PDA

View Full Version : che palle la mononucleosi!


+Benito+
25-07-2004, 18:08
mi son beccato la mono, sono due settimane che sono segregato in casa, un mal di gola da non riuscire a mangiare, febbre a 38e mezzo tutte le sere e la forza di sollevare una piuma.......ma porca vacca! perchè tanta gente la passa senza nemmno accorgersene....:cry:
E il bello è che almeno fino ad agosto sono in quarantena e non so nemmeno quando passeranno i sintomi....e poi il medico mi ha detto di non fare assolutamente sforzi che mi può scoppiare la milza....:cry: :cry: :cry: :cry:

cavoli...è estate.....devo preparare la tesi......PERCHE' A MEEEEEEEE?:D

:mad: :mad: :mad: :mad:

morpheus85
25-07-2004, 18:09
Anche io l'ho avuta ma mi hanno tenuto in ospedale :(

Teox82
25-07-2004, 18:10
L'ho avuta anch'io qualche anno fa.Non riuscivo nemmeno a bere,se non mi avessero portato all'ospedale sarei morto disidratato.Ho fatto 3 mesi in casa

+Benito+
25-07-2004, 18:21
oddio ditemi che tra dieci giorni sono in piedi....:(
io impazzisco!:eek:

morpheus85
25-07-2004, 18:22
Originariamente inviato da +Benito+
oddio ditemi che tra dieci giorni sono in piedi....:(
io impazzisco!:eek:

Ci vorra un annetto :(






















:sofico: :D

+Benito+
25-07-2004, 18:22
l'unica cosa positiva è che orami sto imparando i significato di tutte le righe degli esami del sangue!:rolleyes:

axxaxxa3
25-07-2004, 18:22
Originariamente inviato da +Benito+
oddio ditemi che tra dieci giorni sono in piedi....:(
io impazzisco!:eek:
tra dieci gg sei in piedi
:D

alphacygni
25-07-2004, 18:22
a me e' durata un mesetto... poi vabe' a casa me ne sono fatti quasi 2 ma la fase piu' fastidiosa e' durata circa 2 settimane

+Benito+
25-07-2004, 18:22
Originariamente inviato da morpheus85
Ci vorra un annetto :(

:sofico: :D
la tua morte potrebbe giungere più prematuramente :devil:

morpheus85
25-07-2004, 18:23
Originariamente inviato da +Benito+
la tua morte potrebbe giungere più prematuramente :devil:

Se riesci a tagliarmi la testa :O

+Benito+
25-07-2004, 18:25
no a me non interessa poter fare i 100 metri, mi basta che riesco a deglutire senza scomodare i santi e che non mi debba imbottire di nimesulide (eheheh...non faccio pubblicità occulta!:p ) per riuscire a sopravvivere.....
cavoli, il 7 ho un impegno importante, DEVO essere "guarito"!:cry:

a proposito, chi fosse interessato lo invito a Bettola (PC) a vedere la gara della coppa del mondo di discesa libera coi pattini in linea

+Benito+
25-07-2004, 18:25
Originariamente inviato da morpheus85
Se riesci a tagliarmi la testa :O


sigh, adesso non ci riesco:(


:D :D :D :D

BonOVoxX81
25-07-2004, 18:37
Per 2 settimane non ho potuto baciare la mia ragazza :(

Ma tutto il resto si poteva :D :oink:

Teox82
25-07-2004, 19:49
Originariamente inviato da +Benito+
oddio ditemi che tra dieci giorni sono in piedi....:(
io impazzisco!:eek:

Dipende dal tipo di forma,impossibile stabilirlo adesso con precisione.

Toglimi una curiosità:quanto hai di transaminasi?

-Ivan-
25-07-2004, 20:05
Io l'ho avuta mi e durata due mesetti il mal di gola e qualche settimana la febbre. Poi mi sentivo uno straccio, prima di essere riuscito ad allenarmi ancora come si deve e passato un anno buono. L'hai presa per una buona ragione almeno?

Berserker
25-07-2004, 20:12
Mi è durata più di un mese. Ne sono quasi (letteralmente) morto.

BonOVoxX81
25-07-2004, 20:17
E' una malattia che dura molto...

*sasha ITALIA*
25-07-2004, 20:19
l' ho presa fue volte!! ho avuto una ricaduta a distanza di mesi!

*Interista_Mel*
25-07-2004, 20:21
Originariamente inviato da +Benito+
mi son beccato la mono, sono due settimane che sono segregato in casa, un mal di gola da non riuscire a mangiare, febbre a 38e mezzo tutte le sere e la forza di sollevare una piuma.......ma porca vacca! perchè tanta gente la passa senza nemmno accorgersene....:cry:
E il bello è che almeno fino ad agosto sono in quarantena e non so nemmeno quando passeranno i sintomi....e poi il medico mi ha detto di non fare assolutamente sforzi che mi può scoppiare la milza....:cry: :cry: :cry: :cry:

cavoli...è estate.....devo preparare la tesi......PERCHE' A MEEEEEEEE?:D

:mad: :mad: :mad: :mad:


Il ragazzo di una mia amica l'ha avuta,era "ridotto male" e da quello ke ho saputo é stato all'ospedale x 1 mese

RiccardoS
26-07-2004, 11:07
stia attento alle malattie "accessorie"... a me è venuto un ascesso in gola... praticamente avevo la gola larga quanto uno spillo... mi faceva male anche a bere e mi cacciavano giù dello yoghurt a forza per farmi mangiare qualcosa... in 1 settimana ho perso 8 kili e mi hanno ricoverato all'ospedale... cmq in 10 giorni poi mi è passata, però dovrai stare attento per qualche mese al fegato... non mangiare robacce, ecc...

madking
26-07-2004, 11:10
anche io ci sono passato....20 giorni in casa e due mesi senza attività sportiva, quando le partite della mia squadra erano nel pieno ed erano già due mesi che per c@%%i vari non potevo giocare: totale 4 mesi fermo :mad:

Griet
26-07-2004, 11:15
Concordo: è una malattia schifosissima!!!!
Io ce l'ho avuta all'inizio dell'anno e per fortuna in forma lieve. me la sono cavata in tre settimane. Un male alla gola pazzesco, alito da topo morto e...niente baci (in effetti è stata dura...vero BonoVoxxx???:D :) )


Auguri di pronta guarigione!!!!!!!!
e spero che in casa tu abbia l'aria condizionata:D

