PDA

View Full Version : Powerplay su ati 9000 ac/dc [travelmate 800 e non solo]


Psychnology
24-07-2004, 10:53
Ciao a tutti,
per i possessori della serie travelmate 800
volevo segnalare che installando i driver catalyst anzichè utilizzando i driver forniti da acer, obsoleti, si ha accesso pieno alla funzionalità powerplay, che può essere attivata anche quando il notebook è collegato a presa elettrica.
Con i driver della 9000 questo non è possibile, dal momento che il powerplay funziona solo durante l'uso della batteria.
Il clock della scheda video viene peraltro aumentato, anche se non so dire se sia un bene o un male (400mhz contro i vecchi 350 se non erro).

Ovviamente il ringraziamento va a piolino.

Ayrton
24-07-2004, 12:51
ne prendo atto visto che ho il tuo stesso portatile
adesso xò ho gli omega 2.5.51 come driver video al posto dei catalisty ati

Psychnology
24-07-2004, 21:36
quale è l'internal dac dell'ati 9000 coi driver dell'acer?
A me adesso segna 400 ma non ricordo il vecchio valore.

Ayrton
24-07-2004, 21:55
con gli omega segna 249,75 il core e 200 le ram

corbyale
25-07-2004, 08:27
Originariamente inviato da Psychnology
quale è l'internal dac dell'ati 9000 coi driver dell'acer?
A me adesso segna 400 ma non ricordo il vecchio valore.
dovrebbe essere 350, ho notato anche io che installando i catalyst il dac varia da 350 (valore con i drive originali x mobility forniti da acer) a 400 Mhz installando i catalyst

Psychnology
25-07-2004, 18:27
mi chiedo se la cosa non possa avere un effetto negativo sulla stabilità del sistema, a causa di un eventuale aumento delle temperature...

stefalbert
25-07-2004, 18:38
Tieni presente che io viaggio con un incremento del 30% rispetto ai valori base, quindi 470ramdac e 269ram , dai driver Omega, ho trovato questa impostazione che mi fa girare alla perfezione tutti gli ultimissimi giochi ai massimi dettagli come:

FarCry
UT 2004

Senza problemi di stabilità, certo che prima ho trovato la posizione ottimale, se sollevo molto mi frizza mentro gioco...quindi...

Normale che se non gioco uso un'impostazione molto bassa:

Ramdac 300 e Ram a 200

Ciao

dins
26-07-2004, 14:48
che utility usi di solito per variare le freq della scheda video?

Psychnology
26-07-2004, 19:49
il miglior programma è powerstrip.

dins
27-07-2004, 08:05
Originariamente inviato da Psychnology
il miglior programma è powerstrip.


l'ho usato spesso solo che è un po' troppo "invasivo" ed è vero che permette di fare 3000 cose etc, ma visto che io voglio solo controllare le freq ed eventualmente alzarla avrei desiderato qualcosa di piu' snello, non so se rendo l'idea....

ecco come mettere officeXP per scrivere "ciao" ....se devo solo scrivere "ciao" preferisco usare il notepad...

OT
PS:tanto per rendere l'idea sono uno che aborra windows media player dal 7 in poi (non ti dico le ultime pesantissime versioni!!!) e continua ad usare il sempre mitico windows media player 6.4!!!!
(che non a casa microsoft ha lasciato incluso nel su winXP...)

Ayrton
27-07-2004, 10:08
nei driver omega è compreso Radlinker penso che si possa trovare anche singolarmente

dins
27-07-2004, 10:27
Originariamente inviato da Ayrton
nei driver omega è compreso Radlinker penso che si possa trovare anche singolarmente

allora credo proprio che me li scarico e me li installo, anche perche' i catalyst normali non si possono instrallare sulla ati mobility (nel mio caso la 9600).
Mentre mi pare di ricordare che gli omega la supportano nativamente.
Vero?
Un ultima cosa: gli omega ottimizzano rispetto alla qualita' di immagine rispetto ai catalyst ufficiali vero?
si perde molto in velocità?
lo chiedo perche' gia' su una 9600mobile non e' che la potenza sia in esubero.....perdere ulteriormente potenza in favore della qualità di immagine non so se sia la cosa piu' giusta da fare....

Psychnology
27-07-2004, 12:58
beh, guarda, per il discorso dei catalyst è vero che sui notebook non si potrebbero installare, dal momento che è il produttore del notebook a fornirli dopo averli personalizzati per il notebook stesso.
tuttavia esiste un programmino patch scaricabile facilmente che patcha i catalyst forniti da ati e te li fa installare su qualsiasi notebook.
Io l'ho fatto sul mio tm 800, anche perchè quelli forniti da acer erano obsoleti, e tutto sembra andare bene, anche se non è escluso che in certe situazioni mi potrebbero dare problemi (dual monitor, giochi, ecc.. ma devo provare).
Dire che gli omega supportano nativamente la 9600 è un pò forzato, dal momento che gli omega sono una rielaborazione dei catalyst e quindi in un certo senso sono un crack già di per sé, anche se questa è una visione un pò limitata. Vedi te cosa è meglio, io ho scelto i catalyst pù che altro perchè volevo provare la funzione powerplay anche in situazioni di alimentazione da corrente, per ridurre ulteriormente la possibilità che parta la ventola mentre lavoro. A tale proposito non mi sono ancora fatto una idea precisa, visto che ho anche cambiato l'hard disk e che questo di suo scalda qualcosina di più.

dins
27-07-2004, 13:17
Originariamente inviato da Psychnology
io ho scelto i catalyst pù che altro perchè volevo provare la funzione powerplay anche in situazioni di alimentazione da corrente, per ridurre ulteriormente la possibilità che parta la ventola mentre lavoro


secondo te solo i catalyst"ufficiali" e poi modificati danno la possibilita' di abilitare powerplay anche con alimentazione da batteria?

o anche gli omega?
se non sai rispondere non preoccuparti, riguardo gli omega te lo diro' io domani perche' ho intenzione di installarli....

