PDA

View Full Version : Ho montato la nuova mobo e... subito problemi


Qwertid
23-07-2004, 20:30
Salve a tutti

Ho acquistato una ASUS P4C800-E DELUXE

Un mio amico mi ha montato la piastra e ho acceso il pc. Da questo momento sono cominciati i problemi. Dopo la schermata di caricamento (dove esce American Megatrends, etc), fa la scansione dei dischi ide e poi esce questo messaggio:

"No drive attached to fasttrack controller, the bios isn't installed"

Dopo di questo esce che "il caricamento di windows non è andato a buon fine e bla bla bla" e qualsiasi cosa scelga (modalità provvisoria, ultima configurazione funzionante, etc) mi causa il riavvio del pc e mi fa cadere in questo circolo vizioso.

Il mio amico usando un altro pc ha anche prelevato i file del bios presenti sul cd della piastra e l'ha aggiornato ma la situazione non è cambiata. Cosa devo fare adesso? Grazie dell'aiuto!

Qwertid
23-07-2004, 20:41
Quale di questi nuovi bios mi conviene scaricare per aggiornamento?

http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=P4C800-E%20Deluxe&Type=Latest

Qualcuno che lo abbia testato e mi sappia dire quale sia migliore?

P.S: C'è mica qualche problema con le memorie PC3200?

Grazie ancora!

tisserand
23-07-2004, 21:42
L'hard disk è sata? Se si quando parte l'installazione di windows devi premere f6 e poi caricare i driver sata che sulle asus si dovrebbero trovare nel cd di installazione della mobo e quindi li devi estrarre e metterli su un floppy. Quando ti chiede di installarli fallo e dopo vedrai che ti riconoscerà l'hd e potrai completare l'installazione del s.o. Ciao

tisserand
23-07-2004, 21:43
Sorry una dimenticanza, prima di tutto quello che ho scritto prima devi da bios attivare il disco c come sata. Ciao

OverClocK79®
23-07-2004, 21:53
ma scusa hai cambiato mobo senza formattare??

il fastrak puoi disabilitarlo da BIOS

BYEZZZZZZZZZZZZ

Qwertid
24-07-2004, 10:52
Ora vi spiego brevemente cosa ho fatto ieri sera:

Premetto che l'hard disk è ide e non sata. Ho formattato l'hard disk e ho installato nuovamente windows. Il messaggio di errore esce lo stesso ma riesce a caricare il sistema operativo. Ho installato i driver della mobo, quelli della scheda video e quando ho installato quelli dell'audio (l'audigy 2, disattivando l'audio integrato nel bios) si è resettato ed è comparso l'errore "NDFDL (o una cosa del genere) mancante. premere CTRL+ALT+CANC per riavviare". Allora ho formattato di nuovo tutto e reinstallato windows nuovamente. Ora che cosa dovrei fare? Grazie. :)

Qwertid
24-07-2004, 15:01
Ho notato durante la prima installazione che in gestione periferiche è segnato con un punto esclamativo giallo "Controller Raid". Allora avevo pensato di impostare nel bios in "Promise Controller: IDE" e poi aggiornare (cosa questa che è possibile fare) il controller raid con i driver ata come riportato sul manuale di istruzioni. L'ho provato a fare e in gestione periferiche resta con il punto esclamativo giallo "Promise Sata controller etc". C'è qualcosa di sbagliato in questo ragionamento? Per la cronaca questo tentativo è fallito: ho installato di nuovo tutto, anche l'audio. Ho resettato ma l'audio (l'audigy 2) non è presente in quella lista delle periferiche. Sono andato a cambiare impostazione nel bios "raid o ide" nel promise controller e adesso windows non parte più. Essendo destinato a formattare nuovamente il tutto, mi consigliate le impostazioni da usare per eliminare quel messaggio iniziale di cui ho parlato nel 1° post e per avere un sistema stabile? Grazie. :)

Qwertid
25-07-2004, 12:03
Up! :cry: :muro: :cry:

Mister_Satan
25-07-2004, 17:03
ciao, beh da bios dovresti disabilitare il controller promise, come ti avevo scritto nell'altro topic, poi imposta l'onchip controller come sata, enhanced, quindi non raid, collega l'hd da 80 come primary master, vai sulmenù hard disk drives e impostalo come primo hd, poi reinstalla windows con una formattazione ntfs completa, non rapida.

adesso parto x ferie, nel caso ci sentiamo lunedì prox.!
ciao!
spero di esserti stato utile!!

Qwertid
25-07-2004, 20:21
Ho risolto! Ho flashato il bios e l'ho aggiornato all'ultimo disponibile sul sito asus. Ho messo come mi avevi suggerito l'opzione disabled e ora il messaggio non compare più!!! :D :D :D
Vittoria! In più ho aggiornato i driver del chipset 875 e anche il problema con la mia audigy 2 è scomparso!


Grazie del supporto a tutti!