PDA

View Full Version : Cas2-cas3 nessuna differenza


Wilde
26-07-2004, 21:19
http://www.hothardware.com/articleimages/Item545/pcm1.png

http://www.hothardware.com/articleimages/Item545/c41.png


http://www.hothardware.com/viewarticle.cfm?articleid=545

Che bello. Uno spende il doppio per andare uguale :asd:

La differenza tra latenze basse e latenze alte....è irrisoria. Il prezzo invece...molto alto.

genk
26-07-2004, 21:24
il cas non conta niente,s e non sbaglio è il ras to cas ke fa guadagnare molto, sopratutto nel superpi

ciccio88
26-07-2004, 22:21
Originariamente inviato da genk
il cas non conta niente,s e non sbaglio è il ras to cas ke fa guadagnare molto, sopratutto nel superpi
:rotfl::rotfl::rotfl:
a parte ke le corsair sn 2-2-2-5 mentre le generic bene ke vada sn 2.5-3-3-7....
allora compriamo tutti ram ke tengono 2-2-2-5 così facciamo 1 secondo in meno nel superPi :O
poi se nei gioki faccio 3fps ke mi importo, avevo un malloppo di soldi ke mi pesavano in tasca..
cmq io continuo a dire ke le ram costose sn x ki il pc lo usa x overclokkare e benchare, se uno lo uso nei gioki i soldi piuttosto li spende nella skeda video, x encoding piuttosto in procio+mobo
ma avere 2-2-2-5 o 2.5-3-3-7 o 3-4-4-8 nn cambia nulla...
in un certo senso i timings sn una gran operazione commerciale :D

Wilde
26-07-2004, 23:08
Originariamente inviato da ciccio88
:rotfl::rotfl::rotfl:
a parte ke le corsair sn 2-2-2-5 mentre le generic bene ke vada sn 2.5-3-3-7....
allora compriamo tutti ram ke tengono 2-2-2-5 così facciamo 1 secondo in meno nel superPi :O
poi se nei gioki faccio 3fps ke mi importo, avevo un malloppo di soldi ke mi pesavano in tasca..
cmq io continuo a dire ke le ram costose sn x ki il pc lo usa x overclokkare e benchare, se uno lo uso nei gioki i soldi piuttosto li spende nella skeda video, x encoding piuttosto in procio+mobo
ma avere 2-2-2-5 o 2.5-3-3-7 o 3-4-4-8 nn cambia nulla...
in un certo senso i timings sn una gran operazione commerciale :D


Ragionevolezza all'ennesima potenza. ;)

Se per fare un secondo o due in meno al super pi, devo spendere quasi il doppio....allora :gluglu:

Meglio investire quei soldi in una scheda video superiore o in Hd di riserva o in un altro banco da 512.

Del resto meglio 1gb di ram normali(che tengono 2.5-3-3-7 in quasi tutti i casi) che 512mb superveloci.

genk
26-07-2004, 23:21
io infatti non ho detto ke vale spendere soldi per le ram o altro, basta vedere ke ram ho, normalissime ram da 90 euro, pagate anke troppo care...!
cmq per ki overclocka e gli interessano i risultati, i timings contano, ma cas non conta molto come si pensa

85kimeruccio
27-07-2004, 06:23
:what: :mbe: :wtf: :eh: :huh:

ci credo mica tanto.. i vantaggi un attimino ci sono

da 2-2-2-5(11) a 3-4-5-6(11)

:eek:

Wilde
27-07-2004, 08:19
Originariamente inviato da 85kimeruccio
:what: :mbe: :wtf: :eh: :huh:

ci credo mica tanto.. i vantaggi un attimino ci sono

da 2-2-2-5(11) a 3-4-5-6(11)

:eek:

Si. Nell'ordine del 2/3%.
Chiamali vantaggi
:D

dins
27-07-2004, 09:56
Originariamente inviato da Wilde
Si. Nell'ordine del 2/3%.
Chiamali vantaggi
:D


be non è del tutot vero....
io con kt333 e bus a 180mhz avevo un banco di corsair da 256 mhz che a quella freq mi permetteva di tenere tutti itiming al max...
poi per espandere a 512mb ma senza spendere troppo ho venduto i 256 di corsair e ho preso 512mb di ram che devo tenere con i timing alzati al massimo.

