View Full Version : Hard Disk da 2
shinji_85
26-07-2004, 18:42
Stavo cercando un Box esterno per HD...
Ne esistono di 2 tipi:
1) per Hd da 2.5"
2) per Hd da 3.5"
Gli Hard Disk standard, per capirci quelli piu' diffusi, sono i 3.5"???
Quali sono quelli da 2.5"???
Scusatemi per la domanda scema.
Grazie e Ciao
Non sono quelli per i notepad* (portatili) ?! ;)
Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che è così!
Ciaux :D ;)
*EDIT: notepad = notebook :D :D :sofico:
Scusate per l'errore :asd:
shinji_85
26-07-2004, 20:10
Originariamente inviato da DooM1
Non sono quelli per i notepad (portatili) ?! ;)
Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che è così!
Ciaux :D ;)
Quindi non vanno bene per me...
Mi spiego: dovrei ricomprare un hd apposta che costa di più di uno "normale" mentre potrei risparmiare sostituendo il mio con un sata e usando quello dismesso come esterno...
A proposito: consigli su un buon SATA?
Grazie
Un HD apposta? :confused:
Non l'ho capita scusami :D
Apposta per cosa?
Che costa di più?
Nel senso che lo vuoi buono e quindi costoso, e non di quelli "classici"?
Credo che siano grosso modo tutti uguali. Tutti si guastano, e tutti durano :D
Forse gli SCSI sono più... come dire... meglio :D
Per un HD SATA, consiglierei il classico maxtor :D, ma è un normalissimo (e a parer mio, nonchè esperienza mia :D decente) HD.
Altrimenti forse il Western Digital da 10000 RPM ;)
Ciaux :D ;)
PS: dimenticavo, se hai un PC normale (laptop), l'HDisk che ti serve è quello da 3,5 ;)
shinji_85
27-07-2004, 11:57
Originariamente inviato da DooM1
Un HD apposta? :confused:
Non l'ho capita scusami :D
Apposta per cosa?
Che costa di più?
Nel senso che lo vuoi buono e quindi costoso, e non di quelli "classici"?
Credo che siano grosso modo tutti uguali. Tutti si guastano, e tutti durano :D
Forse gli SCSI sono più... come dire... meglio :D
Per un HD SATA, consiglierei il classico maxtor :D, ma è un normalissimo (e a parer mio, nonchè esperienza mia :D decente) HD.
Altrimenti forse il Western Digital da 10000 RPM ;)
Ciaux :D ;)
PS: dimenticavo, se hai un PC normale (laptop), l'HDisk che ti serve è quello da 3,5 ;)
In effetti credo di non essere stato molto chiaro...
Ho un pc desktop con su montato un hd maxtor ata da 60GB.
Volevo cambiarlo con un SATA (un altro maxtor, un seagate oppure un western digital ma non 10k rpm - costa troppo - ).
Quindi il maxtor da 60GB lo userei come hd esterno, comprando un box apposito.
Da quanto ho capito pero' devo stare alla larga da box esterni da 2.5", perchè sono per gli hd dei notebook...
Semplicemente comprero' un box da 3.5".
Grazie e Ciao...
P.S.: Tra un Maxtor, un Seagate e un Wester Digital da 7200 rpm SATA quale mi consigliate?
Ma che computer è un 'notepad' :sofico:
shinji_85
27-07-2004, 14:23
Originariamente inviato da cyber
Ma che computer è un 'notepad' :sofico:
Uno su cui scrivi gli appunti come se fosse un Blocco Note...
Vabbè... Cmq è sicuro che gli HD per portatili sono 2.5" mentre quelli per pc desktop sono 3.5"?
Grazie
LOL... scusate erroraccio mio :D :p
Ho editato il post ;)
Ciaux :D ;)
PS: io comunque non ho mai avuto problemi con i maxtor, e non ne ho usato solo 1 ;)
Più della mia testimonianza non posso dare :D
shinji_85
27-07-2004, 17:58
Originariamente inviato da DooM1
LOL... scusate erroraccio mio :D :p
Ho editato il post ;)
Ciaux :D ;)
PS: io comunque non ho mai avuto problemi con i maxtor, e non ne ho usato solo 1 ;)
Più della mia testimonianza non posso dare :D
Ok grazie... :)
Quando dovro' comprare un HD (credo fra poco ;) ) vedro' un po' le differenze di prezzi anche se girando su internet non mi paiono rilevanti...
Forse mi prendo un altro maxtor... Forse mi butto sul seagate...
Originariamente inviato da DooM1
LOL... scusate erroraccio mio :D :p
Ho editato il post ;)
Ciaux :D ;)
PS: io comunque non ho mai avuto problemi con i maxtor, e non ne ho usato solo 1 ;)
Più della mia testimonianza non posso dare :D
ahhaah... mi hai fatto morire oggi :p ;)
I dischi da 2.5" sono per i portatili, mentre quelli per pc desktop sono da 3.5".
Io non scarterei a priori l'ipotesi dei dischi da 2.5" per due motivi.
1) Il box costa la metà (20 euro invece di 40)
2) Non necessita di alimentatore esterno in quanto si alimenta via usb (in questo caso occorre però presatare attenzione se la porta eroga abbastanza energia) e quindi è più portabile.
shinji_85
27-07-2004, 20:16
Originariamente inviato da Kewell
I dischi da 2.5" sono per i portatili, mentre quelli per pc desktop sono da 3.5".
Io non scarterei a priori l'ipotesi dei dischi da 2.5" per due motivi.
1) Il box costa la metà (20 euro invece di 40)
2) Non necessita di alimentatore esterno in quanto si alimenta via usb (in questo caso occorre però presatare attenzione se la porta eroga abbastanza energia) e quindi è più portabile.
Grazie per le considerazioni...
Si ho visto che i box per 2.5" costano la metà...
Pero' appunto poi dovrei comprare un hd 2.5" per notebook apposta da usare come esterno e non credo che mi convenga...
Come 3.5" posso usare quello che uso attualmente sul desktop che cmq mi basterebbe (60 GB)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.