PDA

View Full Version : Test Temperature


Fr4
26-07-2004, 17:30
Salve a tutti,
Da poco montato un processore Athlon XP3000+ su una scheda madre ASUS A7V600.

Come dissipatore ho montato un CoolerMaster XDream che faccio andare a 3500 - 3800 giri per via del rumore, inoltre ho montato una ventola 80x80 della q-tec nella parte posteriore del case in posizione che aspira l'aria calda dal case e la getta fuori. Questa ventola viaggia a 2960giri

Ora sono da 40 minuti in fase di test, ovvero ho lanciato CPU Stability Test 5.0 che sta facendo andare la mia cpu al 100%.

Per chiarire io non ho effettuato nessun tipo di overclock.

Ora vorrei sapere se secondo voi le seguenti temperature sono normali, tollerabili o da evitare:

CPU: 59°
MotherBoard: 49°

Secondo me tuttosommato la temperatura della CPU è accettabile, quello che mi fa paura è l'elevata temperatura della MB.

Ad ogni modo penso di acquistare una seconda ventola per il case, da posizionare sempre nella parte posteriore, ma magari in verso opposto, ovvero che getta aria esterna nel case.

Vi prego di farmi sapere qualcosa!
Grazie a tutti in anticipo per la collaborazione. :) :) :) :) :) :)

Fr4
26-07-2004, 17:39
Ora sono a 1 ora di test e continuo ad avere le stesse temperature:
CPU: 59°
MB: 49°

Volevo precisare che in condizioni di uso normale (con cpu intorno al 25% di utilizzo medio) ottengo queste temperature:

CPU: 52° - 54°
MB: 46°

PS: Tutti questi valori sono a case chiuso!

Storm Sentry
26-07-2004, 18:19
approfitto di questo topic x kiedere una cosa:

ho una abit kvt kt600 e un procio Barton 2500+@2500 :D

le temperature ke rilevo sono queste (ABIT EQ):

CPU ---> 50°
PWM ---> 60°

prima cosa: cos'è PWM? ho letto che sta per Power Management, ma alla fine dei conti cos'è? la tempertura del norhbridge? quella della mobo? boooo

seconda cosa...INSPIEGABILMENTE sto PWM mi arriva a 80° quando gioco...ke devo fare?

Fr4
26-07-2004, 18:24
Continuo il mio test..... :cool: :cool: :cool:

Allora dopo 1 ora e 45 minuti di CPU 100% ho i seguenti valori di sistema:

CPU :57° <-- Ho un po aumentato la velocità della ventola (3970 rpm)
MB: 49°

Fatemi sapere qualcosa......

PS: Il pc è stabilissimo: Ho il cpu Stabily test attivo, navigo in internet, ascolto gli mp3 da winamp! :D :D :D :D

T-Bird
26-07-2004, 19:11
Direi che sono un po' altine, soprattutto la MB, cmq ho visto di peggio in giro, dovresti provare ad areare di piu' il case magari con una ventola che soffia davanti alla cpu (facendo cosi' ho guadagnato 6 gradi!!!) come stai a temperatura ambiente?
Hai messo la pasta? :)

Byez! :cool:

Fr4
26-07-2004, 19:17
Allora la temperatura ambiente oggi sarà intorno ai 25°C credo.

La pasta l'ho messa, eppoi parliamoci chiaro, secondo me il prob non è tanto la cpu quanto la scheda madre!

Inoltre ho riscontrato i seguenti problemi:
Pcprobe e il bios mi segnalano la stessa temperatura della MB., mentre il bios mi da almeno 6°C in più rispetto al probe! :confused: :confused: :confused:

Inoltre ho installato il sisoft Sandra 2004 e mi da gli stessi valori di PCProbe, ma invertiti!!!!!!!!!!! :confused: :confused: :confused:

ovvero intorno ai 55°C per la mb e 48° per la CPU!!!!!

