PDA

View Full Version : temperature con raffr a liquido


Arcor
26-07-2004, 14:12
Sono da poco riuscito a montare il sistema di raffred. a liquido, soltanto che come raffredd. mi aspettavo di piu......è vero che ero abituato a 78-79° sulla CPU e 44-45° sulla scheda madre, ovvimanete con raffred. ad aria.....

Ora con il liquido sto intorno hai 46° per CPU AMD 64 3200+ e intorno hai 41-42° per la scheda madre....

Premetto che per il momento il wb è posizionato solo sulla cpu e non sulla scheda madre e scheda video che montano ancora i loro sistemi iniziali.....

GiSje!
26-07-2004, 14:19
caratteristiche del sistema??

Arcor
26-07-2004, 14:21
se intendi quelle in firma, beh sono quelle, se parli di altro cosa intendi ?

LordHam
26-07-2004, 14:49
Originariamente inviato da Arcor
Sono da poco riuscito a montare il sistema di raffred. a liquido, soltanto che come raffredd. mi aspettavo di piu......è vero che ero abituato a 78-79° sulla CPU e 44-45° sulla scheda madre, ovvimanete con raffred. ad aria.....

Ora con il liquido sto intorno hai 46° per CPU AMD 64 3200+ e intorno hai 41-42° per la scheda madre....

Premetto che per il momento il wb è posizionato solo sulla cpu e non sulla scheda madre e scheda video che montano ancora i loro sistemi iniziali.....

Che sistema a Liquido hai?? Da cosa è formato? :confused:

GiSje!
26-07-2004, 15:10
Originariamente inviato da Arcor
se intendi quelle in firma, beh sono quelle, se parli di altro cosa intendi ?

quelle del sistema di raffreddamento ovviamente :D

hwkiller
26-07-2004, 15:23
che wb hai? pompa? radiatore?

io con il 3400+ sto a 35/40° con liquido, lunasio + seltz l40II + radiatore sfigato.

Cmq servono più info

Makmast
26-07-2004, 15:43
temp acqua, temp aria, sistema a liquido completo ecc

GiSje!
26-07-2004, 15:45
è offline adesso... :rolleyes:

Arcor
26-07-2004, 21:29
ecco tutte le info che so non mi chiedete altro, speriamo ci siano utili.....

cpu block:
dimension 63x59x9mm
material: Copper
weight: 250g

radiator:
dimension: 150x120x70 mm
mateial: copper pipe with fin

Fan:
Fan Dim :120x120x25 mm
fan rated voltage :12v
fan rated current: 0.3A
fan power imput : 3.6W
fan speed 2500RPM
life Expectancy : 50000hr
Connector: 3 Pin

AC 12V Water Pump:
Dimension 90x65x78 mm
rated voltage: 12v
rated current 0.2A
power imput:2.5W
Pump speed: 72 L/hr
Life Expectancy: 50000hr

nairno
26-07-2004, 21:32
forse dire anche il produttore dell'impianto e i nomi dei singoli pezzi aiuterebbe piuttosto delle misure e dei pesi.. :rolleyes:

che temperatura c'è nella stanza dove hai il pc? nel mio caso (come in tutti daltronde) conta molto anche quella..bastano 3° in meno (da 30 a 27) per abbassare la temp della cpu e mobo di 5-6°.

oltretutto della ventola dai tutti i numeri possibili tranne quelli che generalmente contano di piu: rpm e dB

mentre la portata della pompa mi sembra decisamente bassa, minore anche di quella dell'aquarius II.

trecca
26-07-2004, 21:34
Pump speed: 72 L/hr :eek: :eek: :eek:

sarà qualcosa tipo thermaltake o altri preconfezionati...sicuro

Fed03
26-07-2004, 21:37
Scusa, hwkiller, dove la posso trovare quella Seltz l40II?;)

Arcor
26-07-2004, 21:40
Si è un case con impianto a liquido preinstallato il nome dei componenti non c'e scritto nemmeno sulle istruzioni..:(

cmq il modello el case è il LQ-5601-BS l'ho comprato su www.elma.it (http://www.elma.it)


visto che ci sono ho un piccolo problema, sto mettendo il wb anche sulla scheda video e sulla scheda madre, per scheda video ho una specie di molletta gigante :p che andrà fissata dopo aver messo la pastina e il wb sopra e fin qui sembra alla mia portata.......
Mentre per quanto riguarda il chip della scheda madre non ho la piu pallida idea di come fissare il wb al chip, qualche suggerimento ?

nairno
26-07-2004, 21:47
prendi una barra di plexyglass molto piccola o di metallo e la fissi con 2 viti, in pratica cosi:

http://www.insanewb.com/guide/guida_wb/gpu/installGPU01.jpg anche se in questo caso si tratta di una scheda video puoi fare la stessa cosa sul chipset.

cmq con la pompa da 72l/h non penso tu possa riuscire a spingere 3 wb! le temperature saliranno MOSTRUOSAMENTE.

