PDA

View Full Version : Infedeltà matrimoniale


Gennarino
25-07-2004, 14:16
Secondo voi è lecito l'operato degli investigatori privati che scattano fotografie e le forniscono al coniuge per essere utilizzate nei casi di divorzio ?
Non è una violazione della privacy ?

misterx
25-07-2004, 14:18
allora anche la polizia che indaga su un malvivente viola la privacy ?


battute a parte, come faresti in caso contrario a scoprire se uno sgarra all'interno della coppia ?

:)

LuNoco©
25-07-2004, 14:26
parlandoci..............



















:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

misterx
25-07-2004, 14:30
Originariamente inviato da LuNoco©
parlandoci..............





rispondi a me ?:confused:

Gennarino
25-07-2004, 14:37
Originariamente inviato da misterx
allora anche la polizia che indaga su un malvivente viola la privacy ?
...snip...

Non c'è paragone, qui si tratta di un privato che indaga verso un altro privato, non della pubblica autorità che indaga su un crimine.
L'investigatore viene pagato per violare la privacy di un individuo allo scopo di portare in evidenza, ad un altro individuo una cosa che non lede i diritti della comunità, ma, forse, i diritti di un singolo.

Secondo me è violazione della privacy...


P.S. miii come parlo difficile di domenica... sarà stato il composto riso-patate-cozze di mia suocera ! :) :) :)

misterx
25-07-2004, 14:43
infatti avevo scritto che era una battuta :)

cmq, se ti scoprono, privacy si privacy no, la scoperta degli investigatori vale in ogni caso :D

ciriccio
25-07-2004, 14:46
certo che è lecito... se vuoi fregare qualcuno, devi esser pronto a ricevere lo stesso favore;)

PinHead
25-07-2004, 14:50
Originariamente inviato da Gennarino
Non c'è paragone, qui si tratta di un privato che indaga verso un altro privato, non della pubblica autorità che indaga su un crimine.
L'investigatore viene pagato per violare la privacy di un individuo allo scopo di portare in evidenza, ad un altro individuo una cosa che non lede i diritti della comunità, ma, forse, i diritti di un singolo.

Secondo me è violazione della privacy...


P.S. miii come parlo difficile di domenica... sarà stato il composto riso-patate-cozze di mia suocera ! :) :) :)

Sono d'accordo, si tratta di una vera e propria violazione. Qui, però, forse bisognerebbe chiedere a un'esperto...nel senso che, probabilmente, una agenzia di investigazione richiede particolari permessi alle autorità per poterlo fare. La stessa polizia (o carabinieri che dir si voglia) necessitano di permessi per poter effettuare particolari operazioni (controllo telefonico, riprese video, impianto di sistemi di ascolto ecc. ecc.)

PinHead
25-07-2004, 14:51
Originariamente inviato da ciriccio
certo che è lecito... se vuoi fregare qualcuno, devi esser pronto a ricevere lo stesso favore;)

E se non lo vuoi fregare?

Biohunter
25-07-2004, 14:51
è legale e la testimonianza dell'investigatore è una prova in sede di giudizio. (esperienza familiare)

PinHead
25-07-2004, 14:52
Originariamente inviato da Biohunter
è legale e la testimonianza dell'investigatore è una prova in sede di giudizio. (esperienza familiare)

Confermi che però viene richiesta una autorizzazione alle autorità?

twinpigs
25-07-2004, 14:53
qui trovi la risposta http://www.repubblica.it/online/sessi_stili/priv/priv/priv.html

ciriccio
25-07-2004, 14:53
Originariamente inviato da PinHead
E se non lo vuoi fregare?

se non lo vuoi fregare, chi ha iniziato le indagini si sentirà una merd@ e ci sarà più amore di prima:p

PinHead
25-07-2004, 14:56
Originariamente inviato da ciriccio
se non lo vuoi fregare, chi ha iniziato le indagini si sentirà una merd@ e ci sarà più amore di prima:p

Non è questa la questione...è che io (il sospettato) sarò spiato in ogni momento della giornata (anche in momenti magari un po particolari) senza che comunque faccia niente di male! Se permettti questo mi fa girare un pochino le balle...oltre che, appunto, violare la mia privacy...me ne frega assai poco se poi quello che ha messo in atto tutto si senta un merda...

twinpigs
25-07-2004, 14:57
in poche parole E' LEGITTIMO!!!

PinHead
25-07-2004, 14:57
Originariamente inviato da twinpigs
qui trovi la risposta http://www.repubblica.it/online/sessi_stili/priv/priv/priv.html

Ottimo...;)

PinHead
25-07-2004, 14:59
Originariamente inviato da twinpigs
in poche parole E' LEGITTIMO!!!

Da quello che si legge no (a meno che non sia già in atto un procedimento particolare come, appunto, una causa di divorzio).

twinpigs
25-07-2004, 15:00
però se "l'indagato" si accorge e prova di essere spiato senza che non ci sia nessun tradimento?

il coniuge "sospettoso" è querelabile? :O

PinHead
25-07-2004, 15:01
Originariamente inviato da twinpigs
però se "l'indagato" si accorge e prova di essere spiato senza che non ci sia nessun tradimento?

il coniuge "sospettoso" è querelabile? :O

:D chissà...mi farei di quelle risate....:sofico:

PinHead
25-07-2004, 15:02
Originariamente inviato da twinpigs
qui trovi la risposta http://www.repubblica.it/online/sessi_stili/priv/priv/priv.html

Azzoooo....non mi apre il dossier....:mad:

twinpigs
25-07-2004, 15:04
Originariamente inviato da PinHead
Da quello che si legge no (a meno che non sia già in atto un procedimento particolare come, appunto, una causa di divorzio).
da quello che ho capito è legittimo SE possono essere usate in una causa di divorzio (a prescindere se la causa è in atto oppure successiva)

quindi non occorre che ci sia una causa di divorzio per pedinare l'infedele bensì quelle prove vengono considerate legittime in una eventuale causa

PinHead
25-07-2004, 15:06
Originariamente inviato da twinpigs
da quello che ho capito è legittimo SE possono essere usate in una causa di divorzio (a prescindere se la causa è in atto oppure successiva)

quindi non occorre che ci sia una causa di divorzio per pedinare l'infedele bensì quelle prove vengono considerate legittime in una eventuale causa

Si ma così sono sempre legittime allora...non ha senso...

twinpigs
25-07-2004, 15:09
Originariamente inviato da PinHead
Si ma così sono sempre legittime allora...non ha senso...
appunto per questo mi sono chiesto se nel caso negativo, il "sospettato" protebbe a sua volta querelare

il punto è che in una eventuale causa di divorzio quelle prove possono essere usate legittimamente (anche se le prove sono state raccolte prima dell'inizio della causa)
Naturalmente io ho capito questo ;)