Psychnology
27-07-2004, 18:15
Originariamente inviato da dins
secondo te solo i catalyst"ufficiali" e poi modificati danno la possibilita' di abilitare powerplay anche con alimentazione da batteria?

o anche gli omega?
se non sai rispondere non preoccuparti, riguardo gli omega te lo diro' io domani perche' ho intenzione di installarli....
;)

dins
28-07-2004, 08:01
Originariamente inviato da Psychnology
;)

negli omega non ho trovato in alcun panello la possibilità di abilitare il power play....
quindi sia in 2d che in 3d le freq della mia 9600 erano delle misere core320 mem210.
Con ati tool (molto comodo) ho trovato stabili freq di almeno 100mhz in piu' per il core e una 20ina per le ram...
quindi credo d'ora in poi la terro' a 420 225.

PS:atitool permette un powerplay "artificiale" in cui associ un profilo al 2D e uno al 3D quindi puo' emulare il powerplay....
mi sa che mi tengo gli omega con powerplay...
una sola curiosità....
nei catalyst "normali" installati su mobily dove si vede iulk powerplay (se è attivo e come disabilitarlo e/o impostarlo)?
grazie!

Psychnology
29-07-2004, 06:14
allora,
io ati tool non lo conosco, però la tua richiesta circa un programma meno invasivo di powerstrip mi ha stimolato a ricercare un sostituto e proprio in un altro thread ho visto che si parlava di radlinker e l'ho scaricato.
In effetti serve proprio a settare la frequenza della cpu grafica ati.

Per quanto riguarda il powerplay, sinceramente non ho idea di come si faccia a vedere se è in funzione o meno, anche perchè non conosco utility che mi indichino in tempo reale la frequenza del processore e della ram grafica.
In ogni caso immagino funzioni, dal momento che il segno di spunta c'è. Coi driver vecchi forniti dal prduttore del notebook il powerplay funziona solo a pc scollegato dalla rete elettrica.

dins
29-07-2004, 08:19
Originariamente inviato da Psychnology
allora,
io ati tool non lo conosco, però la tua richiesta circa un programma meno invasivo di powerstrip mi ha stimolato a ricercare un sostituto e proprio in un altro thread ho visto che si parlava di radlinker e l'ho scaricato.
In effetti serve proprio a settare la frequenza della cpu grafica ati.

Per quanto riguarda il powerplay, sinceramente non ho idea di come si faccia a vedere se è in funzione o meno, anche perchè non conosco utility che mi indichino in tempo reale la frequenza del processore e della ram grafica.
In ogni caso immagino funzioni, dal momento che il segno di spunta c'è. Coi driver vecchi forniti dal prduttore del notebook il powerplay funziona solo a pc scollegato dalla rete elettrica.


ho messo gli omega e del powerplay nessuna traccia....ho provato radlinker e mi sono trovato benissimo....
per il check di freq in tempo reale credo che basta aprire radlinker mentre non "stai facendo niente"...lui ti dovrebbe segnare come base di partenza per un eventuale overclock la frequenza attuale.....

pero' resto perplesso su come possano coesistere insieme powerplay e overclock:confused:

Psychnology
29-07-2004, 09:42
Originariamente inviato da dins
ho messo gli omega e del powerplay nessuna traccia....ho provato radlinker e mi sono trovato benissimo....
per il check di freq in tempo reale credo che basta aprire radlinker mentre non "stai facendo niente"...lui ti dovrebbe segnare come base di partenza per un eventuale overclock la frequenza attuale.....

pero' resto perplesso su come possano coesistere insieme powerplay e overclock:confused:


bella domanda, non ci avevo pensato...
Trattandosi di una variazione dinamica della frequenza, è ipotizzabile che utilizzi l'estremo superiore e inferiore per variare e che accetti l'estremo superiore fissato da radlinker.
Però può anche darsi che radlinker imponga il suo settaggio, anche perchè penso che sia un'utility pensata soprattutto per il mondo desktop.
A questo punto ci vorrebbe qualcosa per monitorare la frequenza della cpu grafica. Bisongerebbe chiedere nel forum...

dins
29-07-2004, 10:43
Originariamente inviato da Psychnology
bella domanda, non ci avevo pensato...
Trattandosi di una variazione dinamica della frequenza, è ipotizzabile che utilizzi l'estremo superiore e inferiore per variare e che accetti l'estremo superiore fissato da radlinker.
Però può anche darsi che radlinker imponga il suo settaggio, anche perchè penso che sia un'utility pensata soprattutto per il mondo desktop.
A questo punto ci vorrebbe qualcosa per monitorare la frequenza della cpu grafica. Bisongerebbe chiedere nel forum...


secondo me la seconda che hai detto....
cioè in pratica "sovrascrive" le impostazioni dinamiche e setta tutto alla sua freq overcloccata, pero' non sono assolutamente sicuro....