PDA

View Full Version : Cosa visitare a Roma e ..


Matrixbob
26-07-2004, 13:17
Cosa visitare in ordine a Roma?!
Dove alloggiare x spendere poco se ci si va in treno?!
Coi mezzi pubblici si gira decentemente?!

ShadowThrone
26-07-2004, 13:22
Originariamente inviato da Matrixbob
Cosa visitare in ordine a Roma?!
Dove alloggiare x spendere poco se ci si va in treno?!
Coi mezzi pubblici si gira decentemente?!

gli autobus, soprattutto nelle zone turistiche sono pieni. la metro è sempre piena e fa caldo.. ma tanto caldo.. troppo caldo. non so dove puoi dormire spendendo poco. per il resto c'è un casino da visitare.. S.Pietro, il gianicolo, i fori imperiali, il colosseo, piazza di spagna, l'altare della patria, montecitorio (ma entri solo se porti una bomba!) :O

Matrixbob
26-07-2004, 13:29
Ah bene, però fammi un ordine d'imperdibilità (magari motivato) dei luoghi menzionati.
Spendi 10 min della tua vita ad aiutare un ignorante.

montegentile
26-07-2004, 13:48
Originariamente inviato da Matrixbob
Ah bene, però fammi un ordine d'imperdibilità (magari motivato) dei luoghi menzionati.
Spendi 10 min della tua vita ad aiutare un ignorante.

Se non li hai mai visti spendi una giornata per i Fori. Sono magnifici. Da lì poi puoi andare verso trastevere o spostarti a "Campo de' Fiori" passando per Piazza Navona.

Matrixbob
26-07-2004, 13:49
Originariamente inviato da montegentile
Se non li hai mai visti spendi una giornata per i Fori. Sono magnifici. Da lì poi puoi andare verso trastevere o spostarti a "Campo de' Fiori" passando per Piazza Navona.
Riuscite a buttarmi giù un piano x far il + possibile in 2 o 3 giorni per piacere?!

omerook
26-07-2004, 14:05
1 giorno) il centro:

fori, colosseo, vittoriano, ghetto ebraico, campo de fiori, piazza navona, pantheon, fontana di trevi, piazza di spagna(qui vacce de sera che se canta e portate da beve). tutto a piedi;)

2 giorno)
gianicolo(stacci per mezzogiorno), san pierto, musei vaticani, castel sant'angelo, gita sul tevere con battello, trastevere( de sera a magna!) ciao.

camillozzo
26-07-2004, 15:44
Io direi campo dei fiori di sera....dopo aver magnato a trastevere (ti consiglio la roma sparita in piazza s. cecilia).....così digerisci quello che hai mangiato a trastevere con qualche bel cocktail

Matrixbob
26-07-2004, 16:36
Grazie ragazzi, se vi viene in mente qualcos'altro editate o aggiungete pure.

Adric
26-07-2004, 21:00
Originariamente inviato da omerook
1 giorno) il centro:

fori, colosseo, vittoriano, ghetto ebraico, campo de fiori, piazza navona, pantheon, fontana di trevi, piazza di spagna(qui vacce de sera che se canta e portate da beve). tutto a piedi;)

2 giorno)
gianicolo(stacci per mezzogiorno), san pierto, musei vaticani, castel sant'angelo, gita sul tevere con battello, trastevere( de sera a magna!) ciao.

Avendo a disposizione solamente due o tre giorni sinceramente il ghetto ebraico lo lascerei stare, ben più importanti mi sembrano (a scelta):
a) la chiesa del Gesu e le numerose bellissime chiese adiacenti e lungo l'itinerario e i posti citati da omerook (S.Ignazio, S.Luigi dei Francesi ecc) specialmente vicino piazza Navona e Corso Vittorio Emanuele
b) itinerario Campidoglio -Teatro Marcello - Circo Massimo - Aventino e sue chiese - Terme di Caracalla -Villa Celimontana (bellissima e aperta anche di sera)
c) itinerario Via Veneto - Piazza Esedra- Via Nazionale- Basilica di S.Maria Maggiore- Quirinale

Piuttosto che al Gianicolo (uno deve andarci apposta e con i mezzi pubblici non è ben collegato) andrei al Pincio/Villa Borghese, in modo da visitare anche le adiacenti Piazza del Popolo, e Via del Corso, che è la strada principale della città, Piazza e Galleria Colonna (recentemente riaperta e tornata agli antichi splendori)
Piuttosto che spendere soldi per la gita sul Tevere con battello, visiterei almeno una delle altre due maggiori Basiliche (S.Paolo fuori le mura o S.Giovanni in Laterano).
Ci sarebbero anche l'imperdibile Via Appia Antica e parchi notevoli ma un po' più periferici come Villa Doria Pamphili, Villa Ada, il panoramico Monte Mario e la zona del foro Italico con Ponte Milvio. ma servirebbero un terzo e un quarto giorno.

