View Full Version : CHE FORMATO UTILIZZARE?
il principe dan
26-07-2004, 11:15
Vorrei fare un video con pinnacle studio 8, siccome per me è la prima volta quindi non vorrei buttare delle ore di lavoro inutilmente, spero che qualquno di voi possa farmi luce.
Devo acqusire circa 100 foto formato 20 x 25 con uno scanner hp 3400c massima risoluzione 1200, quindi per un buon lavoro calcolando che poi la masterizzo su dvd che tipo di risoluzione devo usare? Secondo voi che formato è migliore tra " BITMAP" TIFF -- jpeg e pcx.
Spero che qualquno mi aiuti, è urgente
Non ho capito bene la situazione, devi fare un video utilizzando le foto o vuoi salvare le foto su un DVD?
Prima di tutto, acquisire una foto a 1200 dpi non ha senso. Questo perchè le sostanze chimiche utilizzate per stampare le foto compongono l'immagine per "grani" che non avranno mai una simile risoluzione. In secondo luogo, se le vuoi rivedere sul televisore questo è limitato a 720 punti di risoluzione orizzontale, e neanche 600 di verticale. A 1200 dpi in 600 punti ci sta mezzo pollice (neanche 13mm di foto). Acquisire una foto in alta risoluzione (diciamo a 300 dpi) per rivederle sul televisore ha senso solo se vuoi poter fare degli zoom molto spinti senza perdita di qualità.
Quanto ai vari formati, la differenza è tra formati lossy e non lossy, e nel numero di bit utilizzato per campionare l'immagine. I lossy accettano un leggero degrado della qualità dell'immagine per ridurre drasticamente lo spazio necessario alla compressione, mentre i non-lossy non si permettono di modificare un pixel. Alla prima categoria appartiene il JPEG e alla seconda il TIFF (non parlo del pcx perchè non lo conosco, ma partendo da scansioni questi primi due dovrebbe bastare per qualsiasi esigenza). La perdita di qualità introdotta dal JPEG è regolabile, e ai livelli più bassi inavvertibile a fronte di una compressione comunque molto più forte della TIFF. Quanto alla profondità di colore (il numero di bit), il jpeg è limitato a 24 (sufficiente nella stragrande maggioranza dei casi per un utilizzo video) mentre il TIFF può andare oltre, consentendo eventualmente di sfruttare tutta la profondità di colore di cui lo scanner è capace. Non conosco lettori DVD da tavolo che leggano direttamente una foto TIFF.
Insomma, usa il JPEG con poca compressione, o il TIFF solo se devi effettuare diversi passaggi di elaborazione sull'immagine prima di giungere al risultato finale.
il principe dan
28-07-2004, 15:36
Grazie mille per aver risposto alla mia domanda, sei stato molto esauriente, inizio subito ad acqusire le foto a 300 dpi in formato jpeg.
Vorrei fare un video con le foto aggiungendo effetti di transizione e musica di sottofondo, spero pero' che poi la qualità delle stesse non risulti peggiorata.
Se crei un filmato questo avrà al più la risoluzione PAL 720x576, che d'altra parte è il massimo visualizzabile da un televisore... quindi se non intendi conservare le scansioni per usi futuri (ad esempio per delle stampe) puoi anche scendere con la risoluzione, forse farai prima
il principe dan
28-07-2004, 15:50
Quindi secondo te, acqusisendo le foto anche a 200 dpi il risultato finale potrebbe essere soddisfacente?
Per l'uso che proponi lo sarebbe sicuramente. Conta che se prendi una foto che sul lato lungo è 15 cm e la visualizzi in un filmato PAL, quei 15 cm sono rappresentati utilizzando 720 punti, quindi con 720/15=48 punti per centimetro, cioè 122 punti per pollice... a 200 dovresti stare tranquillo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.