View Full Version : Amd 64 bit 3000 (2ghz) o Pentium 4 3,2 ghz?
Salve da poco ho aquistato un pc HP pentium 4 3,2ghz (800mhz di bus di sistema) . Distrattamente non mi ero accorto ke allo stesso prezzo potevo acquistare un AMD 64bit 3000 (2,0ghz con 1600mhz di bus di sistema) con le identifche caratteristiche hardware del p4.
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/36551-36753-39909-39909-39909-4499415.html
Secondo voi qual è ke va meglio? ho fatto un buon aquisto?
Secondo me sono configurazioni un po' sbilanciate (nel senso di super-processore e scheda video scarsa, per esempio..). Ma che ti parla per esempio si accontenta della vecchia radeon 7500 sul pc di punta e della geforce ddr sul muletto (tanto non gioco). Quindi dipende sempre dalle tue esigenze, anche nella scelta del processore! ;)
Credo che per un uso "normale" uno valga l'altro. Forse nel videoediting è meglio il p4 grazie alle ottimizzazioni dei software.
Io avrei preso Athlon per motivazini "affettive" e per provare linux a 64 bit! ;)
Byez!
secondo me era migliore l'athlon 64 3000, xchè gli athlon hanno sempre maggiori prestazioni di quelle scritte, cioè un athlon 64 3000 a 2 ghz, corrisponde ad un pentium 4 a (circa) 3 ghz, però inoltre ha 512 mb di cache e poi ha 64 bit, invece di 32.
Un difetto dell'athlon è che ha problemi di temperatura, quindi deve avere una ventola abbastanza grande.
Originariamente inviato da lion166
secondo me era migliore l'athlon 64 3000, xchè gli athlon hanno sempre maggiori prestazioni di quelle scritte, cioè un athlon 64 3000 a 2 ghz, corrisponde ad un pentium 4 a (circa) 3 ghz, però inoltre ha 512 mb di cache e poi ha 64 bit, invece di 32.
Un difetto dell'athlon è che ha problemi di temperatura, quindi deve avere una ventola abbastanza grande.
ma xchè prima di parlare non ci si documenta? :rolleyes:
HyperText
25-07-2004, 13:11
Originariamente inviato da Scarfatio
[...]
P.S. Meglio il 64 bit del pentium imho!
Non ho capito.
Meglio i 64bit del Pentium che i 64bit dell'Athlon?
Originariamente inviato da Gen.Web
ma xchè prima di parlare non ci si documenta? :rolleyes:
xchè ho detto qualcosa di non vero???:mad:
HyperText
25-07-2004, 13:17
Originariamente inviato da lion166
xchè ho detto qualcosa di non vero???:mad:
Già.
Gli Athlon64 hanno una potenza massima di 89W, i Prescott sopra i 100W.
Originariamente inviato da HyperText
Già.
Gli Athlon64 hanno una potenza massima di 89W, i Prescott sopra i 100W.
di conseguenza scalda un botto di piu un Prescott.
Grazie per le risposte....
Io penso che se avessi preso il 64bit non l'avrei sfruttato al massimo dato ke applicazioni a 64bit non esisstono ancora e per avere windows xp 64bit devi ordinarlo e te lo danno pure in inglese..
Forse sarei stato stato più avvantaggiato per il futuro (windows xp sp2, windows longhorn)..
Cmq devo dire che questa configurazione hardware spinge tantissimo... La scheda video non è niente male davvero. I 256 ddr di videoram si sentono e come (gioco a UT2004 con tutto al massimo).
palombaro
25-07-2004, 14:29
Originariamente inviato da lion166
xchè ho detto qualcosa di non vero???:mad:
si quella degli athlon che scaldano è una leggenda metropolitana che ha rotto le palle:rolleyes:
Originariamente inviato da palombaro
si quella degli athlon che scaldano è una leggenda metropolitana che ha rotto le palle:rolleyes:
Beh è risaputo che gli athlon scaldino, gli ultimi athlon 64 scaldano poco, pensa ai palomino.
E' anche vero che i Willamette scaldavano tanto, allora pensa ai Thunderbird.
Solamente con gli ultimi Thorougbred Step B e con i Barton (ma neanche tanto) la situazione è migliorata.
palombaro
25-07-2004, 19:05
Originariamente inviato da -Yara-
Beh è risaputo che gli athlon scaldino, gli ultimi athlon 64 scaldano poco, pensa ai palomino.
E' anche vero che i Willamette scaldavano tanto, allora pensa ai Thunderbird.
Solamente con gli ultimi Thorougbred Step B e con i Barton (ma neanche tanto) la situazione è migliorata.
il mio thunderbird 900 con dissipatore cagoso un case che è un forno non ha mai dato problemi sarò stato fortunato?
HyperText
25-07-2004, 19:43
A questo punto mettiamoci a parlare di CPU di 10 anni fa.
Qui si sta parlando di CPU attuali, ancora in vendita, e non quelle fuori produzione.
palombaro
25-07-2004, 20:48
Originariamente inviato da HyperText
A questo punto mettiamoci a parlare di CPU di 10 anni fa.
Qui si sta parlando di CPU attuali, ancora in vendita, e non quelle fuori produzione.
mi è stato tirato fuori l' esempio di cvecchie cpu e così ho risposto
Originariamente inviato da palombaro
il mio thunderbird 900 con dissipatore cagoso un case che è un forno non ha mai dato problemi sarò stato fortunato?
Anche il mio 1800 palomino è da anni che gira a 60° e va benissimo
Originariamente inviato da Scarfatio
P.S. Meglio il 64 bit del pentium imho!
da quando in qua intel ha i 64 bit nei pentium?
:rolleyes:
jamaica2
26-07-2004, 12:01
Originariamente inviato da khri81
da quando in qua intel ha i 64 bit nei pentium?
:rolleyes:
ma sapete leggere??? meglio il 64 bit che il pentium 4!
cmq secondo me hai fatto una cazzata a prenderlo assemblato...
curiosiità... quanto lo hai pagato?
Sono d'accordo sul discorso assemblaggio; se te lo fai tu (o te lo fai fare su tue specifiche) spendi meno e hai una macchina più personalizzata (configurazione meglio bilanciata, ecc). Però se non sei ferratissimo in materia da qualche parte devi pure cominciare, e un computer già pronto è molto comodo! Io avevo un M24 IBM, per esempio.. mio padre comprò un 8086 di marca perchè era la prima volta che metteva le mani su un x86! ;)
Senza contare che in situazioni particolari (tipo il nostro reparto in ospedale, dove gli utenti sono davvero estremamente utonti!!) il fatto di avere un pc di marca con relativo servizio di assistenza hardware e software (da noi è Dell) può essere molto comodo. Tanto non è che serva la sk video di ultima generazione, nè nessuno userà mai il masterizzatore di DVD..
Insomma, secondo me come pc per divertirsi un po' e familiarizzare con l'informatica va benone. Un domani, quando si sarà appassionato di più, il pc se lo costruirà, lo overclockerà, ci metterà il liquido, il case moddato, proverà linux.. e via dicendo! ;) (parlo prima di tutto per quella che è stata la mia esperienza e qella dei miei amici).
Byez a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.