PDA

View Full Version : formattare completamente e bene un hd


nicosen1
26-07-2004, 20:20
Salve ho un problema, allora io vorrei formattare e bene un hd da 40 della samsung ma non so me fare dato che non rileva l'unita floppy , mi dite un programma che funzioni bene e mi cancelli tutto quello che vi è nell hd e poi posa installare nuovamente xp come ora. grazie.

Berty
26-07-2004, 20:24
Il bios della piastra ti rileva il floppy? E il dos?

nicosen1
27-07-2004, 13:05
non se metto un floppy alla avvio non succede nulla quindi penso che non lo rilevi e nemmeno il dos......C'è qualce modo per formattare completamente?

Login
27-07-2004, 13:16
formatta a basso livello.

Berty
27-07-2004, 14:43
Originariamente inviato da nicosen1
non se metto un floppy alla avvio non succede nulla quindi penso che non lo rilevi e nemmeno il dos......C'è qualce modo per formattare completamente?
Sicuro di aver collegato bene il tutto & di averlo attivato nel bios?
Se hai fatto tutto correttamente, il tuo floppy è guasto & va cambiato!
Tuttavia potresti formattare anche senza il floppy, ma senza credo che ti renderesti la vita difficile.

nicosen1
27-07-2004, 14:47
allora il floppy è irrilevabile e non si accendde nemmeno il led di stato all accensione, come posso formattare senza floppy cosa vuoii dire a basso livello?

Straniero
27-07-2004, 15:18
Ciao.
Non è che per caso hai la sequenza delle periferiche all'avvio che non passano per il floppy o viene fatto dopo l'HDD?
Allora prima di tutto potresti fare un cd di avvio tramite Nero per esempio ed utilizzando il floppy di avvio che hai, sempre che Windows lo riconosca. Se è andato il floppy devi cambiarlo. Poi cambi la sequenza nel bios dei dispositivi ed inserisci il disco di avvio. Formatti in modo classico. Ed infine inserisci il disco di Win XP che è avviabile ed installi il sistema operativo.
Formattare a basso livello richiede dei progammi appositi (per esempio x maxtor occorre powermax, per samsung non so guarda sul sito) che il più delle volte creano un floppy avviabile, per cui il problema continuerebbe.

Berty
27-07-2004, 17:30
Originariamente inviato da Straniero
Ciao.
Non è che per caso hai la sequenza delle periferiche all'avvio che non passano per il floppy o viene fatto dopo l'HDD?

Non credo, visto che come sostiene, non si accende nemmeno il led.
x nicosen:
Secondo me il floppy può anche non essere indispensabile, ma al posto tuo preferirei avercelo.
Potresti tuttavia potresti provare a rimediare un cd autopartente di MaxBlast. Cerca l'iso sul sito Max & scrivilo su un cd-rw. E' probabile che funzioni anche coi Samsung, prova. Altre soluzioni gratuite non mi vengono in mente & poi la migliore che io sappia è la sostituzione del floppy, o al limite chiedere a qualche amico di formattarti il disco.
Ciao :)

MM
27-07-2004, 22:21
Guarda che con XP si può cancellare la partizione esistente e crearne una nuova, che verrà poi automaticamente formattata, durante la fase di installazione ;)
Basta avviare da CD e chiedere una nuova installazione ;)

Berty
28-07-2004, 23:40
Certo, non è la formattazione perfetta che avevi chiesto, ma basta & avanza. Ricordati di cambiare il "boot sequence" bios.