PDA

View Full Version : Alice e routers


Yashiro
25-07-2004, 11:12
ho chiesto ad un negoziante come fare per connettere due pc contemporaneamente ad internet avendo Alice 640k (sapevo che ci voleva un router) e mi ha risposto, incasinato, prima che si può fare una condivisione con un cavo cross (sì, ma se l'altro pc è il più delle volte spento!!) oppure col router ma se lo compravo lo collegavo ai pc e partivo non mi funzionava perché "devi chiedere alla telecom".

Cosa vuol dire? Mi serve l'autorizzazione? E' un servizio supplementare?Premetto che il router potrei an che prendermelo, senza noleggio o acquisto da loro, ma perché dovrei chiamare?


Attendo delucidazioni da chi ne sa più di me...

shinji_85
25-07-2004, 11:24
Originariamente inviato da Yashiro
ho chiesto ad un negoziante come fare per connettere due pc contemporaneamente ad internet avendo Alice 640k (sapevo che ci voleva un router) e mi ha risposto, incasinato, prima che si può fare una condivisione con un cavo cross (sì, ma se l'altro pc è il più delle volte spento!!) oppure col router ma se lo compravo lo collegavo ai pc e partivo non mi funzionava perché "devi chiedere alla telecom".

Cosa vuol dire? Mi serve l'autorizzazione? E' un servizio supplementare?Premetto che il router potrei an che prendermelo, senza noleggio o acquisto da loro, ma perché dovrei chiamare?


Attendo delucidazioni da chi ne sa più di me...

Non credo che debba chiedere autorizzazioni a nessuno...
Se non noleggi niente dalla Telecom.

Io ho alice flat 640 da poco ( 1 settimana fa me l'hanno attivata, dopo 1 settimana di attesa) e la utilizzo con un router.

Per adesso non condivido la connessione ma a breve ci attaccherò un portatile e un altro pc.

Yashiro
25-07-2004, 11:35
Io ho due desktop a distanza di 2-3 m in linea d'aria (due piani differenti, tramite cavi saranno 3-4) dato che sono ignorante in materia, potrei connettere il router ala presa telefonica che ho nello studio e da lì far partire 2 cavi telefonici ai pc, giusto?

Nei pc va installato qualcosa?Driver?Impostazioni? o viene semplicemente visto tutto come una normale connessione e il resto lo fa l'hardware del router?

A me servirebbero solo 2 "uscite", non avrei neanche particolare bisogno di firewall HW o altre gioiellerie.. Quanto potrei spendere per qualcosa di buono?

Se un solo pc si connette ha l'intera banda disponibile o comunque c'è una limitazione?

shinji_85
25-07-2004, 19:38
Originariamente inviato da Yashiro
Io ho due desktop a distanza di 2-3 m in linea d'aria (due piani differenti, tramite cavi saranno 3-4) dato che sono ignorante in materia, potrei connettere il router ala presa telefonica che ho nello studio e da lì far partire 2 cavi telefonici ai pc, giusto?

Nei pc va installato qualcosa?Driver?Impostazioni? o viene semplicemente visto tutto come una normale connessione e il resto lo fa l'hardware del router?

A me servirebbero solo 2 "uscite", non avrei neanche particolare bisogno di firewall HW o altre gioiellerie.. Quanto potrei spendere per qualcosa di buono?

Se un solo pc si connette ha l'intera banda disponibile o comunque c'è una limitazione?

Anch'io sono nuovo dell'ambiente... Ho il router e l'adsl da poco + che una settimana...

Il mio router puoi vederlo in sign e l'ho comprato usato... Tutto sommato dovresti trovarlo (anche nuovo) ad un prezzo più che ragionevole.

Entrambi i pc hanno scheda di rete ethernet no?
Allora ti servono solo dei cavi (uno dovrebbe trovarsi nella confezione) di rete rj-45.

Non servono driver, fa tutto la scheda di rete.

P.S.= se ho detto corbellerie correggetemi

Yashiro
25-07-2004, 19:43
Asp asp...

Per usare un router servono 2 schede di rete? Non voglio fare una condivisione di connessione, perché i due pc non sono mai accesi insieme se non per caso...