:confused: :confused: :confused:Comincio a rincoglionirmi!!! :confused: :confused: :confused:

T-Bird
26-07-2004, 19:30
Hai fatto la prova "dito" ? :D

....non sbaglia mai! :p

Fr4
26-07-2004, 19:45
A parte che mi sono appena graffiato il dito con la ventola del case (Che minchia che sono!!!) :cry: :cry: :cry: :cry:, ho toccato il dissipatore e mi sembrava appena tiepido, non ho toccato la mb che altrimenti mi tagliavo il dito del tutto!!!!

A me questi valori sembrano lievemente esagerati!

Armisael
26-07-2004, 21:37
Leggendo questi post mi ricordo di quando smadonnavo anche io con le temperature esagerate del mio barton 2500+... sfioravo quasi i 60 in full anche io ma ero overcloccato @3200+... beh che dire... non ne potevo più e sono passato a liquido :D... ora sto @3500+ a 36° a riposo :D...

In ogni caso fino a 60° non si rompe nulla... meglio stare sotto i 55° in ogni caso... Per la mobo direi che sono temperature per me altissime O_O. Io con dissi passivo sto a 32° ora O_O

Storm Sentry
26-07-2004, 22:35
Originariamente inviato da Storm Sentry
approfitto di questo topic x kiedere una cosa:

ho una abit kvt kt600 e un procio Barton 2500+@2500 :D

le temperature ke rilevo sono queste (ABIT EQ):

CPU ---> 50°
PWM ---> 60°

prima cosa: cos'è PWM? ho letto che sta per Power Management, ma alla fine dei conti cos'è? la tempertura del norhbridge? quella della mobo? boooo

seconda cosa...INSPIEGABILMENTE sto PWM mi arriva a 80° quando gioco...ke devo fare?

plz rispondetemi...sono disperato
:muro:

Armisael
26-07-2004, 22:38
Potrebbe essere la temperatura dell'alimentatore oppure quella vera della cpu... boooh... prova a toccare il dissi con il dito se scotta da morire (in full) vuol dire che era quella del procio

Fr4
26-07-2004, 22:43
Quindi da quello che ho capito, poichè il dissipatore della CPU non mi pare molto caldo, è probabile che sia l'alimentatore a riscaldare tutto il case... Porca puttana (Scusate l'imprecazione...)
Ma ad ogni modo secondo voi non è possibile che il sensore sia vicino all'alimentatore, quindi la temperatura risulta sfasata, oppure devo cambiare alimentatore(un 400W nuovo nuovo), oppure ancora aerare maggiormente il case??? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sto uscendo pazzo!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Storm Sentry
26-07-2004, 22:47
Originariamente inviato da Armisael
Potrebbe essere la temperatura dell'alimentatore oppure quella vera della cpu... boooh... prova a toccare il dissi con il dito se scotta da morire (in full) vuol dire che era quella del procio

già fatto...non scotta troppo il dissipatore...

ke ne so..potrebbe essere la temperatura della motherboard??

Fr4
26-07-2004, 22:50
Ho messo il dito onestamente ne la scheda madre, ne il dissipatore del processore mi sembrano di 40°. Il dito ci poggiava tranquillamente....

Ora dico, ammesso che sia effettivamente a quasi 50° la MB, è pericoloso????

Grazie davvero a tutti per l'aiuto, siete molto disponibili! :) :) :) :)

itFiloFace
26-07-2004, 22:54
capita spesso che alcune mobo abbiano qualke sensore starato comunque non è necessario cambiare ali basta ca raffreddi il pc con qualke ventola in +

l'ideale sarebbe una 80x80 laterale che soffia in zona cpu io uso le cooler master da 2500 rpm e sono anke abbastanza silenziose
ancora meglio se riesci a mettere una 120x120

se non puoi mettere ventole laterali prova e metterle sul retro del case in estrazione

o sul davanti in immissione;)

Storm Sentry
26-07-2004, 22:57
no..non penso proprio che lo sia...in fondo 50° non sono pochi ma sono ben al di sotto di un'ipotetica soglia di attenzione...tra l'altro ho trovato una cosetta interessante sul sito della abit...la scrivo qui per tutti quelli ke avessero schede madri abit:

COS'E' STO DANNATO PWM?