+Benito+
26-07-2004, 18:24
Originariamente inviato da RiccardoS
stia attento alle malattie "accessorie"... a me è venuto un ascesso in gola... praticamente avevo la gola larga quanto uno spillo... mi faceva male anche a bere e mi cacciavano giù dello yoghurt a forza per farmi mangiare qualcosa... in 1 settimana ho perso 8 kili e mi hanno ricoverato all'ospedale... cmq in 10 giorni poi mi è passata, però dovrai stare attento per qualche mese al fegato... non mangiare robacce, ecc...


dunque, io ho perso 5 kg in 10 giorni, ho la gola gonfia che parlo nasale, le transaminasi adesso non le ho qui ma non sono molto alte, tipo 42 e 38, il fegato mi ha dato un pochino di fastidio solo una mezza giornata, la milza invece si sente ancora un pochino.
Il più brutto è che ti si riempie la gola di muco, già che fai fatica a bere e a mangiare, ma anche dormire perchè ti svegli dal male quando deglutisci!:mad:
fortuna che è una malattia banale.....

+Benito+
26-07-2004, 18:25
Originariamente inviato da Griet
Concordo: è una malattia schifosissima!!!!
Io ce l'ho avuta all'inizio dell'anno e per fortuna in forma lieve. me la sono cavata in tre settimane. Un male alla gola pazzesco, alito da topo morto e...niente baci (in effetti è stata dura...vero BonoVoxxx???:D :) )


Auguri di pronta guarigione!!!!!!!!
e spero che in casa tu abbia l'aria condizionata:D



certo che no, quindi sudo come un ratto muschiato e di conseguenza devo bere tanto, tipo che devo fare training autogeno prima di buttar giu' 10 sorsi di acqua.
Un'altra rottura è che per scongiurare al massimo il contagio in famiglia mi tocca usare piatti posate e bicchieri di plastica! madonna anche quella!:eek:

thotgor
26-07-2004, 18:26
passata senza che sapessi di averla. :)

kilbraken
26-07-2004, 18:36
a me e' durata un mese di dolori allucinanti e transaminasi sui 600 o 700 contro un massimo di 40 mi sembra e dopo due anni l'ha ribeccata!!! fatti coraggio!!!!!:D :mc: :mc: :mc: :mc:

BonOVoxX81
27-07-2004, 01:32
Originariamente inviato da Griet
Concordo: è una malattia schifosissima!!!!
Io ce l'ho avuta all'inizio dell'anno e per fortuna in forma lieve. me la sono cavata in tre settimane. Un male alla gola pazzesco, alito da topo morto e...niente baci (in effetti è stata dura...vero BonoVoxxx???:D :) )


Auguri di pronta guarigione!!!!!!!!
e spero che in casa tu abbia l'aria condizionata:D


Si....dura da morire....spero che sia come la varicella cosicche' ora non la prendi piu' :)


Ora la prendo io :D (no no anzi no!!!!) altre 2 settimane senza baciarti :nonsifa: :nera: :nera: :nera:

Jok3r
27-07-2004, 01:51
io l ho presa mentre facevo la maturità... ho fatto la 3 provaa con 39 di febbre nel momento massimo della malattia e l'orale con 38 di febbre e malattia in fase calante, diciamo che il culmine l'ho avuto tra la 3 prova e l'orale... praticamente nn ho studiato nulla e i prof sono stati bravi e n mi hanno messo in difficoltà :) unico lato postitivo x il resto nn riuscivo nemmeno a bere acqua perke avevo la bocca piena di bolle e altro, cmq a me è durata due settimane e in casa ci sono stato 3 settimane... cmq quando ce l avevo facevo le scale di casa (20 scalini) e avevo un fiatone treemendooooooo

RiccardoS
27-07-2004, 07:45
Originariamente inviato da +Benito+
dunque, io ho perso 5 kg in 10 giorni, ho la gola gonfia che parlo nasale, le transaminasi adesso non le ho qui ma non sono molto alte, tipo 42 e 38, il fegato mi ha dato un pochino di fastidio solo una mezza giornata, la milza invece si sente ancora un pochino.
Il più brutto è che ti si riempie la gola di muco, già che fai fatica a bere e a mangiare, ma anche dormire perchè ti svegli dal male quando deglutisci!:mad:
fortuna che è una malattia banale.....

ah beh... mi pare proprio le transaminasi... io le avevo a 500... il fegato era diventato praticamente un pallone! :eek:

e dire che avrei voluto mangiare un :oink: intero.... invece non potevo e dovevo andare avanti a minestrine della malora! :D :muro:

+Benito+
27-07-2004, 09:12
nono ma infatti il fegato è stato solo leggermente influenzato, più che altro è la gola gonfia che non ti lascia nemmeno dormire...con oggi sono 17 giorni dall'inizio della febbre, spererei che nei prossimi giorni almeno la gola torni ad una parvenza di normalità.

sismaone
27-07-2004, 09:28
Originariamente inviato da +Benito+


a proposito, chi fosse interessato lo invito a Bettola (PC) a vedere la gara della coppa del mondo di discesa libera coi pattini in linea


:spam: :asd:

kilbraken
27-07-2004, 17:44
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Si....dura da morire....spero che sia come la varicella cosicche' ora non la prendi piu' :)


Ora la prendo io :D (no no anzi no!!!!) altre 2 settimane senza baciarti :nonsifa: :nera: :nera: :nera:
nel post sopra il tuo avevo appena detto che io l'ho presa 2 volte!!:confused:

+Benito+
27-07-2004, 19:54
Originariamente inviato da sismaone
:spam: :asd:

eddai concedimelo!:p gli do una mano (piccola) ad organizzarlo.....;)

comunque gli esami di venerdi', a due settimane dall'inizio, hanno evidenziato transaminasi oltre 350, in effetti in questi giorni sto una favola, ho due tonsille così grosse che un altro medico che ho sentito (del mio non mi fido) mi ha detto di fare altri 10 giorni di cortisone (prednisone)........speriamo che almeno sgonfi un po'....

