/nso/it/ita/spec/dlp-sagemaxium-en.shtml

Non è ancora in commercio in Italia, verrà lanciato a settembre. Io l'ho preso grazie ad una soffiata della casa madre che mi ha riferrito dove trovare i sample inviati al rivenditore italiano. ;)


Non è ancora in commercio in Italia?
....meglio di un plasma comunque! ;)

dooka
27-07-2004, 09:56
cosa stracazzo è quel proiettore solido? :sbav: :eek:

i soldi mannaggia!!!111 :muro: :muro: :muro:


http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/monkey.gif http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/monkey.gif

skywings
27-07-2004, 09:57
Originariamente inviato da Red-Vox
ma quanto costa? :eek:

3990 :eek: ...chiaramente subito finanziato! :p

Verdeosso
27-07-2004, 10:01
:eek: :eek: :eek:
Non avrei mai tutti quei soldi, neanche a pagarli in 630 anni...:eek: :eek: :eek:
Cmq Bel televisore!!

alex10
27-07-2004, 10:03
Originariamente inviato da skywings
3990 :eek: ...chiaramente subito finanziato! :p

Pensavo peggio visto quanto fanno pagare quelli al plasma

alex10
27-07-2004, 10:04
Originariamente inviato da dooka
cosa stracazzo è quel proiettore solido? :sbav: :eek:

i soldi mannaggia!!!111 :muro: :muro: :muro:


http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/monkey.gif http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/monkey.gif


Tecnologia DLP (http://www.dlp.com)

Fenomeno85
27-07-2004, 10:05
va be il mio 30'' non è niente a confronto :) hai preso anche il digitale terrestre?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

737373
27-07-2004, 10:05
:wtf: ma per quella cifra non era meglio un buon beamer (proiettore) con un buono schermo bianco dietro? :)

io non vedo l ora di acquistarlo un beamer... i mondiali li ho visti qui a casa sulla parete... 3x2 metri :sofico: quando son dovuto tornare al mio solito televisoruncolo da 70cm non era piu la stessa cosa :cry:

marKolino
27-07-2004, 10:06
Mi piace!

...quando avrò una casa tutta mia... farò a meno del letto ma una "cosa" del genere la voglio assolutamente :asd: :D

Fenomeno85
27-07-2004, 10:07
Originariamente inviato da 737373
:wtf: ma per quella cifra non era meglio un buon beamer (proiettore) con un buono schermo bianco dietro? :)

io non vedo l ora di acquistarlo un beamer... i mondiali li ho visti qui a casa sulla parete... 3x2 metri :sofico: quando son dovuto tornare al mio solito televisoruncolo da 70cm non era piu la stessa cosa :cry:

ehm trovare anche una parete a casa mia di 3*2 senza niente è impossibile :) mannaggia però dovrebbe essere spettacolare. Come si comporta in presenza di luce?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

*sasha ITALIA*
27-07-2004, 10:09
pronto per l´HDTV, ottimo!

BlackWalker
27-07-2004, 10:11
mi piacerebbe tannnnnnto sapere dove lo ha trovato in italia!:fiufiu: :D

skywings
27-07-2004, 10:16
Originariamente inviato da Fenomeno85
va be il mio 30'' non è niente a confronto :) hai preso anche il digitale terrestre?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

no... per il digitale attendo, come del resto per Murdoch... non mi convincono proprio...
Chiaramenti il satellitare free è già collegato.

skywings
27-07-2004, 10:19
Originariamente inviato da 737373
:wtf: ma per quella cifra non era meglio un buon beamer (proiettore) con un buono schermo bianco dietro? :)

io non vedo l ora di acquistarlo un beamer... i mondiali li ho visti qui a casa sulla parete... 3x2 metri :sofico: quando son dovuto tornare al mio solito televisoruncolo da 70cm non era piu la stessa cosa :cry:

emh, maaa, mmm....

ad avere la casa adatta avrei certo fatto altre scelte. Ho dovuto rinunciare. :(

akilaracconti?
27-07-2004, 11:09
Ma non vedi l'effetto arcobaleno?

737373
27-07-2004, 11:11
Originariamente inviato da Fenomeno85
ehm trovare anche una parete a casa mia di 3*2 senza niente è impossibile :) mannaggia però dovrebbe essere spettacolare. Come si comporta in presenza di luce?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

il modello che avevo io a casa era da oltre 2500 Ansi Lumen, quindi non ha porblemi anche con un bel po di luce...

il atto è che poi le lampadine si fottono ogni tot settimane :( e non costano poco...

e poi scaldava come un forno a legna :)

skywings
27-07-2004, 11:29
Originariamente inviato da akilaracconti?
Ma non vedi l'effetto arcobaleno?

Assolutamente no.

Ed è la prima cosa che ho verificato durante la prova, perchè mi era capitato di vedere in azione un VPR DLP e avevo notato subito l'effetto.

Meglio così :)

matteos
27-07-2004, 11:38
Originariamente inviato da alex10
Tecnologia DLP (http://www.dlp.com)
notevole :eek:
ma viene utilizzata soltanto ora ? se non ho capito male risale al 1997:rolleyes: se esistessero delle tv un pò + piccole (minimo 32") sarebbe meglio 50" imho è esagerato

skywings
27-07-2004, 11:44
Originariamente inviato da matteos
notevole :eek:
ma viene utilizzata soltanto ora ? se non ho capito male risale al 1997:rolleyes: se esistessero delle tv un pò + piccole (minimo 32") sarebbe meglio 50" imho è esagerato

:eek: sei matto? ;) :D
se ti va bene un 32" allora non pensare assolutamente a plasma, retroproiezione, lcd. Stai sul buon vecchio CRT... 'na garanzia.