"PWM" è un circuito sulla scheda madre che converte il livello di voltaggio dall'alimentatore per fornire il voltaggio specifico alle componenti (es. Fornire alla CPU il voltaggio core). La CPU può essere la componente che si surriscalda maggiormente all'interno del PC e per questo studiamo sempre delle nuove soluzioni per evitare il surriscaldamento. In realtà, anche il circuito PWM si surriscalda molto, specialmente quando la CPU sta caricando, poiché grandi quantità di corrente passano attraverso il circuito PWM e sono convertite al necessario voltaggio core CPU. In alcune schede ABIT alla pagina BIOS setup è presente la voce "PWM temperature" e lo strumento monitoraggio hardware Windows. Questo permette di individuare le temperature più alte all'interno del chassis del PC e di controllare se il flusso d'aria presente sia sufficiente o meno. Quando la CPU è sotto sforzo, la temperatura della CPU può aggirarsi intorno ai 60 gradi C; tuttavia, la temperatura PWM può raggiungere e superare i 70 gradi, a seconda del design di convezione termica. Il limite sicuro della temperatura PWM è di circa 120 gradi C, ma consigliamo di migliorare il flusso d'aria e la dissipazione di calore all'interno del chassis quando raggiunge i 100 gradi C.

quindi in poche parole...funza anke oltre i 100 gradi...

itFiloFace
26-07-2004, 23:04
grazie ho capito cos e quel 84 gradi sulla mia gygabyte ;)

Fr4
26-07-2004, 23:11
'ideale sarebbe una 80x80 laterale che soffia in zona cpu io uso le cooler master da 2500 rpm e sono anke abbastanza silenziose

Per fare questo dovrei forare con un trapano il case, prendendo le misure e facendo perfino i 4 buchi per le viti!:confused: :confused: :confused: Non so se ne sarei capace... Vediamo se lo sa fare papà

se non puoi mettere ventole laterali prova e metterle sul retro del case in estrazione
Oggi ne ho messa una sul retro in espulsione e mi ha abbassato la temperatura di quasi 6° con il case chiuso e di un paio di gradi a case aperto.

Davanti non posso inserirla perchè ci sarebbe lo spazio all'interno, ma mancano i fori esterni, qundi non so fino a che punto servirebbe quella ventola...

Sarei deciso a montare sotto la ventola che espelle aria (Q-Tec 80x80 3000rpm) un'altra ventola di questa, sempre in espulsione, oppure provare a metterla al cotrario, che butta aria.....
Che ne dite??? :( :( :(
Io cmq non credo che mi diminuisca di molto la temperatura della MB, se tutto va bene scende di un paio di gradi.... :( :( :(

Abilmen
27-07-2004, 00:22
Originariamente inviato da Storm Sentry e F4
già fatto...non scotta troppo il dissipatore...
ke ne so..potrebbe essere la temperatura della motherboard??
Attenzione! Il fatto che il dissy (dovete toccarlo il più in basso possibile) non scotti non significa che è il sensore della mobo che scazza (tipico)....potrebbe essere il dissy montato male per cui non combacia con il core del procio...in tal caso il calore di quest'ultimo è magari molto alto, mentre il dissy che riceve poco calore, resta tiepido. Controllate quindi di nuovo il montaggio del dissy, verificate che la superfice sia a specchio, altrimenti dategli una bella lappata con carta vetrata da 400/800/1200....non credo a problemi determinati dall'ali...importanti invece le ventole...anteriore bassa ad immissione aria fresca e posteriore alta ad estraz. calda....
Bye

itFiloFace
27-07-2004, 13:36
Sarei deciso a montare sotto la ventola che espelle aria (Q-Tec 80x80 3000rpm) un'altra ventola di questa, sempre in espulsione, oppure provare a metterla al cotrario, che butta aria.....

