View Full Version : mandrake 10 e disco di avvio
Ho provato ad installare Mk10 su due PC diversi con l'opzione expert. Nonostante questa viene installato automaticamente lilo; io invece vorrei fare l'avvio da floppy senza installare lilo o altro, cosa che dovrebbe essere possibile fare. Dove ho sbagliato?
Grazie
blackgnat
25-07-2004, 17:40
Originariamente inviato da proclo
Ho provato ad installare Mk10 su due PC diversi con l'opzione expert. Nonostante questa viene installato automaticamente lilo; io invece vorrei fare l'avvio da floppy senza installare lilo o altro, cosa che dovrebbe essere possibile fare. Dove ho sbagliato?
Grazie
sinceramente non conosco mandrake .....in teoria però in fase d'installazione dovrebbe essere chiesto dove vorresti installare lilo ...... tra le possibilità dovrebbe esserci il floppy
ed invece arrivato alla voce installazione del boot loader automaticamente installa lilo! in passato ricordo che chiedeva cosa si voleva fare!
Lo sai che anche a me mi ha stupito molto questo fatto? è vero installa direttamente lilo sul mbr, quando però l'ho reinstallata dopo un po' di tempo mi ha chiesto dove volessi installarlo... mah, mistero!
Originariamente inviato da proclo
ed invece arrivato alla voce installazione del boot loader automaticamente installa lilo! in passato ricordo che chiedeva cosa si voleva fare!
Sul serio? Da me arrivato a quella fase si ferma e mi chiede se voglio installare LILO o Grub e dove. Io ho scelto Grub su fd0 e ora va sul floppino.
Cmq mi ricordo che anche a me una volta installò LILO quando non volevo, con conseguente sconvolgimento del bootloader ;_;
pinguino1981
26-07-2004, 18:58
ma ..........guarda da quel che ricordo, durante l'installazione quando arrivi alla fase di riepilogo puoi decidere dove installate il lilo o grub, vaialla voce che si riferisce al boot loader e cambi l'indirizzo , da quello della partizione a quella del floppy
Originariamente inviato da pinguino1981
ma ..........guarda da quel che ricordo, durante l'installazione quando arrivi alla fase di riepilogo puoi decidere dove installate il lilo o grub, vaialla voce che si riferisce al boot loader e cambi l'indirizzo , da quello della partizione a quella del floppy
In effetti ho scoperto che poco prima della fine dell'installazione mostra una finestra in cui si possono configurare varie voci, tra cui anche il bootloader..................
Originariamente inviato da proclo
In effetti ho scoperto che poco prima della fine dell'installazione mostra una finestra in cui si possono configurare varie voci, tra cui anche il bootloader..................
Quando appare la finestra di installazione di lilo (ben prima di quando dici tu che è un po come l'ultima spiaggia) devi accedere alle opzioni avanzate tramite l'apposito pulsante. Da li puoi scegliere se installare lilo o grub, in quale partizione installarlo oppure se non installare niente e far partire tutto da floppy.
Anche se non vi sentite in grado di gestire le opzioni avanzate di qualche programma, quando vi si presenta l'occasione, esploratele.
In questo modo non vi lascerete sfuggire niente e potrete imparare qualche nuovo "trucchetto".
Ciao
ziozetti
28-07-2004, 16:19
Originariamente inviato da Faltux
Quando appare la finestra di installazione di lilo (ben prima di quando dici tu che è un po come l'ultima spiaggia) devi accedere alle opzioni avanzate tramite l'apposito pulsante. Da li puoi scegliere se installare lilo o grub, in quale partizione installarlo oppure se non installare niente e far partire tutto da floppy.
Anche se non vi sentite in grado di gestire le opzioni avanzate di qualche programma, quando vi si presenta l'occasione, esploratele.
In questo modo non vi lascerete sfuggire niente e potrete imparare qualche nuovo "trucchetto".
Ciao
E se volessi portare lilo su floppy ad installazione finita? C'è modo di farlo?
Originariamente inviato da ziozetti
E se volessi portare lilo su floppy ad installazione finita? C'è modo di farlo?
Non so quale sia la procedura da "puristi" ma sicuramente una ricerca sul web sarebbe risolutiva.;)
Comunque se usi una distro tipo mandrake o suse (e non so quali altre) piu ricche di tool , guarda bene, perchè esistono fra i menù di configurazione hardware delle precedure guidate molto comode.:cool:
Esploratele le vostre distro, riservano sempre delle sorprese.
Spesssssso quel che si cerca c'è gia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.