Uso per lavoro il matlab con lunghe simulaiozni e il tempo di calcolo mi è salito (a parità di tutto solo cambiando la ram) di un 5%-10%.
E non è poco....
10% significa che per compensare ad esempio con la cpu dovrei passare da 2ghz a 2,2ghz....
cioè da un 2400+ a un 3200+

dins
27-07-2004, 09:58
Originariamente inviato da Wilde
Si. Nell'ordine del 2/3%.
Chiamali vantaggi
:D


PS:se le stesse memorie che ho ora le overvolto pesantemente e metto tutti i timing al minimo in ogni caso non riesco a riottenere le prestazioni delle corsair, come se ci fossero dei parametri non accessibili da bios che in ogni caso rendono piu' performanti le corsair (o cmq in generale le mem dai timing bassi)...

Wilde
27-07-2004, 11:55
Originariamente inviato da dins
be non è del tutot vero....
io con kt333 e bus a 180mhz avevo un banco di corsair da 256 mhz che a quella freq mi permetteva di tenere tutti itiming al max...
poi per espandere a 512mb ma senza spendere troppo ho venduto i 256 di corsair e ho preso 512mb di ram che devo tenere con i timing alzati al massimo.

Uso per lavoro il matlab con lunghe simulaiozni e il tempo di calcolo mi è salito (a parità di tutto solo cambiando la ram) di un 5%-10%.
E non è poco....
10% significa che per compensare ad esempio con la cpu dovrei passare da 2ghz a 2,2ghz....
cioè da un 2400+ a un 3200+

Avere 512mb è sicuramente meglio di avere 256veloci. Basta pensare ai giochi recenti.
Avrai il 5% di vantaggio in un test, ma la maggioranza dei test effettuati(ho dato un occhiata anche su tom) dimostra che la differenza è minina(inferiore al 5% sicuramente) in quasi tutti i test.

TheDarkAngel
27-07-2004, 12:11
Originariamente inviato da Wilde
Si. Nell'ordine del 2/3%.
Chiamali vantaggi
:D

no i vantaggi sono nell'ordine del 5-8% tra 2 2 2 5 e 3 4 4 8
provato personalmente.. il resto è fuffaglia

dins
27-07-2004, 12:44
Originariamente inviato da Wilde
Avere 512mb è sicuramente meglio di avere 256veloci. Basta pensare ai giochi recenti.
Avrai il 5% di vantaggio in un test, ma la maggioranza dei test effettuati(ho dato un occhiata anche su tom) dimostra che la differenza è minina(inferiore al 5% sicuramente) in quasi tutti i test.


ovviamente ho fatto tutti i test con simulaizoni matlab abbondantemente al di sotto dell'occupazione di memoria anche solo per saturare i 256mb....altrimenti tutta la comparazione che ho fatto non avrebbe avuto senso....

è ovvio che in generale è meglio avere 512mb anche se piu' lenti.....

pero' quello che ho scritto è che a parte "il secondo in superPI" il vantaggio avendo timing bassi c'e' eccome....
ti ripeto che per compensarlo alzando la freq della cpu bisognerebbe passare da un 2400+ a un 3200+ che non è poco..

dins
27-07-2004, 12:46
Originariamente inviato da TheDarkAngel
no i vantaggi sono nell'ordine del 5-8% tra 2 2 2 5 e 3 4 4 8
provato personalmente.. il resto è fuffaglia

concordo pienamente

Spectrum7glr
27-07-2004, 13:42
Originariamente inviato da TheDarkAngel
no i vantaggi sono nell'ordine del 5-8% tra 2 2 2 5 e 3 4 4 8
provato personalmente.. il resto è fuffaglia