Arcor
26-07-2004, 22:05
Be considera che avevo scelto il liquido piu che atro per il problema rumore e devo dire che è stato ampiamente risolto, certo mi aspettavo qualcosina in piu sul lato raffreddamento......

sulla scheda madre avevo il dubbio se metterla o no, però ora ho gia pulito la superficie del chip dalla pastina che c'era prima, quindi ormai ci sono e la metto......
invece per la scheda video (POV 6800 GT) sono quasi obbligato sempre per il problema RUMORE, c'e quella piccola ventolina che tra l'altro non è nemmeno sul chip ma sta ad un lato, che fa un rumore di un elicottero........

Ps. mi sa che ho appena rotto la scheda video:cry: mi si è scollato un pezzo, vedete quel pezzo di metallo con una curva a L, dentro quello che credo sia un dissipatore, mi si è scollato da una parte.....

ecco la foto (http://arcor.altervista.org/immagini/IMG_0825.JPG)

Armisael
26-07-2004, 22:24
Secondo me con una pompa da 72l/h non provarci nemmeno a montare più di un waterblock... già ha una portata "ridicola" per far funzionare decentemente quello della cpu. Io ho solo 1wb e ho una pompa da 1450l/h e mi lamento perchè alla fine del circuito (wb+ radiatore + tubi troppo stretti da cambiare) faccio solo 185l/h... tu con una da 72l/h non oso nemmeno immaginare quanti ne farai alla fine... 5? 6? e che ci raffreddi con 6l ogni ora? Prenditi una pompa decente prima di comprare altri wb... ce ne sono di ottime sui 20 euro :)

nairno
26-07-2004, 22:29
Quoto in pieno Armisael, con quella pompa non vai da nessuna parte purtroppo.

Per quanto riguarda il dissi se ti si è scollato non vuol dire che si sia rotta la scheda! riattaccalo e prova....

Arcor
26-07-2004, 23:16
non riesco a mettere il wb sulla sheda video, è troppo lunga e i tubi del wb toccano con i dissipatori neri che vedete nel foto del mio post precedente...... ma quegli aghettoni neri(scusate, ma non so come si chiamano) posso toglierli o devo lasciarli per forza ?

nairno
26-07-2004, 23:18
emh gli aghettoni servono appunto a dissipare il calore :p
deduco da quanto dici che hai già comprato il wb per la scheda video xchè altrimenti potevi cercarne uno con gli attacchi verso l'alto e non di lato...

cmq ripeto con la pompa che hai mettendo 2 wb ti si impenneranno le temperature perchè l'acqua andrà veramento troooooppo lenta nel circuito.

Arcor
26-07-2004, 23:22
se la temp si impennerà rimettero la vecchia ventolina :)

cmq il wb ha gli attacchi veso l'alto, pero se guardi la foto sono proprio quei dissipatori in alto che danno fastidio ai tubi, devo toglierli o non li devo assolutamente toccare ?

nairno
26-07-2004, 23:28
se ci tieni alla garanzia della scheda video... :rolleyes:
secondo me fa piu bene quella ventola che una pompa da 72l/h con un altro wb da raffreddare.

Arcor
26-07-2004, 23:30
lo so, ma quella ventola è un elicottero

nairno
26-07-2004, 23:32
mettila a 7v o 5v almeno cosi non perdi la garanzia, o meglio non la perdi se poi i fili puoi rimetterli com'erano ;)

hwkiller
27-07-2004, 09:41
Originariamente inviato da Fed03
Scusa, hwkiller, dove la posso trovare quella Seltz l40II?;)

l'ho trovata in un negozio di acquari della mia città

Fed03
27-07-2004, 10:57
Originariamente inviato da hwkiller
l'ho trovata in un negozio di acquari della mia città

E quanti litri l'ora fa? Quanto ti è costata?

hwkiller
27-07-2004, 15:06
queste sono le caratteristiche principali

Potenza 55 Watt;
Portata 2.800 l/h;
Prevalenza 230 cm.

l'ho pagata "relativamente" poco circa 35€ (la cifra giusta non la so' perche' oltre a quella ho preso altre cosa per il mio acquario... )

hwkiller
27-07-2004, 15:08
queste sono le caratteristiche principali

Potenza 55 Watt;
Portata 2.800 l/h;
Prevalenza 230 cm.

l'ho pagata "relativamente" poco circa 35€ (la cifra giusta non la so' perche' oltre a quella ho preso altre cosa per il mio acquario... )

Dopo quello che influisce molto sull'impianto è la sezione dei tubi del circuit, io ho utilizzato tutti tubi da 16mm in rame, e per le giunzioni wb - impianto un tubo da 12 mm