View Full Version : Film poco conosciuti ma da non perdere...
Equilibrium
Pitch Black
Minority Report
tremors
The Grudge
paura e delirio a las vegas.
love actually
bagnomaria-
star whores
matrix reboot
capitani d'aprile
THE MOTHMAN PROPHECIES
hurricane
road trip- è l'avo di american pie
Three kings
memphis belle
Poi?
I simboli - sono il numero di segnalazioni negative.
||ElChE||88
24-07-2004, 23:18
Originariamente inviato da gik25
Minority Report
Non mi pare poco conosciuto :confused:
DevilMalak
24-07-2004, 23:18
Minotity report è famosissimo..;)
ma soprattutto è perdibilissimo :Perfido:
tremors! ;) (solo il 1.. gli altri 3 lasciateli perdere!)
Io stavo per perderlo...
Postate film a palate, film in più non fanno male, sono i film in meno che rischiamo di perdere...
The Grudge La versione giapponese .......... un orror come non se' ne' mai visti prima........ un po' scarna la scenografia, ma e' un capolavoro, si trova al block buster ( ignorato da tutti) e' un capolavoro, infatti lo stanno facendo anche in america come e' successo per The ring...... non guardatelo da soli mi raccomando ;)
La sscena della doccia entrera' nel mito secondo me,
anche la scena della televisione....... chi la visto sa' cosa intendo.... Paura totale !!!!
c'e' anche the grudge 2 sempre dello stesso regista se vi interessa.
lucas86mj23
24-07-2004, 23:29
Originariamente inviato da Yota79
tremors! ;) (solo il 1.. gli altri 3 lasciateli perdere!)
mi sto vedendo il 3 ora! :cool:
Originariamente inviato da ENGINE
The Grudge La versione giapponese .......... un orror come non se' ne' mai visti prima........ un po' scarna la scenografia, ma e' un capolavoro, si trova al block buster ( ignorato da tutti) e' un capolavoro, infatti lo stanno facendo anche in america come e' successo per The ring...... non guardatelo da soli mi raccomando ;)
La sscena della doccia entrera' nel mito secondo me,
anche la scena della televisione....... chi la visto sa' cosa intendo.... Paura totale !!!!
c'e' anche the grudge 2 sempre dello stesso regista se vi interessa.
Ma di che parla? Spero non di telefonate e brutti musi (dopo the ring, the phone e call...)
Originariamente inviato da gik25
Ma di che parla? Spero non di telefonate e brutti musi (dopo the ring, the phone e call...)
nessuna telefonata......... terrore puro e basta.
Originariamente inviato da Yota79
tremors! ;) (solo il 1.. gli altri 3 lasciateli perdere!)
mi manca da vedere il 4...
Originariamente inviato da gik25
Io stavo per perderlo...
Postate film a palate, film in più non fanno male, sono i film in meno che rischiamo di perdere...
paura e delirio a las vegas.
love actually
bagnomaria
star whores
matrix reboot
capitani d'aprile
THE MOTHMAN PROPHECIES
hurricane
road trip
Three kings
ribbaldone
24-07-2004, 23:50
memphis belle, per gli amanti del genere seconda guerra mondiale, molto bello e documentaristico della situazione reale durante i bombardamenti aerei.
ciao
Phantom II
24-07-2004, 23:50
Originariamente inviato da seb87
bagnomaria
road trip
Va bene che i gusti sono gusti, ma sti due non mi sembrano dei film impredibili...
Norbrek™
24-07-2004, 23:52
Azz al posto di fim poco conosciuti, avevo letto film porno conosciuti e mi sono fiondato dentro :sofico:
Originariamente inviato da Phantom II
Va bene che i gusti sono gusti, ma sti due non mi sembrano dei film impredibili...
bagnomaria.......solo per onore
road trip..............chi nn se lo vede si infligge una pena capitale (secondo me)..........è l'avo di american pie ecc.....
:D :sofico:
lucas86mj23
24-07-2004, 23:52
Originariamente inviato da seb87
paura e delirio a las vegas.
love actually
bagnomaria
star whores
THE MOTHMAN PROPHECIES
hurricane
road trip
quoto!!!
