coldd
25-07-2004, 18:42
ciao
Alienware, nota azienda americana produttrice di PC e notebook di fascia alta e per il gaming, ha annunciato all'E3 questa nuova tecnologia, che permette di utilizzare contemporaneamente nello stesso sistema due schede video PCI Express 16x, così da ottenere un evidente boost prestazionale soprattutto alle risoluzioni più elevate.
Sul sito web PC Perspective, a questo indirizzo http://www.pcper.com/article.php?aid=43 , sono state pubblicate alcune immagini della nuova soluzione Alienware, che mostrano chiaramente come questa funzioni.
http://www.pcperspective.com/images/reviews/43/inside_test.jpg
Nell'immagine è possibile osservare l'interno della demo machine Alienware. Le due schede video PCI Express 16x, modelli NVIDIA GeForce 5900 Ultra, sono collegate al video merger hub attraverso due cavi di colore blu e rosso. Il video merger hub è responsabile di indicare alla scheda video quale parte dello schermo, se la metà superiore o quella inferiore, debba venire renderizzata.
I due flussi video gengono poi combinati assieme, in modo tale da ottenere un'unica immagine 3D generata a display.
I benefici prestazionali ottenibili con questa tecnologia sono dipendenti dal tipo di applicazione seguita: pare difficile poter ottenere un raddoppio dei frames al secondo, ma incrementi vicini al 50% paiono alla portata. Il livello di performances ottenibile con due schede NV40 oppure R423 abbinate con questa tecnologia, almeno sulla carta, dovrebbe essere elevatissimo a tutte le risoluzioni.
Alienware, nota azienda americana produttrice di PC e notebook di fascia alta e per il gaming, ha annunciato all'E3 questa nuova tecnologia, che permette di utilizzare contemporaneamente nello stesso sistema due schede video PCI Express 16x, così da ottenere un evidente boost prestazionale soprattutto alle risoluzioni più elevate.
Sul sito web PC Perspective, a questo indirizzo http://www.pcper.com/article.php?aid=43 , sono state pubblicate alcune immagini della nuova soluzione Alienware, che mostrano chiaramente come questa funzioni.
http://www.pcperspective.com/images/reviews/43/inside_test.jpg
Nell'immagine è possibile osservare l'interno della demo machine Alienware. Le due schede video PCI Express 16x, modelli NVIDIA GeForce 5900 Ultra, sono collegate al video merger hub attraverso due cavi di colore blu e rosso. Il video merger hub è responsabile di indicare alla scheda video quale parte dello schermo, se la metà superiore o quella inferiore, debba venire renderizzata.
I due flussi video gengono poi combinati assieme, in modo tale da ottenere un'unica immagine 3D generata a display.
I benefici prestazionali ottenibili con questa tecnologia sono dipendenti dal tipo di applicazione seguita: pare difficile poter ottenere un raddoppio dei frames al secondo, ma incrementi vicini al 50% paiono alla portata. Il livello di performances ottenibile con due schede NV40 oppure R423 abbinate con questa tecnologia, almeno sulla carta, dovrebbe essere elevatissimo a tutte le risoluzioni.