 
View Full Version : COLLEGARE VENTOLE
Ciao!
domanda prob stupida.....
ma se collego 2 ventole al pin  rosso  del molex( + 12) le ventole assorbono entrambe la giusta energia vero? o smezzno il +12?
provando praticemente non ho avuto problemi.. le ventole vanno uguale..
in teoria?
se volessi far andare entrambe con i 12 v? vollegate in serie?
bionicoz
27-07-2004, 00:31
in parallelo vanno entrambe a 12v...
in serie si smezzerebbero i 12v, 6 e 6  solo se assorbono la stessa corrente però.. (leggi: se sono uguali. :))
negator136
27-07-2004, 09:06
scusa ma mica è il giallo a portare i 12V? :confused:
Dumah Brazorf
27-07-2004, 12:16
Già, è il giallo. 
Bionicoz hai un avatarro figaccioserrimo! :D 
Ciao.
Originariamente inviato da negator136 
scusa ma mica è il giallo a portare i 12V? :confused: il giallo e il nero?
unregistred1
27-07-2004, 13:52
Originariamente inviato da carver 
il giallo e il nero? 
giallo=+12
nero=0
Originariamente inviato da unregistred1 
giallo=+12
nero=0 
 ok!
il gialo da il piu' 12 e il nero e' solo il polo negativo. no?
unregistred1
27-07-2004, 14:38
giusto!
Dott. Piccy
27-07-2004, 14:52
allora..... x quanto riguarda l'alimentatore ci sono 4 cavi: giallo, nero, nero , rosso.
giallo=12v
nero,nero=0v
rosso=5v
poi la ventola ne ha tre: giallo, rosso, nero
giallo=da la velocità
rosso e nero=negativo e positivo
infatti sfruttando questi colori sia della mobo sia della ventola si può portare una fan a girare con 12, 17 o 7 v.....a 12 si ha il voltaggio normale..... a 17 viene aumentato(=minore durata ventola).... a 7 invece gira di meno e fa moooolto meno rumore..
12 si ottiene normalmente;
17 si uniscono cavo rosso e giallo(5+12)
7 invece si fa giallo - rosso cioè 12 + (-5)= 7 volt
Originariamente inviato da Dott. Piccy 
allora..... x quanto riguarda l'alimentatore ci sono 4 cavi: giallo, nero, nero , rosso.
giallo=12v
nero,nero=0v
rosso=5v
poi la ventola ne ha tre: giallo, rosso, nero
giallo=da la velocità
rosso e nero=negativo e positivo
infatti sfruttando questi colori sia della mobo sia della ventola si può portare una fan a girare con 12, 17 o 7 v.....a 12 si ha il voltaggio normale..... a 17 viene aumentato(=minore durata ventola).... a 7 invece gira di meno e fa moooolto meno rumore..
12 si ottiene normalmente;
17 si uniscono cavo rosso e giallo(5+12)
7 invece si fa giallo - rosso cioè 12 + (-5)= 7 volt 
ho comprato dei molex maschi e femmina....
volendo allora al molex maschio posso collegare quante vontole voglio? mica ci saranno problemi a mandarle tutte a 12v?
in teoria in un molex ne collego quanti me ne pare... ma secondo te poi andranno tute a 12?
Dott. Piccy
27-07-2004, 15:43
Originariamente inviato da carver 
ho comprato dei molex maschi e femmina....
volendo allora al molex maschio posso collegare quante vontole voglio? mica ci saranno problemi a mandarle tutte a 12v?
in teoria in un molex ne collego quanti me ne pare... ma secondo te poi andranno tute a 12? 
puoi collegare una ventola sia ad un molex maschio sia ad uno femmina..... basta cacciare un filo di un molex e congiungerci quello/i della ventola......
poi per quanto riguarda che puoi collegare tutte le ventole che vuoi ad un solo molex no.... io ti consiglio di mettere una ventola sola per ogni molex.... non se se poi collegandone due funzionino lo stesso a 12v..... semmai provaci ma il mio consiglio ripeto 1molex(maschio o femmina)=1 sola ventola..... così vai sul tranquillo(lo utilizzo io:sofico: :sofico: )
Originariamente inviato da Dott. Piccy 
puoi collegare una ventola sia ad un molex maschio sia ad uno femmina..... basta cacciare un filo di un molex e congiungerci quello/i della ventola......
poi per quanto riguarda che puoi collegare tutte le ventole che vuoi ad un solo molex no.... io ti consiglio di mettere una ventola sola per ogni molex.... non se se poi collegandone due funzionino lo stesso a 12v..... semmai provaci ma il mio consiglio ripeto 1molex(maschio o femmina)=1 sola ventola..... così vai sul tranquillo(lo utilizzo io:sofico: :sofico: ) 
ora ho 2 ventole collegato ad 1 molex.....
staccando una ventola non noto nessuna variazione di rumore da parte della ventola rimasta connessa... quindi non credo che ci siano variazioni...
in teoria il ragionamento e' giusto... come per i led.....
magari con in tester trovo il voltaggio?