BonOVoxX81
27-07-2004, 22:34
Originariamente inviato da kilbraken
nel post sopra il tuo avevo appena detto che io l'ho presa 2 volte!!:confused:


:eek: :eek: :eek: non avevo letto :cry:

Speriamo bene :sperem: ;)

Griet
28-07-2004, 17:58
Originariamente inviato da kilbraken
nel post sopra il tuo avevo appena detto che io l'ho presa 2 volte!!:confused:
:eek: ma come!!!C'è anche il rischio di riprendersela???
Pensavo fosse una malattia immunizzante. Uffa

junkye
28-07-2004, 18:12
un mio amico lha presa da un'altro mio amico.........indovinate in che modo.....no no non quello pensate a qualcos'altro e postate son curioso di sapere se riuscite ad indovinarlo

-kurgan-
28-07-2004, 18:15
Originariamente inviato da junkye
un mio amico lha presa da un'altro mio amico.........indovinate in che modo.....no no non quello pensate a qualcos'altro e postate son curioso di sapere se riuscite ad indovinarlo

gli ha offerto un sorso di birra.

junkye
28-07-2004, 18:17
Originariamente inviato da -kurgan-
gli ha offerto un sorso di birra.


naaa ritentare

matteo1986
28-07-2004, 18:17
Originariamente inviato da thotgor
passata senza che sapessi di averla. :)

junkye
28-07-2004, 18:21
emh piu o meno ma la situazione e' una precisa

cionci
28-07-2004, 18:21
Originariamente inviato da Griet
Pensavo fosse una malattia immunizzante. Uffa
Che io sappia sì... Magari non era ancora guarito ed era rimasta latente...

kilbraken
28-07-2004, 20:23
vi spiego, il virus della mononucleosi e' della specie degli herpes e quindi una volta che e' nel tuo sangue ci rimane a vita, esattamente come l'herpes delle labbra...
A me e' successo di riattivare il virus due anni dopo aver preso la mononucleosi scottandomi potentemente al mare (e la scottatura, soprattutto se forte come la mia) ti tira giu' le difese immunitarie ed ecco che la mononucleosi e' tornata (erano passati piu' di due anni!)

junkye
28-07-2004, 20:32
Originariamente inviato da kilbraken
vi spiego, il virus della mononucleosi e' della specie degli herpes e quindi una volta che e' nel tuo sangue ci rimane a vita, esattamente come l'herpes delle labbra...
A me e' successo di riattivare il virus due anni dopo aver preso la mononucleosi scottandomi potentemente al mare (e la scottatura, soprattutto se forte come la mia) ti tira giu' le difese immunitarie ed ecco che la mononucleosi e' tornata (erano passati piu' di due anni!)




interessante....pur essendo piu o meno interessato sull'argomento non immaginavo che potesse verificarsi un fenomeno del genere.....ma mi sembra strano che io sappia solo il virus dell'hiv rimane costantemente nel sangue per via delle sue capacita mutaforma il virus dell'herpes che tipo di elusivo utilizzerebbe? in quanto virus anzi in quanto cmq oggetto estraneo nel nostro sangue dovrebbe cmq scatenare fenomeni di rigetto alquanto aggressivi ed essere di conseguenza eliminato oppure eliminato l'ospitante cioe noi......

thotgor
28-07-2004, 22:15
Originariamente inviato da junkye
interessante....pur essendo piu o meno interessato sull'argomento non immaginavo che potesse verificarsi un fenomeno del genere.....ma mi sembra strano che io sappia solo il virus dell'hiv rimane costantemente nel sangue per via delle sue capacita mutaforma il virus dell'herpes che tipo di elusivo utilizzerebbe? in quanto virus anzi in quanto cmq oggetto estraneo nel nostro sangue dovrebbe cmq scatenare fenomeni di rigetto alquanto aggressivi ed essere di conseguenza eliminato oppure eliminato l'ospitante cioe noi......


penso che i meccanismi di autodifesa non si verifichino sempre e comunque in concomitanta con un corpo "estraneo".

Gyxx
28-07-2004, 23:11
Originariamente inviato da junkye
interessante....pur essendo piu o meno interessato sull'argomento non immaginavo che potesse verificarsi un fenomeno del genere.....ma mi sembra strano che io sappia solo il virus dell'hiv rimane costantemente nel sangue per via delle sue capacita mutaforma il virus dell'herpes che tipo di elusivo utilizzerebbe? in quanto virus anzi in quanto cmq oggetto estraneo nel nostro sangue dovrebbe cmq scatenare fenomeni di rigetto alquanto aggressivi ed essere di conseguenza eliminato oppure eliminato l'ospitante cioe noi......
Praticamente tutti i virus, compresi quelli che attaccano i batteri, hanno due meccanismi di azione : il primo è quello dirompente, ovvero l'iniezione dei geni virali ella cellula, la produzione di proteine virali, l'assemblaggio dei virus e la loro fuoriuscita dalle cellule tramite rottura della membrana (quasi tutti) o x gemmazione senza uccidere le cellule, almeno finchè non consumano tutta la cellula. Questa è la via cosiddetta "litica", ovvero che da la lisi cellulare.

Ma la principale strategia di sopravvivenza è quella Lisogena : il virus inietta il suo materiale genetico (di solito DNA) che invece di dirigere la produzione di prodotti virali sceglie di integrarsi in un cromosoma dell' ospite, con un meccanismo di insersione che inattiva un gene a caso (quello nel punto dove c'è stata l'insersione del segmento virale).

A questo punto il genoma del virus si propaga con la disione della cellula, che è "bacata". Rimangono in attesa solo delle proteine "sentinella" che hanno il compito di intercettare i messaggeri cellulari ed ormonali e risvegliare il virus in caso di forte stress , ovvero nel caso la sopravvivenza della cellula o dell' intero organismo sia ridotta, (ovviamente secondo i parametri del virus). In tal caso il genoma del virus si stacca, e il virus rientra nella via litica, che difatti viene scelta quando l'ambiente cellulare non viene ritenuto abbastanza "sicuro".

Se il virus è pericoloso, adotta come sensori quelli cellualri, ed esprime solo poche poteine (come tipo e quantità) quando è in fase lisogena, c x cui x l'organismo è molto difficile scoprirlo mente è dormiente in una cellula.

Questo forse può farmvi capire xchè alcune malattie virali venngono solo quando siamo debilitati : in realtà erano da un bel po dormienti e noi gli abbaimo solo dato l'occasione di uscire.

Il virus di hepstein barr, che da la mononucleosi (non ricordo esattamente come si scrive) è famoso xchè è in grado di entrare in una fase dormiente molto efficace, e quindi è impossibile da eradicare, tant'è che chi lo ha avuto non potrà mai più donare il sangue. Inoltre sono fortemente sconsigliati a vita tutti gli immuno soppressori, x altre ragioni che non è il caso qui di spiegare. Vi basti sapere che il vostro organismo in condizioni normali riesce a far fuori quasi tutti i virus che mettono fuori il capo da una cellula, anche xchè è molto visibile dal sistema immunitario, ma in casi di stress particolarmente forte possono tornare momentaneamente delle brevi recidive.