Anche perché nel nuovo la scheda è integrata, ma nel vecchio non c'è nulla.

Pensavo che usando un router bastasse connettere il doppino telefonico al....modem?Si attacca alla scheda di rete invece?

Azz...Scusate ma non ne so niente,chiedo a voi!

CoreDump
25-07-2004, 23:43
Allora, il router ha l'attacco per il doppino ( adsl ) dove collegherai
il cavo del telefono, poi dal router sulle porte di rete rj45 (dato che il
tuo router ha uno switch interno ) lo colleghi ai tuoi due computer
con due cavi di rete, ovviamente i computer devono avere una scheda
di rete ognuno :D ( n.b. i cavi di rete devono essere dritti ), una volta
fatto ciò ( non ti servono driver o altro ) devi configurare il router
ovvero dato che l'ip assegnato quando ti connetti viene assegnato
al router e non ai computer ai la necessità di impostare i parametri
di connessione ( username, password etc. ) direttamente sul
router di solito si può fare ( ma dipende dal tipo di router ) via
browser ( mettendo l'ip interno del router ) via telnet etc., se lo
configuri con il dhcp ( di solito sui router è di default ) ti basta poi
impostare nelle proprità della connessione di rete sui pc ( clicchi
con il tasto destro del mouse su proprità di rete sul desktop, poi
sulla connessione e poi selezioni tcp e fai proprietà ) assegna ip
in modo automatico, in questo modo quando accendi il pc il router
assegna al pc a lui connesso un ip disponibile ( di solito si può anche
scegliere di impostare un certo range ), se hai impostato tutto per
benino quando un qualsiasi programma cerca di connettersi ad
internet questo viene deviato verso la rete e quindi verso il router
( gateway predefinito ), che se configurato correttamente si
connette ( sempre che tu non gli abbia detto di star connesso
permanentemente come faccio di solito io :cool: ), e quindi ti permette
di navigare. ;)

N.b. se viceversa non usi il dhcp devi impostare l'ip, il gateway e i dns
a mano su ogni computer.

N.b.b. per i programmi che fungono da server con porte aperte
in ascolto non aperte dall'interno ( tipo programmi p2p come emule )
devi impostare il forward dell porte, ovvero dei istruire il route
che quando ti arriva una connessione verso quella porta lui la deve
girare verso l'ip interno da te scelto ;)

N.b.b.b. non so se la spiegazione ti sia abbastanza chiara ma a
questa ora non riesco a tirar fuori nulla di meglio :D

ciao. ;)

Yashiro
26-07-2004, 11:34
intanto ho capito che oltre ad un router devo comprarmi anche un'altra scheda, di rete quindi...:(

shinji_85
26-07-2004, 16:55
Originariamente inviato da Yashiro
intanto ho capito che oltre ad un router devo comprarmi anche un'altra scheda, di rete quindi...:(

Quello è sicuro :)

Pensavo ce l'avessi già ;)
Adesso parecchie schede madre ce l'hanno integrata...
Cmq una scheda di rete costa pochissimo :)

fugazy
27-07-2004, 07:53
ot

x shinji_85

sono felice di sapere che hai finalmente trovato il router trusts che tanto cercavi... (ricordi 3d su p2p e routers?)
io alla fine ho optato per un Zyxel prestige 660hw.
ciao

shinji_85
27-07-2004, 12:00
Originariamente inviato da fugazy
ot

x shinji_85

sono felice di sapere che hai finalmente trovato il router trusts che tanto cercavi... (ricordi 3d su p2p e routers?)
io alla fine ho optato per un Zyxel prestige 660hw.
ciao


si l'ho preso usato da un utente del forum...
Cmq adesso anche nuovo si trova ad un prezzo considerevolmente basso...

Fino ad adesso nessun problema, solo un po' all'inizio perchè essendo un ignorante non sapevo come configurarlo e il cd con l'utility che faceva tutto in automatico nn funzionava perchè era stato cambiato firmware.

ToysLand
27-07-2004, 20:48
io ho 4 pc e un dreambox che attingono dal router che a sua volte attinge da alice.. senza problemi... e senza chiedere permessi particolari :D