PDA

View Full Version : Digitale e sabbia


alphacygni
26-07-2004, 14:33
Quest'anno ho deciso di portarmi la macchinetta digitale, la mia fida Canon S30, anche in vacanza al mare... la Sardegna merita sicuramente qualche foto. ;) Il mio dubbio pero', riguarda l'opportunita' o meno di portarla sulla spiaggia, e mi riferisco a quelle spiagge dove la sabbia e' particolarmente fine... inutile dire che vorrei farlo, ma... quanto potrebbe andarne della sopravvivenza della mia macchinetta? Che accorgimenti dovrei usare? Il display teme molto la sabbia? Ovvio che non e' che ce la tufferei dentro... ma sarebbe anche impossibile pensare che non finisca per entrarci mai in contatto! Insomma, consigli? Voi come vi comportate in merito?

Mark75
26-07-2004, 14:48
Sempre portata in spiaggia, basta un pò di attenzione.

alphacygni
26-07-2004, 14:54
Originariamente inviato da Mark75
Sempre portata in spiaggia, basta un pò di attenzione.

hai qualche custodia particolare? io ho una piccola tracolla con un minimo di imbottitura, quella che uso abitualmente...

Mark75
26-07-2004, 15:12
No nessuna particolare, sulla vecchia kodak avevo una comune ed economica custodia. Facevo foto e rimettevo nello zaino, mai avuto problemi di questo tipo e l'ho portata al mare per ben 4 anni.

Ripeto, basta un pò di attenzione. Se fai il castello di sabbia e poi con le mani sporche maneggi la fotocamera qualche problema sicuramente lo avrai! :D

candela
26-07-2004, 15:20
Originariamente inviato da alphacygni
hai qualche custodia particolare? io ho una piccola tracolla con un minimo di imbottitura, quella che uso abitualmente...
l'importante è che la custodia si possa chiudere bene... :D
max attenzione ad obiettivo e display.... ;)
e niente paranoie se ti trovi una rigatina sulla cassa :p

se ti piaccioni le vacanze al mare.... e la fotografia digitale...
è inevitabile portarla al mare... lo facciamo tutti.... e..... :sperem:

lhawaiano
26-07-2004, 15:25
uff...a me la 2100 ha fatto un volo nella sabbia con obbiettivo aperto:D
ma ha continuato a funzionare egregiamente!è bastata una soffiatina x cacciare i granelli;)

Fabio_si
26-07-2004, 15:42
Originariamente inviato da lhawaiano
uff...a me la 2100 ha fatto un volo nella sabbia con obbiettivo aperto:D



:cry: :muro: Cavolo, se succede a me ci infilo la testa sotto la sabbia.

La cosa più curiosa ... (|) ... è che ti ha funzionato ancora, la sabbia e il sale sono nemici assoluti delle componenti elettronici e meccaniche.

Comunque sono con voi, è assurdo farsi la fotocamera e poi non poterla sfruttare dove hai la possibilità di fare le foto più belle ... basta solo attenzione.

Io da "maniaco" qual sono, uso una custodia robusta che posso chiudere con la lampo e non contento infilo la custodia dentro una bustina di nylon.

Melius abundare quam deficere :D

alphacygni
26-07-2004, 15:48
Originariamente inviato da Fabio_si
Io da "maniaco" qual sono, uso una custodia robusta che posso chiudere con la lampo e non contento infilo la custodia dentro una bustina di nylon.


E' quello che avevo pensato di fare anche io... perche' la lampo si che chiude ma non certo a perfezione... e data anche la particolare finezza della sabbia del luogo...

lhawaiano
26-07-2004, 16:01
Originariamente inviato da Fabio_si
:cry: :muro: Cavolo, se succede a me ci infilo la testa sotto la sabbia.

La cosa più curiosa ... (|) ... è che ti ha funzionato ancora, la sabbia e il sale sono nemici assoluti delle componenti elettronici e meccaniche.

Comunque sono con voi, è assurdo farsi la fotocamera e poi non poterla sfruttare dove hai la possibilità di fare le foto più belle ... basta solo attenzione.

Io da "maniaco" qual sono, uso una custodia robusta che posso chiudere con la lampo e non contento infilo la custodia dentro una bustina di nylon.

Melius abundare quam deficere :D
io ci ero rimasto di cacca quando mi è caduta proprio con l'obbiettivo nella sabbia,ma alla fine se devo comprarla per lasciarla a casa,tanto vale che non la compri;)

Fabio_si
26-07-2004, 16:24
Originariamente inviato da lhawaiano
io ci ero rimasto di cacca quando mi è caduta proprio con l'obbiettivo nella sabbia,ma alla fine se devo comprarla per lasciarla a casa,tanto vale che non la compri;)

E' importante, soprattutto al mare, di lasciarla sempre in ombra.