Le transaminasi sono degli enzimi che dovrebbero stare solo dentro le cellule del fegato. se le trovi nel sangue significa che è xchè alcune cellule sono esplose :eek: e le transaminasi sono i cocci, che vengono usate come marcatori.

Fortunatamente il fegato è l'unico organo che si può rigenerare quasi completamente (ne basta 1/7 della funzionalità, mi pare x ridarne uno completo), e quindi un certo ricambio di cellule è previsto (valori normali delle cellule) sia x arginare situazioni di stress da mangiate / bevute / trattamento farmacologico che x arginare malattie tipo la mononucleosi.

Quindi il danno è solo momentaneo.

Ma la possibilità di far risaltar fuori la malattia ve la tenete x tutta la vita.

Chi la ha avuta asintomatica (non se ne è accorto) probabilmente l'ha avuta x la prima volta quando era molto piccolo (meno di nove anni, mi pare), dato che in tenera età il sistema immunitario ne consente la diffusione e lo elimina piano piano, ed ha avuto ora una leggera recidiva. Ma corre gli stessi rischi di recidiva di chi l'ha avuta in forma violenta.

Cmq in bocca al lupo a Benito ;)

Ciapps, spero di non avervi spaventato troppo

Gyxx

Sold|3r
28-07-2004, 23:51
avuta ad inizio anno scolastico....2 mesi a casa :sofico: c'è stata una settimana in cui non riuscivo nemmeno a respirare quasi...e figurati bere o mangiare :D

junkye
29-07-2004, 02:58
Gyxx grazie di cuore per il tuo saggio mi piace molto sentire una persona preparata in questi casi ,la biologia e una materia deliziosa oltremisura

+Benito+
30-07-2004, 18:55
da qualche giorno il doc mi ha fatto riprendere il cortisone (25 mg al giorno) e inizia a dare i suoi frutti, oggi sono riuscito a mangiare!!!!:D

dai, spero che adesso il 3-4 giorni la gola possa concedermi tregua. Ma per la contagiosità a me hanno detto tre settimane dall'inizio della febbre, pero' mi chiedo, se uno ha ancora i sintomi, come fa a non essere più contagioso?

Teox82
30-07-2004, 19:15
Da dica33.it

"Il fatto è che mentre i sintomi della mononucleosi si risolvono in uno-due mesi, il virus tende a restare allo stato latente nell?organismo, per riattivarsi periodicamente, situazione nella quale ritorna a essere rilevabile nella saliva ma di solito senza sintomi."

Meno male!

Teox82
30-07-2004, 19:29
Ho letto anche che il 90% degli adulti presenta gli anticorpi,non pensavo fosse così diffusa

+Benito+
31-07-2004, 11:44
quello l'ho letto pure io, ma se fosse vero, come si concilia con la possibilità di donare il sangue? Se effettivamente chi l'ha avuta non puo' più donare, i donatori disponibili dovrebbero essere effettivamente molto pochi

kilbraken
09-08-2004, 20:31
beh, in effetti...chi ne sa di piu'???

Gyxx
10-08-2004, 00:00
Originariamente inviato da +Benito+
quello l'ho letto pure io, ma se fosse vero, come si concilia con la possibilità di donare il sangue? Se effettivamente chi l'ha avuta non puo' più donare, i donatori disponibili dovrebbero essere effettivamente molto pochi


Non tutti quelli che hanno anticorpi sono stati malati, avere gli anticorpi e basta significa aver avuto un contatto col virus .... che magari è stato batonhiato prima di entrare in malattia, o non ce l'ha fatta ad entrare nelle cellule del fegato e dei globuli biuanchi xchè non erano ancora mature.... se la prendi quando sei molto piccolo infatti non da nquasi nessun problema ;) , quindi -purtroppo- hai avuto una sfiga grossa a beccarla da grande ...

ciapps, e sta su di morale, oramai è quasi finita !

Gyxx

P.S. x la gola dagli di gelato ;) alla vaniglia o al limone ....

+Benito+
10-08-2004, 12:40
grazie grazie, per fortuna ormai sono un po' di giorni che non ho più sintomi, purtroppo sono ancora fiacco ma mi rifarò in fretta, spero.
Quindi per la storia del donare il sangue dove starebbe il problema? Se uno ha gli anticorpi può donare o no? da cosa lo si può capire?

Gyxx
10-08-2004, 14:14
Originariamente inviato da +Benito+
grazie grazie, per fortuna ormai sono un po' di giorni che non ho più sintomi, purtroppo sono ancora fiacco ma mi rifarò in fretta, spero.
Quindi per la storia del donare il sangue dove starebbe il problema? Se uno ha gli anticorpi può donare o no? da cosa lo si può capire?

Il problema non è gli anticorpi, il problema è stabilire se si può trasmettere ancora la malattia o no ;) ....

..se si guardasse solo la presenza di anticorpi, vedremmo solo solo se l'organismo è mai entrato in contatto con il virus, e non se la malattia è sempre in atto

Cmq io ho trovato or ora che devono passare almeno 6 mesi dalla fine della malattia
Mononucleosi (dalla guarigione clinica e ricerca negativa nel siero degli anticorpi specifici IgM)

http://www.avis.it/regioni/liguria/seldon.htm

questo vuol dire che si misura l'attività di una specifica frazione degli anticorpi, che dovrebbe essere marcatore di fase acuta delal malattia .....

Quello che non mi torna, xò, conoscendo il meccanismo di azione del virus, che può dare recisive, è che pur dopo aver passato il periodo " di tranquillità" di 6 mesi la malattia può ancora generare sporadicamente virus, anche se questi sono in pratica tenuti quasi sempre sotto controllo dall'organismo .....

IMHO se vai a chiederlo all' avis della tua città ti sapranno dire meglio .....

Ciao e cmq tranquillizzati, una volta che il tuo sitema immunitario ha imparato a riconoscere il virus, difficilmente riuscirà nuovamente a causarti nuove crisi ...anche se magari onitanto riporverà a fare capolino ed avrai dei momenti in cui tiu sentirai addosso una stanchezza immane (ai miei amici che l'hanno avuta succede alkemno una volta ogni due anni, ma queste son cose che variano da persona a persona )

Gyxx

+Benito+
10-08-2004, 14:56
la fase stanchezza la sto attraversando ora, spero che si riproponga il meno frequente possibile.