nelle piattaforme AMD la prova è abbastanza semplice: si sale sempre in 1:1 e quindi è facile vedere i vantaggi dell'una sull'altra soluzione (ovviamente a parità di frequenza: è evidente che memorie tipo ddr500 e più permettono OC e prestazioni superiori rispetto a delle ddr400 2-2-2-5)

nelle piattaforme Intel invece con la scusa che si sale sia in 5:4 che in 1:1 è molto più complicato valutare il discorso banda vs. timings...al di là del Super pi infatti dove esiste un vastissimo Database di risultati che permette di stabilire la superiorità della soluzione 5:4 timings spinti su quella 1:1 timings rilassati mancano completamente dei punti di riferimento.
Sarebbe interessante confrontare con una suite di test simile a quella che usa HWUpgrade per provare le cpu (quindi con giochi, divx, mpeg etc) le differenze esistenti tra un p4 2.4@3.0 in 5:4 con timings 2-2-2-5 ed un p4 2.4@3.0 con timings 3-4-4-8...è troppo chiedere alla redazione di HWupgrade un simile test? chi sarebbe d'accordo con la "petizione"( ;) )per questa comparativa banda vs. timings ?

ciccio88
27-07-2004, 14:53
Originariamente inviato da Spectrum7glr
nelle piattaforme AMD la prova è abbastanza semplice: si sale sempre in 1:1 e quindi è facile vedere i vantaggi dell'una sull'altra soluzione (ovviamente a parità di frequenza: è evidente che memorie tipo ddr500 e più permettono OC e prestazioni superiori rispetto a delle ddr400 2-2-2-5)

nelle piattaforme Intel invece con la scusa che si sale sia in 5:4 che in 1:1 è molto più complicato valutare il discorso banda vs. timings...al di là del Super pi infatti dove esiste un vastissimo Database di risultati che permette di stabilire la superiorità della soluzione 5:4 timings spinti su quella 1:1 timings rilassati mancano completamente dei punti di riferimento.
Sarebbe interessante confrontare con una suite di test simile a quella che usa HWUpgrade per provare le cpu (quindi con giochi, divx, mpeg etc) le differenze esistenti tra un p4 2.4@3.0 in 5:4 con timings 2-2-2-5 ed un p4 2.4@3.0 con timings 3-4-4-8...è troppo chiedere alla redazione di HWupgrade un simile test? chi sarebbe d'accordo con la "petizione"( ;) )per questa comparativa banda vs. timings ?
se fai un ricerca vedrai di un 3d dove il pisa oc-team [se nn ricordo male] ha effetuato i test con 2-2-2-5 in 5.4 e delle vitesta in 1:1
la spuntavano i timings, ma si trattava di benchmark quali superpi e 3dmark :D

trecca
27-07-2004, 15:13
OT

ciccio88 svuota i pvt e leggi l'email!!!!
grazie

Spectrum7glr
27-07-2004, 16:11
Originariamente inviato da ciccio88
se fai un ricerca vedrai di un 3d dove il pisa oc-team [se nn ricordo male] ha effetuato i test con 2-2-2-5 in 5.4 e delle vitesta in 1:1
la spuntavano i timings, ma si trattava di benchmark quali superpi e 3dmark :D

appunto l'avevo vista anch'io...ma a me interessava nel mondo reale: giochi, compressioni, video editingg, grafica 3d e suite di test come il content creation...nessuno ha la mia stessa curiosità? si potrebbe dare una risposta certa ad almeno la metà delle domande sulle memorie che appaiono su questo forum :)

Wilde
27-07-2004, 17:08
http://tomshw.it/guides/motherboard/20040119/images/image019.gif

In 3d la differenza minima


Anche qua:

http://tomshw.it/guides/motherboard/20040119/images/image023.gif

http://tomshw.it/guides/motherboard/20040119/images/image033.gif

Spectrum7glr
27-07-2004, 18:43
X Wilde:
è una prova del genere è quella che volevo fosse fatta da HWUpgrade con l'aggiunta però del confronto in OC...stando comunque ai risultati di Tom's il CL2 è fuffa a parità di frequenza...come stanno le cose in OC però? cioè ad esempio è più èperformante un sistema a 280 di FSB in 5:4 con delle bh5 a 2-2-2-5 oppure uno in 1:1 (sempre 280 fsb) 3-4-4-8?