se metti una ventola sotto il case ti conviene metterla che spinge aria verso l'interno in quanto li aria calda tende ad andare verso l'alto ;)

comunque guarda questo link ci sono le foto del mio pc e in particolare delle ventole magari ti serve per prendere spunto
http://www.itfiloface.altervista.org/mypc.htm

itFiloFace
27-07-2004, 13:39
Attenzione! Il fatto che il dissy (dovete toccarlo il più in basso possibile) non scotti non significa che è il sensore della mobo che scazza (tipico)....potrebbe essere il dissy montato male per cui non combacia con il core del procio...in tal caso il calore di quest'ultimo è magari molto alto, mentre il dissy che riceve poco calore, resta tiepido. Controllate quindi di nuovo il montaggio del dissy, verificate che la superfice sia a specchio, altrimenti dategli una bella lappata con carta vetrata da 400/800/1200....non credo a problemi determinati dall'ali...importanti invece le ventole...anteriore bassa ad immissione aria fresca e posteriore alta ad estraz. calda....


leggento questo post mi viene in mente una cosa....

hai messo la pasta termoconduttiva :confused:

Fr4
27-07-2004, 15:46
Si, ho messo la pasta, infatti ripeto che secondo me le temperature del procio non sono malvagie, infatti toccano punte max di 58° mentre gioco a UT.

La mia paura è la temperatura della MB che tocca i 50° e secondo me sono un po altini!

Per questo sto cercando di aerare bene il case...

In pratica io nella parte anteriore del case (Dove ci stanno gli interruttori per intenderci) avrei all'interno, nell'angolo in basso a sinistra una allocazione per una ventola da 80 solo che non ho la griglietta

Mi spiego meglio, il case davanti è un normale blocco di plastica, magari carino ma che non ha fori o griglie, al suo interno però ha l'alloggiamento per una ventola da 80.
Secondo voi potrei provare a metterla lo stesso, anche perchè dovrebbe produrre aria fresca....

In alternativa potrei mettere una seconda ventola nella parte posteriore del case sotto quella che ho già inserito (esattamente sotto l'alimentatore).

Questa ventola dovrebbe sempre gettare nel case aria nuova... in modo tale che riscaldandosi sale e viene gettafa fuori dalla ventola superiore....

Ditemi un po che ne dite....

Verdeosso
27-07-2004, 16:11
Io col P4 2400@2880 e una Asus P4P800 prendo le seguenti temperature:
MB 32°C MAX
Procio 48°C max
Cmq ti conviene mette qualche ventole nel case in modo da migliorare il ricambio d' aria

Fr4
27-07-2004, 16:13
Se leggi gli altri post, puoi intuire che una ventola supplementare l'ho già messa, volevo sapere come mettere la seconda senza bucare il case... :) :) :)

alexmere
27-07-2004, 16:33
Io ho un Athlon XP 1800+ da due anni e mezzo e solo questa estate mi sono deciso a raffreddarlo come si deve.

Finché non ci ho messo mano, il procio in idle (circa 20%) viaggiava sui 68÷69°C :eek: e la scheda madre a 51°C, con dissipatore e relativa ventola sul procio e una ventola in espulsione sulla parte posteriore del case, sopra all'alimentatore.

Poi ho comprato due ventole 80x80, una ventolina 40x40 e ho messo una ventola davanti in basso in immissione, due ventole dietro in alto in espulsione e la ventolina sopra al dissi del chipset (che purtroppo è incollato, quindi non posso mettere il dissi contenuto nella confezione della ventolina 40x40).

Temperature: procio in idle 60÷61°C, sistema 44°C.