Gyxx
10-08-2004, 15:12
Originariamente inviato da +Benito+
la fase stanchezza la sto attraversando ora, spero che si riproponga il meno frequente possibile.
Tranqui, alla fin fine non è tanto una conseguenza diretta del virus ma del danno che il virus fa al fegato, che fortunatamente è l'unico organo che è capace di rigenerarsi completamente anche ce ne fosse rimasto solo un settimo (mi pare, non sono sicurissimo sulla percentuale) ....

a meno che tu in futuro non debba ricevere un trattamento massicico con immunosoppressori non penso che avrai + una cosa del genere, quelli che ti descrivevo sono periodi di spossatezza intensa riconducibili al virus di Epstein Barr (che cmq hanno anche la gente normale di tanto in tanto .....) ...

Cmq se ne vuoi sapere di + sul simpaticone che ti ha costretto a letto guarda qui :

http://www.dica33.it/argomenti/malattie_infettive/trasmissione_sessuale/esaurimento4.asp
http://web.uct.ac.za/depts/mmi/jmoodie/ebv2.html

Ciao

Gyxx
http://www.diseasedir.org.uk/infect/vir02.htm

winnertaco
22-08-2004, 21:10
oggi dopo una settimana di tregua e un'altra settimana di malattia mi son tornate le placche con la febbre a 39! :( penso che ho la mono...domani faccio le analisi per sicurezza! :(

+Benito+
23-08-2004, 07:18
ti auguro di no ma la trafila mi sembra la stessa che ho passato io.....:(

beh, spero che non ti venga troppo pesante....e mangia intanto che sei in tempo!:D

winnertaco
23-08-2004, 08:10
Originariamente inviato da +Benito+

beh, spero che non ti venga troppo pesante....e mangia intanto che sei in tempo!:D


:asd: :asd: hai pensato la stessa cosa che ho pensato io ieri! :asd: :D


cmq speriamo che non sia la mono... :)

MrEnrich
31-08-2004, 16:22
scusatemi ma sta cosa mi fa paura...

come si potrebbe beccare? cioè da cosa dipende?

Gyxx
31-08-2004, 16:28
Originariamente inviato da MrEnrich
scusatemi ma sta cosa mi fa paura...

come si potrebbe beccare? cioè da cosa dipende?


Ti copio un link dalla pagina precedente ;) :D ....

http://www.dica33.it/argomenti/malattie_infettive/trasmissione_sessuale/esaurimento4.asp

Ciao

Gyxx

AmantinoMancini
08-07-2005, 21:48
Scusate vi sarei grato se mi date una informazione...
Non sono riuscito a capire per quanto tempo una persona è affetta dalla mononucleosi... a me è venuta circa un mese e mezzo fa e mi è passata in 3 settimane (almeno la febbre e il mal di gola!)
Ma per quanto ancora sarò contagioso? Ovvero per quanto non potro baciare la mia ragazza etc.?

Vi prego datemi una risposta :p

+Benito+
10-07-2005, 10:37
mi pare di aver fatto grossomodo una quaratina di giorni di "quarantena" ;)

P.S. Bella cosa la mono, eh? :p

lele 32
18-05-2006, 21:01
sono un appassioato di acquariofilia e nel forum in cui sono iscritto un utente sembra che abbia contratto la mononucleosi grazie ad una "ciucciata"di acqua ,chi ha acquari nei cambi di acqua a volte capita che un po' di acqua della vasca ti vada in bocca.puo' averla presa tramite l'acqua dell'acquario?grazie lele

+Benito+
19-05-2006, 13:07
eh....domandona da un milione di dollari! C'aveva i pesci mononucleoni? :D :D :D

pollicino
14-02-2008, 19:53
alla mia donna hanno diagnosticato la mononucleosi in questi giorni; accusa stanchezza e febbre da qualche settimana. Ho letto un po' in giro sui modi di trasmissione, ma io non accuso ancora nessun sintomo. Ho 35 anni puo' darsi che l'ho già contratta in passato ed ora sono immune?

Qualcuno ha più info per evitare di avere i fastidiosi sintomi?

gianly1985
15-02-2008, 06:56
Ma godiamoci la nostra mononucleosi e pensiamo che in africa lo stesso virus da un linfoma e in Cina dà un carcinoma del faringe.
Curiosità: la mononucleosi è una guerra civile fra linfociti T e linfociti B (questi ultimi sono infetti)

RiccardoS
15-02-2008, 07:48
grazie grazie, per fortuna ormai sono un po' di giorni che non ho più sintomi, purtroppo sono ancora fiacco ma mi rifarò in fretta, spero.
Quindi per la storia del donare il sangue dove starebbe il problema? Se uno ha gli anticorpi può donare o no? da cosa lo si può capire?

cazzo... rileggo 'sto thread dopo anni e mi fai cagare sotto! :eek:

ho avuto la mononucleosi a fine anni '90 e sono donatore da 3 anni... cmq mi è bastato andare sul sito dell'AVIS (che ho in firma da anni ;) ) per trovare:

"Rinvio di 6 mesi Malattia di Lyme (dopo la guarigione).
Mononucleosi (dopo la guarigione).
Soggiorno in zone tropicali (dopo il ritorno e in assenza di febbri e/o malesseri di natura indeterminata)."

dal "Decreto Ministero Sanità 26 Gennaio 2001 - (G.U. n.°78 3/04/2001)"

basta informarsi. ;)

sam_88
15-02-2008, 10:35
Avuta la mononucleosi e durata 3 mesi: solo la prima settimana di febbre. Tutto il resto del tempo sono sempre andato al lavoro tranquillamente e ho continuato la vita normale (naturalmente senza baciare nessuno). Tra un paio di settimane faccio un ultimo controllo (dall'ultimo esame praticamente mi era quasi passata).

Bi0
28-04-2008, 19:26
Avuta la mononucleosi e durata 3 mesi: solo la prima settimana di febbre. Tutto il resto del tempo sono sempre andato al lavoro tranquillamente e ho continuato la vita normale (naturalmente senza baciare nessuno). Tra un paio di settimane faccio un ultimo controllo (dall'ultimo esame praticamente mi era quasi passata).