Three kings
capitani d'aprile
matrix reboot
nn li conosco .. spiega spiega!!! :D
Beh anche equilibrium non mi sembra poi così sconosciuto... tremors invece da evitare assolutamente, pessimo.
Originariamente inviato da lucas86mj23
quoto!!!
nn li conosco .. spiega spiega!!! :D
allura
Capitani d'aprile
Nella notte fra il 24 ed il 25 aprile 1974, ha inizio la "Rivoluzione dei garofani" che facendo crollare il regime esistente, consente al Portogallo di intraprendere una nuova era. Alla guida del colpo di stato militare ci sono degli ufficiali ribelli, quasi tutti capitani. Essi non intendono prendere il potere, vogliono però porre fine alla dittatura e all'atroce guerra coloniale che dilania il Portogallo da quarant'anni e consentire così la nascita di partiti e movimenti che porteranno in seguito ad elezioni libere.
In questo contesto si muovono Maia (Stefano Accorsi - L'Ultimo bacio) Manuel (Frederic Pierrot - Terra e libertà) e Antonia (Maria de Medeiros - Pulp fiction), ognuno a suo modo interessato alla causa civile ed ognuno carico di problemi personali da risolvere.
Capitani d'aprile, è la storia delle prime ventiquattro ore del colpo di stato. È il racconto delle tensioni, delle emozioni, delle ansie e delle aspettative che precedono la grande svolta storica. È anche il racconto degli intoppi, degli inconvenienti inaspettati che rendono ogni impresa unica. Maia e Manuel devono infatti, non solo guidare la rivoluzione, ma anche fare i conti con problemi pratici quali possono essere quello delle chiavi dimenticate nell'abitacolo chiuso di un'automobile o quello di un carro armato che si rompe nel bel mezzo della marcia su Lisbona. Essi non sono supereroi, personaggi freddi e inavvicinabili. Sono dei giovani ufficiali, a volte inesperti, che però credono in un ideale e fanno tutto quanto è in loro potere per raggiungerlo.
La pellicola scorre fluida per quasi due ore, calamitando l'attenzione dello spettatore. È un racconto scarno, privo di inutili orpelli, quasi minimalista, molto idealista. Unico neo è il troppo esasperato buonismo che trapela continuamente: tutti sono retti, nessuno cede alla violenza, i valori di libertà e uguaglianza sono inneggiati al di sopra dei propri interessi personali. Estremamente precisa e dettagliata la ricostruzione dei luoghi e degli avvenimenti, molto attenta la scelta dei costumi, delle musiche, delle inquadrature.
Maria de Medeiros è credibile nel ruolo della mogliettina idealista, che tenta con ogni mezzo di salvare uno studente reazionario dalla prigione, Frederic Pierrot è perfetto per la parte del marito che, inutilmente, prova ogni cosa per cercare di riconquistare la moglie e Stefano Accorsi riesce ad incarnare appieno, come ormai sta facendo in quasi tutte le pellicole che interpreta, il trentenne disincantato ma pieno di ideali, che si affanna affinché "il soffio della storia" entri nella propria vita.
Three Kings
Nel 1991 i cieli Iracheni erano illuminati a giorno dai bombardamenti americani. Tutto il mondo seguiva con il fiato sospeso i collegamenti in diretta della TV americana CNN. Tanti Uomini dichiarati Eroi, hanno perso la vita, a quelli che sono sopravvissuti è rimasto dentro qualcosa difficile da descrivere, ma che lascia dentro ancora tanto dolore. Gli aspetti storici e politici della Guerra sono stati ampiamente descritti e discussi all'interno di trasmissioni televisive, dossier, quotidiani e chi più ne ha più ne metta. Ciò che non è giunto alle nostre orecchie è il vero sentimento che aleggiava, in quei giorni, nel cuore dei soldati, ma soprattutto dei civili iracheni esortati a ribellarsi contro il potere di Saddam Hussein, quelli che poi quando la Guerra "è finita", sono rimasti nel territorio a subire le conseguenze delle loro azioni.