Io l'attacco alle stecche dell'ombrellone, così ho il doppio vantaggio di tenerla in ombra e di allontanarla il più possibile dalla sabbia.

lhawaiano
26-07-2004, 16:28
Originariamente inviato da Fabio_si
E' importante, soprattutto al mare, di lasciarla sempre in ombra.

Io l'attacco alle stecche dell'ombrellone, così ho il doppio vantaggio di tenerla in ombra e di allontanarla il più possibile dalla sabbia.
si,quando non la uso pure io,ma quando mi è caduta la stavo usando:p

the_joe
26-07-2004, 16:29
Originariamente inviato da lhawaiano
....cut...
,ma alla fine se devo comprarla per lasciarla a casa,tanto vale che non la compri;)
Se ripenso a quanti rischi hanno corso le mie reflex :eekk: eppure sono sempre lì vive e vegete, e ho centinaia di foto dei posti più belli che ho visto, se non le avessi portate, magari non avrei rischiato di romperle o farle finire sott'acqua ecc, però non avrei nemmeno le foto.
Ergo ho la macchina fotografica voglio fare le fotografie, me la porto dietro, con le attenzioni del caso (nel mio caso nemmeno tanta cura) e faccio le foto, se per caso si dovesse rompere, ne vendono altre, ma le mie foto non le può fare nessun altro.

alphacygni
26-07-2004, 16:36
Cmq casomai non si fosse capito, volevo qualche consiglio sul come portarla nella maniera da esporla meno possibile ai danni e un po' di incoscienza da aggiugnere alla mia per convincermi ancora di piu' che vale la pena portarsela ovunque ;) e vedo che ne ho raccolta a sufficienza :D

the_joe
26-07-2004, 16:40
Originariamente inviato da alphacygni
Cmq casomai non si fosse capito, volevo qualche consiglio sul come portarla nella maniera da esporla meno possibile ai danni e un po' di incoscienza da aggiugnere alla mia per convincermi ancora di piu' che vale la pena portarsela ovunque ;) e vedo che ne ho raccolta a sufficienza :D
:mano:


Un po' di attenzione ci vuole sempre, ma mai rinunciare a qualcosa di (probabilmente) unico per paura di fare un piccolo danno.

lhawaiano
26-07-2004, 16:47
certo non è consigliabile portarsela sulla moto d'acqua o in barca con amici malati di mente:D

the_joe
26-07-2004, 16:49
Originariamente inviato da lhawaiano
certo non è consigliabile portarsela sulla moto d'acqua o in barca con amici malati di mente:D
Per fare questo compro sempre le usa e getta subacquee ;)

(Fra l'altro una di queste la schiacciai un po' portandola in immersione a + di 10 Mt in apnea però poi tornato in superficie riprese la forma normale, non male considerando che le danno per 4Mt )

Francesco.mi
26-07-2004, 17:01
Io per questo utilizzo mi sono comprato questa "busta" ;)




http://www.bournemouthcanoes.co.uk/productpages/equipment/equip-pics/aquapac_camera.jpg

Gordon Freeman
26-07-2004, 18:13
Originariamente inviato da Fabio_si
E' importante, soprattutto al mare, di lasciarla sempre in ombra.

Io l'attacco alle stecche dell'ombrellone, così ho il doppio vantaggio di tenerla in ombra e di allontanarla il più possibile dalla sabbia.

sì sì la proteggi dalla sabbia ma appena ti distrai ne ritrovi due
:sofico:

alphacygni
26-07-2004, 19:05
Originariamente inviato da Gordon Freeman
sì sì la proteggi dalla sabbia ma appena ti distrai ne ritrovi due
:sofico:

Quasi quasi ci provo, magari ci ritrovo na reflex coi controca**i....:sofico:

Fabio_si
26-07-2004, 22:31
Originariamente inviato da Gordon Freeman
sì sì la proteggi dalla sabbia ma appena ti distrai ne ritrovi due
:sofico:

Almeno il ladro sarà contento, perchè la trova bella pulita !
:D ;)

Un altro piccolo accorgimento che uso è quello di avvolgere la fotocamera con una pelle di daino morbida e poi la metto nella borsetta.

La pelle di daino ha il duplice scopo di proteggere dai graffi, ma soprattutto quella di assorbire l'umidità dell'ambiente o nel caso che malcapitatamente avevi le mani umide o addirittura bagnate.