Wilde
27-07-2004, 20:48
Originariamente inviato da Spectrum7glr
X Wilde:
è una prova del genere è quella che volevo fosse fatta da HWUpgrade con l'aggiunta però del confronto in OC...stando comunque ai risultati di Tom's il CL2 è fuffa a parità di frequenza...come stanno le cose in OC però? cioè ad esempio è più èperformante un sistema a 280 di FSB in 5:4 con delle bh5 a 2-2-2-5 oppure uno in 1:1 (sempre 280 fsb) 3-4-4-8?

A questa domanda non ti so rispondere...però, quello che mi premeva far notare...è che nell'utilizzo normale non serve cas spinti( e di conseguenza spendere centinaia di euro per memorie di marca). Tutto qui :)

gandalfone
27-07-2004, 21:31
Parliamoci chiaro, se uno vuole fare il record a spi o 3Dmark conta eccome, poi all'atto pratico, vedi game ecc( esempio, coi giochi che devono uscire meglio 1 giga cas 3 che 512 cas 2), conta poco.......si tratta solo di quello che uno vuole realizzare.

ciao.

Spectrum7glr
27-07-2004, 22:15
Originariamente inviato da gandalfone
Parliamoci chiaro, se uno vuole fare il record a spi o 3Dmark conta eccome, poi all'atto pratico, vedi game ecc( esempio, coi giochi che devono uscire meglio 1 giga cas 3 che 512 cas 2), conta poco.......si tratta solo di quello che uno vuole realizzare.

ciao.

sì ma la questione da me sollevata è un'altra: a parità di frequenza in OC si hanno prestazioni migliori in 5:4 con timings spinti o in 1:1 con timings rilassati...per questo proponevo la prova p4 2.4@3.0 con ram in 5:4 (ddr400) 2-2-2-5 vs. p4 2.4@3.0 con ram in 1:1 (ddr500) 3-4-4-8 e in questo modo si fornirebbero indicazioni di massima nel rapporto tra 1:1 e 5:4 anche aFSB maggiori (caso più comune tra gli overcloccker)

in poche parole in caso di OC con p4 è meglio spendere i propri soldi alla ricerca di BH5 oppure è meglio trovare delle vitesta che salgono da paura? si sa ad esempio che nel super pi vanno meglio le configurazioni in 5:4 e timings spinti...ma nelle applicazioni reali? nei giochi? nel videoediting?

gandalfone
27-07-2004, 22:24
Originariamente inviato da Spectrum7glr
sì ma la questione da me sollevata è un'altra: a parità di frequenza in OC si hanno prestazioni migliori in 5:4 con timings spinti o in 1:1 con timings rilassati...per questo proponevo la prova p4 2.4@3.0 con ram in 5:4 (ddr400) 2-2-2-5 vs. p4 2.4@3.0 con ram in 1:1 (ddr500) 3-4-4-8 e in questo modo si fornirebbero indicazioni di massima nel rapporto tra 1:1 e 5:4 anche aFSB maggiori (caso più comune tra gli overcloccker)

in poche parole in caso di OC con p4 è meglio spendere i propri soldi alla ricerca di BH5 oppure è meglio trovare delle vitesta che salgono da paura? si sa ad esempio che nel super pi vanno meglio le configurazioni in 5:4 e timings spinti...ma nelle applicazioni reali? nei giochi? nel videoediting?



In termini assoluti vanno meglio le mem in 5:4 con timing spinti che in 1:1 con timing rilassati, tipo vitesta, però, dipende sempre da quello che vuoi!!!! nei giochi e nelle applicazioni nn trovi differenze(ad occhio) , nel video editing un po di differenza c'è(nn molta ma nn so quantificarla esattamente) ma se vuoi fare degli score da primato(in spi o 3d2001) è d'obbligo timing spinti in 5:4


ciao.

Spectrum7glr
27-07-2004, 22:51
Originariamente inviato da gandalfone
In termini assoluti vanno meglio le mem in 5:4 con timing spinti che in 1:1 con timing rilassati, tipo vitesta, però, dipende sempre da quello che vuoi!!!! nei giochi e nelle applicazioni nn trovi differenze(ad occhio) , nel video editing un po di differenza c'è(nn molta ma nn so quantificarla esattamente) ma se vuoi fare degli score da primato(in spi o 3d2001) è d'obbligo timing spinti in 5:4


ciao.

appunto nel Spi c'è ma nel resto sono solo congetture...anzi incrociando i risultati delle molte prove che ho letto (con tutte le approssimazioni del caso) mi sembra che almeno nei giochi sia molto più importante la frequenza che non i timings...oltre tutto puoi intuirlo anche guardando i bench di tom's: a frequenze di default i timings influenzano in maniera trascurabilissima i risultati (meno dell'1-2%: 3 FPS su più di 200 )...dico io: alzando la frequenza delle ram di un 20% (come accade nel passaggio da 5:4 ad 1:1) e a parità di frequenza del processore non si ottengono risultati in grado di ribaltare la leggerissima superiorità dei timings spinti a frequenze di default?

inipendentemente da questo mi sembra incredibile che nessun sito internet abbia mai fatto questa semplicissima prova per stabilire (inequivocabilmente) se col p4 è meglio il 5:4 o l'1:1..sono solo io ad avere questa curiosità?(che potrebbe far risparmiare un sacco di soldi anche agli utenti: le BH5 costano un occhio e se ad esempio dalla prova risultasse la loro inutilità quando il FSB sale oltre la soglia dei 240 si risparmierebbero un bel po' di soldi)
)

gandalfone
27-07-2004, 23:29
Originariamente inviato da Spectrum7glr
appunto nel Spi c'è ma nel resto sono solo congetture...anzi incrociando i risultati delle molte prove che ho letto (con tutte le approssimazioni del caso) mi sembra che almeno nei giochi sia molto più importante la frequenza che non i timings...oltre tutto puoi intuirlo anche guardando i bench di tom's: a frequenze di default i timings influenzano in maniera trascurabilissima i risultati (meno dell'1-2%: 3 FPS su più di 200 )...dico io: alzando la frequenza delle ram di un 20% (come accade nel passaggio da 5:4 ad 1:1) e a parità di frequenza del processore non si ottengono risultati in grado di ribaltare la leggerissima superiorità dei timings spinti a frequenze di default?

inipendentemente da questo mi sembra incredibile che nessun sito internet abbia mai fatto questa semplicissima prova per stabilire (inequivocabilmente) se col p4 è meglio il 5:4 o l'1:1..sono solo io ad avere questa curiosità?(che potrebbe far risparmiare un sacco di soldi anche agli utenti: le BH5 costano un occhio e se ad esempio dalla prova risultasse la loro inutilità quando il FSB sale oltre la soglia dei 240 si risparmierebbero un bel po' di soldi)
)


Ma....senti, indipendentemente dai siti hw.......le prove me le sono fatte io per mesi e ti assicuro che sono piu performanti i timing spinti in 5:4 che rilassati in 1:1( del resto basta che guardi sui siti internazionali, tutti gli score fatti in spi e sd2001 hanno timing spinti piuttosto che alte frequenze di mem!!). Il problema è sempre lo stesso.............si è abbastabza pazzi da spendere una cifra per delle bh5 per fare lo score o no?? se vuoi "solo" giocare bene puoi nn fare il pazzo, se vuoi fare gli score devi spendere......di palle nn ce ne sono, questo è il motivo principale che mi ha fermato nella ricerca di score(nn che ne abia fatti molti
:D )

ciao.

fastmenu
28-07-2004, 00:09
Originariamente inviato da gandalfone
Ma....senti, indipendentemente dai siti hw.......le prove me le sono fatte io per mesi e ti assicuro che sono piu performanti i timing spinti in 5:4 che rilassati in 1:1( del resto basta che guardi sui siti internazionali, tutti gli score fatti in spi e sd2001 hanno timing spinti piuttosto che alte frequenze di mem!!). Il problema è sempre lo stesso.............si è abbastabza pazzi da spendere una cifra per delle bh5 per fare lo score o no?? se vuoi "solo" giocare bene puoi nn fare il pazzo, se vuoi fare gli score devi spendere......di palle nn ce ne sono, questo è il motivo principale che mi ha fermato nella ricerca di score(nn che ne abia fatti molti
:D )

ciao.




io nn sono d accordo,con intel e con le vitesta ddr500,io faccio + punti e minor tempo al superpi in 1:1 con timing rilassati,ke nn in 5:4 con timing bassi,e al superpi la dif è 2 secondi,ke nn è poco,con 277mhz!:O

gandalfone
28-07-2004, 00:45
Originariamente inviato da fastmenu
io nn sono d accordo,con intel e con le vitesta ddr500,io faccio + punti e minor tempo al superpi in 1:1 con timing rilassati,ke nn in 5:4 con timing bassi,e al superpi la dif è 2 secondi,ke nn è poco,con 277mhz!:O


Scusa ma per timing bassi cosa intendi?? e con che mem?? e a quale frequenza?? no perchè se intendi timing bassi fatti con le vitesta......

prova a fare un spi a 300 Mhz con vitesta in 1:1 a 8,3,3,4 e a farne uno con bh5 in 5:4, cioè a 240Mhz con 4,2,2,2 e dimmi quale è piu veloce.

ciao.

Spectrum7glr
28-07-2004, 08:23
il problema è che al massimo discutete di Super pi e 3d mark...di cui sinceramente mi importa (molto) meno di zero ;)

io vorrei avere delle prove con UT2003,lightwave, cinema 4d, 3dsmax, encoding mpeg1, mpeg2 e wm9, creazione di divx ed xvid...anche perchè non sono così sicuro che in queste applicazioni la banda di memoria non faccia differenza come accade nel superpi

dins
28-07-2004, 08:45
Originariamente inviato da Spectrum7glr
sì ma la questione da me sollevata è un'altra: a parità di frequenza in OC si hanno prestazioni migliori in 5:4 con timings spinti o in 1:1 con timings rilassati...per questo proponevo la prova p4 2.4@3.0 con ram in 5:4 (ddr400) 2-2-2-5 vs. p4 2.4@3.0 con ram in 1:1 (ddr500) 3-4-4-8 e in questo modo si fornirebbero indicazioni di massima nel rapporto tra 1:1 e 5:4 anche aFSB maggiori (caso più comune tra gli overcloccker)

in poche parole in caso di OC con p4 è meglio spendere i propri soldi alla ricerca di BH5 oppure è meglio trovare delle vitesta che salgono da paura? si sa ad esempio che nel super pi vanno meglio le configurazioni in 5:4 e timings spinti...ma nelle applicazioni reali? nei giochi? nel videoediting?

ma leggere il sito che da vita a questo forum no?

:D

http://www.hwupgrade.it/articoli/887/1.html

ovviamente non è proprio nello specifico quello che chiedevi ma ti da un'idea abbastanza indicativa di quanto sono scambiabili timing e frequenze

dins
28-07-2004, 08:53
e anche qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/984/1.html
c'e' qualcosa di interessante...non è difficile, bastava andare nella sezione "memorie" di hwupg

Spectrum7glr
28-07-2004, 09:49
Originariamente inviato da dins
ma leggere il sito che da vita a questo forum no?

:D

http://www.hwupgrade.it/articoli/887/1.html

ovviamente non è proprio nello specifico quello che chiedevi ma ti da un'idea abbastanza indicativa di quanto sono scambiabili timing e frequenze


grazie! questo è prprio il genere di confronti che cercavo...e mi sembra che il 5:4 in 2-2-2-5 sia perfettemente intercambiabile coll' 1:1 in 3-4-4-8...le bh5 sono inutili: è più facile e più economico trovare dei moduli da 512mb 3-4-4-8 che salgono fino a 270-280 piuttosto che dei moduli da 512 di bh5 che salgano oltre i 225-230 in 2-2-2-5 :)