Il film parla della realtà della Guerra moderna, quella dove muoiono più civili che soldati. David O.Russell è il regista di questa pellicola, per capire meglio ciò di cui doveva parlare, ha impiegato ben 18 mesi a fare ricerche sul Desert Storm. Quando ha cominciato conosceva solo la versione ufficiale: che gli americani erano andati lì per cacciare Saddam, scavando più a fondo si è reso conto che in realtà, a guerra finita, Hussein era rimasto al potere, e che i civili iracheni convinti dagli Stati Uniti a ribellarsi sono stati uccisi dal loro stesso esercito. Molti dei soldati che sono partiti per il golfo ignoravano completamente gli usi e i costumi delle popolazioni locali, in questo film un gruppo di uomini, che uscito dal campo base, si è dovuto scontrare con la realtà al di fuori delle trincee, e la loro ignoranza è diventata comprensione. Per esprimere al meglio la realtà militare il cast si è servito di tre consulenti, tre soldati che avevano vissuto in prima persona quell'esperienza. È stata messa in primo piano la disillusione di molti soldati che dopo il "cessate il fuoco", dopo che la loro missione era stata dichiarata "conclusa", vedevano che la politica irachena non era cambiata, che i civili iracheni venivano massacrati per essersi rivoltati al potere. Gli attori sono stati istruiti sia sotto il profilo fisico che su quello mentale ad essere dei veri soldati, ognuno è stato addestrato in modo diverso, per sottolineare i differenti ruoli, i differenti gradi e la differente esperienza. Ma anche la realtà irachena è stata studiata e rappresentata al meglio: la sceneggiatura è stata fatta leggere alle comunità irachene di Los Angeles, Detroit e San Diego. Diversi consulenti hanno collaborato, tra i quali molti si sono rifugiati in America durante la Guerra, dopo essersi ribellati, ed essere stati parte attiva della vittoria degli USA, alcuni hanno ancora le loro famiglie prigioniere in Iraq.
Il film, ambientato completamente in Iraq, è stato girato in parte nel deserto della California e in Messico, non essendo stato, chiaramente, possibile girare in Iraq. La rappresentazione delle ambientazioni non è stata facile, il deserto iracheno è piatto, non ci sono né montagne, né alberi; dei villaggi originali non si avevano molte immagini, giusto quelle della CNN, che non consentivano un'agevole rappresentazione realistica, perciò sono state mandate segretamente due persone sul posto per scattare delle foto. Il film può essere suddiviso in tre sezioni diverse. Nella prima i soldati Capitano Archie Gates (George Clooney "La Sottile linea rossa", "Dal tramonto all'alba"), il sergente Troy Barlw (Mark Wahlberg "The Corruptor - indagine a Chinatown", "Svolta pericolosa"), il sergente Chief Elgin (Ice Cube "Anaconda", "Boyz'n the hood - strade violente") e il soldato Conrad Vig (Spike Jonze "Essere John Malkovich", "The Game - Nessuna regola"), finita la guerra, vanno alla ricerca dell'oro che Saddam aveva rubato in Kuwait. Il loro disincanto post bellico viene espresso attraverso una tecnica, chiamata "bleach bypass", che lascia uno strato di argento sul negativo, dando l'effetto sbiadito tipico dei documentari sulla guerra, che normalmente siamo abituati a vedere.
Nella seconda parte i soldati vengono in contatto con una realtà sconosciuta, dove nulla è familiare. Per ottenere un'atmosfera surreale e disorientante è stata utilizzata una pellicola Ektacrome, quella che si usa normalmente per le videocamere. Il colore pieno torna nella terza parte, quando i soldati hanno preso una posizione rispetto alla realtà a cui sono venuti a conoscenza, il tono diventa di nuovo più amichevole, più familiare. Tutte queste scelte tecniche sono state adottate proprio per fare di un semplice film d'azione, un film riflessivo, intenso, in netto contrasto con quello che la gente si aspetta di vedere.
matrix reboot ......parodia di matrix........audio e video nn allamassima qualità ma accettabili per una parodia amatoriale........
more info www.matrixreboot.it
lucas86mj23
25-07-2004, 00:06
ah! king ho capito .. con giorg clunei e co.
ma matrix reboot è scaricabile kome sperman e star whores? cioè free?
film fenomeno tra i metallari.....ma poco conosciuto
ROCK STAR
il pianeta delle scimmie (quello vecchio nn la merda nuova)
Train de vie-----------------questo nn perdetelo.............racconto fantastico drammatico che con la comicità tratta del periodo nazista....
poi ci sarebbero da aggiungere i grandi film di charlie chaplin
Originariamente inviato da lucas86mj23
ah! king ho capito .. con giorg clunei e co.
ma matrix reboot è scaricabile kome sperman e star whores? cioè free?
si si .............finora è solo diviso in episodi......nn so se sia uscita la versione completa
Phantom II
25-07-2004, 00:18
Originariamente inviato da seb87
...CUT...
