PDA

View Full Version : Il Liquido? Un altro pianeta!!!


Armisael
25-07-2004, 13:44
Allora... con questo thread non ho intenzione di convincere nessuno a passare a liquido ma considerate che quello che leggerete è costato alle mie tasche 75 euro... e se considerate che un buon dissipatore ad aria non costa meno di 40 euro i conti potete farli da soli :D

Da una settimana circa ho montato il nuovo impianto di raffreddamento a liquido... un sistema molto home made... in pratica ho comprato solo il WB un lunasio rs300pro usato e la pompa, una ottima 1500l/h che però viaggia come una povera 800l/ in attesa di adeguarle la struttura dei tubi sottodimensionati (solo 9mm di diametro interno). Il radiatore è un vecchio radiatore per pc che aveva attacchi da 8mm e ora li monta da 14mm :D ... la ventola è una 12cm sunon da 69cfm e la vaschetta è fatta in casa... beh non avevo ancora provato nuovi overclock con questo sistema ed il mio povero bartolino 2500+... i risultati sono sbalorditivi

Eccoli

166x11 1826Mhz 1.65v Aria
195x11 2145Mhz 1.65v Aria
202x11 2222Mhz 1.72v Aria
203x11 2233Mhz 1.72v Aria (solo accesso windows)

200x11.5 2300Mhz 1.72v Acqua (daily use)
205x11.5 2357Mhz 1.72v Acqua (bench)
210x11.5 2415Mhz 1.72v Acqua (solo accesso windows)

P.S. ovviamente con questo sistema non si superano i 50° :D
P.P.S. a breve proverò i 200x12 o i 199x12 per vedere se me li regge decentemente e con buoni timings della ram:boxe:

intakeem
25-07-2004, 13:54
adesso puoi alzare il vcore ancora un bel po....almeno 1.85 vorrai darli per farlo viagiare!!:)

Armisael
25-07-2004, 14:07
Hehehe lo so lo so a 1.85 dovrei essere rock solid a 2400Mhz e forse arrivare anche sui 2500Mhz ma per ora mi accontento... appena metterò convogliata la seconda ventola sul radiatore e cambierò i flussi d'aria nel case se ne riparlerà con la pinmod (ho una asrock k7s8x-e+ che non mi permette overvolt più spinti purtroppo)... Questo post era più che altro un modo per esprimere il mio stupore misto a felicità... in fondo mi accontentavo di stare col processore fresco a 200x11 :D

intakeem
25-07-2004, 14:21
Originariamente inviato da Armisael
Hehehe lo so lo so a 1.85 dovrei essere rock solid a 2400Mhz e forse arrivare anche sui 2500Mhz ma per ora mi accontento... appena metterò convogliata la seconda ventola sul radiatore e cambierò i flussi d'aria nel case se ne riparlerà con la pinmod (ho una asrock k7s8x-e+ che non mi permette overvolt più spinti purtroppo)... Questo post era più che altro un modo per esprimere il mio stupore misto a felicità... in fondo mi accontentavo di stare col processore fresco a 200x11 :D

direi che allora hai preso i tuoi obbiettivi...
;)

Armisael
25-07-2004, 14:36
Tanto lo so che al ritorno dalle vacanze sistemati i tubi e portato il flusso da 185l/h ad almeno 350l/h ed aggiunta la seconda ventola da 12cm sul radiatore non riuscirò a resistere e mi toccherà spingerlo fino alla morte :sofico:

intakeem
25-07-2004, 17:30
Originariamente inviato da Armisael
Tanto lo so che al ritorno dalle vacanze sistemati i tubi e portato il flusso da 185l/h ad almeno 350l/h ed aggiunta la seconda ventola da 12cm sul radiatore non riuscirò a resistere e mi toccherà spingerlo fino alla morte :sofico:

se puoi cambia scheda mamma:D

Armisael
25-07-2004, 18:30
Ho una nforce 2 ultra rotta in garanzia da far sostituire ^_*... comunque posso dirti che la asrock secondo me è meglio... ha pochi settaggi ma coi performance bios e le pinmod non ha nulla da invidiare alle mobo più costose... unica cosa è che la ram si può overvoltare solo di 0.1v ma non ho i soldini per ram da spingere al limite :muro:

intakeem
25-07-2004, 18:40
Originariamente inviato da Armisael
Ho una nforce 2 ultra rotta in garanzia da far sostituire ^_*... comunque posso dirti che la asrock secondo me è meglio... ha pochi settaggi ma coi performance bios e le pinmod non ha nulla da invidiare alle mobo più costose... unica cosa è che la ram si può overvoltare solo di 0.1v ma non ho i soldini per ram da spingere al limite :muro:

cerca alllora di spingere un po il vcore...:)

Fabio_si
26-07-2004, 15:38
Originariamente inviato da intakeem
cerca alllora di spingere un po il vcore...:)

Assolutamente d'obbligo !

Io con l'RS/300, tengo il barton 2800+ a 1,875 / 1,9 e sto sempre sotto i 50°.

L'unico neo del mio impiantino è il radiatore, un vecchio extreme di pc tuner che ha le sezioni dei tubi troppo piccole, rispetto a quelle del wb e, avendo separato i 2 flussi, la portata si sposta quasi tutta sul ramo del wb.

Il risultato è che col tempo, la temperatura del serbatoio sale troppo e perdo efficenza.

Dopo le vacanze provvederò ! :D

giustinoni
26-07-2004, 19:12
Originariamente inviato da Fabio_si
L'unico neo del mio impiantino è il radiatore, un vecchio extreme di pc tuner che ha le sezioni dei tubi troppo piccole, rispetto a quelle del wb e, avendo separato i 2 flussi, la portata si sposta quasi tutta sul ramo del wb.

Con un Black Ice Extreme di quelli in vendita adesso avresti ancora quel problema?:)

Jack 85
26-07-2004, 19:45
su questo nn c'erano dubbi:cool:

Armisael
26-07-2004, 20:16
mmm ma se volessi cambiare radiatore che mi consigliereste?

Fabio_si
26-07-2004, 21:28
Originariamente inviato da giustinoni
Con un Black Ice Extreme di quelli in vendita adesso avresti ancora quel problema?:)

Sulla carta sembrerebbero essere più efficienti, se non altro per le sezioni dei raccordi (da 12 / 13 mm).

Armisael
26-07-2004, 21:38
Da quanto ho capito il foro interno degli extreme è da 9mm che non è pochissimo ma neppure tanto... l'ideale sarebbe 12mm interni

Fabio_si
27-07-2004, 08:56
Originariamente inviato da Armisael
Da quanto ho capito il foro interno degli extreme è da 9mm che non è pochissimo ma neppure tanto... l'ideale sarebbe 12mm interni

Sì infatti, considerando anche che la sezione interna dei WB di oggi è aumentata rispetto al passato.

Vedi Lunasio RS/300.