Ma si può prendere a intensità diverse?
Domani devo andare a fare il test perché il mio medico sospessa che io ce l'abbia :cry:
Ma non ho per niente maldigola, che mi sembra un sintomo abbastanza caratterizzante, ... ma forse é dovuto al fatto che mi sono tolto le tonsille? :muro:

s.marta
29-04-2008, 08:33
tranquilli, una bella cura di vitamina c in megadosi e vi passa tutto in una settimana. l'importante è distribure le dosi piu' volte (almeno 5) al giorno per assicurare adeguata concentrazione plasmatica, e limitare di poco il quantitativo per dose in caso di diarrea (perarltro transitoria). provate, oltre che essere innocua, la vitamina c ha il difetto che funziona realmente, alla faccia di tutti i suoi detrattori

gianly1985
29-04-2008, 09:29
Ma esiste una malattia che la vitamina C non guarisca? :asd:
Siete meravigliosi....
Il "diamola a chiunque tanto male non fa" è una strategia sicuramente vincente...
Peccato che qui siamo in Scienza e Tecnica, non al "Ritrovo del disoccupato autoproclamatosi naturopata"....

D.O.S.
29-04-2008, 09:36
Ma godiamoci la nostra mononucleosi e pensiamo che in africa lo stesso virus da un linfoma e in Cina dà un carcinoma del faringe.
Curiosità: la mononucleosi è una guerra civile fra linfociti T e linfociti B (questi ultimi sono infetti)
avevo letto anche io questa notizia ma non ho capito bene le cause .
forse è dovuto ad una variante genetica del virus diversa da quella che abbiamo qui in Europa ?

gianly1985
29-04-2008, 09:58
forse è dovuto ad una variante genetica del virus diversa da quella che abbiamo qui in Europa ?

No, più che altro sono le persone ad essere diverse...
E' una malattia in cui conta molto il controllo da parte del sistema immune (è una guerra civile fra polizia e carabinieri del corpo, dove la polizia è stata corrotta dal virus; c'è una malattia in cui invece i carabinieri vengono sterminati: l'AIDS...infatti chi ha l'aids, anche se italiano e non africano, si può prendere il linfoma dato da questo virus, perchè i carabinieri scarseggiano e la polizia può moltiplicarsi indisturbata), e mentre noi stiamo messi bene come sistema immune (mangiamo, stiamo bene, non abbiamo la malaria, ecc.), putroppo i bambini africani che prendono il linfoma di Burkitt non sono nelle nostre stesse condizioni...
Per il carcinoma nasofaringeo in Cina a fare la differenza sarebbero fattori ambientali (forse il pesce affumicato molto presente nella cucina cinese) e genetici (genetici dell'ospite, non del virus).
(il tutto ricordando che ogni tumore è una malattia multifattoriale quindi il prodotto di tanti fattori genetici e ambientali; certo con peso diverso da caso a caso...per esempio in questo caso il virus ha un peso determinante disregolando l'oncogene myc e quindi stimolando la proliferazione della "polizia"....non per niente il 95% dei linfomi di Burkitt in Africa contengono il genoma di questo virus...)

s.marta
29-04-2008, 10:37
si, è vero gianly che qui siamo su scienza e tecnica, ma la domanda del post era molto concreta, e ho dato il mio consiglio in termini concreti. davanti a una possibilita' di cura, non c'e' scienza teorica che tenga. se sto meglio sto meglio in barba alle elucubrazioni scientifiche. vi sfido a provare..funziona, prendine un po' anche tu gianly...cosi' ti migliora l'umore..e scendi dal tuo supponente piedistallo. siamo certi che non fa male? si..e questo scientificamente. siamo certi che fa guarire la mononucleosi? no, bisogna provarci..davanti al nulla non è ragionevole tentare? secondo me si. saluti a tutti gli einstein di questo forum

MaxArt
29-04-2008, 11:00
Marta, vedi... Un vero scienziato, ma anche una persona comune, non è soddisfatto dal constatare semplicemente che una cosa funziona: vuole anche capire perché.
Lascio a te capire il motivo di questa "malsana" curiosità.

drBat
29-04-2008, 12:00
siamo certi che non fa male? si..e questo scientificamente. siamo certi che fa guarire la mononucleosi? no, bisogna provarci..davanti al nulla non è ragionevole tentare? secondo me si. saluti a tutti gli einstein di questo forum

Che discorso del menga... siamo certi che mangiare insetti non guarisca il cancro? No, quindi secondo te i ricercatori dovrebbero perdere tempo e denaro a far mangiare insetti ai malati terminali...
Per favore! Una teoria un minimo di fondamento biologico lo deve avere, se no domani mi sveglio e propongo di curare l'epatite con la polvere di fata, perchè no? Tanto mica siamo certi che non funziona...
In secondo luogo è chi propone una teoria che ha l'onere di provarla, e non gli altri di confutarla... anche perchè se ti dicessi che il sangue di unicorno fa guarire da tutte le malattie uno come potrebbe provare con certezza che non è vero? Avanti, dimostrami con assulota certezza che l'unicorno non esiste e che il suo sangue non cura tutte le malattie. Il discorso che fai tu sulla vitamina c è esattamente lo stesso...

Gos
29-04-2008, 12:15
Tranqui, alla fin fine non è tanto una conseguenza diretta del virus ma del danno che il virus fa al fegato, che fortunatamente è l'unico organo che è capace di rigenerarsi completamente anche ce ne fosse rimasto solo un settimo (mi pare, non sono sicurissimo sulla percentuale) ....



Piccolo OT

Un mio parente è stato operato d'urgenza per un tumore al fegato. Se non sbaglio gli hanno asportato anche la cistifellea.
E' possibile che gli "ricresca il fegato"? :confused:

Siddhartha
29-04-2008, 12:43
Piccolo OT

Un mio parente è stato operato d'urgenza per un tumore al fegato. Se non sbaglio gli hanno asportato anche la cistifellea.
E' possibile che gli "ricresca il fegato"? :confused:

il fegato ha capacità autorigenerative, ma l'avvio della moltiplicazione cellulare dipende da diversi fattori, primi fra tutti il volume di tessuto resecato e le condizioni di base del soggetto! il processo è quindi possibile, ma una valutazione corretta della possibilità di rigenerazione del fegato del tuo parente, potrà dartela solo il medico che lo sta seguendo!