Per quanto riguarda i mezzi pubblici, a luglio e agosto sono meno pieni che in altri periodi dell'anno. Non ci sono le scuole aperte e parte della popolazione è in vacanza.
La linea A della metro è solitamente molto piu' affollata della Linea B, e non tutti gli autobus sono affollati, specie di sera e nei giorni festivi.

Matrixbob
27-07-2004, 09:52
Originariamente inviato da Adric
Avendo a disposizione solamente due o tre giorni sinceramente il ghetto ebraico lo lascerei stare, ben più importanti mi sembrano (a scelta):
a) la chiesa del Gesu e le numerose bellissime chiese adiacenti e lungo l'itinerario e i posti citati da omerook (S.Ignazio, S.Luigi dei Francesi ecc) specialmente vicino piazza Navona e Corso Vittorio Emanuele
b) itinerario Campidoglio -Teatro Marcello - Circo Massimo - Aventino e sue chiese - Terme di Caracalla -Villa Celimontana (bellissima e aperta anche di sera)
c) itinerario Via Veneto - Piazza Esedra- Via Nazionale- Basilica di S.Maria Maggiore- Quirinale

Piuttosto che al Gianicolo (uno deve andarci apposta e con i mezzi pubblici non è ben collegato) andrei al Pincio/Villa Borghese, in modo da visitare anche le adiacenti Piazza del Popolo, e Via del Corso, che è la strada principale della città, Piazza e Galleria Colonna (recentemente riaperta e tornata agli antichi splendori)
Piuttosto che spendere soldi per la gita sul Tevere con battello, visiterei almeno una delle altre due maggiori Basiliche (S.Paolo fuori le mura o S.Giovanni in Laterano).
Ci sarebbero anche l'imperdibile Via Appia Antica e parchi notevoli ma un po' più periferici come Villa Doria Pamphili, Villa Ada, il panoramico Monte Mario e la zona del foro Italico con Ponte Milvio. ma servirebbero un terzo e un quarto giorno.

Per quanto riguarda i mezzi pubblici, a luglio e agosto sono meno pieni che in altri periodi dell'anno. Non ci sono le scuole aperte e parte della popolazione è in vacanza.
La linea A della metro è solitamente molto piu' affollata della Linea B, e non tutti gli autobus sono affollati, specie di sera e nei giorni festivi.
Perfetto, stavo propio leggendo delle guide che mi ha prestato un Prof.
Cappella Sistina ed il Vaticano no?!

Matrixbob
27-07-2004, 09:54
PS
La sera Roma che si puo' fare?!
Per curiosita' in che zona sono i locali?!

doc.h
27-07-2004, 09:59
noleggia uno scooter e lasciati guidare dal traffico allegro a partire dalla via dei fori imperiali.

Quando passi il colosseo e vedrai comparire a destra le terme di caracalla e a sinistra il circo massimo. Pcchio a non arroccarti a qualcuno.

Maggica Roma

Adric
27-07-2004, 10:18
Originariamente inviato da Matrixbob
Cappella Sistina ed il Vaticano no?!
Certo che si :D La Cappella Sistina la visiti dai Musei Vaticani, entrando nella Basilica potresti anche salire sulla Cupola di San Pietro. Castel S.Angelo andrebbe visitato anche dentro, è più bello che di fuori.
in che zona sono i locali?
I locali ci sono in diverse zone del centro storico
Testaccio e San Lorenzo (prezzi in genere abbordabili)
Trastevere, Pantheon e Monti (prezzi in genere medi)
Ludovisi (la zona intorno a Via Veneto) e Prati (prezzi proibitivi).
I centri sociali invece sono sparpagliati in periferia.
A Roma ci sono molte pizzerie e negozi esclusivamente di pizza al taglio..