Dott. Piccy
27-07-2004, 15:57
Originariamente inviato da carver 
ora ho 2 ventole collegato ad 1 molex.....
staccando una ventola non noto nessuna variazione di rumore da parte della ventola rimasta connessa... quindi non credo che ci siano variazioni...
in teoria il ragionamento e' giusto... come per i led.....
magari con in tester trovo il voltaggio? 
penso di si....... cmq se dici che ti vanno bene due ventole su un molex meglio;) ;) ..... ci proverò anche io.....
Originariamente inviato da Dott. Piccy 
penso di si....... cmq se dici che ti vanno bene due ventole su un molex meglio;) ;) ..... ci proverò anche io..... 
ho da collegare 4 ventole... e mi hanno dato il connettore 3 pin e basta ( errore mio)!!!!
almeno non sto a cablare mezzo mondo!!!!
piuttosto spero di fare saldature decenti... altrimeni potrei avere dispersione di corrente?
Originariamente inviato da Dott. Piccy 
12 si ottiene normalmente;
17 si uniscono cavo rosso e giallo(5+12)
7 invece si fa giallo - rosso cioè 12 + (-5)= 7 volt 
Se vuoi far andare in corto l'alimentatore ben venga :O
Dott. Piccy
27-07-2004, 18:57
Originariamente inviato da Matro 
Se vuoi far andare in corto l'alimentatore ben venga :O 
ma no che non ci va in corto....:D :D :D :D
Originariamente inviato da Dott. Piccy 
ma no che non ci va in corto....:D :D :D :D 
postai questa domanda tanto tempo fa..  forse non va i n corto.. ma mi hanno detto che le ventole muoiono in pochi giorni a 17 v
poi non so se sia vero o no.. non ho mai provato...
bionicoz
27-07-2004, 23:46
ad un molex singolo puoi attaccarci quante ventole vuoi non c'è nessun problema, certo a meno che nn attacchi 10 ventole da 1 ampere l'una! :p 
Invece se colleghi il rosso e il giallo ad un polo della ventola e il nero all'altro (cosi mi pare di aver capito) avrai un corto assicurato. La corrente infatti se ne strafotte che ci sia collegata la ventola, perkè "sceglierà" il percorso a minor resistenza (leggi di kirkoff),  ovvero il corto tra rosso e giallo, sviluppando una gran quantità di ampere. ricordo che I=V/r ; essendo la resistenza dei cavi trascurabile, I (intensità di corrente) sarà mooooolto grande! 
Spero di essere stato chiaro. E se non ci credi provaci e vedrai! :D
Originariamente inviato da bionicoz 
ad un molex singolo puoi attaccarci quante ventole vuoi non c'è nessun problema, certo a meno che nn attacchi 10 ventole da 1 ampere l'una! :p 
Invece se colleghi il rosso e il giallo ad un polo della ventola e il nero all'altro (cosi mi pare di aver capito) avrai un corto assicurato. La corrente infatti se ne strafotte che ci sia collegata la ventola, perkè "sceglierà" il percorso a minor resistenza (leggi di kirkoff),  ovvero il corto tra rosso e giallo, sviluppando una gran quantità di ampere. ricordo che I=V/r ; essendo la resistenza dei cavi trascurabile, I (intensità di corrente) sarà mooooolto grande! 
Spero di essere stato chiaro. E se non ci credi provaci e vedrai! :D 
Ciò che volevo dire :D
Dumah Brazorf
28-07-2004, 00:55
Se colleghi +12V al polo positivo e +5V al negativo è un conto ( 12 - (+5) = 7V ) ma collegare +5 al positivo e +12 al negativo saltano fuori -7V ( +5 - (+12) = -7V) e la ventola non parte. 
Per ottenere 17V si attacca al positivo il +12 e al negativo la linea -5V che è su un cavo di alimentazione che va alla mobo.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.