Capitani d'aprile è davvero un bel film, Three kings è un po' la solita americanata con il finale dai buoni sentimenti.
Originariamente inviato da Phantom II
Capitani d'aprile è davvero un bel film, Three kings è un po' la solita americanata con il finale dai buoni sentimenti.
ah vi consiglio il cofanetto multi dvd di band of brothers.....film che merita davvero:O
Phantom II
25-07-2004, 00:21
Originariamente inviato da seb87
ah vi consiglio il cofanetto multi dvd di band of brothers.....film che merita davvero:O
Quello mi manca, lo volevo vedere alla tv, ma per pigrizia non l'ho mai fatto.
Originariamente inviato da Phantom II
Quello mi manca, lo volevo vedere alla tv, ma per pigrizia non l'ho mai fatto.
pigrone:D :D :sofico: .......
cmq se ti piace il genere...........anche nato il 4 luglio (nn ricordo se era il 4 o altro numero)
poi
la sottile linea rossa
cinque capitani per un plotone (questo è vecchio ) nn ricordo nemmeno se il nome sia questo:D
Phantom II
25-07-2004, 00:25
Originariamente inviato da seb87
pigrone:D :D :sofico: .......
cmq se ti piace il genere...........anche nato il 4 luglio (nn ricordo se era il 4 o altro numero)
poi
la sottile linea rossa
cinque capitani per un plotone (questo è vecchio ) nn ricordo nemmeno se il nome sia questo:D
I primi due li ho visti, soprattutto negli anni passati i film di guerra me li sono passati tutti, il terzo non lo conosco.
Io comunque consiglio Il partigiano Johnny.
quel film americano..........solo con sottotitoli .......nn ricordo bene il nome ma dev'essere tipo.....nerver shot to me....... sai ( se lo hai visto) se c'è una versione italiana??
Phantom II
25-07-2004, 00:31
Non lo consoco, di cosa parla? Ho cercato su Google ma non trova niente.
la storia di una ragazza vietnamita che si ribella ai vietcong e però nn si fida degli americani.............cra un gruppo di discussione tra i vietnamiti e cerca di conquistare un paesno in mano ai vietcong............ma gli costa la vita...........
rock star lo hai visto??
Phantom II
25-07-2004, 00:57
Originariamente inviato da seb87
la storia di una ragazza vietnamita che si ribella ai vietcong e però nn si fida degli americani.............cra un gruppo di discussione tra i vietnamiti e cerca di conquistare un paesno in mano ai vietcong............ma gli costa la vita...........
Pare interessante...
rock star lo hai visto??
Si, davvero niente male, poi ha un'ottima colonna sonora.
Originariamente inviato da gik25
Poi?
I simboli - sono il numero di segnalazioni negative.
tutti quelli di kubrick
coem menzione negativa in una discussione tempo fa è emerso Kitchen Park con gery Calà, il più insulso film mai creato. Era poi stato citato anche un altro ma meno noto ai palinsesti televisivi.
Qualche anno fa ho visto Prima dell'alba (http://www.imdb.com/title/tt0112471/), un filmetto senza pretese, ma bellino. :)
Originariamente inviato da gik25
road trip- è l'avo di american pie
peccato che american pie sia antecedente di un anno a road trip :rolleyes:
Originariamente inviato da checo
peccato che american pie sia antecedente di un anno a road trip :rolleyes:
azznn lo sapevo.pensavo fosse molto + vecchio..............allora ritiro quelllo che ho detto:D :sofico:
Pierino contro tutti :sofico:
Originariamente inviato da Yota79
tremors! ;) (solo il 1.. gli altri 3 lasciateli perdere!)