Gyxx
29-04-2008, 13:51
Piccolo OT

Un mio parente è stato operato d'urgenza per un tumore al fegato. Se non sbaglio gli hanno asportato anche la cistifellea.
E' possibile che gli "ricresca il fegato"? :confused:

il fegato ha capacità autorigenerative, ma l'avvio della moltiplicazione cellulare dipende da diversi fattori, primi fra tutti il volume di tessuto resecato e le condizioni di base del soggetto! il processo è quindi possibile, ma una valutazione corretta della possibilità di rigenerazione del fegato del tuo parente, potrà dartela solo il medico che lo sta seguendo!

Ti hanno già risposto x sommi capi,io pur semplificando molto cercherò di darti qualche altra info per capire meglio la situazione.

Il fegato in condizioni NORMALI si può rigenerare anche solo da una sua piccola parte, mi pare il limite funzionale sia 1/7 della struttura integra 8non ho tempo ora x googleare, vo a memoria ;)

Questo perchè la struttura del fegato è per funzionalità autorinnovante, per farla semplice, come accade per l'intestino, una parte della struttura si ricambia periodicamente x traformarsi in materiale che ci auita alla digestione (in questo caso va a fare la bile)

Questo vuol dire che è possibile fare trapianto di fegato fra viventi, se il donatore è in ottime condizioni di salute ed ovviamente se c'è compatibilità.

Ma allora xchè c'è bisogno di trapianto di fegato ?

Se la struttura è danneggiata estesamente ed in maniera uniforme oltre un certo limite il fegato non ce la fa a rigenerarsi e si formano delle cicatrici di tessuto non funzionale, che prende lo spazio del tessuto funzionale che in questo caso non sarà rigenerato. Tali cicatrici hanno la forma di cirri e servono a mantenere l'integrità strutturale dell' organo dove l'organo è troppo compromesso x mantenerla da solo.Si ha quindi un inizio di cirrosi epatica.

Questi danni sono simili a quelli che si manifestano attorno ad una lesione tumorale (si, non ce lo dimentichiamo, il tumore è prima di tutto una lesione del tessuto in cui cresce un qualcosa di simile ma estraneo all' organismo che lo ospita), solitamente vengono rimosse insieme al tumore ma parte possono rimanere e/o l'organo può rimanere con parte dll' integrità strutturale indebolita, x cui è comuinque possibile che si formino x stabilizzarlo.

Oltrea questo, quasi tutti i farmaci ed i chemioterapici (che il tuo parente dovrà sicuramente prendere) faranno altri danni a macchia di leopardo propri sul fegato, sia x tentare di stanare zone non pulite dall'operazione che per effetto diretto del metabolismo dei farmaci (il fegato è quello che li assorbe detossificando il nostro corpo).

Quindi il fegato di cui stiamo parlando non sarà esattamente quello di una persona in perfetta salute, ma avrà un danno importante da tumore + quelli che ti dicevo + sopra da farmaci.

A seconda di come saranno localizzati questi danni (lo vedi con risonanze, eco e simili sul fegato a fine terapia) il medico vi saprà dire se potrà recuperare completamente la funzionalità del fegato (e in quanto tempo) oppure se avrà solo una frazione iniziale del suo potenziale.

Comunque in genere a guarigione avvenuta le prospettive sono incoraggianti ;), la maggiore incognita è il tempo entro cui ci si rimette.

Per quanto rigurada la somministrazione di vitamina C, và detto che uno degli effetti farmacologici che ha, oltre a quello classico di antiossidante, è quella sia di contribuire alla reidratazione dei tessuti che di blando antiinfiammatorio non epatotossico (al contrario del paracetamolo e di tutti gli altri fans)....

....quindi oltre a non fare male fa anche un filo di bene ;), specie nell' aiutare a mantenere la reidratazione dei tessuti

...come antiossidante prende poi parte delle botte che il metabolismo di altri farmaci combinano (il paracetamolo o altri antiinfiammatori serviranno comunque quasi sicuramente)

Ovvio che da sola non cura certo la mononucleosi, ma non è - nel bene e nel male ;) - acqua fresca nè marmellata diinsetti.

Saluti a tutti,

;)

Gyxx

gianly1985
29-04-2008, 14:06
Questo perchè la struttura del fegato è per funzionalità autorinnovante, per farla semplice, come accade per l'intestino, una parte della struttura si ricambia periodicamente x traformarsi in materiale che ci auita alla digestione (in questo caso va a fare la bile)

Precisiamo per completezza che gli epatociti sono cellule STABILI (nella classificazione del Bizzozzero), mica cellule LABILI come gli enterociti o i cheratinociti...non sono così "a perdere" insomma, pur venendo anche loro (con un ritmo molto più lento) ricambiate..

ps: thread in piazzetta dove si è parlato di fegato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726384

Sì, però:
- comunque ci devono essere le giuste condizioni, fattori di crescita sia locali che in circolo, ecc.
- se il danno è eccessivo si può arrivare ad un punto di non ritorno in cui a prevalere non è la rigenerazione ma la RIPARAZIONE (= il corpo riempe i vuoti con un materiale "inutile e aspecifico", come se tu hai una bella parete affrescata e invece di farla rigenerare dai restauratori ordini ai muratori di riempire i vuoti con cazzuola e malta bianca), cioè il processo CICATRIZIALE, quindi dopo più che un fegato ti ritrovi un pezzo di collagene, o comunque un fegato in cui quegli epatociti che si sono rigenerati si ritrovano immersi nel tessuto fibroso e disposti abbastanza alla rinfusa (mentre sappiamo che il fegato sano ha una architettura ordinatissima), cioè una situazione di CIRROSI epatica. (che non è di certo una bella situazione e può essere anche l'anticamera del tumore al fegato)
- bisognerebbe vedere quale è stata la causa della distruzione degli epatociti....magari la causa stessa era ancora attiva...non permettendo la rigenerazione.....per esempio una forte reazione immune...(anche nel caso di epatiti virali il danno non è mai realmente fatto dal virus, tranne che nella D, bensì dalla reazione immune dell'organismo)




In realtà le cellule staminali epatiche (dette "cellule ovali") contribuiscono solo per un 10% alla rigenerazione, il restante 90% è merito dei normali epatociti che, grazie alla attivazione di determinati geni (immediate early genes e delayed early genes) riacquisiscono capacità proliferative. (le cellule del nostro corpo si dividono in labili, stabili e perenni; gli epatociti sono cellule STABILI, cioè all'occorrenza possono riprendere a proliferare).




