PDA

View Full Version : Info Suse


massim8
26-07-2004, 14:45
qualcuno ha comprato la rivista linuc & C e installato la vers. suse
mi può spiegare perchè durante l'installazione era tutto in italiano e adesso l'interfaccia è in inglese?
C'è un modo per poterla cambiare
Scusate ma di linux nn ci capisco niete

l.golinelli
26-07-2004, 15:01
Scarica l'RPM per il KDE in Ita.
Per stare in un CD solo non hanno messo le traduzioni...

massim8
26-07-2004, 15:03
scusa ma dove l'ha trovo e come si installa :(

l.golinelli
26-07-2004, 15:13
ftp://ftp.linux.ee/pub/suse/suse/i386/9.1/suse/noarch/

massim8
26-07-2004, 15:15
mi puoi aiutare ad installarlo visto che non ci capisco nulla di linux calcola che è solo da due giorni che cerco di capire
Ma quale devo scaricare?
grazie

l.golinelli
26-07-2004, 15:21
kde3-i18n-it-3.2.1a-0.noarch.rpm

poi come utente root:

rpm -Uvh kde3-i18n-it-3.2.1a-0.noarch.rpm

massim8
26-07-2004, 15:23
ecco è proprio questo che nn capisco dove devo andare per installare e dare in comando?
Scusa ma per caso a messenger o icq?
ciao e grazie

l.golinelli
26-07-2004, 15:24
Lo scarichi dove ti pare e poi dai quel comando....

massim8
26-07-2004, 15:26
si ma come faccio a scrivere devo aprire un programma?

blackgnat
26-07-2004, 15:39
tast dx sul desktop ..... esegui comando ..... scrivi konsole .....
e ti apparirà una finestrella ..tipo quelle del dos !!!
per usarla devi sapere qulche comando base ..... della serie spostarsi tra le cartelle ..... copiare file .... diventare root ...etc etc !
Prima di metterti ad usare quella che d'ora in avanti chiamerai shell .... cerca un rete un manuale sui comandi shell di linux ( google in proposito ne sa di cose ...:) )

massim8
26-07-2004, 15:42
grazie ma per trasformare l'interfaccia da inglese a italiano basta dare il comando che mi ha detto I.golinelli
cioa e grazie

blackgnat
26-07-2004, 16:18
gonelli non sbaglia mai :) !!..... ovvio che i comandi sono quelli !!!
.... solo che:
1 - per dare il comando che ti ha detto devi "posizionarti con la shell dove hai salvato il file *.rpm" ..... i comandi per portarti li sono :
cd /percorso/doveè/presenteil/file.rpm
2 - per installarlo devi assumere i privilegi di root ( devi diventare dio per un attimo) ...devi dare:
su ( invio)
3 - come vedi un minimo di infarinatura è indispensabile !
ciao

blackgnat
26-07-2004, 16:20
ops ....adesso che mi vien in mente .... con suse è sufficiente cliccare sul file che ti sei scaricato ...... yast dovrebbe fare il resto !!
.... tutto quello detto in precedenza ... a scopo didattico rimane comunque estremamente valido !!!

massim8
26-07-2004, 16:44
mi comincia a piacere questa vers. ho risolto basta mettersi sul file e con il tasto dx e dargli l'azione installazione con YaST mi sembra e ha fatto tutto lui senza muovere un dito.
L'unico problema ora è il modem adsl con chip conexant e abbonamento tin.it
qui prevedo la mio abbandono per linux :cry: :cry:

blackgnat
26-07-2004, 16:51
anvedi un po che dice il sig. google se cerchi:
suse linux adsl conexant
linux adsl conexant
e poi ti leggi un paio di readme ... certamente allegati al file che andrai a scaricare.....

gielletm
26-07-2004, 16:52
Ciao, io ti consiglio di fare le seguente cosa (se disponi di un collegamento internet veloce):
1 - Apri YAST e vai in "Cambia sorgenti installazione"
2 - Fai click su ADD e segli FTP nel menù a cascata
3 - Nella finestra di dialogo inserici:
Server Name: ftp.suse.com
Directory on Server: /pub/suse/i386/9.1/
Fai click su OK, adesso YAST scaricherà la lista dei pacchetti dell'installazione completa direttamente dal sito della SUSE, probabilmente ci impiegarà un pò di tempo.
Quando ha finito troverai nella finestra principale due sorgenti per l'installazione, una relativa al CD e una per il sito FTP che è quella che hai appena creato. Selezione la sorgente FTP e fai click su UP per farla diventare la predefinita.
Adesso puoi scaricare i pacchetti che ti interessano direttamente da YAST, si occuperà lui di tutto e ti risolverà le dipendenze scaricando i pacchetti necessari automaticamente.

Se vuoi installare il Package di KDE per la lingua italiana, basta aprire YAST fare click su "installare/togliere pacchetti" poi puoi fare una ricerca con KDE, oppure fai click su filter e selezione package groups per vedere i pacchetti disponibile ragruppati per attinenza, vai su SYSTEM -> GUI -> KDE eppoi spunta il pacchetto kde3-i18n-it, fai click su accept e KDE verrà aggiornato.

massim8
26-07-2004, 16:53
mi dici il link perchè sto lavorando e nn posso fare ricerche in questo momento grassssssieeeee :D

Azz il modem cmq USB :cry:

crashd
26-07-2004, 17:07
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=733388 :D

massim8
26-07-2004, 17:16
ma anche open office è in inglese se si mi dite il link per scaricare la traduzione?

massim8
27-07-2004, 07:33
trovato :D

cipo691
27-07-2004, 09:35
ho provato anch'io ad installare suse ma in fase di installazione mentre ricerca l'harware mi si blocca sull'interfaccia usb e non so che azzolina fare! sto uscendo scemo.....:muro:

massim8
27-07-2004, 09:42
io nn ho avuto nessu problema
ogni tanto :)

crashd
27-07-2004, 11:42
Originariamente inviato da cipo691
ho provato anch'io ad installare suse ma in fase di installazione mentre ricerca l'harware mi si blocca sull'interfaccia usb e non so che azzolina fare! sto uscendo scemo.....:muro:
riprovaci..

cipo691
27-07-2004, 22:26
Originariamente inviato da crashd
riprovaci..


RIPROVATO MA....NULLA DA FARE BHO!:cry: