Wikit
24-07-2004, 21:29
Non sono ancora pronto per andare in casa di cura ma poco ci manca perchè la mia proverbiale indecisione mi sta logorando.
Il problema è questo: vorrei una digitale!
Vengo da un'esperienza con la reflex tradizionale completamente meccanica con la quale ero abituato a decidere in tutto e per tutto "come" fotografare. Nel mio corredo un flash a torcia perchè volevo illuminare una mosca anche a 100 metri di distanza ;) e, oltre ai tradizionali obiettivi, anche un 24 mm perchè ho sempre amato poter inquadrare vaste zone panoramiche nonchè evitare di tagliare a metà gli edifici inquadrati nelle città d'arte.
Adesso vorrei poter fare le stesse cose con la digitale ma avendo qualcosa di più leggero e compatto. So che è impossibile avere tutto e quindi mi sono anche imposto di scendere a compromessi. Ma la mia indecisionie è proverbiale e appena ne ho scelta una ci trovo quarantamila difetti :confused: Dopo aver esplorato ormai quasi tutti i siti di recensioni sulle digitali sono ormai arrivato a un punto morto.
Insomma ciò che cerco è una compatta digitale a livello amatoriale, 4,5 o 6 MP, comandi manuali, flash decente e con almeno la possibilità di montarne uno esterno, zoom con focale minima da non più di 35 mm. A tale proposito non sopporto la mania dei produttori di mettere sul mercato zoom che partono in genere da ben 38 mm. Certo poi preferirei lavorare anche con SD card ed evitare le batterie proprietarie al litio, però lo so che tutto non si può avere. Attualmente stavo considerando la CANON S60 ma se non sbaglio non esiste la possibilità di montarci un flash esterno. Inoltre viaggia ancora con la CF oltre ad avere una batteria al litio che costa la bellezza di 75 euri nuova!!!!:eek: Ho visto anche la nuova SONY DSCW-1. Ottima a livello generale.........,ma lo zoom parte da 38 mm:( . Lo so ci sono gli aggiuntivi ottici per fare il grandangolo ma costano come mezza macchina fotografica! Ultimamente ho visto anche la FUJIFILM F700 in offerta; buone caratteristiche per carità, ma monta la XD card che personalmente odio perchè costa come la SD ma è poco diffusa e poco condivisibile con altre apparecchiature.
Insomma un bel casino. Sono incontentabile lo so, ma vi prego di consigliarmi e di dirmi se esiste (io non l'ho ancora trovata) o esisterà (probabilmente no) la macchina digitale che desidero.
E mi raccomando non ditemi di comprarne 2 :p
Un saluto a tutti e un ringraziamento a chi vorrà rispondermi. :)
Il problema è questo: vorrei una digitale!
Vengo da un'esperienza con la reflex tradizionale completamente meccanica con la quale ero abituato a decidere in tutto e per tutto "come" fotografare. Nel mio corredo un flash a torcia perchè volevo illuminare una mosca anche a 100 metri di distanza ;) e, oltre ai tradizionali obiettivi, anche un 24 mm perchè ho sempre amato poter inquadrare vaste zone panoramiche nonchè evitare di tagliare a metà gli edifici inquadrati nelle città d'arte.
Adesso vorrei poter fare le stesse cose con la digitale ma avendo qualcosa di più leggero e compatto. So che è impossibile avere tutto e quindi mi sono anche imposto di scendere a compromessi. Ma la mia indecisionie è proverbiale e appena ne ho scelta una ci trovo quarantamila difetti :confused: Dopo aver esplorato ormai quasi tutti i siti di recensioni sulle digitali sono ormai arrivato a un punto morto.
Insomma ciò che cerco è una compatta digitale a livello amatoriale, 4,5 o 6 MP, comandi manuali, flash decente e con almeno la possibilità di montarne uno esterno, zoom con focale minima da non più di 35 mm. A tale proposito non sopporto la mania dei produttori di mettere sul mercato zoom che partono in genere da ben 38 mm. Certo poi preferirei lavorare anche con SD card ed evitare le batterie proprietarie al litio, però lo so che tutto non si può avere. Attualmente stavo considerando la CANON S60 ma se non sbaglio non esiste la possibilità di montarci un flash esterno. Inoltre viaggia ancora con la CF oltre ad avere una batteria al litio che costa la bellezza di 75 euri nuova!!!!:eek: Ho visto anche la nuova SONY DSCW-1. Ottima a livello generale.........,ma lo zoom parte da 38 mm:( . Lo so ci sono gli aggiuntivi ottici per fare il grandangolo ma costano come mezza macchina fotografica! Ultimamente ho visto anche la FUJIFILM F700 in offerta; buone caratteristiche per carità, ma monta la XD card che personalmente odio perchè costa come la SD ma è poco diffusa e poco condivisibile con altre apparecchiature.
Insomma un bel casino. Sono incontentabile lo so, ma vi prego di consigliarmi e di dirmi se esiste (io non l'ho ancora trovata) o esisterà (probabilmente no) la macchina digitale che desidero.
E mi raccomando non ditemi di comprarne 2 :p
Un saluto a tutti e un ringraziamento a chi vorrà rispondermi. :)