Matrixbob
28-07-2004, 13:12
.. e per dormire a Roma quale è la migliore sistemazione?!
.. Termini è una zona pratica per girare Roma?!

Matrixbob
28-07-2004, 13:15
Originariamente inviato da Adric
Certo che si :D La Cappella Sistina la visiti dai Musei Vaticani, entrando nella Basilica potresti anche salire sulla Cupola di San Pietro. Castel S.Angelo andrebbe visitato anche dentro, è più bello che di fuori.

I locali ci sono in diverse zone del centro storico
Testaccio e San Lorenzo (prezzi in genere abbordabili)
Trastevere, Pantheon e Monti (prezzi in genere medi)
Ludovisi (la zona intorno a Via Veneto) e Prati (prezzi proibitivi).
I centri sociali invece sono sparpagliati in periferia.
A Roma ci sono molte pizzerie e negozi esclusivamente di pizza al taglio..
è divisa in quartieri Roma?!
quali sono quelli da evitare?!
quali sono quelli residenziali e quindi inutili da visitare?!

TNX.

Matrixbob
28-07-2004, 13:18
Ho sentito parlare anche di una scala santa ...

hannibalthecannibal
28-07-2004, 13:29
Originariamente inviato da Matrixbob
è divisa in quartieri Roma?!
quali sono quelli da evitare?!
quali sono quelli residenziali e quindi inutili da visitare?!

TNX.
alora, sì, roma è divisa in quartieri! diciamo ke se intendi da evitare cm pericolosi, queli di periferia, estrema periferia, tipo tor bella monaca, sta roba quà, i residenziali sono viale marconi, via appia (anke se nn è da visitare, è una bella via x fare acquisti), poi ce ne sono altri!se vuoi fare compere puoi anke andare a viale europa!

milli1979
28-07-2004, 13:37
Originariamente inviato da hannibalthecannibal
alora, sì, roma è divisa in quartieri! diciamo ke se intendi da evitare cm pericolosi, queli di periferia, estrema periferia, tipo tor bella monaca, sta roba quà, i residenziali sono viale marconi, via appia (anke se nn è da visitare, è una bella via x fare acquisti), poi ce ne sono altri!se vuoi fare compere puoi anke andare a viale europa!


viale marconi residenziale:eek: ???che culo io ci abito!:D

cmq a prescindere dalle zone no, la notte vai a trastevere, partendo da piazza trilussa.
oppure a campo de fiori
;)

Matrixbob
29-07-2004, 12:08
Quanto spenderò x l'entrate nei musei etc?!
Quanto spenderò in mezzi pubblici?!

Ci si sposta preferibilemnte/economicamente con la metro?!

sequel
29-07-2004, 12:12
Se ti viene in mente di noleggiare uno scooter stai veramente attento, Roma è un tantino diversa da Asti.

Matrixbob
29-07-2004, 19:41
... meglio nolleggiare uno schiacciasassi ?! :)

sequel
29-07-2004, 19:50
Originariamente inviato da Matrixbob
... meglio nolleggiare uno schiacciasassi ?! :)

magari si potesse :D

a parte gli scherzi, Roma è una città ad alto rischio incidenti. Secondo me vai + sicuro (ma molto + lento) con i mezzi pubblici.

Matrixbob
31-07-2004, 15:02
Quali sono i palazzi del potere?!
Dove è la camera, senato, etc?!

IcEMaN666
31-07-2004, 15:06
Originariamente inviato da Matrixbob
Quanto spenderò x l'entrate nei musei etc?!
Quanto spenderò in mezzi pubblici?!

Ci si sposta preferibilemnte/economicamente con la metro?!
il biglietto per prendere i mezzi tutto il giorno costa 4€ ;)
cmq sono stato l'altroieri a roma...ho fatto 105 foto..ogni volta ke ci vado...rimango sempre più affascinato:)

fabius00
31-07-2004, 15:33
3 giorni a roma sono pochicssimi!

1) vai a san pietro li un giorno ti parte :D e poi vai nella vicina via ottaviano e via cola di rienzo a fare spese

2) piazza di spagna e zone limitrofe (via del corso, via borgognona, via condotti - dove sbaverai di fronte alle vetrine dei negozi - , fontana di trevi)

3) colossero e foro romano! hai finito i 3 giorni!


ritornaci che è meglio ma stavolta 1 settimana ;)