quoto pero l'1 , 2 , il 3 e il 4... tutti bellissimi :)
a me è piaciuto motlissimo un filmetto su italia 1 dio poco tempo fa... un tipo imprevedibile si chiamava
Originariamente inviato da seb87
ah vi consiglio il cofanetto multi dvd di band of brothers.....film che merita davvero:O
quoto anche uqi ma costa un bordello e mezzo :(
sto cercando id rimediare per vie alternative :D
ribbaldone
25-07-2004, 11:10
Originariamente inviato da checo
peccato che american pie sia antecedente di un anno a road trip :rolleyes:
vabbè l'ha preceduto seguendolo
:sofico:
Fight Club è semi conosciuto....ed è un capolavoro
ma soprattutto il film che è meno conosciuto e contemporaneamente è il capolavoro dei capolavori è The Snatch (lo strappo)...nn perdetevelo
Lock&Stocks (Pazzi scatenati)
e poi: The Snatch (ma questo è molto più famoso)
The Cube (strano, ma intrigante la prima volta)
Kingpin (questo è bellissimo, davvero dovete assolutamente vederlo!!!!)
davidplatt
25-07-2004, 11:32
questi sono film poco conosciuti, ma davvero belli belli belli:
rosencrantz e guildenstern sono morti sofisticata commedia intellettuale che si svolge fra le pagine non scritte dell'Amleto di Shakespeare...detto così sembra una rottura, invece è divertentissimo!
Jesus of Montreal Film drammatico del regista delle "invasioni barbariche", molto triste, molto bello (da vedere con una ragazza: non c'è cuore femminile che non si commuova di fronte a questo film)
Le scarpe d'oro Altro film drammatico (belga), molto bello, molto triste. Anche questo da vedersi con una ragazza accanto.
Top Secret! Film abbastanza noto (ma forse non ai più giovani) fa letteramente morire dal ridere, secondo me ed altri, il film più comico di sempre assieme a Frankenstein Jr...
Wittgenstein di Derek jarman, biografia del filosofo austriaco, decisamente anticonvenzionale come messa in scena, magari non piacerà a tutti, ma vale la pena di vederlo alemno una volta nella vita (tanto x dirne una, il giovane wittgenstein parla di filosofia con...un marziano verde con le antenne!!!)
In compagnia dei Lupi Stranissimo film ispirato alla favola di cappuccetto rosso
Storie di fantasmi cinesi primo esempio di film comic-horror-arti marziali, fatto a taiwan (o hong kong, non ricordo): non lascia delusi
The Kingdom Sceneggiato televisivo poi ridotto a film (si fa per dire: dura cmq 3 ore), è un film dell'orrore, ma anche una commedia, ma anche un film ospedaliero...difficile metterlo in una categoria specifica, però è difficile una volta inziato a vederlo, non voler sapere come va a finire!
Scheggie di follia film carico di humor nero che si svolge in un college, dove due ragazzi iniziano ad ammazzare tutti quelli cyhe gli stanno antipatici:ha vinto un sacco di premi ed ha come protagonista una giovanissima wynona Ryder: da vedere (ma non da emulare, possibilmente)
Questi sono i rpimi che mi vengono in mente...
buona visione!
ManyMusofaga
25-07-2004, 21:35
Originariamente inviato da seb87
THE MOTHMAN PROPHECIES
L'ho visto in tv e secondo me è perdibilissimo;)
Milano Odia la polizia non può sparare
Milano calibro 9
Napoli violenta
Cani arrabbiati
I ragazzi del massacro
Brucia ragazzo brucia
Zoolander....non potete nn vederlo :D:D
Originariamente inviato da redsith
Milano calibro 9
Ah si`?!? :confused:
Il libro di Scerbanenco?
Interessante... :)
ciborg128
25-07-2004, 23:04
il seme della follia (horror)
il corvo 1
scream 1 e 2
;)
wolverine
25-07-2004, 23:16
-Shadow Chaser
-Shadow Chaser II
-Shadow Chaser 3000
-Faust
bel thread gik... ;)
(non scherzo... :) )
Brazil
Quello di Gilliam
(da guardare almeno 2 volte ;-)
Cya
Lock & Stock
Clerks
Frida
Il seme della follia
Killing Zoe
Poi ne ho uno famosissimo ma che adesso come adesso ben pochi si son presi la briga di vederlo: The rocky horror picture show....