Io ho preferito la diagonale alla qualità dell'immagine, ma l'ho scelto io... e mi va bene così :)

suppostino
27-07-2004, 12:14
Originariamente inviato da 737373
il modello che avevo io a casa era da oltre 2500 Ansi Lumen, quindi non ha porblemi anche con un bel po di luce...

Falso.
La tecnologie dei proiettori è inadatta in presenza di molta luce, questo indipendentemente dal livello di contrasto e luminosità che il proiettore può offrire, infatti l'immagine di un proiettore va a formarsi su una superfice bianca (in commercio ci sono schermi motorizzati che scendono dal soffitto, i migliori, ma costano parecchio) questa superficie bianca se l'ambiente dove si proietta l'immagine non è al buio diventa +o- grigia e le zone + scure del film vanno a ramengo.
In poche parole le zone scure di un immagine vengono generate dal buio che c'è in una stanza non dalla luminosità del beamer.
Tutto questo discorso ovviamente vale solo se si ricerca un elevata qualità di immagine, se si è disposti a chiudere un occhio (o a tirar giù le tapparelle) allora il videoproiettore è un buon acquisto.

il atto è che poi le lampadine si fottono ogni tot settimane :( e non costano poco...

E' il vero tallone d'achille di questa tecnologia, oltre al già citato difetto.

737373
27-07-2004, 12:25
Originariamente inviato da suppostino
Falso.
La tecnologie dei proiettori è inadatta in presenza di molta luce, questo indipendentemente dal livello di contrasto e luminosità che il proiettore può offrire, infatti l'immagine di un proiettore va a formarsi su una superfice bianca (in commercio ci sono schermi motorizzati che scendono dal soffitto, i migliori, ma costano parecchio) questa superficie bianca se l'ambiente dove si proietta l'immagine non è al buio diventa +o- grigia e le zone + scure del film vanno a ramengo.
In poche parole le zone scure di un immagine vengono generate dal buio che c'è in una stanza non dalla luminosità del beamer.
Tutto questo discorso ovviamente vale solo se si ricerca un elevata qualità di immagine, se si è disposti a chiudere un occhio (o a tirar giù le tapparelle) allora il videoproiettore è un buon acquisto.



E' il vero tallone d'achille di questa tecnologia, oltre al già citato difetto.

... veramente io sapevo che piu ansi lumen ha un proiettore e piu si vede anche in presenza di luce
:wtf: :wtf:

e comunque non dico che avevo il sole in faccia ma di giorno in condizione di luce normale io vedevo lo stesso l'immagine nitida sneza bisogno di abbassare le tapparelle... certo non aveva un contrasto incredibile pero... si vedeva

akilaracconti?
27-07-2004, 12:27
Originariamente inviato da skywings
Assolutamente no.

Ed è la prima cosa che ho verificato durante la prova, perchè mi era capitato di vedere in azione un VPR DLP e avevo notato subito l'effetto.

Meglio così :)

Il fatto è che cominci a vederlo dopo molte ore di visione, io l'ho visto su un retro DLP Thomson proprio da 50"

skywings
27-07-2004, 12:52
Originariamente inviato da akilaracconti?
Il fatto è che cominci a vederlo dopo molte ore di visione, io l'ho visto su un retro DLP Thomson proprio da 50"

le molte ore di visione non me le ricordo +, purtroppo. Tra lavoro, casa e moglie è già bello riuscire a vedere per intero il film della sera...

cmq grazie per la segnalazione ;)

david-1
27-07-2004, 12:55
Originariamente inviato da skywings
Finalmente! Volevo condividere con voi questo momento! :yeah:

Ieri sera mi sono goduto il *mio* nuovo Axium da 50"... davvero soldi (troppi :cry: ) cmq ben spesi.

Ora attendo a gg il sistema audio e poi, se volete, vi faccio una recensioncina. Vedrò di testare anche gli ingressi PC, così magari butto definitivamente il buon vecchio 17" :D

A presto!
Byez
Bello!
Io inceve mi sono accontentato di un Orion 46" Plasma a meno di quello che hai speso te, ma senza sintonizzatore (ho dovuto affiancargli un videoregsitartore per la ricezione canali)
Provato con il pc.... :eekk:

skywings
31-08-2004, 10:08
Ecco le foto...

http://smart.tin.it/wingston/images/P8300004 rid.jpg

http://smart.tin.it/wingston/images/P8300007 rid.jpg

http://smart.tin.it/wingston/images/P8300008 rid.jpg

E' ancora in work in progress la logistica, ma il tutto funzia alla grande... :D

Guren
31-08-2004, 10:28
dalle caratteristiche sembra abbastanza valido (la matrice è la Hd2 a naso e cmq 1280x720 è ottima come risoluzione per soli 50") e sopratutto è presente un chip faroudja che si occupa del deinterlacing (bisognerebbe controllare il chip che si occupa dello scaling)

personalmente i retroproiettori che ho visto, a parte modelli costosissimi come il Sim2 RTX45/55 che però costa 10/15.000€, non mi hanno mai soddisfatto (angolo di visione troppo limitato e schermo cmq "piccolo" ) e poi io l'arcobaleno lo vedo sempre anche sui retro :muro::muro:

akilaracconti?
31-08-2004, 10:41
Io l'arcobaleno lo noto soprattutto quando sono un po stanco o quando bevo un bicchierino

simbolo
31-08-2004, 10:46
Deve essere una soddisfazione anche attaccarci la play....:sbav:

matteos
31-08-2004, 10:55
bello:sofico: :sofico: :sofico:

BlackWalker
31-08-2004, 11:00
AMMAZZA CHE BELLO!


Dove in italia??? :D