Come ha detto Mucchina Volante se la situazione è drammatica, non puoi stare ad aspettare quel tempo (anche 6 mesi per danni estesi, fra l'altro è un processo che tende a rallentare sempre più perchè ad ogni tornata replicativa si riduce il numero di epatociti che vi partecipano, per una questione di stimoli ed espressione di geni) necessario alla rigenerazione, oltre al fatto che ci possono essere tutti quegli impedimenti che ho detto e anche altri. Sì ci sono varie forme di "ripulitura" del sangue fattibili ma vanno viste più come cosa "in attesa del trapianto"...e non credo ti mettano comunque nelle condizioni per una corretta rigenerazione epatica se il danno è stato molto esteso....(o con caratteristiche che ostacolano la rigenerazione)

s.marta
30-04-2008, 19:47
Che discorso del menga... siamo certi che mangiare insetti non guarisca il cancro? No, quindi secondo te i ricercatori dovrebbero perdere tempo e denaro a far mangiare insetti ai malati terminali...
Per favore! Una teoria un minimo di fondamento biologico lo deve avere, se no domani mi sveglio e propongo di curare l'epatite con la polvere di fata, perchè no? Tanto mica siamo certi che non funziona...
In secondo luogo è chi propone una teoria che ha l'onere di provarla, e non gli altri di confutarla... anche perchè se ti dicessi che il sangue di unicorno fa guarire da tutte le malattie uno come potrebbe provare con certezza che non è vero? Avanti, dimostrami con assulota certezza che l'unicorno non esiste e che il suo sangue non cura tutte le malattie. Il discorso che fai tu sulla vitamina c è esattamente lo stesso...


non offendere..qui nessuno vuole fare discorsi del menga..sulla vitamina c esiste un tal numero di indizi e di storia che proprio non si spiega come mai si continui ad ignorarla soprattutto da chi dovrebbe essere interessato ad approfondire. prova a fare una semplice ricerca sui internet e vedrai che proprio campata in aria non è la cosa. Almeno l'ignoranza potrebbe essere scusabile, la presunzione ottusa e la derisione e la mancanza di spirito scientifico proprio no

gabi.2437
30-04-2008, 19:58
Beh una ricerca su internet mi fa trovare pure prove a supporto dell'esistenza dei Rettiliani se è per questo..

Però una cosa così lampante tipo la vitamina c che fa guarire così velocemente dalla mononucleosi mi pare un pò difficile come cosa da tener "nascosta"...

+Benito+
30-04-2008, 21:11
non offendere..qui nessuno vuole fare discorsi del menga..sulla vitamina c esiste un tal numero di indizi e di storia che proprio non si spiega come mai si continui ad ignorarla soprattutto da chi dovrebbe essere interessato ad approfondire. prova a fare una semplice ricerca sui internet e vedrai che proprio campata in aria non è la cosa. Almeno l'ignoranza potrebbe essere scusabile, la presunzione ottusa e la derisione e la mancanza di spirito scientifico proprio no

La scienza si basa sulle certezze non sulle statistiche. La cura Di Bella forse salvò qualche percento di persone ma non per questo può essere definita una cura valida.
Perchè una cosa non faccia male non si è autorizzati ad abusarne senza motivo confidando nel passaparola. Beninteso, se tu sei cnotento così, prenditi pure la vitamina C per ogni cosa che prendi, a volte anch'io la assumo ma non noto alcun effetto.

drBat
01-05-2008, 01:22
non offendere..qui nessuno vuole fare discorsi del menga..sulla vitamina c esiste un tal numero di indizi e di storia che proprio non si spiega come mai si continui ad ignorarla soprattutto da chi dovrebbe essere interessato ad approfondire. prova a fare una semplice ricerca sui internet e vedrai che proprio campata in aria non è la cosa. Almeno l'ignoranza potrebbe essere scusabile, la presunzione ottusa e la derisione e la mancanza di spirito scientifico proprio no

Lol, la ricerca su internet... bella questa, nel mentre magari mi documento anche un po' sulle scie chimiche e sulla navetta aliena custodita nell'area 51.
Comunque quello che offende sei tu, visto che mi dai dell'ignorante (però sono tranquillo perchè è scusabile, meno male) e dici che sono ottusamente presuntuoso e mancante di spirito scientifico... quest'ultima in particolare mi è piaciuta, ma almeno lo sai cos'è lo spirito scientifico? Concetti come campione rappresentativo e studio randomizzato ti dicono niente? Evidentemente no, se no ti renderesti conto di che razza di idiozia sia il discorso "io la prendo e sto bene ergo fa bene".
Ad ogni modo diversamente da te io non sono qua per convincere nessuno, e per quanto mi riguarda sei libero di prendere tutta la vitamina c che credi, spero per te che funzioni e che l'assunzione smodata non ti dia problemi renali...

Ad ogni modo non mi hai ancora fornito prove inconfutabili sulla non esistenza dell'unicorno, e finchè non le vedrò la mia teoria sulle proprietà del suo sangue è valida tanto quanto la tua sui benefici della vitamina c nella mononucleosi... resto in attesa...

Giusnico
01-05-2008, 22:28
Io ho avuto la mononucleosi nel luglio del 2002 (i primi sintomi si sono manifestati il 4 luglio: Indipendence Day :D ) e mi è durata circa un mese. Per fortuna non ho mai avuto ricadute ;)

SquallSed
21-06-2008, 13:29
secondo le analisi l'ho presa anche io :cry:
però me lo hanno detto solo per telefono, lunedì prenderò le analisi.

Strano perchè non ho ne stanchezza, ne mal di gola forte (un normale mal di gola)...i sintomi erano stati macchie (quasi scomparse) tipo rosolia e ghiandole gonfie un pò dappertutto...infatti in un primo momento avevo pensato subito alla rosolia.......il medico ieri mi ha visitato e non ha trovato ne fegato ne milza ingrossati, niente alla gola...forma lieve quindi. Però che palle...

è possibile che le analisi siano sbagliate?:cry:

lunedì cmq mi diranno anche il risultato per la rosolia...che palle

+Benito+
22-06-2008, 08:30
quarantenaaaaaaaa

:D

Auguri :D
Dai che per metà luglio puoi uscire...

Jedi82
21-05-2009, 15:11
up....ragazzi qualcuno ammalato sto periodo? Io sabato sapro' se l'ho contratta o meno:cry: :cry: :cry:

Ziosilvio
21-05-2009, 15:19
Thread molto vecchio.
Chiudo.

Adesso abbiamo il nuovo thread sui consulti medici:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942327