Originariamente inviato da Nicky
Lock & Stock
Clerks
Frida
Il seme della follia
Killing Zoe
Poi ne ho uno famosissimo ma che adesso come adesso ben pochi si son presi la briga di vederlo: The rocky horror picture show....
Raga ma la metà dei film che postate sono famosi cmq.... :cool:
"L'anno prossimo vado a letto alle dieci" (Italia 1995) con Angelo Orlando, Valerio Mastandrea, Ricky Memphis, Ninetto Davoli, Luca Zingaretti, e altri ...)
> http://it.movies.yahoo.com/5/1/30021.html
qualcuno lo ha visto questo film, comico-grottesco?
in alcuni punti, c'è il dialogo di uno psicopatico con riflessioni esistenziali sugellate da omicidi, una delle scene più comiche che abbia mai visto...
"Lasciato da Monica la sera di Capodanno, l'imbranato Rosario si rifugia, bagnato per la pioggia, in casa dell'amico Poldo, che sacrifica mal volentieri una cenetta con un'amica per consolarlo. Gli presta un abito e lo trascina ad una festa, ma sul più bello ecco che Rosario va di nuovo in crsi e si precipita per strada. Poldo lo insegue e si lascia convincere ad accompagnarlo dai genitori in campagna. Lungo la strada danno un passaggio ad una coppia di autostoppisti: il giovane Mirko sotto la minaccia di una pistola, li fa scendere e li deruba. Infuriato perché Rosario non ha denaro e perché la compagna ha pronunciato il suo nome, Mirko vuol sparare loro: ma lei si frappone e Rosario e Poldo riescono a dileguarsi. In un casolare incappano in tre rapitori, che hanno nel bagno il cadavere dell'ostaggio, un architetto. Ed ecco arrivare il loro capo, il "Tenente", uno psicopatico con la mania delle citazioni poetico-filosofiche che, saputo dell'assassinio dell'ostaggio, elimina i suoi tre scherani. Rosario e Poldo riescono a fuggire ma chiedono un passaggio proprio a Mirko, che confessa di avere lui ucciso l'ostaggio, e li porta in un capanno, costringendo Poldo e la sua compagna ad avere un rapporto mentre lui gioca alla "roulette russa" con Rosario. Naturalmente la tensione frena la virilità di Poldo e Mirko spara a vuoto un paio di volte. Ma eccolo cadere colpito da un poliziotto che con un collega sta indagando sul rapimento: dopo aver tentato di tacere del "Tenente" e della strage, alla minaccia di essere incriminati per atti osceni con minore (la ragazza è un'adolescente), i due portano gli agenti alla casa che il "Tenente" frattanto ha ripulito. Quando rientra questi finge di aver sepolto il fedele cane, e sul luogo della sepoltura colpisce con la pala uno dei poliziotti; poi ritorna per eliminare l'altro. Rosario riesce però a sparargli mentre sta per uccidere Poldo. Rientrati, laceri e distrutti, in città, hanno appena la forza di brindare al nuovo anno. "
twinpigs
26-07-2004, 10:07
My name is Tanino
non è un capolavoro ma la trama è godibilissima ;)
Hong Kong Express e tutti i film di Kitano.
Barbaro84
26-07-2004, 10:24
Originariamente inviato da Simo F
Gattaca :ave:
Quoto, veramente un bel film...
Ciao
Originariamente inviato da redsith
Milano Odia la polizia non può sparare
Milano calibro 9
Napoli violenta
Cani arrabbiati
I ragazzi del massacro
Brucia ragazzo brucia
Maurizio Merli Rulezz
http://www.geocities.com/MotorCity/1828/merli1.jpg
TonyManero
26-07-2004, 10:43
Splatters - Gli schizzacervelli
Un capolavoro assoluto.... tra l'altro è di Peter Jackson... quello de Il Signore Degli Anelli.... ;-)
Originariamente inviato da doc.h
Maurizio Merli Rulezz
http://www.geocities.com/MotorCity/1828/merli1.jpg
:D Gia e anche
http://www.gallomania.it/curiosita/images/Thomas%20Milian%20old.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.