View Full Version : linux su nfts??
ragazzi devo reinstallare windows..e sikkome il progetto ke ho in mente prevede anke il doppio sistema operativi volevo kiedervi:
linux può essere installato su una partizione nfts??
nel caso la risposta fosse no..posso in alternativa partiziinare la parte di disco ke voglio usare cn windows in nfts e quella x linux in fat32??
se dopo aver installato windows parto cn linstallazione di linux come farò ad instaòlare linux nella partizione ke me desiderata??linux rikonosce la presenza di windows??rikonoscerà le partizioni in cui ho suddiviso lhard disk??
il sistema linux ke voglio installare è fedora core2..io lo metto x provarlo visto ke nn ho mai usato linux..credete ke 10gb siano sufficienti??(tenendo conto ke tutti i download e i dati li immagazzinerò cn windows..)
Paolo-82
25-07-2004, 15:08
Linux può essere installato solo su filesystem ext, reiserfs, xfs... Non sui filesystem di windows.
Linux riconosce da solo windows e ti installa automaticamente il boot loader. 10 giga sono molto più che sufficenti! X la partizione da scegliere puoi dirgli che faccia tutto da solo.
Originariamente inviato da Paolo-82
Linux può essere installato solo su filesystem ext, reiserfs, xfs... Non sui filesystem di windows.
Linux riconosce da solo windows e ti installa automaticamente il boot loader. 10 giga sono molto più che sufficenti! X la partizione da scegliere puoi dirgli che faccia tutto da solo.
Da quello che sapevo, lo si può installare anche su una FAT16 o FAT32. Magari mi sbaglio!
:confused:
Linux gestisce senza problemi la scrittura su partizioni FAT senza alcun problema.. forse con un modding di /etc/fstab si può installarlo su questo fs. (ovviamente avendo il supporto statico e non come modulo)
Per quanto riguarda NTFS, la scrittura e' sperimentale e non consigliata mentra per la lettura non si hanno problemi.
Ciao
Paolo-82
26-07-2004, 19:00
Originariamente inviato da krokus
Da quello che sapevo, lo si può installare anche su una FAT16 o FAT32. Magari mi sbaglio!
:confused:
Una volta ho provato (con la mandrake durante l'installazione) a montare una partizione fat32 sotto /home, ma mi ha risposto che per la /home
"Ci vuole un filesystem vero"
Quindi da quel giorno non ho più riprovato. Anche perchè come farebbe il sistema a gestire i permessi dei file di sistema con il fat32?
Installare linux su fat32 è possibile ma è come darsi 1 zappa sui piedi (x nn fare esempi + volgari :D )...
Ad ogni modo il vero consiglio è quello d partizionare il disco in 3 partizioni :
1) NTFS --> windows
2) EXT3 --> LINUX
3) Fat32 --> Share dati win/lin
Imho...
Fai così:
ntfs (win)
swap (x Linux - doppio della RAM, se hai spazio)
ext3 (o meglio reiserFS - x Linux)
FAT32 (scambio dati win/linux)
Se poi hai voglia di esagerare (ma è fortemente consigliato) ti fai un'altra partizione reiserFS (subito dopo la "/" di linux) e ci metti la "/home") in cui andranno tutti gli utenti con i loro dati.
Così se dovessi reinstallare (in linux non è mai necessario, meglio non portarsi appresso certe brutte abitudini, ma di solito lo si fa solo per cambiare distro) ti rimangono i dati intatti.
Originariamente inviato da Maestro
Linux gestisce senza problemi la scrittura su partizioni FAT senza alcun problema.. forse con un modding di /etc/fstab si può installarlo su questo fs. (ovviamente avendo il supporto statico e non come modulo)
dubito, FAT non supporta i permessi e un sacco di caratteristiche indispensabili al sistema operativo.
se non sbaglio con UMSDOS puoi emularlo ma a livello di sicurezza e prestazioni non c'e' paragone.
Non avevo pensato ai permessi :D
"Ci vuole un filesystem vero"
è più che giustificato :O
adalucio
27-07-2004, 17:21
esiste un programma alternativo a partition magic
in grado di creare tutte queste partizioni?
Paolo-82
27-07-2004, 20:16
Lo puoi fare con il cd di linux durante l'installazione.
Se usi la mandrake c'è un tool veramente comodo, molto simile a partition magic!
L'importante è che quando ti chiede come partizionare l'hd tu scegli il modo esperto (fare tutto a mano), se no fa lui da solo in automatico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.