Penso che più di così non si possa fare, ma del resto ha funzionato per due anni sempre ad alte temperature e tuttora il PC funziona benissimo. Quando riuscirò a trovarle a buon prezzo (su CHL costano 12 euro, troppo!), metterò una doppia ventola su ciascuno dei miei due hard disk, che attualmente lavorano a 50°C.

Una domanda: come diavolo si mette la pasta? Il mio procio ha il core con un'area di qualche mm²: la metto solo sul core oppure anche tutt'intorno? Ho preso una siringa della Cooler Master (pasta termoconduttiva ad alta viscosità) che ha un adesivo con l'area sottesa per la pasta, ma quest'area è più grande dell'area del core. Non è che se metto la pasta fuori dal core poi succede qualche casino (tipo che si bruciano le piste che escono dal core e vanno ai piedini)? Poi quale deve essere lo spessore di pasta?

Abilmen
27-07-2004, 18:41
Originariamente inviato da Fr4
Mi spiego meglio, il case davanti è un normale blocco di plastica, magari carino ma che non ha fori o griglie, al suo interno però ha l'alloggiamento per una ventola da 80.
Secondo voi potrei provare a metterla lo stesso, anche perchè dovrebbe produrre aria fresca....
In alternativa potrei mettere una seconda ventola nella parte posteriore del case sotto quella che ho già inserito (esattamente sotto l'alimentatore).
Questa ventola dovrebbe sempre gettare nel case aria nuova... in modo tale che riscaldandosi sale e viene gettafa fuori dalla ventola superiore....
Ditemi un po che ne dite....
Xe sbaglià...la 1.a ventola la puoi usare solo bucando perchè l'aria fresca và presa dall'esterno (in genere si mette la ventola in modo che da fuori non si vede il marchio)...quella sotto l'ali devi metterla in espulsione aria calda esattamente girata come quella dell'ali (si deve vedere il marchio da fuori). Questo è...
Alexmere: la pasta la devi mettere solo sul core....un sottile strato e stop...
Bye

Fr4
27-07-2004, 19:15
Xe sbaglià...la 1.a ventola la puoi usare solo bucando perchè l'aria fresca và presa dall'esterno (in genere si mette la ventola in modo che da fuori non si vede il marchio)...quella sotto l'ali devi metterla in espulsione aria calda esattamente girata come quella dell'ali (si deve vedere il marchio da fuori). Questo è...

Poichè quindi avanti non la posso mettere ho 2 soluzioni:

Buco il case lateralmente in direzione del procio e metto la ventola in immissione li...

In alternativa posso mettere la seconda ventola in immissione dietro sotto quella di espulsione???

In teoria l'aria calda sale quindi quella che viene immessa dovrebbe essere tuttosommato fredda.... che ne dici???


Se invece ne metto una seconda in espulsione di aria calda altri 4°/5° li riprendo??? Vorrei arrivare a un 45° di MB a pieno carico.... Ora sono a 49° - 50° dopo un ora di Unreal tournament (In condizioni normali sto a 46° ma usando la scheda video la temperatura si alza un po...)

Abilmen
27-07-2004, 19:58
Originariamente inviato da Fr4
Poichè quindi avanti non la posso mettere ho 2 soluzioni:

Buco il case lateralmente in direzione del procio e metto la ventola in immissione li...

In alternativa posso mettere la seconda ventola in immissione dietro sotto quella di espulsione???

In teoria l'aria calda sale quindi quella che viene immessa dovrebbe essere tuttosommato fredda.... che ne dici???


Se invece ne metto una seconda in espulsione di aria calda altri 4°/5° li riprendo??? Vorrei arrivare a un 45° di MB a pieno carico.... Ora sono a 49° - 50° dopo un ora di Unreal tournament (In condizioni normali sto a 46° ma usando la scheda video la temperatura si alza un po...)
L'immissione và fatta anteriormente od anche lateralmente; posteriormente è meglio l'espulsione della calda, altrimenti s'incasina il circolo dell'aria; comunque puoi sempre sperimentare, adottando la soluzione che ti cala più gradi.