Slamdunk
25-07-2004, 17:56
Fra poco prenderò un PC nuovo, e vorrei anche prendere un nuovo HD, ovviamente con interfaccia SATA.
Ora io possiedo un Maxtor DiamondMax 8 da 40GB IDE, e volevo averli entrambi, così da eliminare una volta per tutte partizioni varie che rompono in un solo HD, e le formattazioni sono più sicure (avendo dati aziendali di mio papà, staccherei un cavo e son sicuro di non combinare casini).
Ma se, avendo due HD con due diverse interfacce, avrei delle prestazioni migliori (anche se di poco, ovvio) tenendoli tutti e due oppure togliendo il vecchio IDE e partizionando il SATA?
E se tenessi tutti e due, quale sarebe meglio lasciare allo storage dei dati e quale all'OS?
Ora io possiedo un Maxtor DiamondMax 8 da 40GB IDE, e volevo averli entrambi, così da eliminare una volta per tutte partizioni varie che rompono in un solo HD, e le formattazioni sono più sicure (avendo dati aziendali di mio papà, staccherei un cavo e son sicuro di non combinare casini).
Ma se, avendo due HD con due diverse interfacce, avrei delle prestazioni migliori (anche se di poco, ovvio) tenendoli tutti e due oppure togliendo il vecchio IDE e partizionando il SATA?
E se tenessi tutti e due, quale sarebe meglio lasciare allo storage dei dati e quale all'OS?